-
Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Ciao,
vorrei uscire nelle notti in cui la luna non sia visibile.
Come lo scopro?
Se esco questa notte vedrò la luna o no?
Mi pare che quando nel calendario lunare vi è scritto luna nuova, la luna non sia visibile.
Ma per certi giorni non c'è scritto nulla.
http://www.calendario-365.it/luna/fasi-della-luna.html
Vi ringrazio.
Ciao.:D
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Ciao,il calendario che hai consultato e messo nel link ti informa solamente delle quattro fasi più importanti della Luna(Luna Nuova,Luna al primo quarto,Luna piena e Luna all'ultimo quarto):per vedere momento per momento in che condizioni è la Luna(posizione,luminosità,percentuale della parte illuminata...)io ti consiglierei Stellarium:un programma assolutamente free che puoi trovare in questo link:
http://www.stellarium.org/it/
Per esempio:oggi la Luna sorge alle 12:06(illuminata al 33%) e tramonta alle 23:54(illuminata al 36%)
Spero che il programma ti sia utile e ti auguro fruttuose osservazioni!
Orione2000
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Grazie Orione 2000,
quindi questo significa che nel cielo oggi a partire dalla 23,45 non sarà più visibile la luna?
Prima sì?
Ho installato l'applicazione che dici.
Dove si guarda il dato relativo alla luna ,per scoprire le notti dove la luna non sarà visibile?
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Se hai uno smartphone con sistema Android ti consiglio l'applicazione "fasi lunari". Da tutto quello che ti serve, io la uso sempre nella pianificazione delle mie sessioni osservative.
inviato da Maurizio con Tapatalk 2
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Grazie Orione 2000,
quindi questo significa che nel cielo oggi a partire dalla 23,45 non sarà più visibile la luna?
Prima sì?
Ho installato l'applicazione che dici.
Dove si guarda il dato relativo alla luna ,per scoprire le notti dove la luna non sarà visibile?
Esatto, dopo il suo tramonto la Luna non sarà più visibile;)
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
Esatto, dopo il suo tramonto la Luna non sarà più visibile;)
Tony questa affermazione vale il nobel.....fai tu per quale motivo:D:D
inviato da Maurizio con Tapatalk 2
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Tony questa affermazione vale il nobel.....fai tu per quale motivo:D
inviato da Maurizio con Tapatalk 2
Ultimamente mi sono dato allo studio approfondito di vari fenomeni e ho fatto scoperte che, modestamente, so che cambieranno la concezione del mondo che abbiamo ora. Vorresti sapere? Ti anticipo quacolsa gusto per farti capire: il fuoco .....l brucia!:shock: L'acqua è bagnata!:surprised:, ma soprattutto ....... La notte è buia!!!:biggrin:
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Noooooooooo........cavolo no.....non lo sapevo.
La notte è buia?!!??
inviato da Maurizio con Tapatalk 2
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Se hai uno smartphone con sistema Android ti consiglio l'applicazione "fasi lunari". Da tutto quello che ti serve, io la uso sempre nella pianificazione delle mie sessioni osservative.
Grazie Maurizio,solo che non ho nessuno smartphone, solo computer con windows .
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Con questa applicazione installata http://www.stellarium.org/it/ qualcuno mi dice di preciso dove guardo per ciascuna giornata gli orari in cui la luna sorge e tramonta?
Grazie.
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
http://www.eurometeo.com/italian/ephem
qui può vedere il sorgere del sole e della luna per tutti i giorni. Stellarium per Smartphone nonlo conosco (ne parlano male) ma Star Walk ha la pagina del giorno dove ti indica il sorgere e tramonto di luna e pianeti
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Il 15 luglio 2013 la luna non tramonta? E' visibile tutta la notte?
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Il 15 luglio 2013 la luna non tramonta? E' visibile tutta la notte?
No, oggi la Luna tramonta poco dopo la mezzanotte (alle 00:12 secondo Stellarium) :) Quindi hai diciamo dalle 11:30 in poi per osservare quel che ti pare senza essere eccessivamente disturbato dalla sua luce.
A questa pagina trovi tutte le info che ti servono, e dato che viene aggiornata di mese in mese puoi salvare il link nei preferiti e l'avrai sempre a disposizione ;)
Attenzione! Ricorda che nel periodo dell'ora legale (come scritto in legenda) da fine Marzo a fine Ottobre devi aggiungere un'ora agli orari che leggi nella tabella :)
http://luna.uai.it/index.php/Effemeridi_del_mese
Gli orari che ti interessano sono ovviamente il 'sorgere' e 'tramontare'. In più c'è la fase (che si può vedere anche dall'immagine fotografica poco sopra) e l'orario di 'transito', ovvero il momento nel quale la Luna sarà più alta nel cielo e la sua posizione sarà direttamente sopra il Sud locale ;)
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
No, oggi la Luna tramonta poco dopo la mezzanotte (alle 00:12 secondo Stellarium)
Ho installato stellarium sul mio computer.
