Visualizzazione Stampabile
-
60/700 vs 70/700 orion nebula
salve a Tutti.. l'altra sera osservando in entrambi questi telescopi a 35x la nebulosa di orione, ho notato che nel 60/700 si nota meglio la nebulosita.. per quanto minima e invece nel 70/700 questa era minore.. stelle un pelo più luminose meno nebulosita.. nel 60 stelle poco luminose ma miglior nebulosità.. da che può dipendere ?.. marca sempre Bresser,, forse il rapporto focale leggermente diverso ?.. saluti.
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Si, il 60 essendo con un rapporto più lungo è più buio del 70, allora scurendo il fondo cielo nel campo visivo la nebulosa risalta di più, il 70 invece con il campo visivo più luminoso la nebulosa si confonde nel fondo cielo, nonostante che il 70 a risoluzione è leggermente superiore... Ho notato anch'io che anche se più piccola si vede meglio nel 50/360 che nel 80/400..
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Ma non c'entra il rapporto focale in visuale riguardo alla luminosità.
Più che altro lo imputerei alla pupilla di uscita diversa che, a 35x, è di 1,7mm con il 60 e di 2mm con il 70. Quindi con una PU più alta, avresti un fondo cielo più luminoso...ma con un PU maggiore anche l'oggetto apparirà più luminoso. Tanto è vero che il contrasto tra oggetto e cielo rimane costante. Perciò potrebbe essere stata solo una impressione.
Una differenza di 0,3mm di PU non credo possa essere stata poi così evidente. In ogni caso, la PU maggiore avrebbe dovuto farti vedere la nebulosa meglio nel 70 che nel 60.
Quindi mi chiedo: il confronto tra i 2 telescopi, è stato fatto consecutivamente? stesso oculare? entrambe le ottiche pulite e senza condensa?
Lo sporco eccessivo o condensa sulle ottiche , ovviamente riducono la trasmissione delle stesse...se non avete usato lo stesso oculare, tra i 2 oculari potrebbe esserci una differenza di trasmissione o di trattamento antiriflesso che può inficiare sul contrasto degli oggetti... nel confrontare i due telescopi, dovevi anche essere nelle identiche condizioni di adattamento al buio, quindi, se tra un'sservazione e l'altra, hai perso l'adattamento per un motivo x, la conseguenza è che avrai anche una sensibilità alla luce minore( basta anche solo guardare sirio nell'oculare per perdere l'adattamento)
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
State sconvolgendo l'ottica ,
che volete che cambia una pupilla da 2mm contro una pupilla da 1,7mm? se è vero ciò che asserisci controlla la collimazione del settantino, la scollimatiura influisce .
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitano
State sconvolgendo l'ottica ,
che volete che cambia una pupilla da 2mm contro una pupilla da 1,7mm? se è vero ciò che asserisci controlla la collimazione del settantino, la scollimatiura influisce .
Hai ragione, infatti ho detto che una differenza di 0,3mm di PU non cambia praticamente nulla!!
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Una notte stavo osservando le Pleiadi.
Sgranai gli occhi: ma va? La nebulosa Merope! :shock:
Il menisco era leggermente appannato...:oops:
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
infatti in visuale il rapporto focale non incide minimamente sulla luminosità di un oggetto esteso o no, tanto meno su una stella, la magnitudine (o la Luminosità Superficiale) quella è e quella rimane.
anche un 1 cm in più o in meno o qualche decimale di pupilla di uscita in più o in meno non comporta questa differenza marcata come ci viene spiegata, la soluzione deve essere per forza di cose in qualcos'altro.
p.s. sposto in -Profondo cielo-
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Ciao e grazie per le risposte.. dunque la prova è stata fatta in parallelo nello stesso momento e con lo stesso oculare.. passandolo da uno all'altro.. nel 60ino avevo pulito le lenti da poco.. nel 70ino ancora no.. poi osservavo dalla finestra aperta in camera.. forse questi 2 fattori hanno influenzato questo confronto.. ?!
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Bostrom
poi osservavo dalla finestra aperta in camera..
beh, questa è una delle prime cose da NON fare in astronomia.
i moti convettivi dell'aria calda tra interno che si muovono verso l'esterno creano delle vere celle di turbolenza dell'aria, assolutamente deleteria per l'astronomia.
