Re: upgrade Auriga 70/900
Ciao, dovresti dirci su che montatura è il 70/900 - Non è un telescopio da disprezzare, l'unico inconveniente, se così vogliamo chiamarlo perchè poi è il suo pregio, è la lunghezza un tantino lunga che lo rende traballante.
Temo che sia su una eq1-eq2, nel caso è un tantino piccola per telescopi maggiori, ma senza doverti svenare e ottenere un bel salto di diametro "potrebbe" reggere un bel mak127 con reddot.
Re: upgrade Auriga 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Ciao, dovresti dirci su che montatura è il 70/900 - Non è un telescopio da disprezzare, l'unico inconveniente, se così vogliamo chiamarlo perchè poi è il suo pregio, è la lunghezza un tantino lunga che lo rende traballante.
Temo che sia su una eq1-eq2, nel caso è un tantino piccola per telescopi maggiori, ma senza doverti svenare e ottenere un bel salto di diametro "potrebbe" reggere un bel mak127 con reddot.
ciao grazie mille della risposta.
In effetti è su un eq1, in realtà volevo più sapere se si possono comprare ottiche migliori da utilizzare con il telescopio che ho, attualmente è dotato di 25mm, 10mm e lente di barlow 2x.
grazie ancora
Re: upgrade Auriga 70/900
Se non vuoi spendere la eq1 può fare la funzione di testa video con in più le micrometriche, il mak127 lo regge senza troppo traballare, ma in questo caso cercane uno sull'usato, altrimenti mettici sotto almeno un a eq3.2 skywatcher. Gli oculari non vanno male, puoi prendere qualcosa in più allargare la gamma.
Re: upgrade Auriga 70/900
io investirei su un tele più prestazionale piuttosto che sulle ottiche, e comunque, come dice Huniseth, il primo cambio dovrebbe essere la montatura, almeno una eq3.2 meglio la eq5
Re: upgrade Auriga 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
io investirei su un tele più prestazionale piuttosto che sulle ottiche, e comunque, come dice Huniseth, il primo cambio dovrebbe essere la montatura, almeno una eq3.2 meglio la eq5
grazie etruscastro, diciamo che pensavo a qualcosa di più economico nell'immediato (l'ho appena preso) prima di investire cifre importanti, mi chiedevo se una barlow 5x avesse un senso e funzionerebbe o ho detto/pensato un'idiozia?
Re: upgrade Auriga 70/900
Il telescopio l'ha appena preso.... sarebbe interessante sapere dove..... :confused:
Forse è meglio se metti una foto...
Allegati: 1
Re: upgrade Auriga 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Il telescopio l'ha appena preso.... sarebbe interessante sapere dove..... :confused:
Forse è meglio se metti una foto...
ciao Huniseth
non vorrei sembrare scortese ma mi sfugge il senso della tua domanda (e confusione).
Comunque non sapendo se la cosa possa avere o meno una qualche rilevanza posto la foto del mio acquisto fatto su subito.
Allegato 40677
Re: upgrade Auriga 70/900
Intanto sfrutta il tuo strumento con quello che hai, i due oculari a corredo, per quanto non siano il massimo, sono comunque onesti, col 25 mm hai 36x (x = "per" = ingrandimenti), mentre col 10 mm arrivi a 90x, direi che ti serve solo un 7 mm per raggiungere i massimi ingrandimenti (circa 128x) utilizzabili dal tuo strumento, un classico ed economico plössl, secondo me, farebbe al caso tuo, il problema è che è difficile trovarli in queste focali, è più facile trovare i 6 mm, ma uno di questi ti darebbe 150x, che (sempre secondo me) sarebbero un po troppi per il tuo strumento.
Di economico ho trovato questo https://www.teleskop-express.it/ocul...-tecnosky.html ma onestamente non so come va, aspetta altri consigli, leggo ad esempio che molti si trovano bene con gli economicissimi svbony, se tra questi si trova un 7 mm o giù di lì, saresti a posto.
Re: upgrade Auriga 70/900
Re: upgrade Auriga 70/900
Re: upgrade Auriga 70/900
Un senso è che volevo vedere la montatura, quel telescopio lo vendono anche con una pessima montatura AZ. un altro senso è capire la provenienza, l'hai preso di tua iniziativa dove?
Detto questo, quel tele ha un grande handicap, è lungoooooo. Ergo, scomodo da usare.
Fra gli oculari proposti io consiglio il primo, costa qualcosa in più ma è più comodo da usare, l'altro è un buco della serratura se usato col tuo tele.
Re: upgrade Auriga 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Un senso è che volevo vedere la montatura, quel telescopio lo vendono anche con una pessima montatura AZ. un altro senso è capire la provenienza, l'hai preso di tua iniziativa dove?
Detto questo, quel tele ha un grande handicap, è lungoooooo. Ergo, scomodo da usare.
Fra gli oculari proposti io consiglio il primo, costa qualcosa in più ma è più comodo da usare, l'altro è un buco della serratura se usato col tuo tele.
grazie mille Huniset, si lo so è parecchio lungo ma non molto scomodo da utilizzare. Con il primo oculare consigliato intendi l' Oculare Tecnosky Planetary HR 7mm suggertomi da Angelo_C?
dove posso trovare qualche info su come capire il significato (e il funzionamento) dei vari oculari? (7mm, 6mm ecc)?
Per finire si l'ho preso di mia inziativa trovato su subito.it nella mia zona, usato e tenuto bene (almeno sembra).
Re: upgrade Auriga 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
geko77
dove posso trovare qualche info su come capire il significato (e il funzionamento) dei vari oculari? (7mm, 6mm ecc)?.
https://www.astronomia.com/forum/sho...9892%20Oculari
e più in generale:
https://www.astronomia.com/forum/sho...-gli-astrofili
Re: upgrade Auriga 70/900
Scaricati anche il file excel che trovi in questa discussione https://www.astronomia.com/forum/sho...set-di-oculari (al post n° 4).
Nel 3D è spiegato come usarlo, inserisci i dati del tuo strumento e dei vari oculari per leggerne le caratteristiche risultanti.
Re: upgrade Auriga 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
grazie
Re: upgrade Auriga 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelo_C
grazie
Re: upgrade Auriga 70/900
Mi riferivo al 7mm.
Ma, prima di tutto, URGENTEMENTE, compra un reddot da mettere al posto di quel cercatorino che ti farà solo tribulare. Cerca roba economica in rete, tanto funzionano tutti uguale.
Re: upgrade Auriga 70/900
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Mi riferivo al 7mm.
Ma, prima di tutto, URGENTEMENTE, compra un reddot da mettere al posto di quel cercatorino che ti farà solo tribulare. Cerca roba economica in rete, tanto funzionano tutti uguale.
in effetti è praticamente inutile..... un tubo con un vetro !!
grazie della dritta