Visualizzazione Stampabile
-
Info RKS telescopi
Buon giorno,
mi chiamo Leonardo ed ho appena rinvenuto un telescopio RKS Telescopes dimenticato in cantina dal mio defunto padre.Mi sono armato di pazienza ed ho cercato di dargli una ripulita generale per rimetterlo in funzione ma adesso mi trovo di fronte ad un ostacolo:essendo neofita e senza alcun foglio illustrativo non so se manchino dei componenti,se le lenti siano in buono stato ed allineate,insomma avrei bisogno di qualche dritta che fatico a trovare(ho provato a cercare qualche tutorial ma invano).C'è qualcuno nel forum che si presterebbe a guidarmi in questa piccola impresa(posso inviare foto dettagliate) oppure possa indicarmi un posto dove possa ricevere un'adeguata assistenza?Tenete conto che scrivo dalla provincia di Arezzo.Grazie anticipatamente
-
Re: Info RKS telescopi
Hai postato in un settore sbagliato se posti qualche foto nel settore giusto ti aiuteremo
qui
https://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?39-Telescopi-e-Montature
-
Re: Info RKS telescopi
Invia pure le foto previa presentazione nell'apposita sezione, compresa l'etichetta se disponibile sul tubo.. La discussione può essere spostata nella sezione giusta..
-
Re: Info RKS telescopi
per la presentazione puoi farla qua: https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento
la discussione la sposto io. ;)
-
Re: Info RKS telescopi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitano
provvedo subito Grazie!
-
Re: Info RKS telescopi
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
Ciao,grazie dell'aiuto ho appena postato la presentazione..la discussione in che sezione devo spostarla?
-
Re: Info RKS telescopi
continua tranquillamente qua, l'ho spostata io nella sezione giusta.
ce la fai a caricare delle foto di tutto ciò che hai?
-
Allegati: 5
Re: Info RKS telescopi
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
continua tranquillamente qua, l'ho spostata io nella sezione giusta.
ce la fai a caricare delle foto di tutto ciò che hai?
Ho caricato in allegato delle foto spero si vedano!
-
Re: Info RKS telescopi
Ok, un Newton 130/1000, un oculare 9mm, una barlow, un contrappeso, una manopola micrometrica, credo che manca la cosa più importante, la montatura?
Penso che il cercatore deve puntare avanti ;)
-
Re: Info RKS telescopi
:biggrin::biggrin::biggrin: prima di tutto monta il cercatore ne verso giusto
Il telescopio è un f/7,5 buono per i pianeti fai delle foto viste lato avanti inquadrando gli specchi ,pero non sembra in cattive condizioni si vede dal cercatore
-
Re: Info RKS telescopi
per montatura s'intende il "cavalletto?
:rolleyes:
-
Re: Info RKS telescopi
La montatura si intravede con su la macchina fotografica
-
Re: Info RKS telescopi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nosuggio
per montatura s'intende il "cavalletto?
:rolleyes:
Si
-
Allegati: 1
Re: Info RKS telescopi
-
Allegati: 1
Re: Info RKS telescopi
Montalo intanto così..
Allegato 37738
-
Allegati: 1
Re: Info RKS telescopi
Dire che la montatura ha 30 anni e più ne avevo una io simile 30 anni fà
Allegato 37740
-
Allegati: 2
Re: Info RKS telescopi
Foto lenti vanno bene?ecco adesso non so come muovermi😂
-
Re: Info RKS telescopi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitano
Dire che la montatura ha 30 anni e più ne avevo una io simile 30 anni fà
Allegato 37740
credo abbia un 15 anni circa..
-
Re: Info RKS telescopi
La seconda foto falla più centrata possibile al focheggiatore, il centro del tubo...
-
Allegati: 3
Re: Info RKS telescopi
-
Re: Info RKS telescopi
Studiati questo e procedi.. dopo che hai montato tutto..
https://www.google.com/url?sa=t&sour...WXRWoO3kWlC5Jj
-
Re: Info RKS telescopi
non ti resta che provarlo di giorno Svita le due viti del cercatore e rimontalo dal verso giusto poi rimonta il telescopio come ha fatto vedere Fringanot inserisci l'oculare da 10 mm che haim postato stringi le due vitine dove lo hai inserito sposta il telescopio con i due flessibili ,quelli con i pomelli grossi ,inquadra uno spigolo di un campanile o una croce, un traliccio quando credi che sei in asse gira lentamente le due rotelle dove hai inserito l'oculare sino a quando appare l'immagine be definita , a questo punto devi collimare il cercatore con il telescopio , se guardi il cercatore trovi le viti 12° attacca l'occhio al cercatore e avvitando e svitando le viti a 12° sino a quando nel crocicchio vedrai al centro quello che hai visto con il telescopio. se ci riesci ha fatto molto ora io devo andare è l'ora che devo andare a giocare al paziente e l'nfermiera sperando di non buscarmi un ceffone:biggrin::biggrin::biggrin: Etruscastro non :biggrin::biggrin:
-
Re: Info RKS telescopi
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
grazie molte mi applicherò e vi terrò aggiornati su progressi o involuzioni:biggrin:
-
Re: Info RKS telescopi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitano
non ti resta che provarlo di giorno Svita le due viti del cercatore e rimontalo dal verso giusto poi rimonta il telescopio come ha fatto vedere Fringanot inserisci l'oculare da 10 mm che haim postato stringi le due vitine dove lo hai inserito sposta il telescopio con i due flessibili ,quelli con i pomelli grossi ,inquadra uno spigolo di un campanile o una croce, un traliccio quando credi che sei in asse gira lentamente le due rotelle dove hai inserito l'oculare sino a quando appare l'immagine be definita , a questo punto devi collimare il cercatore con il telescopio , se guardi il cercatore trovi le viti 12° attacca l'occhio al cercatore e avvitando e svitando le viti a 12° sino a quando nel crocicchio vedrai al centro quello che hai visto con il telescopio. se ci riesci ha fatto molto ora io devo andare è l'ora che devo andare a giocare al paziente e l'nfermiera sperando di non buscarmi un ceffone:biggrin::biggrin::biggrin: Etruscastro non :biggrin::biggrin:
eehhhhhmmmm dovrò rileggere almeno 100 volte passo per passo e forse ce la farò!ma mai come ora tenere duro!:)
-
Re: Info RKS telescopi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Capitano
:biggrin::biggrin::biggrin: prima di tutto monta il cercatore ne verso giusto
Il telescopio è un f/7,5 buono per i pianeti fai delle foto viste lato avanti inquadrando gli specchi ,pero non sembra in cattive condizioni si vede dal cercatore
sono riuscito a vedere la Luna complice stasera che è quasi piena...che emozione!sto faticando a far combaciare il cercatore con ciò che vedo dall'oculo..dritte?
-
Re: Info RKS telescopi
Se sei riuscito a vedere la Luna usando il 9mm a 90x senza il cercatore allineato sei già sulla buona strada, mi pare di aver visto solo un oculare se vi era un 20mm o più basso sarebbe meglio, comunque quando hai messo a fuoco la Luna tienila in centro al campo visivo del telescopio, poi dalle vitine che ci sono sopra al cercatore lo orienti a centrarla, funzionano contrapposte, se punti una devi mollare un po' un altra, altrimenti puntale appena tutte e poi sposta direttamente il tubino poi quando l'hai centrato le serri un po' per fare tenuta..