Re: SC 8" scelta giusta?
@Mulder cavoli è interessante... l’avevo visto in passato. Anche il prezzo da nuovo (scontato) è molto buono, mi chiedo come mai non sia più diffuso perché sulla carta ha tanti vantaggi (corretto, tubo aperto, non si appanna, solo specchi, prezzo) - vero che la focale è un po’ troppo lunga. Ora cerco un po’ di recensioni sul visuale
@Angelo_C in effetti non sarà certo il telescopio di arrivo e sull’usato sia trivare che rivendere un c8 non sembra difficile. Hai avuto anche modo di comparare i due vixen?
@biss grazie ;) ho ben letto l’interessante articolo.
L’ostruzione dei vixen (e rc8) è molto alta, poi vedo che @cherubino scrive “Benché un simile valore rappresenti uno spauracchio per la maggioranza degli astrofili da forum vorrei ricordare che...”, ecco sono un astrofilo da forum ;)
Re: SC 8" scelta giusta?
Angelo si parlava del Cassegrain, 7.5kg contro i 5.9kg del VMC (6.9 il Visac) e 5.7kg del C8. Vedo che il GSO RC8 è addirittura più di 8kg (intubatura simile al Cassegrain).
Poi magari non son tutti pesati con gli stessi criteri, ad esempio il Cassegrain ha due barre di default... però son quasi 2kg in più del C8 che ha anche il menisco.