Mi puoi dire dove su tale software posso vedere i dati realtivi al tramonto e al sorgere della luna, per favore?
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Ho installato stellarium sul mio computer.
Mi puoi dire dove su tale software posso vedere i dati realtivi al tramonto e al sorgere della luna, per favore?
Ti basta andare avanti nel tempo fino a quando non la vedrai sull'orizzonte occidentale ;) Per farlo ti basta muovere il mouse in basso a destra, apparirà un menù dove dovrai cliccare sull'icona dell'orologio. Da lì diventa semplice :)
Comunque per una lettura più immediata puoi usare tranquillamente la tabella linkata nel mio post precedente ;)
-
Allegati: 1
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Allegato 3718
Menù con icona dell'orologio vedo solo questo.
Non vedo i dati relativi al tramonto e al sorgere della luna.
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Ma negli articoli "Il mese di..." di questo stesso sito non ci sono le effemeridi?
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Allegato 3718
Menù con icona dell'orologio vedo solo questo.
Non vedo i dati relativi al tramonto e al sorgere della luna.
Come scritto, devi andare avanti nel tempo fino a quando non vedrai la Luna sull'orizzonte occidentale :) Oppure, come detto, utilizza la tabella fornita alcuni messaggi sopra, che ha già tutti gli orari e le istruzioni per l'uso ;)
-
Allegati: 1
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Come scritto, devi andare avanti nel tempo fino a quando non vedrai la Luna sull'orizzonte occidentale :) Oppure, come detto, utilizza la tabella fornita alcuni messaggi sopra, che ha già tutti gli orari e le istruzioni per l'uso ;)
Allegato 3719
Ciao Stormchaser.
Per andare avanti con il tempo devo agire su questa finestra?
Cosa significa 'vedere la luna sull'orizzonte occidentale' ?
Grazie.
Ciao.
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Allegato 3719
Ciao Stormchaser.
Per andare avanti con il tempo devo agire su questa finestra?
Cosa significa 'vedere la luna sull'orizzonte occidentale' ?
Grazie.
Ciao.
Esattamente ;) Ti basta cliccare sui piccoli triangoli per modificare il tempo ;)
Poi prima di fare questo, posizionati verso ovest (dovresti avere la lettera W grossa rossa quando ci arrivi). Per farlo ti basta cliccare e tenere premuto col sinistro sulla schermata e poi muovere come vuoi :)
-
Allegati: 1
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Allegato 3720
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Esattamente ;) Ti basta cliccare sui piccoli triangoli per modificare il tempo ;)
Poi prima di fare questo, posizionati verso ovest (dovresti avere la lettera W grossa rossa quando ci arrivi). Per farlo ti basta cliccare e tenere premuto col sinistro sulla schermata e poi muovere come vuoi :)
Ciao Stormchaser ,
sono andato avanti con il tempo fino a che ho visto la luna sul lato ovest
come vedi nell'immagine che ho messo.
Ora che devo fare per sapere quando sorge e tramonta la luna?
Ti ringrazio.
Ciao.
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Allegato 3720
Ciao Stormchaser ,
sono andato avanti con il tempo fino a che ho visto la luna sul lato ovest
come vedi nell'immagine che ho messo.
Ora che devo fare per sapere quando sorge e tramonta la luna?
Ti ringrazio.
Ciao.
Si, perfettamente :) Ora premi in sequenza prima la lettera 'a' per togliere l'atmosfera, in questo modo vedrai più chiaramente il cielo, e poi la lettera 'g' per eliminare il terreno. Così avrai visibilità totale della linea dell'orizzonte, quindi vai avanti con il tempo fino a quando la Luna non sarà su quella linea. Leggendo l'orario avrai il 'quando' la Luna tramonterà ;)
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
dopo il suo tramonto la Luna non sarà più visibile ;)
:shock: ADESSO me lo dite? ma porc...
E io giù come un povero disgraziato a lottare corpo a corpo (gridando :twisted: e insultandolo) col GoTo che cercava di sbattermi per terra il lato cella portaobiettivo del mio lunghissimo rifrattore 4" f/15... "che cosa punti il chiusino del terrazzo deficiente!!! Se non la pianti ti attacco alla trifase!!"
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Ciao,
vorrei uscire nelle notti in cui la luna non sia visibile.
Ehm... quando lo hai fatto in notti con la Luna piena o quasi, hai notato nulla di strano in te? :wtf:
Cambiamenti di umore?
Interesse "alimentare" verso gatti, conigli e pecore?
Irsutismo?
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Si, perfettamente :) Ora premi in sequenza prima la lettera 'a' per togliere l'atmosfera, in questo modo vedrai più chiaramente il cielo, e poi la lettera 'g' per eliminare il terreno. Così avrai visibilità totale della linea dell'orizzonte, quindi vai avanti con il tempo fino a quando la Luna non sarà su quella linea. Leggendo l'orario avrai il 'quando' la Luna tramonterà ;)
Devo andare avanti con il tempo fino a che la luna è sotto la linea dell'orizzonte a ovest?
