Visualizzazione Stampabile
-
Webcam planetaria
Ho acquistato una piccola webcam super cinesona di poco conto per provare a modificarla per farne una webcam planetaria. A lavoro ultimato la webcam mette a fuoco solo se attaccata direttamente al fuocheggiatore, senza diagonale o estensione. Perché? Ci perdo moltissimo nella qualità dell'immagine... A malapena riesco a mettere a fuoco la luna... Suggerimenti?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...dd9656401b.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Non mi sembra un problema che raggiunga il fuoco senza diagonale, comunque non serve in astrofotografia. Se ancora non va a fuoco prova ad aggiungere una semplice Barlow 2x.
-
Re: Webcam planetaria
No vabbè non è quello il problema, il problema è che neanche con la barlow va a fuoco. Comunque ho dimenticato di specificare che ho un rifrattore 90/900 quindi niente motorizzazione e ho una montatura Az3
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Da quello che sappia le web cam astronomiche hanno caratteristiche diverse dalle web cam da video chat. le uniche erano le Philips che montavano un sensore CCD con una buona risoluzione 640X480.
-
Re: Webcam planetaria
ciao forse devi andare ancora di più in intrafocale
-
Re: Webcam planetaria
Quindi mi stai dicendo che dovrei accorciare la distanza obiettivo webcam/specchio fuocheggiatore?
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
se vedi che rientrando tutto il focheggiatore si avvicina al fuoco ma non lo raggiunge, si
-
Re: Webcam planetaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mattia Pierri
ho un rifrattore 90/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mattia Pierri
dovrei accorciare la distanza obiettivo webcam/specchio fuocheggiatore?
Hai un rifrattore con specchio?:shock:
-
Re: Webcam planetaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesarelia
Hai un rifrattore con specchio?:shock:
Sì vabbè mi ha capito nicobugi...
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
vedi se riesci ad avvicinare di più la camera al fok e facci sapere! ;)
-
Re: Webcam planetaria
non è che è attivato il live focus automatico?
-
Re: Webcam planetaria
@robj eh boh... Io uso il tablet perché non ho il laptop e quelle app sono improponibili può darsi che ci sia già l'autofocus attivato...
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicobugi
vedi se riesci ad avvicinare di più la camera al fok e facci sapere! ;)
In effetti ho notato che sono più corti i barilotti delle cam planetarie rispetto alla mia... Lo accorcio e aggiorno
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Non è tanto il barilotto da accorciare, ma è il sensore da rendere più esterno. Comunque io risolverei o con una barlow (che moltiplica la focale) o con un "Magik Focuser" (o almeno così lo chiama Adriano Lolli, fa lo stesso lavoro della barlow ma senza fattore moltiplicativo)
-
Re: Webcam planetaria
Io con la barlow mi sono trovato peggio allo stato attuale. Però per mettere il sensore più esterno devo accorciare il barilotto per forza, sennò come faccio ad avvicinarlo al fok?!
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
È corretto quello che dice @cesarelia: il barilotto non c'entra nulla e non lo devi accorciare. Quello si infila nel portaoculari fino in fondo e, a battuta, il portaoculari dovrebbe arrivare a toccare la webcam a forma di ovetto. È proprio quella specie di ovetto che non consente di spingere il sensore più vicino al fuoco.
-
Re: Webcam planetaria
Ho riletto i vari post. :thinking:
Ma quando dici specchio focheggiatore intendi che stai usando il diagonale a specchio? Se sì basta toglierlo e ti potrai avvicinare molto e molto di più!
-
Re: Webcam planetaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lantis
Ho riletto i vari post. :thinking:
Ma quando dici specchio focheggiatore intendi che stai usando il diagonale a specchio? Se sì basta toglierlo e ti potrai avvicinare molto e molto di più!
Allora quell'ovetto è il corpo della webcam che ho modificato. Il sensore sta nel suo vano a pochi cm dalla bocca dell'obiettivo. No non uso la diagonale, la inserisco direttamente nel fuocheggiatore del telescopio e la luna la mette poco a fuoco, giusto quel tanto che ne fa riconoscere qualche cratere. Se devo avvicinare il sensore allora( se non dico una boiata) ho pensato di togliere il sensore dal corpo originale della webcam e di incollarlo direttamente al barilotto; potrebbe essere valida la cosa?
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
In teoria sì. Però il focheggiatore del telescopio non ti lascia proprio margine! :hm:
Il fatto è che il sensore di una webcam lavora in modo diverso da un oculare.
Sostanzialmente gli oculari sono dei microscopi con cui osservi da vicinissimo una microscopica immagine virtuale creata dal telescopio. L'immagine virtuale si crea nel fuoco del telescopio ma il gruppo di lenti dell'oculare, che si trovano già all'interno del barilotto, va posto oltre il fuoco, (in teoria) a tanti millimetri di distanza quanto è la sua focale. Ma il sensore della webcam, che si trova attualmente ben oltre il barilotto, va posto esattamente nel fuoco e deve quindi entrare più in profondità di quanto facciano le lenti degli oculari.
Però ti posso dire che ripensando al fatto che non usi il diagonale resto davvero perplesso? In pratica hai un rifrattore che non si può usare con il diagonale! Il fatto è che il diagonale allunga di molto il cammino ottico e per poterlo usare il focheggiatore deve avere un'escursione che parta molto prima del fuoco, ma proprio tanto prima. Ma quando tu dici di aver visto i crateri sulla Luna erano crateri riconoscibili? Adesso la dico io la boiata: non è che era una cosa tutta luminosa con dei circoletti neri un po' sfocati? Perché mi sa tanto che i crateri potrebbero essere i granelli di polvere sul sensore. Secondo me sei andato parecchio in intrafocale. O meglio, se hai mai usato un diagonale su quel telescopio sei sicuramente andato in intrafocale.
