Visualizzazione Stampabile
-
Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Buonasera a tutti,
ho comprato un c8 edge Hd vorrei chiedervi dei consigli sugli oculari: premetto che vorrei fare osservazione sia planetaria che in deep sky e stavo valutando l'acquisto di 3 oculari in particolare un 5mm un 13mm e un 22mm tutti da 70° della tecnosky cosa ne pensate? avete qualche proposta migliore?
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
E lo useresti quanto... 30 minuti/1ora l'anno...:thinking:
Citazione:
stavo valutando l'acquisto di 3 oculari
Io ne consiglierei 2: un fujiyama ortoscopico da 9 mm, che è già abbastanza spinto per quello che è la media del seeing, ed un ES 82° da 14mm per il deep, poi il 40mm in dotazione per i bassi ingrandimenti.
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Il c8 lo monti su una montatura goto o con inseguimento?
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
E lo useresti quanto... 30 minuti/1ora l'anno...:thinking:
Hai ragione su questo, ci ho pensato ma in caso di ottimo seeing potrebbe dare soddisfazioni o no?
Io ne consiglierei 2: un fujiyama ortoscopico da 9 mm, che è già abbastanza spinto per quello che è la media del seeing, ed un ES 82° da 14mm per il deep, poi il 40mm in dotazione per i bassi ingrandimenti.
li prendo sicuramentein consoderazione, soprattutto l'ES che stavo valutando anche quello. Forse inserendone un terzo tra il 14 e il 40? un 22 o un 31 sempre per il deep?
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coco
Il c8 lo monti su una montatura goto o con inseguimento?
È montato sulla cgx con go-to
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
inserendone un terzo tra il 14 e il 40
Se non erro il massimo campo inquadrabile del tuo strumento dovrebbe aggirarsi sui 1,2°. Rimanendo in casa ES, l'oculare adatto per raggiungere questo campo con il maggior ingrandimento sarebbe il 25mm da 100°; oppure sacrificare un po' di campo e meno soldi con un 24mm da 82°; oppure ritornare ad abbracciare tutto il campo disponibile sacrificando un po' di ingrandimento con un 30mm da 82°; tutti da 2", con conseguente sostituzione anche del diagonale; oppure usare il 40mm in dotazione a 51X, che non sono neanche pochi, con un campo di c.ca un grado e sacrificare 0 euro.
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
io più che l'ortoscopico da 9mm prenderei un ES da 62°, e per quanto riguarda la focale madio/bassa, il 25mm o simile, anche un 68°
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Se non erro il massimo campo inquadrabile del tuo strumento dovrebbe aggirarsi sui 1,2°. Rimanendo in casa ES, l'oculare adatto per raggiungere questo campo con il maggior ingrandimento sarebbe il 25mm da 100°; oppure sacrificare un po' di campo e meno soldi con un 24mm da 82°; oppure ritornare ad abbracciare tutto il campo disponibile sacrificando un po' di ingrandimento con un 30mm da 82°; tutti da 2", con conseguente sostituzione anche del diagonale; oppure usare il 40mm in dotazione a 51X, che non sono neanche pochi, con un campo di c.ca un grado e sacrificare 0 euro.
Avevo preso in considerazione la sostituzione della diagonale, ma in un futuro non pensavo di sostituirla ora ... O credi sia meglio sostituirla ancor prima di comprare tutti gli oculari? cosi da non spendere soldi inutilmente?
A parte il fatto che regge oculari piu pesanti e migliori la diagonale da 2" offre così tanto in più in visuale?
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
io più che l'ortoscopico da 9mm prenderei un ES da 62°
Il 9mm ortho guardando un po in giro non sembrava male per niente ha sicuramente meno campo dell' Es quello è vero..
Perchè la scelta dell'Es 9mm? e perchè no l'ortho? (lo chiedo per capirci di più e quale mi convenga acquistare)
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
e per quanto riguarda la focale madio/bassa, il 25mm o simile, anche un 68°
Ad esempio mi consiglieresti un hyperion 24mm?
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorenzo97
Il 9mm ortho guardando un po in giro non sembrava male per niente ha sicuramente meno campo dell' Es quello è vero..
Perchè la scelta dell'Es 9mm? e perchè no l'ortho? (lo chiedo per capirci di più e quale mi convenga acquistare)
per una pura questione di comodità, l'Estrazione Pupillare è maggiore, anche un poco più di campo apparente, inoltre l'ES si comporta bene anche sul planetario
Citazione:
Ad esempio mi consiglieresti un hyperion 24mm?
anche...
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
la diagonale da 2" offre così tanto in più in visuale?
Offre che puoi usare oculari da 2". Quella in dotazione, se hai intenzione di usare solo oculari da 1,25", è abbastanza buona e non vale la pena di sostituirla.
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Per arrivare a una conclusione di un set up iniziale (tutti da 1"1/14 non cambio diagonale):
9mm Es 62°
15mm ES 82°
24mm hyperion 70°
40mm di base del c8
Come vi sembra?
