Re: Sole al Solstizio 2013
Re: Sole al Solstizio 2013
Bravissimo!Se ci avrei tentato io come minimo avrei sbagliato la messa a fuoco e,appunto,avrei messo a fuoco la lavagna!:biggrin:Scherzi a parte,un ottimo lavoro!
Orione2000
Re: Sole al Solstizio 2013
Quel risultato con quell'accrocco, col telescopietto da 60 f/8 per giunta su un cavalletto cinese entry level?
Direi che sei più che bravo!
PS/ @ Orione2000: quella proiettata sullo schermo fisico bianco è un'immagine reale, perciò mettere a fuoco "sul piano della lavagna" è la scelta corretta.
Re: Sole al Solstizio 2013
Grazie mille ad entrambi :) Si, penso che sia un risultato 'decente' vista l'attrezzatura, ma vediamo se riusciamo a migliorarlo in qualche modo :D
Stavo pensando di far diventare la lavagnetta (cambiando la stessa) un box con pareti nere e fondo bianco, così 1) migliorare la visibilità generale del Sole, e 2) migliorare anche la possibilità di messa a fuoco dell'immagine proiettata. Vediamo se riuscirò a crearla nei prossimi tempi :)
Re: Sole al Solstizio 2013
Usi praticamente il mio sistema, con la differenza che io uso un binocolo. Ma per mettere a fuoco il disco solare e le sue macchie metti anche un filtro? Non si surriscalda l'oculare?
Re: Sole al Solstizio 2013
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Quella proiettata sullo schermo fisico bianco è un'immagine reale, perciò mettere a fuoco "sul piano della lavagna" è la scelta corretta.
Grazie per l'ottimo consiglio!;)Tanto per precisare:Quando ho detto "avrei messo a fuoco la lavagna" ,intendevo che avrei infuocato la lavagna!:biggrin:
Re: Sole al Solstizio 2013
Risultato buono, tenendo presente la tecnica minimale di ripresa!
Complimenti!
Re: Sole al Solstizio 2013
Citazione:
Originariamente Scritto da
edozilla
Usi praticamente il mio sistema, con la differenza che io uso un binocolo. Ma per mettere a fuoco il disco solare e le sue macchie metti anche un filtro? Non si surriscalda l'oculare?
No, non c'è nessun filtro. E' pura e semplice proiezione :)
Per ora il massimo che ho osservato è stato nei dintorni dei 40 minuti, e non ho notato aumenti anomali di temperatura.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Patric
Risultato buono, tenendo presente la tecnica minimale di ripresa!
Complimenti!
Grazie mille ^^
Re: Sole al Solstizio 2013
Ottima idea Storm....Ti volevo solo dire che io,solito fortunato :D ,ho fuso la parte interna di un oculare da 20mm,proiettando l'immagine sul soffitto per guardare la prime volte le macchie solari....sarà magari che l'ho guardato per troppo tempo,sarà che l'oculare è quello in dotazione al rifratorino....fatto sta che l'interno non è più un cerchio perfetto....provare con l'astrosolar in proiezione??????..... :confused: ....chissà cosa salterebbe fuori????? ....
Re: Sole al Solstizio 2013
Citazione:
Originariamente Scritto da
mingo80
Ottima idea Storm....Ti volevo solo dire che io,solito fortunato ,ho fuso la parte interna di un oculare da 20mm,proiettando l'immagine sul soffitto per guardare la prime volte le macchie solari....sarà magari che l'ho guardato per troppo tempo,sarà che l'oculare è quello in dotazione al rifratorino....fatto sta che l'interno non è più un cerchio perfetto....provare con l'astrosolar in proiezione??????..... :confused: ....chissà cosa salterebbe fuori????? ....
Io ho rischiato di far fare la stessa fine al mio 25mm del riflettore, errori classici di gioventù e di inesperienza :D
Comunque penso che in astrosolar si possa direttamente osservare con l'occhio, però se si ha un pubblico penso che vada bene anche in proiezione :) In fondo è un filtro aggiuntivo :)