In generale comunque dovresti provare a mettere prima a fuoco con l'oculare di focale più corta, mettere la webcam e iniziare a ridurre la messa a fuoco.
-
Re: Webcam planetaria
Allora se utilizzo la diagonale sia la 90° dielettrica che la 45 originale la web non va a fuoco... Arrivo al termine del fuocheggiatore e non cambia proprio nulla... Solo una sfera ultra luminosa. Senza diagonale, direttamente nel fuocheggiatore va leggermente meglio...
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mattia Pierri
Allora se utilizzo la diagonale sia la 90° dielettrica che la 45 originale la web non va a fuoco... Arrivo al termine del fuocheggiatore e non cambia proprio nulla... Solo una sfera ultra luminosa. Senza diagonale, direttamente nel fuocheggiatore va leggermente meglio...
E ci può anche stare che con il diagonale montato possa avere problemi ad andare a fuoco. Dovresti usare la webcam senza diagonale ma con il focheggiatore molto estratto. Il sensore è appena oltre la fine del barilotto, giusto? O è "infognato" nelle profondità del corpo della webcam?
-
Re: Webcam planetaria
A meno della metà del corpo della webcam
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Devi fare in modo che quel punto arrivi a 90cm dalla lente frontale. Prova a verificare usando un metro.
-
Re: Webcam planetaria
90cm dallo specchio a fuocheggiatore chiuso?
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Non hai scritto di avere un 90/900? 900mm sono 90cm.:D È la distanza a cui la lente del telescopio va a fuoco ed è il punto in cui devi riuscire a mettere il sensore della webcam.
-
Re: Webcam planetaria
Ma insomma la finiamo di dire specchio? :D:D:D
Scherzi a parte come dice Lantis dalla prima lente (quella dove entra la luce) devi misurare 900mm (90cm o 0,9m) e lì va messo il sensore.
Mi sorge un dubbio però: questa regola varrà anche per tripletti e quadrupletti?
-
Re: Webcam planetaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mattia Pierri
90cm dallo specchio a fuocheggiatore chiuso?
Che fai? Mi cambi i messaggi? :D Guarda che mi fai preoccuare così che penso che mi sto rimbambendo! :D
Continui a parlare di specchio. I rifrattori non hanno specchi, parliamo di lente. Che il focheggiatore sia tutto chiuso o tutto estratto non cambia nulla: devi misurare 90cm dalla lente. Considera un certo margine perché non è detto che la lente sia di 900mm di focale precisa al millimetro.
-
Re: Webcam planetaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesarelia
Mi sorge un dubbio però: questa regola varrà anche per tripletti e quadrupletti?
:thinking: Secondo me sì. Se mettesse a fuoco ad una distanza diversa, quella sarebbe la sua focale.
-
Re: Webcam planetaria
Si scusate avete ragione, lente lente lente xD
Ok ho capito allora dalla lente, 90cm. Appena torno a casa dalle vacanze provo e vedo se ho capito cosa fare xD
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Io ho provato parecchie webcam e tutte vanno a fuoco con poca differenza rispetto agli oculari, mi pare strano che ci sia questo problema, forse l'errore è altrove - Dovrebbe vedere quanto esce il focheggiatore quando mette a fuoco con gli oculari, col sensore al massimo si sposta di un cm.
-
Re: Webcam planetaria
Domandona: lo abbiamo tutti dato per scontato, ma hai tolto la lente davanti alla webcam, vero? davanti al sensore deve esserci solo un filtro IR, soprattutto per proteggere il sensore dalla polvere.
-
Re: Webcam planetaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesarelia
Domandona: lo abbiamo tutti dato per scontato, ma hai tolto la lente davanti alla webcam, vero? davanti al sensore deve esserci solo un filtro IR, soprattutto per proteggere il sensore dalla polvere.
Si l'ho tolta e il filtro però non l'ho rimesso xké era tutto monoblocco
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Altra domandona, il barilotto che hai aggiunto per inserirla nel focheggiatore è perfettamente ortogonale al sensore?
@Huniseth ha ragione, le webcam fanno a fuoco con poca differenza dagli oculari.
Sei sicuro che non sia la webcam semplicemente troppo sensibile alla luce?
Molte webcam lo sono per permettere di vedere il bene il volto di chi la usa in qualsiasi condizione, tu di fatto la stai inondando di gran una quantità di luce
Se non puoi regolare esposizione e guadagno allora potrebbe essere per per quello
-
Re: Webcam planetaria
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mattia Pierri
xké
no parole stile sms
-
Re: Webcam planetaria
Questa sera cielo permettendo vi faccio una foto con la web per farvi vedere quello che cattura e com'è la messa a fuoco.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Un piccolo dubbio, forse mi è sfuggito se lo hai già specificato, ma la lente della cam l'hai tolta, si?
-
Re: Webcam planetaria
@Huniseth si si tolto tutto
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
Ok.. quindi, sarebbe interessante vedere una foto di quanto esce il focheggiatore con oculare a fuoco sulla luna
-
Re: Webcam planetaria
Allora premetto che, il fatto.dei 90cm non l'ho capito, io ho misurato anche ma sinceramente, niente! Alla fine ho fatto varie prove con il sensore alla mano mettendolo a avanti al fuocheggiatore senza oculari e non andava a fuoco. Poi ho deciso di rimontare l'obiettivo originale della web e provare con quella e sono riuscito a mettere a fuoco o.O
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Webcam planetaria
allora forse il problema è contrario: il fuoco non è troppo interno, piuttosto è troppo esterno, quindi ti serve una prolunga, probabilmente anche considerevole. Ma prima di spendere soldi fai prima un test con una prolunga "fai da te"