-
Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Buonasera a tutti. Una curiosità dettata dalla mia poca esperienza: una Barlow (apo ed aplanatica di qualità presa da COMA) se accoppiata ad oculari economici (quelli di solito di serie sui telescopi) potrebbe addirittura peggiorare ciò che si osserva? Nel caso specifico l'ho provata col 10 mm e col 25 mm Wide Angle tutti Skywatcher. Ciò che vedo appare leggermente sfuocato (non accade senza Barlow) oppure risulta difficile raggiungere il punto di fuoco perfetto. Potrebbe essere anche un seeing pessimo che impedisce di salire con gli ingrandimenti? Noto turbolenza e immagine che "frigge" (con la Barlow). Coi soli oculari, invece, la messa a fuoco è più semplice (anche se comunque non ottimale) e l'immagine appare più stabile (e turbolenza e "frittura" meno evidenti). Premetto che in queste sere c'è un pò di turbolenza e molto calore che sale dai tetti e dal suolo.
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Seguo perchè interessa anche me. Comunque dal basso della mia inesperienza ti posso dire che anche per me è estremamente difficile mettere a fuoco con la barlow, a prescindere dal seeing. Aspettiamo gli esperti
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Hai controllato la collimazione?
la 2x dovrebbe risultare scura a 200X non sfuocata , addirittura con il 25mm vedi sfuocato devi controllare la collimazione.
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Discorso collimazione a parte, la lente di Barlow si usa quando il massimo ingrandimento è raggiunto e si vede che si può andare ben oltre.
Si usa anche per collimare. O congiuntamente a un apparato da ripresa.
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
... la lente di Barlow... Si usa anche per collimare...
Questo è opinabile...
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
No, Fazio, non è opinabile. Si usa, o non si usa; non c'è alcun obbligo, né in un verso, né nell'altro.
È una questione di gusti. Come collimare col tappo forato, col Cheshire (corto e lungo) col laser, col Reego, o senza alcuno di questi.
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Citazione:
Noto turbolenza e immagine che "frigge" (con la Barlow). Coi soli oculari, invece, la messa a fuoco è più semplice (anche se comunque non ottimale) e l'immagine appare più stabile (e turbolenza e "frittura" meno evidenti).
Con più di sale con gli ingrandimenti con più gli effetti del seeing diventano fastidiosi, e questo è quello che descrivi. Quello che c'è di strano è che con il 25mm moltiplicato per 2 hai meno ingrandimento del 10mm, e tu dici che se usati singolarmente questo problema è meno percepibile. Può darsi che usando la barlow con oculari scarsini, oltre che il fattore ingrandimento 2X anche il fattore "scarsini" sia 2X.
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
No, Fazio, non è opinabile. Si usa, o non si usa... È una questione di gusti...
... Ergo, è opinabile.
Tutto si può, anche collimare con la diagonale, ma credo che più il treno ottico è corto (e quindi al netto di eventuali flessioni o aberrazioni) sia preferibile.
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
concordo con Fazio, un conto è fare ciò che si vuole, un altro conto è consigliare di farlo su un forum dove leggono e leggeranno migliaia di utenti!
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Avete letto che anche con il 25mm + barlow vede sfocato secondo me il dobson è scollimato
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
si è sicuri che nel serraggio dell'oculare esso rimanga in asse nell'alloggio della Barlow?
o stringendo le viti di serraggio si sposta un pochino?
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Mi si faccia cortesemente vedere dove consiglio di collimare usando una lente di Barlow!
D'altra parte, è una procedura usata non di rado e ha i suoi estimatori. Inoltre non produce danni, mal che vada si toglie e si ricomincia.
E sì, è bene scriverlo anche su un Forum letto da migliaia di utenti, perché la conoscenza, in tutti i suoi aspetti, porta ricchezza.
Inoltre avete entrambi reso un giudizio a prescindere, senza minimamente esservi informati di cosa si tratti la collimazione con il laser.
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Si tratta del "barlowed laser method" (googlate con queste parole chiave), è un metodo molto preciso, che ha il pregio di poter usare anche laser completamente scollimati (quasi tutti :razz: ), in questo specifico caso la barlow è assolutamente ncessaria. ;)
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
adesso è una info corretta, non prima, chi legge, ed è un neofita non le sa queste cose che date per scontato. @Angeloma è da diversi giorni e diversi messaggio che leggo tra le righe una certa "puntosità" nei tuoi commenti, evitiamo per cortesia.
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Sissì... Hai ragione tu, o mi sbagliio io... È una prerogativa del capo.
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
No, Fazio, non è opinabile. Si usa, o non si usa; non c'è alcun obbligo, né in un verso, né nell'altro.
È una questione di gusti. Come collimare col tappo forato, col Cheshire (corto e lungo) col laser, col Reego, o senza alcuno di questi.
La procedura di collimazione del Newton con Barlow è in effetti la più semplice - diurna - che abbia provato, a condizione di avere il centro del primario bollinato. Adatta anche a principianti direi.
https://astromart.com/reviews-and-ar...tion-made-easy
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Alla fine il problema non era affatto la Barlow: 1) seeing mediocre con aria calda e turbolenza che saliva dal suolo e dai tetti circostanti 2) collimazione disastrosa.... Ho provveduto a collimare lo strumento: c'era anche il secondario "sballato" e non è stato facile, per me, rimetterlo a posto.... La sera successiva ho riprovato ad osservare ed anche a fare qualche filmato ed è cambiato tutto in positivo (complice anche un seeing più che buono).
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Mi sento orgoglioso per aver capito il problema "la collimazione", ho imparato qui e sulla rete:biggrin:
-
Re: Barlow 2X apo e aplanatica, la provo e vado.... in COMA!
Citazione:
Originariamente Scritto da
musiker64
Alla fine il problema non era affatto la Barlow:...
te possino... :D