-
ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Salve ragazzi ho comprato un telescopio ad agosto .. e` un orion starseeker IV 114/500...forse per risparmiare 100 euro ho fatto una fesseria perche´ adesso che sono piu`pratico mi rendo conto che 500 di focale non e´ il massimo e non riesco a mettere a fuoco bene i pianeti...anche la luna stessa..non sono soddisfatte dalle immagini.
ho due oculari una da 25 e uno da 10...con quello da 10 va meglio ma mi sento come limitato...in piu´altra fesseria ho comprato una barlow 3x che non mi va bene con nessuno dei due oculari...col 10 mi ingrandisce troppo e vedo solo una sezione di luna...mentre ieri ho provato con venere con e senza barlow ma nadaaa...troppo sfocato.
il mio quesito e´...sara´l´oculare che non va bene? devo prendere un oculare minore di 10mm?
datemi qualche consiglio utile ve ne pregooo
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Iniziamo col dire che la lunghezza focale conta poco perché determina solo gli ingrandimenti prodotti dall'oculare utilizzato, a 150x la Luna non sta dentro al campo visivo in nessun telescopio che utilizza campi standard, quindi devi rivedere gli ingrandimenti almeno per la Luna stando vicino a 90/100x se vuoi vederla intera, Venere è un pianto per qualsiasi telescopio e mi chiedo ancora perché si osserva, io ci collimo al massimo il cercatore, il rapporto focale f4 del telescopio Newton invece è scomodo, dovrà avere un ottima collimazione degli specchi per essere efficiente, poi sicuramente gli oculari in dotazione non aiutano perché sono scarsi tutti, la barlow dev'essere quanto meno discreta, ecc ecc.. Quindi oculari almeno decenti, collimazione al top e una barlow un po' più seria e si salva il salvabile..
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
...Quindi oculari almeno decenti, collimazione al top e una barlow un po' più seria e si salva il salvabile..
Che tipo di oculare e Barlow potrei utilizzare..e come faccio a capire se la collimazione va bene o no?
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Limitati intanto al controllo e fare uno star test..
http://www.telescopedoctor.com/artic...one_newton.pdf
Se vuoi spendere poco e avere il giusto per drizzare un po' le cose prendi un oculare Celestron Omni Ploosl 6mm, poi se vorrai anche un 4mm, se invece intendi spendere qualcosa in più ne parliamo..
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Quel telescopio è buono solo per il deep a 50X e la luna ,i pianeti con una barlow APO da 3X e l'oculare da 10 mm a 150X con un seeing buono forse qualcosa si vede . però non ho mai provato un giocattolo del genere:sneaky::sneaky:
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
@frignanoit per il momento ti ringrazio infinitamente...proverò a fare questo Star test e vediamo cosa succede...in ogni caso credo che gli oculari vadano cambiati...non mi importa se devo spendere qualcosa in più l’importante è che riesca ad avere un buon risultato:sneaky:
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
@Capitano la mia Barlow e‘ apo 3x e oculare 10 mm magari non proprio top forse devo fare questo Star test...comunque non sapevo che Venere era problematica da osservare...mi ha fatto impazzire e il risultato è quello della mia immagine profilo
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Allora, se sei sicuro che la barlow è buona, cioè apocromatica, puoi cambiare il 10mm con un 8 oppure un 9mm, io starei più sul 9, per non andare troppo su, per vedere la resa il ploosl che ti ho indicato è già buono, un 6mm comunque ti serve, adesso per via della focale corta dovrai usare degli oculari spinti, i ploosl sarebbero ideali se di buona fattura perché hanno schemi semplici, poche lenti e non si forza troppo l'ottica già critica, questi però hanno l'inconveniente di avere un estrazione pupillare ridotta, in pratica un 6mm avrà una lente dove punterai l'occhio di 5mm figurati il 4mm, per ovviare si possono utilizzare degli oculari come i planetary oppure flat Field, hanno oltre a un costo maggiore una estrazione pupillare molto più ampia dai 16 ai 19mm e un maggiore campo apparente che determina anche un campo visivo reale maggiore, ma hanno anche molte più lenti da 6 a 8 lenti, con un ottica tirata cime questa sarebbe sconveniente utilizzare tante lenti più una barlow, bisogna trovare dei compromessi, sacrificarsi un po' e vedere di ottenere un immagine tranquilla, oppure stare comodi e che tutto vadi per il verso giusto, io proverei intanto un ploosl come già indicato accostato alla barlow e vedere come va se proprio ti trovi male si dovrà scendere a compromessi e tentare più lenti senza barlow.. Per me un Omni per fare una prova costa poco, proviamo il 6mm? la barlow la teniamo da parte e vedi come vai con un ploosl?
