Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
La domanda può sembrare sciocca, ma spessissimo, quando uso il telescopio, le nuvole hanno la brutta abitudine di passare davanti alla Luna e anche ai pianeti, mentre altre parti del cielo sono sgombre, e continuano a passare da lì, ci fosse anche una nuvoletta sperduta sempre lì davanti passa.
E' solo sfortuna o c'è un'altra spiegazione?
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Non credo proprio che le nuvole siano attratte dalla Luna o dai pianeti...mi sembra alquanto impossibile...trattasi di mera sfiga :sowsuser:
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
dobbiamo per forza passare ai RADIOTELESCOPI..... :biggrin::biggrin::biggrin:
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Certo che per essere un caso è poco casuale.. provate a farci caso. Se la Luna sposta gli oceani può anche attirare le nuvolette...
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
E PUR SI MUOVE ..... :biggrin:
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
E' un fenomeno meteorologico ben noto. E' definito "Nimbus Fantozii", e capita sempre e immancabilmente nel momento "giusto"....:biggrin:
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
vediamo stasera cosa si inventano.... per ora il cielo qui a Roma è bello limpido ma soffia un ventaccio un pò troppo forte... io però qualche scatto provo a farlo lo stesso... http://www.gratisandgratis.com/emoti...20%2816%29.gif:shock:
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
vento?? dove? :shock: io oggi ha cominciato ad odiare il caldo di Roma... mo' fino a novembre sarà così...
per un noto principio di fisica le nuvole leggono il pensiero e si avvicinano laddove uno inizia a fare progetti per la serata osservativa...
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
chi ?? Io ?!?!? NO NO Vi sbagliate !!... stasera c'è CHI L'HA VISTO ? !!! :biggrin:
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
:biggrin: .....io l'ultima sessione che ho fatto con le nuvole è stato un continuo gira la montatura,gira l'OTA dentro le anelle.....10 minuti di sgombro....inquadro......nuvole......e da capo.....gira questo,gira quello,cerca,inquadra e....nuvole :biggrin: .....oggetti visti 5,tempo di pratica movimenti montura 2 ore....se non altro ho imparato a cercare di capire come anticipare le nuvole e come muovere la montatura
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Nimbus Fantozii...
Sospettavo che ci fosse dietro una spiegazione scientifica.... :biggrin:
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Mingo... la tua serata é stata una lezione di meteorologia più che di astronomia!
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Assolutamente no. Le nuvole sono esclusivamente soggette alle correnti di alta e bassa pressione atmosferica. Se fosse come dici tu allora ogni volta che c'è notte dovremmo avere sempre cielo brutto :D Inoltre le nuvole si formano in determinate condizioni di temperatura e pressione. Puoi star pur tranquillo che i pianeti non attraggono nuvole :D
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diamond39
Assolutamente no. Le nuvole sono esclusivamente soggette alle correnti di alta e bassa pressione atmosferica. Se fosse come dici tu allora ogni volta che c'è notte dovremmo avere sempre cielo brutto :D Inoltre le nuvole si formano in determinate condizioni di temperatura e pressione. Puoi star pur tranquillo che i pianeti non attraggono nuvole :D
Seeeee la luna influenza tutto: mari, cieli, lupi mannari, parti regali :shock:
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Funghi, verruche, se poi è in allineamento con Saturno si consiglia l'uso della cornosilice..:awesome:
Scusate non ho saputo resistere
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diamond39
Puoi star pur tranquillo che i pianeti non attraggono nuvole :D
E invece ha ragione Huniseth, è proprio così, non si può negare aprioristicamente un fenomeno solo perché ancora manca un modello interpretativo.
Io ho risolto svuotando un grosso "bidone aspiratutto" (nuovo, se no manda polvere in giro) del motore e di tutto l'interno e trasformandolo (senza togliere il tubo flessibile, quello rigido e la spazzola da pavimenti, eh?) in una custodia imbottita con la gommapiuma a piramidine, nella quale metto il Maksutov-Gregory in verticale. E richiudo.
Esco in terrazza, dove ore prima avrò piazzato la montatura equatoriale coprendola con un telo mimetico dalla forma acconcia, e sul quale (telo) avrò attaccato a titolo di depistaggio un grosso e vistoso adesivo di qualche nota marca di parabole per TV; in questo modo, coperta, anche una Losmandy G11 o una NEQ6 Pro potrà sembrare il cavallettone di supporto, coperto, di una parabola condominiale di prossima attivazione.
Esco quando è già buio, badando a fare qualche rumore urtando un po' per terra e in giro col tubo dell' «aspirapolvere»; poi mi siedo da una parte come se non avessi niente da fare di interessante, ma poi...
zazaaannnnnn!!!! :sbav:
Con una mano tiro via il telo scoprendo la EQ, con l'altra svelto svelto apro il coperchio del Bidone, tiro fuori il Makkone e lo piazzo sulla testa che avrà i pomoli già preventivamente allentati; e punto sveltissimo Saturno, che si staglia serafico in un cielo terso appena sporcato da qualche nuvoletta all'orizzonte (dall'altra parte).
Tosto NATURALMENTE si alzerà leggiadra ma decisa brezzolina che spingerà verso Saturno in cielo qualunque batuffoletto di vapore, velatura, foschia, nembo, cumulo o cirrostrato disponibile; ma poiché alle nostre latitudini bufere di vento son rare, intanto che arrivano... avrò fatto la mia osservazione. :cool:
Con i Maksutov-Gregory sino ad 8", i Rumak e gli SC sino ad 11" (per diametri maggiori ahimé non si trovano i Bidoni Aspiratutto) il metodo "camouflage da finto aspirapolvere" funziona benissimo, provare per credere.
Per i grossi Newton sto progettando un metodo che li maschera da scaldabagno di accumulo i pannelli solari, ma è in via di definizione, devo risolvere ancora un po' di cose... :biggrin:
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Quindi è chiaro che nuvole ci spiano.. pronte a precipitarsi sull'oggetto che intendiamo osservare...
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Chiaro!. Ieri sera mi dico "guardiamo venere" esco col binocolo e.... un cumulo enorme alto fino ad almeno 30° sull'orizzonte, proprio dove c'è venere, ha deciso di starsene fermo li fino a notte... :wtf: oooooooook......
Re: Domanda agli esperti: ma le nuvole sono attratte dalla Luna e pianeti?
Bah,si vede che voi siete dei novellini in campo di "Nimbus Fantozzii"!:biggrin:A Marzo passava la Panstarrs(ma và) ed era la mia prima cometa[Ottimistic mode ON],morale della favola..........dal 9 Marzo sino al 18 Marzo le nuvole non accennavano a scomparire!!!!:wtf:[Optimistic mode KO]Per danneggiarmi ancora di più il morale le nuvole erano soltanto nel lato Ovest!!!!!Oltre il danno la beffa!
Orione2000