Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo telescopio
Ciao a tutti cari astrofili,
Ultimamente avevo postato qualche domanda nella quale chiedevo aiuto con le coordinate celesti e altre cose...
Dopo aver fatto un guaio però, ho optato per l'ipotesi di acquistare un nuovo telescopio.
Precedentemente osservavo con un newtoniano 1000/114 dalla periferia di Roma, con montatura EQ1 (se non sbaglio), e anche osservando in montagna al buio devo dire che sono rimasto un po' deluso dalle capacità del telescopio.
Quindi volevo chiedervi gentilmente un consiglio su un nuovo telescopio, anche con caratteristiche simili a quelle già descritte ma che mi possa regalare visioni un po' più nitide e belle 😅
Il mio budget è circa 250-300€ per darvi un'idea, io ho già cercato e ne ho trovati davvero numerosi, però voglio mettermi nelle mani di esperti.
Grazie a tutti voi! :)
-
Re: Nuovo telescopio
Non cercare altro che non potrai stringere nulla di meglio..
https://www.astroshop.it/telescopi/s...ic-dob/p,15559
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Wow, sembra proprio un bel telescopio. Ma in questo caso che differenza c'è tra uno con i cerchi graduati e questo tipo?
-
Re: Nuovo telescopio
La montatura equatoriale previo allineamento polare può puntare tramite le coordinate AR DEC, questo tipo è altazimutale: alto basso / destra sinistra, ciò non toglie che ci sono anche le coordinate altazimutali e se configurato si possono utilizzare, oppure usando bussola e inclinomertro, in questo caso si usa la tecnica dello star hopping, cerca in rete riferimenti in merito…
Facciamo prima così…
http://astrolab.altervista.org/articoli/hopping.html
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Grazie mille!
Però vorrei rimanere con un modello simile al precedente, cioè con montatura equatoriale, dal momento che stavo per capire come funziona, quindi passare alla altazimutale significherebbe ricominciare da capo
-
Re: Nuovo telescopio
Ciao, in realtà non c'è niente da imparare sulla montatura altazimutale, in quanto funziona come la testa sul collo: la puoi girare a destra e a sinistra, in alto e in basso. Tutto qua.
Avevo girato questo VIDEO per spiegarne il funzionamento. Alla fine ci sono anche i Dobson.
Fatti un bel regalo e compra un Dobson da 15 cm, ovvero l'unico telescopio serio che puoi trovare in quella fascia di prezzo e degno del cielo che per tua fortuna ti ritrovi (sempre in relazione al budget).
-
Re: Nuovo telescopio
Se invece dovessi rimanere sotto i 250, cosa mi consigliate?
-
Re: Nuovo telescopio
Se ti può fare contento, ma io non ti ho detto niente, è nuovo da sala mostra.. fin che c'è..
https://www.bresser.de/en/Sale/Displ...4650750-1.html
Mo non chiedere se vuoi stare sotto 200..
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Fantastico, ma credo di non aver capito una cosa: questo non dovrebbe essere meno "potente" di un newton 1000/114?
-
Re: Nuovo telescopio
Come fa a essere meno se questo è 150 e l'altro 114? La focale determina solo gli ingrandimenti, dovrai usare oculari più spinti o aggiunta di Barlow..
-
Re: Nuovo telescopio
Ma che telescopio hai 114/1000?
Quasi sicuramente è barlowato...
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coco
Ma che telescopio hai 114/1000?
Quasi sicuramente è barlowato...
È un classico newton, non so dirti altro dal momento che l ho ricevuto quasi 6 anni fa e non ha marca ne niente...
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Come fa a essere meno se questo è 150 e l'altro 114? La focale determina solo gli ingrandimenti, dovrai usare oculari più spinti o aggiunta di Barlow..
Si, scusami. Per il momento grazie mille!
-
Re: Nuovo telescopio
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coco
Quanto è lungo il tubo?
Guarda, indicativamente è molto simile a questo : https://www.amazon.it/Seben-Boss-140...7930870&sr=8-5
Non so darti delle misure precise
-
Re: Nuovo telescopio
Perfetto, qualunque dei due prendi sarà meglio di quello..