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Venere è un pianto per qualsiasi telescopio e mi chiedo ancora perché si osserva
questa è un'opinione personale del tutto opinabile, certo, Venere non è Giove per dettagli, ma è un banco di prova per l'osservazione planetaria molto ostica, diciamo che fa da spartiacque tra chi osserva veramente e chi guarda un pianeta.
detto questo, collimazione e cool down a parte, lo strumento non si presta bene per l'osservazione planetaria, tutto al più ai grandi campi stellari e a bassi/medi ingrandimenti.
sposto in -Telescopi e Montature-
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
questo è ottimo qualita/prezzo 39€ io c'e' l'ho ,nitido ,luminoso lunica cosa è la E.P da 8mm chi non porta gli occhiale non avrà poblemi con la barlow se è vero che è apo 12/3= 4mm = 500/3= 166X ,se sono troppi si puo optare per un 15mm a 100X con la barlow senza barlow ottimo anche sul Deep, leggere le caratteristiche
https://www.astroshop.it/oculari/cel...b_bar_1_select
https://www.astroshop.it/oculari/cel...m-1-25-/p,7951
-
Allegati: 1
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Buongiorno...comunque non credo lo strumento sia proprio un flop per la visione dei pianeti...almeno dalle foto che sono riuscito a scattare con un iPhone non mi da questa impressione.
Credo appunto che l‘oculare sia da cambiare...passare da un 10 a un 9 opurre un 8 non so quanto mi migliorerebbe la visuale forse un 6 oppure un 5 potrebbe andare bene.
Ho letto qualcosa su questi planetary ED e ne parlano molto bene..poi ci sono gli HR..sinceramente non conosco la differenza..anche i flat di cui ha parlato @frignanoit sembrano eccellenti.
Ho caricato un allegato di una foto della luna..almeno credo di esserci riuscito...ho fatto il test ieri sera il telescopio mi sembra collimato da quello che potuto leggere sul pdf.
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Grazie @Capitano.
Pensi che scendere sotto il 10mm magari con un ottimo oculare e senza utilizzare la Barlow non produce buoni risultati?
-
Allegati: 1
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Comunque questi sono gli oculari e la Barlow che ho a disposizione adesso..la Barlow e‘ una Omegon
Gli oculari da 23 e 10mm sono entrambi eyepiece aspheric
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fradeg79
...comunque non credo lo strumento sia proprio un flop per la visione dei pianeti....
non voglio supportare a tutti i costi la mia tesi, ma per rispondere con cognizione di causa alla mia osservazione bisognerebbe quanto meno aver provato diverse configurazioni ottiche con un minimo di senso pratico e cognitivo.
detto questo, se ti va vedere la Luna benissimo, l'importante è essere soddisfatti della propria serata.
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
@etruscastro la mia non voleva essere una contraddizione...e‘ chiaro che se avessi uno strumento superiore in mano questo sarebbe un giocattolo...ma cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno e capire se si può in qualche modo migliorarlo al massimo per l’uso che io vorrei farci al momento.
