Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
newton 130....900?
Ciao a tutti,
eccomi con un dubbio: questo telescopio mi è arrivato così, non ha oculare e il focheggiatore non è libero...come mai?
Il modello è uno Skywatcher130mm 900 (io avevo il 114mm 900 e dal focheggiagore vedevo direttamente il secondario)
Ho provato a vedere se c'è qualche parte removibile ma è tutto fisso...
Grazie!
Allegato 37586Allegato 37587
Michele
-
Re: newton 130....900?
michele quanto è lungo? secondo me quella è una barlow che porta la focale a 900mm
se la togli rovini tutto. Newton Barlowato!!!:surprised::surprised::surprised:
-
Re: newton 130....900?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitano
michele quanto è lungo? secondo me quella è una barlow che porta la focale a 900mm
se la togli rovini tutto. Newton Barlowato!!!:surprised::surprised::surprised:
Ho pensato anche io ma...il 130 900 non doveva essere a focale nativa?
E' lungo circa 75 - 80 cm ma sulla targhetta c'è scritto 130mm 900 made in china
Fra l'altro è scollimatissimo...:sowsuser:
-
Allegati: 1
Re: newton 130....900?
-
Re: newton 130....900?
Può essere un correttore di coma, fai un prova inserisci un oculare da 10mm guardaci te ne accorgi subito se e una barlow qualcuno li faccia un esempio di cosa scrivo, ora è giunta l'ora della terapia ci risentiamo.
-
Re: newton 130....900?
Se è un correttore di coma deve potersi svitare, controlla se riesci, a infilare un dito dentro al fok dal tubo e sentire se ha un tubolare infilato nel fok, potrebbe essere filettato sul porta oculare ed essere avvitato al fok al suo posto...
-
Re: newton 130....900?
Non mi sembra sia svitabile,
ha una consistenza in gomma (mentre i correttori di coma sono rigidi mi pare...?) e riduce di molto la sezione del focheggiatore, come si vede dalla foto...attorno alla finestra centrale c'è un supporto morbido in gomma che la rende flessibile al tatto, si schiaccia appoggiandoci il dito...:meh: che cosa potrà mai essere?
Non ho provato dall'interno del tubo, a vedere se si riesce a togliere...
-
Re: newton 130....900?
puoi fare una foto leggibile della piastrina che si trova sotto il focheggiatore?
-
Allegati: 1
Re: newton 130....900?
Si deve svitare per forza svita come ho messo la freccia
Allegato 37597
-
Re: newton 130....900?
Mi sorge un dubbio vedendo il foc. sembra un foc. non suo , ditemi se sbaglio la lunghezza di 90cm del tubo non dovrebbe avere una barlow nel foc. ,sembra cambiato ,preso da un tubo barlowato immaginate la marca:biggrin:
-
Allegati: 2
Re: newton 130....900?
Facciamo un confronto...
Allegato 37600
Non mi sembra che ci sia una lente nel mezzo..
Allegato 37601
Oppure si, guardando bene nel secondario c'è una riflettenza, può essere anche l'obiettivo della macchina..
-
Allegati: 1
Re: newton 130....900?
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
...Oppure si, guardando bene nel secondario c'è una riflettenza, può essere anche l'obiettivo della macchina..
Io però non vedo il secondario dal focheggiatore, come della seconda immagine,
perchè c'è quella specie di lente che ostruisce...
sarà una barlow??
Prima di provarlo devo collimarlo perchè risulta parecchio scollimato...Allegato 37602
-
Re: newton 130....900?
Può essere una barlow, anche se non vedo l'utilità, se volevano aumentare la focale bastava una barlow classica, e se il telescopio è nato senza (come sembra) la puoi cavare, come l'anno montata si deve anche smontare..
-
Re: newton 130....900?
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Può essere una barlow, anche se non vedo l'utilità, se volevano aumentare la focale bastava una barlow classica, e se il telescopio è nato senza (come sembra) la puoi cavare, come l'anno montata si deve anche smontare..
io proverei ad intervenire di forza, smontando le viti del focheggiatore, tirandolo giù forse riesco a capire di più..
-
Re: newton 130....900?
Ciao,
sembra il newton che avevo anni fa. Il primo telescopio "serio" diciamo :biggrin:
Un classico 130/900 ma strana la lente all'interno del fock. Il mio aveva tutto uguale al tuo tranne per quest'ultima.
Io avevo smontato il focheggiatore senza problemi. Provare non costa nulla ;)
-
Re: newton 130....900?
il dubbio che ho avuto @Andrea86 hai letto la risposta?
Scusa Antonio ho cancellato
-
Re: newton 130....900?
Capità ma come quoti? :wtf:
-
Re: newton 130....900?
Antonio mi sono impappinato scusa
-
Allegati: 4
Re: newton 130....900?
Ragazzi eccomi,
ho smontato il fok, svitato da dentro delle lenti ?? non chiedetemi cosa fossero...
Allegato 37610
Allegato 37611
ma ho tolto tutto, così da liberare tutto. Ora funziona, ho collimato e ho provato con un oculare da 25mm a puntare un dettaglio terrestre, va perfettamente a fuoco. Ora però ho un altro problema, si è rotta la slitta che fissa il tubo alla montatura...sapete per caso se esiste solo il pezzo della guida senza comprare la montatura?
Allegato 37612
Allegato 37613
Grazie!
-
Re: newton 130....900?
Ammazzala ! ti è caduto per terra con tutta la montatura ,per rompersi così :sad::sad::sad:
Fai una foto dritta non riesco a mmettermi testa in giù:biggrin: vediamo cosasi puo fare