Visualizzazione Stampabile
-
Pianeti 9-05-2020
Questa mattina, grazie al cane, che abbaiava come un disgraziato, mi sono svegliata intorno alle 5. Avrei voluto rimanere ancora a letto, ma poi mi si è acceso il faro in testa e sono scesa veloce ad aprire la porta.
In un cielo che era ancora scuro, ma non per molto, si vedevano brillare Marte, Saturno e Giove.
Avendo da poco acquistato il Dobson, non potevo non approfittarne.
Sotto lo sguardo incuriosito del gatto porto fuori la bestia.
Ho fatto appena in tempo a vederli, poiché c’erano le nuvole che si spostavano e stava sorgendo il Sole.
Ma...ragazzi che meraviglia [emoji7]
Sono rimasta affascinata soprattutto da Giove, ho visto per la prima volta le bande e la grande macchia e le sue Lune [emoji2956]
Saturno piccolissimo e stupendo!! Purtroppo scomparso presto dietro le nuvole...
E poi Marte, quel pallino rosso minuscolo... purtroppo anche lui scomparso presto, a causa del Sole.
Ho guardato per un bel pezzo Giove, ammaliata.
Mi sto quasi pentendo di non aver preso un 8” [emoji16]
Ho provato a fare una foto col cel, sto aspettando che mi arrivi il supporto per poter inquadrare meglio, ma è carina anche così come è venuta:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...88f29bf5f1.jpg
L’altra sera invece ho visto la Luna, purtroppo senza il filtro è stata dura, stavo quasi per ustionarmi l’occhio, il fascio di luce veniva fuori anche dall’oculare, peró era veramente bella [emoji3590]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...197359c2f0.jpg
Sono troppo felice [emoji7][emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Ciao, bello leggerti e bello che tu condivida gli entusiasmi che tutti noi abbiamo vissuto alle prime osservazioni. Non avendo il cane come sveglia, punterò quella elettronica sulle 5 per osservare anch’io i pianeti una di queste mattine.
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Grazie!
Magari a voi fa sorridere, ovviamente avete tutti molta esperienza di me, ma per me, che non ho mai visto nulla e volevo un telescopio sin da quando ero bambina, anche vedere quel poco che riesco mi lascia stupefatta [emoji3059]
Non immagino come mi sentirei se dovessi portare il tele in posto più buio!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Pianeti 9-05-2020
bravissima, stai facendo tutti i passi al tempo giusto, fra qualche giorno, come sparirà la Luna, potrai tentare qualche oggetto deep sky facile facile
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Stai tranquilla che l'8" non ti avrebbe dato vantaggi così scontati, per quello che devi fare il 150 va bene, i pianeti adesso sono sacrificati dall'altezza e dalla luce mattiniera, turbolenze ecc.. c'è di tutto, la visione notturna sarà un altro tipo di film, l'importante è avere il telescopio acclimatato, una buona collimazione degli specchi, un ingrandimento giusto neanche tanto alto e il seeing che aiuta, vedrai che ti darà soddisfazione..
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Bene, allora non ero solo stamattina :cool:
Seeing peraltro più che discreto, alle cinque e mezza la gmr troneggiava esattamente al centro della bes.
Dicci qualcosa di più, con quale oculare hai osservato?
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Ho osservato con un 9mm con 62 gradi di campo!
Volevo provare anche il 5mm, ma appena lo mettevo passavano le nuvole e mi sparivano [emoji2955]
Peró ho fatto appena in tempo!!
Sì forse avrei dovuto aspettare un attimino, far acclimatare lo strumento ecc, ma il tempo era tiranno, il Sole stava per sorgere e i Pianeti sparire dietro al tetto...
Appena saranno alti in cielo ad un orario più umano me li guardo per bene!
Più avanti peró sarei tentata di prendere un raddrizzatore di immagine [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Ma dici per il terrestre il raddrizzatore o per il cielo?
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Per il cielo...ho detto una cazzata?[emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Pianeti 9-05-2020
No! Ma non serve, se devi fare un altro investimento prenditi un telrad e studiati come funziona..
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Non so cosa sia [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Pianeti 9-05-2020
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Ah è un cercatore!
Eh magari più avanti ci penso!
Penso che la cosa più urgente ora siano i filtri per Sole e Luna...
Vedere la Luna piena con il Lidlscopio era un conto, ma con il Dobson è praticamente impossibile, fa troppa luce!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Penso che i filtri lunari siano obsoleti, forse meglio un polarizzatore variabile..
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Per adesso fino a quando non hai il filtro, se il telescopio ha sul coperchio anteriore un altro coperchio piccolo rimovibile, lascia montato quello grande e libera quello piccolo, fai capitare il foro tra le razze vicino al cercatore e osserva la Luna così, ti aiuterà..
