Problema con il focheggiatore help!!
Con il focheggiattore del mio DOBSON SKYWATCHER 200/12000 ho qualche problema nell'usarlo, mi spiego meglio
non sempre lo fa, ma qualche volta in questi ultimi tempi , meteo permettendo,
nel cercare di mettere a fuoco, mi sta accadendo che le due manopole tonde girano a vuoto e solo dopo alcuni tentativi riesco alla messa a fuoco?
C'è qualcosa da capire e imparare ,ancora, sull'uso del focheggiatore?
Mi potreste indicare le funzioni delle varie viti che sono presenti su di esso?
Prima che faccio qualche guaio?
Grazie .
Buona Giornata a tutti
Allegati: 1
Re: Problema con il focheggiatore help!!
C'è solo da regolare, ovvero stringere, una vite.
Per la precisione quella sotto il pomello, quella a brugola;)
Le altre non toccare sennò rischi di compromettere l'ortogonalità del fok
Per essere più chiaro
Re: Problema con il focheggiatore help!!
Scusa quella vite a cui fai riferimento durante l'osservazione deve essere stretta ?
Perchè in genere la trovo non stretta o meglio fissata.
Posso chiederti a cosa serve quella vite?
Grazie
Ciao
Re: Problema con il focheggiatore help!!
Il pomello serve a bloccare la messa a fuoco, quella a brugola regola la tensione sulle manopole ed è quella che devi stringere per evitare di girare a vuoto
Re: Problema con il focheggiatore help!!
quindi prima dell'osservazione io devo stringere e fissare quella brugola, per poter avere una messa a fuoco!
Dopo l'osservazione del cielo devo liberare la stretta o lasciarla così?
Anche se ti appaiono domande "stupide" io sento la necessità di farne, anche se sembrano scontate per te che sei esperto.
Ciao
ti auguro una serena giornata
Re: Problema con il focheggiatore help!!
La Regoli una volta per tutte, mica sempre.
Stringi finché il folk scorre con la giusta resistenza, fine:weeabooface:
Allegati: 1
Re: Problema con il focheggiatore help!!
Io ho seguito alla lettera , quello che mi indichi di fare ..ma ruotando le manopole il focheggiatore non si muove con o senza la stretta della brugola, cosa faccio di sbagliato?, eppure io non l'ho per niente forzato e trattato con i guanti gialli!
Allegato 36216
Re: Problema con il focheggiatore help!!
Se hai stretto la brugola e non si muove allora svita le quattro viti che tengono fermo il blocco manopole e vedi dentro se c'è finito qualcosa che blocca...il meccanismo è di una semplicità estrema, ma sono sicuro che c'è solo da regolare la brugola
Re: Problema con il focheggiatore help!!
Ti assicuro che non ha preso urti nemmeno l'ho maltrattato, adesso farò quello che mi indichi di fare e poi ti farò sapere, secondo te si può risolvere il problema o è grave la cosa?
Poi ti aggiorno
Ciao
A più tardi
Buona giornata
Grato
Re: Problema con il focheggiatore help!!
Prima estrai il fok in posizione tutto fuori, procedi col tubo in orizzontale per evitare rischi di cadute sullo specchio
Re: Problema con il focheggiatore help!!
Secondo me potresti aver inavvertitamente stretto la vite di blocco del focheggiatore ( la vite che si avvita/svita a mano, vicino alla brugola in questione ).
Re: Problema con il focheggiatore help!!
quella vite è una frizione a tutti gli effetti, quindi va regolata secondo il tuo gusto, né troppo stretta perché il fok poi non scorre ma neanche troppo lasca perché poi la manopola girerebbe a vuoto!
Re: Problema con il focheggiatore help!!
La vite di blocco intendi dire il pomello? No quello non lo stringo mai, anzi in caso che il tubo ottico possa avere una posizione sconsigliata e pericolosa per il telescopio
Re: Problema con il focheggiatore help!!
il pomello, come ben descritto da Alextar, regola solamente lo scorrimento del draw tube (il tubo che si estrae per raggiungere il fuoco), quello devi regolare in base al tuo gusto personale.
Re: Problema con il focheggiatore help!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Alextar
La Regoli una volta per tutte, mica sempre.
Stringi finché il folk scorre con la giusta resistenza, fine
Alex,
Missione compiuta, tutto è tornato a posto!
Adesso appena il meteo lo permette vedo se ci sono state evetuali danni o conseguenze al focheggiatore, ma non credo!
Grato
Buona serata
Re: Problema con il focheggiatore help!!
Un saluto al
Mitiko , Puntuale e Certosino Etruscastro!
Grazie di esserci sempre!
Sono felice di aver risolto questo problema e questo lo devo solo ed esclusivamente a questo magnifico Forum.
Buona serata
Ciao