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorenzo97
15mm ES 82°
14mm
sai cosa farei io?
40mm di base - 51X
16mm ES da 68° - 127X
9mm ES da 62° o 8.8 ES da 82° - 225x o 231x
e sei coperto in tutto!
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Per l' osservazione planetaria ad alti ingrandimenti io andrei sul 9 mm ortoscopico, che si ha un campo ristretto che oserei dire claustofobico, ma non molto. Usi un sistema di inseguimento e quindi l' oggetto rimarrà sempre al centro del campo e i pianeti hanno dimensioni angolari ridotte. Discorso a parte per la Luna. Magari all' inizio non noterai tutta questa differenza ( a parte il campo) ma col tempo e magari paragonandolo ad un altro oculare ti accorgergerai delle minime differenze che passano e che fanno la differenza ( scusa il gioco di parole).
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
14mm
sai cosa farei io?
40mm di base - 51X
16mm ES da 68° - 127X
9mm ES da 62° o 8.8 ES da 82° - 225x o 231x
e sei coperto in tutto!
Ho dato un occhiata all'8.8 ES e devo dire che mi sta convincendo, in particolare per il deep e osservazioni lunari con buon seeing, credo che possa dare grandi soddisfazioni a primo impatto..
Meglio il 16mm da 68° per il planetario? dici che il 14mm ES da 82° da troppi ingrandimenti e troppo campo?
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvatore
Per l' osservazione planetaria ad alti ingrandimenti io andrei sul 9 mm ortoscopico
Me lo hanno consigliato però ragionandoci su, essendo un set up iniziale per tutto, il 9mm lo vorrei usare in particolare per gli oggetti deboli in deep quindi mi servirebbe campo cosa che l' ortho non ha..
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorenzo97
Meglio il 16mm da 68° per il planetario? dici che il 14mm ES da 82° da troppi ingrandimenti e troppo campo?
no, il discorso è che per fare deep sky occorre una "giusta" Pupilla di Uscita, e secondo me te la rilascia proprio il 16mm anziché il 14, non è questione di campo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorenzo97
Me lo hanno consigliato però ragionandoci su, essendo un set up iniziale per tutto, il 9mm lo vorrei usare in particolare per gli oggetti deboli in deep quindi mi servirebbe campo cosa che l' ortho non ha..
il consiglio di Salvatore non è sbagliato, perché per osservare il planetario non occorre molto campo apparente, però, io andrei comunque su qualche grado di campo in più per quegli oggetti come i globulari dove una sorta di "immersione" visiva è pur sempre appagante.
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
il consiglio di Salvatore non è sbagliato, perché per osservare il planetario non occorre molto campo apparente, però, io andrei comunque su qualche grado di campo in più per quegli oggetti come i globulari dove una sorta di "immersione" visiva è pur sempre appagante.
Si questo è vero, infatti il 9mm l'ortho l'avevo anche preso in considerazione inizialmente pensando ad alti ingrandimenti sul planetario, ma con un 16mm se punto una stella doppia me la da poi cosi definita come se avessi l' 8.8?
Escluderei probabilmente l'utilizzo del 9mm ortho su diversi oggetti del deep a quel punto che con l' 8.8 per via del campo sarebbero sicuramente più belli da vedere (questo è un mio pensiero correggimi pure se sbaglio).
In conclusione: sarebbe forse opportuno prenderli tutti e tre per avere un set up iniziale "completo" o rimango sull 8.8mm e il 16mm?
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Se l' utilizzo é per il deepsky concordo uniformemente con Etruscastro, più campo cé e meglio é, sempre a questione di gusti;)
Un minimo di trasparenza e nitidezza cé, ma come dicevo é una "raffinatezza" che si aquista con il tempo. Comunque gli oculari esposti sono tutti ottimi, quindi vai tranquillo.
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Se ti può interessare, con il mio C8HD ho un 5 e un 7 che con il seeeing non riesco mai ad usare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Come Ortho c'è anche il Baader Classic Ortho da 10mm che ha un campo ben più grande del Fujiyama (52 vs 42), direi un po' in tutto una via di mezzo tra quest'ultimo e l'ES 9mm
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gspeed
Come Ortho c'è anche il Baader Classic Ortho da 10mm che ha un campo ben più grande del Fujiyama (52 vs 42), direi un po' in tutto una via di mezzo tra quest'ultimo e l'ES 9mm
invece un ortho 12,5mm della taka sul planetario? cosa ne dici, avrebbe senso considerando giá l'acquisto dell 8.8mm ES da 82 e il 16mm ES da 68?
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
io penserei a prendere prima quelli consigliati e se all'esigenza pensare a prenderne altri...
-
Re: Oculari per osservazioni C8 edge Hd?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
io penserei a prendere prima quelli consigliati e se all'esigenza pensare a prenderne altri...
Va bene, grazie etruscastro.
Vi faccio sapere come mi trovo quando mi arrivano. Grazie a tutti dei consigli.