Allegati: 1
NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Ciao a tutti,
visto che mi è arrivata la nuova CMOS ho provato a vedere cosa riuscivo a combinare. Dal mio balcone per ora si vede bene la nebulosa dell'aquila quindi ho provato questa.
Skywatcher 72ED f/5.8 con ASI 294 MC (-25°C)
Skywatcher HEQ5 + Autoguida Artesky Ultraguide 240/60 con ASI 224 MC
Filtro Optolong L-Pro 2"
14 Light - 300" (Gain 120 - Offset 8)
5 Dark
15 Flat (ma mi sa che ho sbagliato qualcosa)
60 Bias
Innanzi tutto ci sono evidenti problemi per quanto riguarda i Flat, penso comunque che i cerchi siano dovuti ai lampioni qui davanti casa mia... non saprei.
Allegato 40034
Fatemi sapere cosa ne pensate. Andrebbe integrata tantissimo di più. Prossimamente proverò oggetti meno ostici.
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
ciao come procedi per fare i flat? ti tieni più o meno al 40% dell'istogramma? che software usi per l'elaborazione? vedo dei gradienti non corretti in fase di post produzione
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Ciao, per fare il Flat ho fatto così.
- Utilizzo una maglietta bianca davanti al tele ben stesa con elastico
- La illumino con il led dell'iphone a circa 25cm di distanza
- Provo e quando trovo il tempo giusto per l'istogramma al 40% procedo con i flat utilizzando il medesimo gain e offset dei light
In questo caso ho fatto foto da 2 secondi d'esposizione.
Ho utilizzato PixInsight per fare l'elaborazione.
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
allora prova a controllare se il master flat evidenzia i difetti di vignettatura e sporcizia
Allegati: 1
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Il master flat già strecciato è questo:
Allegato 40038
Poi non saprei :confused:
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
mmm allora quella zona molto blu della foto corrisponde con la zona molto chiara del master flat, sicuro che non sia colpa del led del cellulare? secondo me devi proprio cambiare metodo, comprati una tavoletta luminosa, non costa molto ed ha la luce perfettamente uniforme. Poi anche quel cerchio più in basso non ha corretto bene, il master flat dovrebbe averlo evidenziato molto di più
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Immaginavo fosse un problema di questo tipo infatti. Provvederò in qualche modo. Grazie mille per le dritte 😊
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
di nulla! facci sapere come va!
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Ho visto che usi filtri da 2" , hai avuto problemi nell'inserirli? Usi un riduttore apposito che ha la filettatura? Mi pare che quello standard per l'evostar non ce l'ha. Chiedo perchè ho il tuo stesso setup a parte la 294 che dovrebbe essere il mio prossimo acquisto (e ho sia optolong l-enhance che l-pro da 2")
Per i flat il metodo del cellulare non è buono perchè non garantisce un'illuminazione uniforme, anche se a occhio può sembrarlo. Io mi sono sempre trovato bene in due modi, in ordine di affidabilità:
- foto al cielo dopo il tramonto, in un punto abbastanza alto.
- schermata bianca del portatile, con schermo attaccato e perpendicolare al tubo ottico.
In entrambi i casi non scendere mai a valori troppo bassi di esposizione, altrimenti diventa non trascurabile il passaggio dell'otturatore.
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Sì decisamente un flat che ha la parte più chiara in alto non l'ho mai visto :D
Come dice Nicola il flat va preso al 45% della dinamica del sensore, quindi nel tuo caso a 28500 ADU avendo una FWC di 63.700
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Rapino
Sì decisamente un flat che ha la parte più chiara in alto non l'ho mai visto :D
C'è sempre una prima volta Marco :D:D:D
Come adesso stavo guardando in rete qualche idea per una flat box autocostruita... idee?
Allegati: 1
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spacetime
Ho visto che usi filtri da 2" , hai avuto problemi nell'inserirli? Usi un riduttore apposito che ha la filettatura? Mi pare che quello standard per l'evostar non ce l'ha. Chiedo perchè ho il tuo stesso setup a parte la 294 che dovrebbe essere il mio prossimo acquisto (e ho sia optolong l-enhance che l-pro da 2")
Allora, utilizzo questo Adattatore da T2 a 50,8mm Artesky:
Allegato 40048
Avvito il filtro e via...
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Citazione:
Originariamente Scritto da
Webinfinity
Come adesso stavo guardando in rete qualche idea per una flat box autocostruita... idee?
Io uso questa tavoletta LED che funziona molto bene, se ci attacchi davanti un foglio bianco di cartoncino liscio diffonde anche meglio la luce ed eviti il refresh rate del led :)
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Rapino
Io uso
questa tavoletta LED che funziona molto bene, se ci attacchi davanti un foglio bianco di cartoncino liscio diffonde anche meglio la luce ed eviti il refresh rate del led :)
Ottima come soluzione... un mio amico mi ha proposto questa qui ma la tua mi sembra più semplice e meno brigosa.
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
E' figa, ma personalmente troppo sbattimento :D I flat a me vanno alla grande con quella tavoletta!
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Rapino
E' figa, ma personalmente troppo sbattimento :D I flat a me vanno alla grande con quella tavoletta!
Ordinata, mi arriva domani :sneaky:
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
io me la sono autocostruita, questa era per un newton che ho avuto, poi ne ho fatta una per l'apo
https://www.astronomia.com/forum/sho...-box-casalinga
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
L'idea era quella ma non sono proprio bravo in queste cose...
Allegati: 1
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Non so se vado fuori topic ma alla fine ho fatto i Flat con la strumentazione che mi ha consigliato Marco e i dischetti sono andati via. Ho provato un soggetto come M10 e il risultato è qui sotto:
Allegato 40091
Un grazie a tutti per le dritte ;)
Re: NGC 6611 e prima prova Asi 294 mc cooled
Orione benedica le tavolette LED da disegno, sono la fortuna di noi astrofili!
Ho provato una di un rinomato marchio che non voglio infamare qui :D, ma era una c. pazzesca, peggiori flat di sempre.