-
Re: Nuovo telescopio
Questo hai chiesto:
Citazione:
Precedentemente osservavo con un newtoniano 1000/114 dalla periferia di Roma, con montatura EQ1 (se non sbaglio), e anche osservando in montagna al buio devo dire che sono rimasto un po' deluso dalle capacità del telescopio.
Quindi volevo chiedervi gentilmente un consiglio su un nuovo telescopio, anche con caratteristiche simili a quelle già descritte ma che mi possa regalare visioni un po' più nitide e belle
Questo ti è stato risposto:
Poi hai abbassato il tiro:
Citazione:
Se invece dovessi rimanere sotto i 250, cosa mi consigliate?
Approfitta della botta di (bliiip) anche se il Dobson è ben più godibile.
-
Re: Nuovo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lacer
rieccolo il porta ombrelli:biggrin::biggrin::biggrin:
-
Re: Nuovo telescopio
@Lacer per rispondere non usare il -Rispondi citando- ma utilizza il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione- soprattutto se è l'ultimo messaggio!
-
Re: Nuovo telescopio
Ciao, se posso permettermi, per una cifra intorno ai 500 euro, ci sarebbe il modelllo linkato di seguente.
https://www.astroshop.it/telescopi/s...s-goto/p,14987
Penso che per una cifra esigua puoi, con questo modello Mak dalla configurazione ottica luminosa, avere un buonsalto qualitativo, rispetto al classico
114 Netwon.
Prova a darci un'occhiata.
Ciao
-
Re: Nuovo telescopio
Grazie star74 ma credo che la cifra sia ben oltre il mio budget, magari in futuro ci farò un pensierino
-
Re: Nuovo telescopio
Ciao Lacer, felice di essere utile. Posso avere la presunzione di darti un consiglio spassionato e senza arroganza?
Se sono quei 200/300 euro il tuo problema, beh se puoi spendili, perchè li spendi per una cosa che certamente ti farà felice. Non fare come me, che spesso dicevo, no i soldi per mangiare e via discorrendo, per poi pentirmi. L'astronomia non è solo osservare attraverso un tubo, ma è tanta tantana roba, c'è molto di piu di due stelle messe in croce!
P.s. io adesso non ho il lavoro causa covid 19, ho avuto però in questi giorni delle offerte... Sai quale sarà la prima cosa che farò con lo stipendio? Acquistare LX90 della Meade a 1990 €, basta rimpianti.
-
Re: Nuovo telescopio
Star74 hai proprio ragione, il pensiero di spendere quei soldi alla fine sarà del tutto cancellato dalla soddisfazione di uno strumento nuovo e migliore.
Sto pensando di prendere il Bresser linkato qualche messaggio fa, mi sembra molto maneggevole e spero mi possa dare molte soddisfazioni in più del mio precedente newton 1000/114
-
Re: Nuovo telescopio
Se ti dai una mossa prima che sparisce e prendi quel Bresser 150/750, quando ci saranno migliori possibilità non farai fatica neanche a venderlo agli stessi soldi che l'hai pagato, visto il costo di listino e parimenti su EQ3, e integri il nuovo budget..
-
Re: Nuovo telescopio
Intendi questo, lacer? https://www.bresser.de/it/Astronomia...elescopio.html
Non è una cattiva scelta, anche se personalmente ho sempre preferito i MAk o rifrattori in generale, che ritengo in primis più praticie di ottima fattura. Ma sono punti di vista.;)
-
Re: Nuovo telescopio
No non è quello Star74... Il link sta tra i primi messaggi della discussione, ma vedo che non me lo apre più... Ho perso l occasione?? 😣
-
Re: Nuovo telescopio
C'è questo ora, sempre 150/750, forse simile a quello linkato prima:
https://www.bresser.de/it/Sale/Merce...4650750-1.html
-
Re: Nuovo telescopio
Si Coco, è proprio quello! Grazie