Visualizzazione Stampabile
-
Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Salve a tutti,
sto valutando un acquisto di un primo telescopio, lo stesso andrà in regalo a mia figlia ma chiaramente sarà mia premura la gestione e la sua educazione in tal senso.
L'idea iniziale era di spendere 70-100€, ora con qualche "sacrificio" ho messo a budget massimo 150€, limite che non intendo e non posso ahime sforare per ora in alcun modo (chiaro che se parliamo di 155€ ok va bene).
Avevo trovato girovagando un pò questi prodotti
INTESY 70mm da 80€ circa
Zoomion Apollo 80/900 EQ da 100€ circa
Seben 1000-114 Star-Sheriff EQ3 da 150€ circa
Come vedete facilmente le prime due idee sono le entry level del primo budget la terza è invece del budget finale a disposizione.
Leggendo però in giro non vedo parlare gran bene del Seben, quindi sono qui in cerca di consigli da esperti e amanti.
Specifico quanto segue intanto, cosa voglio vedere, fondamentalmente la luna con discreti dettagli dei suoi crateri e i pianeti (venere, marte, giove, saturno), con dettagli sufficienti quindi arrivare a vedere la macchia rossa di giove (non so se è fattibile anche i satelliti galileiani) e saturno con sufficienti distinzione degli anelli. Ovviamente qualche oggetto di Messier sarebbe molto bello
Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli, come detto a livello economico il budget è praticamente congelato, quindi non per riultare pignolo ma non potrà accettare consigli su prodotti di cifra superiore, potrei risparmiare per qualche mese ma vorrei regalarlo per il compleanno della figlia e quindi ho una deadline piuttosto netta
Potrei anche valutare se qualcuno lo ha in vendita magari qualche buon usato
Vi ringrazio in anticipo e con piacere risponderò a ogni vostro consiglio
DI SEGUITO RISPOSTA AL TEST PER MIGLIORI CONSIGLI:
1) Cosa voglio osservare principalmente
a- Luna e Pianeti
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
se ci esce qualche foto bene ma non è determinante
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
e- Il budget ridotto ...
il budget purtroppo limita molto, quindi mi saprò accontentare
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
ho casa in profonda campagna, nessun problema quindi di gestione
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
come sopra
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
come sopra
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
come sopra
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
come sopra
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
avendo a disposizione lo spazio anche fisso posso lasciare anche montata gran parte dell'attrezzatura
11) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
mi piacerebbe potermi permettere qualcosa di automatico ma farò di necessità virtu studiando le mappe che comunque rimane ben piu affascinante e istruttivo per iniziare
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
idem come sopra
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 100
€ 200
come detto una via di mezzo, massimo 150€ se son meno meglio
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Citazione:
Originariamente Scritto da
tommytommy
Zoomion Apollo 80/900 EQ da 100€ circa
questo è il minimo sindacabile, se poi riesci ad arrivare a un astromaster 90mm ancora meglio!
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
questo è il minimo sindacabile, se poi riesci ad arrivare a un astromaster 90mm ancora meglio!
ciao, grazie innanzi tutto per la risposta, ma perdonami astromaster 90mm, almeno vedendo online, costa oltre 250€ o sbaglio a cercare io?
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
no è proprio quello, so che è molto più del budget che ti sei prefissato ma secondo me e la mia esperienza è il primo telescopio "serio" da prendere in considerazione!
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
no è proprio quello, so che è molto più del budget che ti sei prefissato ma secondo me e la mia esperienza è il primo telescopio "serio" da prendere in considerazione!
capisco, purtroppo al momento non posso accedervi in nessun modo.
Posso stare sui 150 come tetto massimo proprio, senza alternative di sorta, mi rammarica ma è cosi al momento.
So benissimo che varrebbe la pena spendere di più per avere di meglio ma non è il momento
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Citazione:
Originariamente Scritto da
tommytommy
Zoomion Apollo 80/900 EQ da 100€ circa
allora ti consiglio questo!
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
https://www.astroshop.it/telescopi/m...ity-az/p,51479
Dai un'occhiata anche a questo;)
È il classico settantino 70mm ottimo per iniziare a scrutare il cielo;)
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
se non è zuppa è pan bagnato, su quella cifra c'è poco da fare, purtroppo.
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
E già....:hm:
Purtroppo in quella fascia di prezzo le opzioni sono queste, che per iniziare vanno comunque benissimo...compenserá un minimo il cielo rurale;)
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
in alternativa questo?
Celestron Telescopio AC 70/900 Astromaster 70 AZ
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Dei 70 AZ visti per quest'ultimo i soldi spesi ne valgono sulla montatura che è fatta meglio, poi esteticamente è il più curato...
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Dei 70 AZ visti per quest'ultimo i soldi spesi ne valgono sulla montatura che è fatta meglio, poi esteticamente è il più curato...
certo rispetto a quelli postati da te costa anche il doppio, la sola montatura vale tanto da giustificare la spesa?
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
su amazon cè questo a 165€ invece di 250 possibile?
Bresser Telescopio Pluto 114/500 EQ
valido?
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Costa il doppio solo perché è Celestron, la montatura ha il treppiede in acciaio, lo stesso che monta la equatoriale del 90 mm, il movimento a frizione sull'asse è migliore di quello a forcella è più robusto e funzionale, balla meno, stiamo sempre parlando di strumenti basilari, ma dove si può limare, se devi prendere uno strutturato un minimo quello Bresser 70/900 lo è per via della equatoriale, ma qui il cavalletto in alluminio andrebbe poi rivisto magari fargli dei rinforzi, per quello a forcella sempre il Bresser 70/700 è come gli altri ed è da sala mostra nuovo, qui risparmi e ti compri un oculare da completare il set, in somma non c'era nulla adesso hai l'imbarazzo della scelta.. ;) quanti anni ha la figlia? Il 114/500 non lo prendere in considerazione...
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Costa il doppio solo perché è Celestron...
6 anni la figlia
Capito benissimo il discorso della montatura, quindi celestron costa un pò di più anche per via della marca, chiarissimo!
grazie.
Ho un bel pò da studiare stasera, grazie mille del supporto per ora!
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Il 114/500 non lo prendere in considerazione...
letto dopo. Ok, a titolo di curiosità come mai?
grazie
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Oltre ad essere un Newton che richiede collimazione è a corta focale e se c'è una minima possibilità con gli altri di fare un discreto planetario qui te lo mangi, è un ottica per andare ad ammassi stellari a bassi ingrandimenti, come tutti quelli che vedrai con un rapporto f5, invece quelli f10 ma che vedi il tubo corto sono barlowati con focale artificiale tramite lente di Barlow integrata al fok, quindi finti..
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Per i 6 anni il 70/700 è l'ideale, il 70/900 lo scartiamo, montatura eq complicata e il tubo 900 è lungo con troppa leva da gestire..
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
150€ compresa spedizione ho trovato
Celestron Telescopio AC 70/700 Powerseeker 70 AZ
Mi sembra abbia tutte le migliori caratteristiche che mi avete illustrato essere adatte per il prezzo è la relativa fascia di mio interesse!
Non vedo l’ora di farglielo scartare!
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
anche sul noto sito polacco ce ne sono di offerte, se qualcuno inserisse il link che io non posso...
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Già l’avevo visto ma non mi arrivava in tempo purtroppo altrimenti era perfetto
-
Re: Primo acquisto - regalo figlia - budget massimo 150€