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Ah ecco a cosa servono quei due tappini!!
Si ho il coperchio e all’interno due tappini rimovibili...
Quindi ne tolgo uno dei due e punto la Luna?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Pianeti 9-05-2020
I fori servono per i filtri credo da 50mm, rimovibile dovrebbe essere uno, se sono due ti serve uno solo, ruota il coperchio per fare capitare un foro vicino al cercatore che ti aiuterà nel puntamento, se vuoi essere precisa allinea il cercatore con il tappo montato e il foro libero, poi punti la luna in questa configurazione, ridurrà la luce entrante e ti farà stare meglio..
-
Re: Pianeti 9-05-2020
e osserva con un 50mm, quindi con meno risoluzione del 70ino...
bah, de gustibus!
-
Re: Pianeti 9-05-2020
È un ripiego fino a quando non prende il filtro, se sta con la luce che l'acceca ci vede meglio, io non uso niente, ma non tutti riescono...
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Concordo in generale. Nessun miglioramento sostanziale tra 8 e 6 pollici quindi il tuo 150 va benissimo e non pentirtene.
Piuttosto poni attenzione alle sue condizioni e mettilo nelle condizioni di operare bene anche quando lo fai di "rapina".
Lo strumento DEVE essere collimato benissimo. Punto.
Remember....
Luna e tappi: lo scopo del tappo/buchino è quello di osservare il sole come si faceva un tempo.
Altro scopo, aprendo i 2 buchi, quello di creare una maschera di Hartman a 2 fori per la messa a fuoco fotografica.
Si può usare anche per ridurre la luminosità lunare ma a caro prezzo come sottintende Etruscastro
Paolo
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Ciao anche io ieri ho visto Giove per la prima volta con un Newton 130/900 e oculari da 25 e da 10 con barlow x2. Però non sono riuscito a vedere distintamente né le bande, né la macchia. Solo delle variazioni di colore ai bordi del pianeta. Da cosa dipende? Il telescopio non è collimato? Devo prendere un oculare da 5mm? Una barlow x3? Il diametro del telescopio è troppo piccolo? Tutte queste cose insieme?
Vorrei se possibile qualche consiglio dagli esperti.
Comunque è stata un'emozione fortissima. Stavo guardando la luna e a un certo punto ho visto a sud est basso sull'orizzonte, questo pallino luminoso. Ho detto, non sarà mica Giove che è già sorto? Erano circa le 3. Vederlo insieme ai suoi due satelliti è stato bellissimo e ora la mia fame di cielo è ancora più grande. Aspetto vostri consigli. Grazie.
-
Re: Pianeti 9-05-2020
potrebbe essere o il tele scollimato o non in temperatura...
basta fare uno star test per togliersi il primo dubbio.
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Grazie, cioè? Non ho mai collimato il telescopio. Dove posso trovare una guida semplice?
-
Re: Pianeti 9-05-2020
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Ho guardato nel focheggiatore e mi sembra collimato. Vedo il mio occhio riflesso nello specchio secondario, sembra allineato. Proverò lo star test.
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Stai calmo, il tuo occhio ha la sua importanza, ma non si deve allineare questo allo specchio, si devono allineare i due specchi insieme con il tuo occhio, questa sera punta una stella molto luminosa, metti a fuoco la stella con il 10mm più la Barlow 2x, poi fai fuori fuoco dentro e fuori, vedrai il disco di luce della stella che si fa più grande con il riflesso della crociera che regge lo specchietto secondario dentro al disco di luce a mo di torta divisa in quarto pezzi, tieni il disco di luce centrato al campo visivo e ci dici se il riflesso della crociera è centrato al disco di luce, non così e così, quattro pezzi identici dei quattro quarti del disco in entrambi i sensi di fuori fuoco.. apri una discussione apposita..
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Cerca sul web, troverai tutorial e scritti e mille consigli a prova di "pasticcione" quindi non aver paura.
Un 130/900 mostra 4/5 bande su Giove se ben collimato...
Paolo
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Presente anche io questa mattina (ormai sarebbe meglio dire ieri).
Dopo un avvio molto scarso per via delle nubi il seeing è migliorato clamorosamente e verso le 5.30 ho visto il miglior Saturno finora, con la Cassini ben distinguibile su buona parte del "perimetro" e una banda equatoriale che altre volte credevo di essermi solo immaginato.
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Io ieri sera ho recuperato il mio vecchio konus 60 700 anni 80...regalo della povera nonna. Che dire puntato su venere. (credo) il pianeta mostrava una falce sottile dai bordi netti , un tuffo nel tempo.... Grandioso
-
Re: Pianeti 9-05-2020
Ora il pianeta è grande (oltre 45" di diametro) e la fase piccola (intorno al 15%), è tranquillamente visibile anche in binocoli come gli 8x40 e 10x50.