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
eggia' infatti solitamente osservo da fuori in esterna e lascio acclimatare lo strumento in uso , però quella sera era gelida e ho voluto provar a far quel confronto.. comunque per iniziare questa bella passione il 60ino o il 70ino son ottimi..
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Bisogna Saper Perdere Diceva una Canzone dei miei tempi :biggrin: SCHERZO chi si accontenta Gode, non mettere occgio su un 120/1000 se no ti ammali di strumentite Acute ,non c'e' terapia per guarire:biggrin:
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
magari avessi un 120/1000 .. ho però un classico newton 114/900 oltre ai 2 rifrattorini.. ma nonostante la maggiore luce.. noto sempre che l'immagine nei rifrattori è più secca e contrastata..e mi garba di più.. la scorsa estate guardando Giove mi accorsi che lo vefevo meglio nei piccoli rifrattori piuttosto che nel Newton 114. spero presto di trovare un grosso rifrattore ,.. forse mi potrei accontentare di un 90/900 o 100/1000 .. vedremo
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Il 114, se ben collimano e in temperatura dovrebbe dare filo da torcere ai rifrattore, visto la differenza di diametro.
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Un acro 100 focale 1000 sarebbe ancora meglio.
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Grazie Ragazzi per tutte le risposte.. mi son fatto cmq un idea della piccola differenza di visione.. un saluto al prox post!
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
attenzione a non scrivere in stile sms, è vietato dal nostro regolamento! ;)
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
Un acro 100 focale 1000 sarebbe ancora meglio.
E daie il diametro e Luce !!! 2 cm in diametri cosi piccoli fanno la differenza
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
@Capitano non vedo cosa c'è di sbagliato, un 100mm f10 e migliore di un 70 mm.
Un 100mm f10 e migliore di un newton 114 mm, considerando l'ostruzione, questo secondo me.
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Non confondere il contrastro con il potere risolutivo era scritto tra le riga
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
attenzione a non scrivere in stile sms, è vietato dal nostro regolamento! ;)
Ahh scusate .. abituato a scrivere corto..
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
visto che si parla di rifrattore 100mm da 1000 di focale.. me venuta voglia , ne cercherò qualcuno usato messo bene in zona dove abito.. anche perché ho bisogno di provare e testare, prima di acquistare,, abito in prov di rimini.
ciauu e grazie per le tante risposte.
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mark Bostrom
spero presto di trovare un grosso rifrattore ,.. forse mi potrei accontentare di un 90/900 o 100/1000 .. vedremo
hai l'imbarazzo della scelta..
Offertona: Con la montatura ti puoi arrangiare..
https://www.bresser.de/en/Sale/Displ...4890900-1.html
Offertina: Qui la montatura conta però
https://www.bresser.de/en/Sale/Displ...4890120-1.html
Se poi vuoi esagerare..
https://www.bresser.de/en/Sale/Displ...her-Tubus.html
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
hai l'imbarazzo della scelta..
wowww Grazie Frignanoit interessanti le 2 proposte 90/900 e 90/1200 ... a parte il costo diverso quali differenze a livello osservativo ?
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Trattandosi di rifrattori acromatici il 1200mm a f13 sul planetario sarà più corretto del 900mm a f10, però già f10 può andare, considera anche 1,20mt di tubo quando si alza ti dovrai sedere su una sedia per bambini...:biggrin:
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Trattandosi di rifrattori acromatici il 1200mm a f13 sul planetario sarà più corretto del 900mm a f10, però già f10 può andare, considera anche 1,20mt di tubo quando si alza ti dovrai sedere su una sedia per bambini...:biggrin:
Grazie ancora.. ragionando con lo spazio disponibile ho preferito il 90/900 a f10 ..
appena ordinato!!
speriamo bene!!
😀👍👍
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
Hai fatto un affare ;) si tratta di prodotti nuovi provenienti da show room e fiere dove hanno già aperto le scatole e gli imballi, ma sono nuovissimi, io ho preso la montatura Exos-2 ed è arrivata imballata nuova di zecca..
-
Re: 60/700 vs 70/700 orion nebula
@Mark Bostrom purtroppo questo lavoro spetta a me, ma mi trovo a ricordarti che non si risponde all'ultimo messaggio con il quote (anche questo vietato dal regolamento!).
imparato questo hai praticamente capito come si usa il nostro forum! ;):D