Più avanti magari mi risulterà talmente stretto che me ne comprerò un altro🤣🤣🤣
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Per me è la via più logica, eliminare la barlow, il problema è farlo con i ploosl, per quello che abbiamo detto prima, con altri tipi di oculare puoi arrivare anche a un 3,2mm, il telescopio non ha il problema dei pianeti o meno, io uso tre strumenti f5 e i pianeti li ho sempre visti, c'è che un ottica a lunga focale soffre meno le aberrazioni ad alti ingrandimenti e sopporta meglio oculari con schemi complessi, oltre a ridurre le penalità per una collimazione poco ottimale, quando li hai prodotti 170x sono per il telescopio lungo e per quello corto, i problemi che possono scaturire sono le aberrazioni, coma eccessivo, cromatismo, sferiche ecc.. se non è collimato bene ti darà l'impressione di non essere mai del tutto a fuoco in particolare su oggetti dove devi mettere a fuoco i dettagli come i pianeti...
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Allora scendere sotto i 10 mm senza la barlow e buono solo sul deep con la tua focale, sul planetario devi mettere la barlow non so il badget tuo , perche se puoi spedere 89€
https://www.explorescientific.it/it/...-5-5mm-Ar.html
O
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...TKed32&Score=1
Sono ambedue spettacolari per l'EP e il campo Apparente
N. Bene non da usare con la barlow perche il diametro del tuo telescopio non lo permette maggiormente il 3,5mm
Io ho un 8mm e un 26mm PanetaryED sono soddisfattissimo
Se fossi in te prenderei un PlanetaryED da 8mm e il 3,5mm
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...=Tkedp&Score=1
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Direi che ci siamo, si possono aggiustare le cose, studiati bene la collimazione degli specchi, intanto verifica..
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Comunque si spiegano già un po' di cose, i due oculari che hai sono gli SvBony 62° (plastica anche le lenti) per fortuna che non ti è capitato il 4mm, cambia oculari..;) la barlow è acromatica non apocromatica..
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
E io che avevo creduto alla barlow Apo mamma mia gli oculari con le lenti di plastica, arrestate chi li costruisce rovinano la vista:twisted::twisted::twisted:
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Il 23mm è quello che va meglio, ma sembra di guardare dentro una damigiana, devi ruotare attorno alla lente per inquadrare tutto il campo visivo con la luce dell'oggetto che ti segue, quando puoi cambialo con questo..
https://www.teleskop-express.it/ocul...-tecnosky.html
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
@Capitano @frignanoit scusate ancora non ne capisco proprio tanto...quindi il mio dubbio sugli oculari era legittimo...posso spenderne pure 100 per un oculare l‘importante che sia buono perché questi veramente sono pessimi...la collimazione l‘ho controllata ieri e mi sembrerebbe andare...condizionale d‘obbligo.
Se ho capito bene poter prendere un Ploos da 8mm che potrei usare con la Barlow e arrivare fino a un 3.2 da usare però senza Barlow..
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Esatto! il Capitano ti ha suggerito due ottimi oculari che puoi usare senza barlow, se prendi il ploosl da 8mm sarai costretto a usare la barlow per il planetario, io a prescindere un ploosl lo proverei, solo per vedere come va l'ottica, anche per conoscere la vera resa di quella barlow..
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Ok...tutto molto più chiaro adesso...grazie mille per i consigli...avessi saputo prima di questo forum;)
Sapete se queste aziende consegnano anche in Germania?
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Se compri su astroshop o telescope service stai comprando in Germania direttamente, i siti italiani sono affiliati.. Anche Esplore è del gruppo Meade Bresser..
