Buongiornoa tutti ieri sera osservavo Marte , ma lo vedo estremamente luminoso quasi fastidioso,
Con 10 mm e Barlow 2.25 1500 focale
E normale? Come posso migliorarlo?
Visualizzazione Stampabile
Buongiornoa tutti ieri sera osservavo Marte , ma lo vedo estremamente luminoso quasi fastidioso,
Con 10 mm e Barlow 2.25 1500 focale
E normale? Come posso migliorarlo?
sposto in -Sistema solare-
aiutati con dei filtri Wratten o addirittura polarizzatori variabili (a discapito di perdere dei dettagli superficiali), oppure aspetta l'alba col chiarore del crepuscolo.
Mi sono trovato bene con un filtro verde, ma credo sarebbe meglio un polarizzatore, immagino che abbassi la luminosità senza alterare i colori del pianeta
purtroppo no, ogni filtro "taglia" una certa frequenza e/o altera il colore naturale.
è un espediente che può essere valido, dipende anche dai gusti personali, ad esempio a me i filtri Wratten non piacciono ma questo non significa che non siano utili. ;)
L attacco al telescopio da 2 pollici e filettato. Quindi posso usarli sempre?
coi filtri da 2" sì, altrimenti ti occorre il riduttore...
Per montare il filtro da 2 pollici devo mettere una prolunga da 35mm ma ho letto che poi e difficile mettere a fuoco e corretto?
ricordami quale strumento hai?
Dobson 300 1500 gto
dipende da quale oculare monti se non ricordo male.
Come posso risolvere allora?
oppure basta semplice riduttore 2"-->1 1/4"
Ho il ridutto re perché ho sia oculari da 2 che da 1.25
E che vorrei prendere win filtro per usarli con entrambi
Ma per montare il filtro devo mettere per forza una prolunga e non so se poi riesco. Smettete a fuoco bene lo stesso
Solitamente i riduttori hanno il filetto per filtri; quando usi l'oculare da 2" lo avviti ad esso, quando usi quelli da 1,25" lo avviti al riduttore, non dovrebbero andare a sbattere.Citazione:
Ho il riduttore
Il riduttore che ho non ha vite, l unica cosa che ha vite e la prolunga
L'eccessiva brillanza di Marte è problema comune. Se lasci la pupilla adattarsi alla luminosità elevata osservando per qualche minuto dovresti risolvere il problema. Ecco altre soluzioni che funzionano:
1. Aumentare gli ingrandimenti, riducendo la pupilla d'uscita. Col tuo 10 mm e barlow 2.25 avevi una Pu=0.9 mm, potresti ridurla a 0.5 mm dimezzando la luminosità. È infatti esperienza comune che Marte giovi di ingrandimenti molto pompati. Guarda Salvatore, sul suo 200/1000 ha usato due barlow 2x e 3x in serie ottenendo una lunghezza focale di 6 metri :biggrin:
2. Usare una torretta binoculare, che dimezza la luminosità ad ogni occhio
3. Restringere la tua pupilla con luci artificiali
4. Ridurre il flusso luminoso con filtri, sia colorati che neutro. Il polarizzatore variabile funzionare è neutro tagliando tutte le frequenze in ugual misura. I filtri colorati aumentano il contrasto di alcuni colori. Il "Mars Filter" della Celestron (che non uso mai, non amo i filtri colorati) ad esempio è magenta.
5. Osservare all'alba o imbrunire, quando la pupilla si restringe naturalmente per la luminosità ambiente.
Ciao!
Il riduttore ha la filettatura non l avevo vista , e l oculare da 2 anche quindi conviene prendere un filtro da 2 pollici?
i filtri da 2" hanno il vantaggio che puoi usarli con accessori da 2" o da 1 1/4", però hanno lo svantaggio che costano di più!
p.s. controlla sempre che il barilotto degli oculari 1 1/4" (da 2" non c'è il bisogno perché lo avviteresti direttamente all'oculare!) non siano troppo lunghi e vadano a cozzare contro il filtro avvitato nel raccordo, raramente ma accade anche questo!
Allegato 40550
Come lunghezza dovrebbe andare Allegato 40550
Poi se mi fate una lista con i link dei filtri che dovrei prendere inizio a fare una programmazione grazie
Preciso che nella mia personale esperienza i filtri colorati danno risultati inferiori alla visione senza filtri. Direi che il neutro polarizzatore variabile 1-40% è forse l'unico che vale la pena tentare. Per abbassare la luminosità eccessiva, oltre all'adeguamento della pupilla dell'occhio è essenziale ottenere una pupilla d'uscita Pu di 0.5-0.75 mm. Solo se l'ingrandimento risultasse eccessivo per le condizioni di seeing potresti tentare con il polarizzatore.
Ciao!