Allegati: 1
Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Buongiorno a tutti
Ancora un soggetto galattico che avevo nei "target" da molto tempo ma sempre rimandato per un motivo o per un altro. La bellissima NGC7331 con un disco bellissimo attorno al nucleo e sulla sinistra il gruppo di galassie chiamato Quintetto di Stephan. So chi la mia OTA non e' l'ideale per questo genere di ripresa, ma un buon seeing e una buona trasparenza del cielo, seppure con luna, mi hanno permesso qualche dettaglio anche qui . Iniziano a piacermi le galassie spero che non mi salga troppo la scimmia questa volta...:biggrin:
Skyrover 102Apo F7 QHY695A AZEQ6 filtri Baader OAG QHY5
25 light 600 sec.
20 R 300 sec
20 G 300 sec
20 B 300 sec
Temp-20 200 bias 21 dark 21 flat:
Allegato 36186
Qui il link su Astrobin decisamente migliore:
https://www.astrobin.com/full/fp6c42/0/
Di nuovo tutto ha funzionato bene, c'e' stata qualche velatura la notte di ripresa degli RGB ma non mi ha influenzato per fotuna la guida.
Come al solito aspetto i vostri C&C e ne aprofitto per augurarvi una buona giornata e buon inizio di settimana.
Massi
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Bellissima , mi piace un sacco ;)
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
@nicola66 Ciao Nicola, grazie mille, sono contento che ti piace...
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Ottimo risultato, secondo me occorre scurire il fondo cielo , le stelle renderle pių naturali! (pių bianche)
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Ciao @andreafiu si, ho problemi con il monitor dove elaboro le foto, mi sembrano ok ma poi su altri monitor si nota l'abbondanza di saturazione...anche su altre foto ho questo problema....devo controllare....
Grazie per il messaggio..:)
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Bella foto, ottima prova, ha bisogno solo di una piccola sistemata ai colori ma davvero minima, probabilmente č come dici il monitor ti ha fregato.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Ciao @gecu
Si , provo questa sera a vedere di mettere a posto il monitor...
Grazie mille per il messaggio e buona giornata
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Splendida, mi piace un sacco cosė com'č
Allegati: 1
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
@alextar
Ciao Alex, grazie mille mi fa piacere che ti piace..ma effettivamente e' un po troppo saturata, non e' un problema del mio montor, probabilmente dormivo un po quando l'ho elaborata...:biggrin: @andreafiu @gecu
Ho dato un'aggiustata alla saturazione e al fondo cielo:
Allegato 36191
https://postimg.cc/MfWQhp0f
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Fantastiche entrambe. La prima ha una saturazione maggiore, molto gradevole sulla galassia, un po meno sulle stelle. Comunque sia, trattasi sempre di una signora immagine.
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
@
alextar
Ciao Alex, grazie mille mi fa piacere che ti piace..ma effettivamente e' un po troppo saturata, non e' un problema del mio montor, probabilmente dormivo un po quando l'ho elaborata...:biggrin:
@ndreafiu @
gecu
Ho dato un'aggiustata alla saturazione e al fondo cielo:
Allegato 36191
https://postimg.cc/MfWQhp0f
OK!
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Che bella Iaco, a me piace molto la prima versione.
Spettacolare il dettaglio sulle galassiette, me li posso solo sognare tutti quei particolari dal mio cielo :)
L'unico appunto č solo il nucleo delle stelle leggermete saturo, ma nel complesso super
Complimenti complimenti
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
E' veramente una bella immagine. Mi piace.
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
@Mauri740 @rey @Spaziotempo
ciao e grazie mille per I messaggi, mi fa piacere che vi piace.
Citazione:
Originariamente Scritto da
rey
Spettacolare il dettaglio sulle galassiette, me li posso solo sognare tutti quei particolari dal mio cielo :)
Credo che questo sia davvero l'aspetto piu' importante per questo hobby, il cielo dove fotografo ora e' davvero buono e I dettagli si vedono molto piu' facilmente...
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Buona la seconda, sei riuscito a sfruttare al 100% tutta la tua strumentazione. Il cielo aiuta tantissimo.
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Ottima, davvero uno spettacolo. Complimenti.
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
@Jerry @gecu
Ciao e grazie mille per I messaggi, sono contento che vi piace.
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Stupende!!!! Spero un giorno di riuscire ad arrivare a questi risultati.
Se posso approfitto per fare una domanda: vedo che si utilizzano software per gestire la colorazione degli elementi..stelle, galassie agendo su molti parametri tipo la saturazione ecc.., ma nel caso si volessero lasciare esattamente i colori naturali delle varie riprese, quale sarebbe il risultato?
Mi piacerebbe vedere la differenza fra una foto elaborata ed una non elaborata sui colori, con solamente la somma delle esposizioni
Un Saluto ed ancora complimenti!!!
Fabio
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
ciao @fabio1504 grazie per il messaggio, sono contento che ti piace.
Riguardo ai colori le riprese le ho fatte con I filtri RGB e poi combinati insieme nella foto a colori...si puo' poi saturare di piu' o di meno, ma I colori sono sempre quelli...
Quando si osservano gli stessi oggetti all'oculare del telescopio la maggior parte appare in tonalita' di grigio e la ragione e' un limite della sensibilita' dei nostri occhi, non siamo in grado di percepire colori cosi' deboli a differenza di un sensore fotografico...pero' alla fine una ripresa in RGB credo che sia il modo piu' Fedele di rappresentare gli oggetti dello spazio profondo....
Alcune stelle invece hanno delle tonalita' ben definite all'oculare e se le riprendi in RGB hai le stesse tonalita' (vedi Antares ad esempio)....
Grazie ancora e a presto
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Grazie @iaco78 !!!
a presto
Fabio
Re: Galassia NGC7331 + Stephan's quintet LRGB
Molto bella complimenti ;)