Re: Arrivare a 30" di posa
Accontentati dei 13" le montature che riescono a fare i 30" non sono le Eq5 , di sicuro sono le avalon e similari dove l'errore conico viene azzerato con la perfezione meccanica.
Pernditi un rifrattorino e una camerina giuda e risolvi il problema.
Re: Arrivare a 30" di posa
è quello a cui stavo pensando... dopo aver scoperto ciò che è possibile fare con le foto.
Però non vorrei togliermi il c8, per compensare, per il momento, ho preso un obiettivo 70/300mm per la reflex vediamo cosa esce fuori, monto tutto sulla eq5, a 30 ci arrivo sicuro, e copro un campo maggiore.
Allegati: 1
Re: Arrivare a 30" di posa
Allegato 39581 questo è stato il mio primo vero lavoro, però la foto è stata leggermente elaborata da un amico che mi aiuta tanto, quindi credo che qualcosa può uscir fuori per il momento, senza guida.
Re: Arrivare a 30" di posa
Re: Arrivare a 30" di posa
Purtroppo non ho il tempo materiale per poter fare più ore di fotografia, e quindi vorrei aumentare i tempi di esposizione per recuperare un po’ di tempo, ma suppongo che per il momento è abbastanza, essendo un c8
Re: Arrivare a 30" di posa
Il tutto si risolve con un piccolo rifrattore guida, o con una OAG.
Re: Arrivare a 30" di posa
eh... in quel caso mi servirebbe come minimo una eq6...
Re: Arrivare a 30" di posa
Avevi detto che usavi il riduttore? non centra niente con la AOG risolvi anche con la eq6 se non c'e' la farebbe non faresti nemmeno i 13" Rendo l'idea?
Re: Arrivare a 30" di posa
Si, classico Celestron f6.3, comunque ho capito grazie
Re: Arrivare a 30" di posa
Ragazzi ma state parlando di fare 30"di esposizione senza guida con un c8 a circa 1300mm di focale ? Non credo ci si possa riuscire, considera che io che uso un rc8 a focale piena quindi 1624mm perché non posso utilizzare un riduttore senza guida non arrivo a 20 secondi in alcuni casi 30 ma non sempre, nonostante io abbia una Avalon, poi la guida diventa obbligatoria, se vuoi eguagliare o superare quei tempi devi scendere molto di focale, dai 700mm in giù allora si puoi anche non guidare , la cometa neowise l'ho ripresa con un 70/300 e mi sono dimenticato di seguirla senza guida stavo abbondantemente oltre i due minuti.
Re: Arrivare a 30" di posa
Scusa @paperbike leggi i miei primi interventi dove dico che solo le montature come la tua riescono a fare i 20" senza guida ,è @GiuseppeG che è duro di comprendonio ,non voglio essere considerato uno che spara a vanvera parole.:surprised:
Re: Arrivare a 30" di posa
Sì sì ma infatti era per ribadire il tuo concetto :biggrin:
Re: Arrivare a 30" di posa
Comunque grazie per le risposte, per ora ho preso un obiettivo 70/300 per là reflex, la monto sulla eq5 e proverò così, se i risultati saranno soddisfacenti, finché non avrò i fondi per una guida una ccd è una montatura, continuerò con questo piccolo setup, grazie.
Poi posso sempre fare milioni di foto col c8 a 10 secondi e:D
Re: Arrivare a 30" di posa
@GiuseppeM ti sia ben chiaro anche se monti un obbiettivo , se la tua montatura non è una Avalon non potrai superare i 13" di pose
le montature commerciali non permette la precisione delle montature professionali, non centra il peso.
Siccome sono alle prime armi mi fermo, perchè non vorrei uscire dal seminato
Re: Arrivare a 30" di posa
In questo caso non si parla di peso ma di focale, comunque da ieri ad oggi ho letto abbastanza e compreso cosa fare, dalla guida obbligatoria alla montatura professionale.
Re: Arrivare a 30" di posa
Io con la mia EQ5 non di primo pelo e il newton in firma mi assesto tra i 30 e i 45 sec (fuoco diretto con reflex), però parliamo di un 900mm contro il tuo 2000mm / 1300 ridotto
In serate in cui la congiunzione astrale (scusate il gioco di parole :biggrin:) mi benedice con un ottimissimo allineamento e stazionamento mi sono spinto anche tra i 60 e 90 sec. ancora con risultati accettabili (=circa 6/7 scatti buoni su 10 e il resto che mostra i limiti meccanici della montatura).
Alla fine se non c'è budget per un setup professionale bisogna venire a patti con ciò che si ha in mano ;)
La Ferrari la vorremmo tutti ma se in garage abbiamo una Panda di seconda mano... si fa quel che si può :)