Per molte date nemmeno la luna compare nel quadrante ovest.
Perchè così facendo solo ogni tanto capiterà ciò , mentre guardando questo calendario http://www.marcomenichelli.it/luna.asp tutti i giorni o quasi tramonta la luna (oggi per esempio 12 minuti dopo mezzanotte tramonta).
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
martino papesso
Devo andare avanti con il tempo fino a che la luna è sotto la linea dell'orizzonte a ovest?
Per molte date nemmeno la luna compare nel quadrante ovest.
Perchè così facendo solo ogni tanto capiterà ciò , mentre guardando questo calendario
http://www.marcomenichelli.it/luna.asp tutti i giorni o quasi tramonta la luna (oggi per esempio 12 minuti dopo mezzanotte tramonta).
Esattamente, in quel modo avrai l'orario di tramonto :)
Ovviamente, perchè la Luna orbita attorno a noi, quindi non è sempre nella stessa posizione tutto il tempo.
Ma la Luna tramonta sempre tutti i giorni, allo stesso modo del Sole ^^ E' solo che la Luna varia il suo orario molto più velocemente della stella, e quindi in un singolo mese (28 giorni e qualcosa) si avranno tramonti alle 22:00 di sera come anche a mezzogiorno ;)
Se usi quella tabella comunque le cose sono molto più semplici. Ad esempio, se vedi che la Luna sorge alle 21:00 e tramonta alle 06:47 (è il caso del 23 Luglio) allora saprai che è in cielo tutta la notte. E quindi, o si osserva lei oppure niente ^^ Mentre, sempre ad esempio, se volevi osservare il 6 Luglio, la Luna sarebbe sorta alle 04:15 e tramontata alle 19:27, quindi avresti avuto quasi tutta la notte per scattare foto alle stelle o osservare :)
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Ciao Stormchaser ,
vorrei recarmi sul colle del Nivolet la prima notte in cui vi sia il cielo senza luna.
In questo sito però vengono menzionate solo certe città
http://www.marcomenichelli.it/luna.asp
Per il luogo in questione come potrei regolarmi?
Grazie.
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Ciao!Per sapere a che ora sorge la Luna nel tuo luogo specifico si può sempre utilizzare Stellarium:
- Clicca il tasto "F6" e ti apparirà la finestra "Località";
- Sotto la scritta "informazioni sulla località corrente" troverai le scritte "latidutine" e "longitudine":perfetto, ora inserisci le coordinate del punto di osservazione nelle rispettive caselle indicate da me;
- Inserisci l'altitudine nell'apposita casella;
- Inserisci il nome della città e della nazione;
- Infine,clicca il pulsante "Aggiungi alla lista",in basso a destra.
Ora,utilizzando il metodo di prima che ti ha spiegato molto bene il nostro Stormchaser,troverai molto facilmente il sorgere e il tramontare della Luna:dopo fatto questo......buone e fruttuose osservazioni!;)
Orione2000
P.s:per qualsiasi problema non esitare a scriverci.;)
-
Allegati: 1
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Citazione:
Originariamente Scritto da
orione2000
Ciao!Per sapere a che ora sorge la Luna nel tuo luogo specifico si può sempre utilizzare Stellarium:[...]
P.s:per qualsiasi problema non esitare a scriverci.;)
Nella notte che c'è fra il 18 luglio 2013 e il 19 luglio 2013 sul Colle del Nivolet (45° 28′ 42.96″ N, 7° 8′ 31.92″ E ) la luna tramonterà alle 2:35 circa?
Se così è sarà visibile in cielo per una gran parte di notte.
Solo dalle 2:35 in poi fino alle prime luci del mattino il cielo notturno sarà privo di luna?
Allegato 3781
Grazie.
Ciao.
P.S.
Ho toccato qualche tasto che fa sparire la luna nel momento in cui questa è esattamente sulla linea dell'orizzonte, facendo comparire al suo posto quattro linee che lampeggiano.
Solo che non so più che ho toccato.
Me lo diresti per favore?
-
Re: Ho bisogno di uscire nelle notti senza luna. Come lo scopro?
Scusa se ti rispondo solo ora.Ho ricostruito la scena e ho inserito le coordinate che ci hai fornito:e ho visto che è tutto giusto;però ricordati la linea dell'orizzonte:è molto importante per vedere precisamente quando la Luna sorge e tramonta:per il resto è tutto giusto!;)A proposito della questione della Luna che era sparita(su Stellarium si intende:D),forse hai inavertitamente cliccato il tasto dell'oculare e,essendo forse selezionato un oculare con troppi ingrandimenti,allora ti apparivano solo quattro linee rosse che si aprivano e si chiudevano e ruotavano.Però,ora che hai capito tutto:goditi cieli sereni!:)
Orione2000