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Premesso che mi scuso con gli intervenuti, perché è sempre antipatico correggere qualcuno, ma in questo caso la correzione penso sia utile per la ricerca (sui motori di ricerca) del corretto oculare da parte di Fradeg79. :oops:
Gli oculari che ti stanno consigliando, si chiamano plössl o plossl (senza la "umlaut" sulla o) e non ploosl. ;)
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Il 23mm è quello che va meglio, ma sembra di guardare dentro una damigiana, devi ruotare attorno alla lente per inquadrare tutto il campo visivo con la luce dell'oggetto che ti segue, quando puoi cambialo con questo..
https://www.teleskop-express.it/ocul...-tecnosky.html
Ho posseduto due 9mm di questo che hai postato sono molto più scuri dei planetaryED poi perdono olio se regoli la distanza della EP i miei due 9mm erano una schifezza li pagai un botto :twisted:
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Vero ;) infatti la tastiera mi suona sempre blop blop che segnala l'errore ma io non ci faccio più caso perché suona anche se scrivo giusto..:biggrin:
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitano
Ho posseduto due 9mm di questo che hai postato sono molto più scuri dei planetaryED poi perdono olio se regoli la distanza della EP i miei due 9mm erano una schifezza li pagai un botto :twisted:
Sei sicuro che quando stai pensando di regolare il paraluce non stai smontando il gruppo lenti, io ho avuto il 6mm e adesso ho il 3,2, non ho mai toccato nulla e mai perso olio, a dire il vero non sapevo neanche ci fosse olio dentro, anche se i miei sono marchiati ArteSky, ma sono gli stessi..
-
Allegati: 2
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Ho pensato di prendere questi due planetary per il momento e vedere come va e cosa cambia...in caso più avanti prenderò’ anche un Plossl..spero scritto giusto stavolta😀
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Sei sicuro che quando stai pensando di regolare il paraluce non stai smontando il gruppo lenti, io ho avuto il 6mm e adesso ho il 3,2, non ho mai toccato nulla e mai perso olio, a dire il vero non sapevo neanche ci fosse olio dentro, anche se i miei sono marchiati ArteSky, ma sono gli stessi..
Non dimenticare che non sono di primo pelo:biggrin:
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Ci ringrazierai Ricorda il 3,5 senza barlow
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
indubbiamente..spero di potervi postare delle ottime foto:D
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Che centra le foto con il visuale? se poi intendi fare foto in afocale ,io passo è chiudo:twisted:
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Dai capitano non ti arrabbiare...il senso era postandoti le foto puoi vedere i miglioramenti sulla visuale...credo...se attualmente guardi le mie foto profilo e avatar non si vede niente:D:D:D
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
anche perché spesso quel tipo di oculari hanno già al loro interno una Barlow! :rolleyes:
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Una lancia spezzata in favore degli Svbony: non sono dei Televue, ma neanche una schifezza... C'è di molto peggio, nonostante le lenti di vetro.
Semmai, una cosa: siamo sicuri, che lo specchio primario sia parabolica? :confused::hm:
PS
Anche I miei occhiali hanno le lenti di plastica e sono pure progressive.
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Anchio ho gli occhiali di plastica ,per meglio ire di policarbonato Super trattati otticamente ho posseduto il 23mm Svbony 62° effettivi 55° :surprised: Angeloma sei di bocca buona per definirli buoni non so che tipo di vista hai non ti piace il visuale Bino, dici che un campo a forma di tamigiana e passabile (l'oculare in oggetto)
Capisco che un oculare che costa 15€ su Aliexpress che ti arriva dopo 3 mesi lo ritieni da consigliare a un neofita? Se m i posti in privato l'indirizzo te lo regalo lo regalo;)
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Semmai, una cosa: siamo sicuri, che lo specchio primario sia parabolica? :confused::hm:
Spero per lui che lo sia, uno specchio sferico f/4,4 avrebbe un campo corretto dalla sferica, di poco inferiore ai 17 primi d'arco, praticamente mezza Luna piena. :shock:
-
Re: ORION STARSEEKER IV 114/500 risoluzione problema
:biggrin:
come non darti ragione Angelo_c
io ci provo a mettere in guardia gli utenti, e non li faccio spendere in oculari che non daranno niente di più.
molto meglio risparmiare e puntare ad un altro strumento in futuro. :rolleyes:;)