-
Giove con satelliti, o almeno spero
Buona sera ragazzi
questa sera, meglio dire questo pomeriggio, all'imbrunire ho montato tutto sul terrazzino per ammirare uno spicchietto di luna che si vedeva all'orizzonte, il tempo che ho montato il tutto e la luna era poco sopra i tetti, ho pensato di provare la camera SV205, ma penso di non aver capito bene come funziona, il monitor era più nero di quando è spento, faro altre prove in futuro, passiamo agli oculari che e meglio.
Ho provato il nuovo oculare da 10mm heyford ed è molto soddisfacente vedevo molto nitidamente i crateri sul bordo, fino ad ora il massimo ingrandimento era stato col 26mm più Barlow 2X, comunque appena il tempo di provare gli oculari e la luna è andata sotto i tetti;).
Ok alloro mi sposto su nuovi obbiettivi e punto quello che ormai è diventato il mio amico serale Saturno anche in questo caso ho usato i due oculari a disposizione , ho provato anche a montare la Barlow con l'oculare da 10mm raggiungendo l'ingrandimento massimo consigliato per il mio telescopio, ma i dettagli che si apprezzano con il solo oculare non si hanno con la Barlow almeno questa è una mia impressione.
Alla fine saturno lo vedevo nitido e con il 10mm si intravedono anche più dettagli degli anelli questa sera davvero bello.
Obbiettivo successivo Giove che di solito vedevo come una massa sfocata e che per questo motivo scartavo nelle mie osservazioni oggi sempre con il nuovo oculare sono riuscito a metterlo a fuoco vendendo anche alcuni satelliti, in verità solo 4 però per me è stato fantastico.
A questo punto o rimontato la Barlow, ora o la mia fa letteralmente pena o si vede meglio con il solo oculare, a parte che già con il solo oculare da 10mm Giove fuggiva dall'obbiettivo come se avesse un'appuntamento, con la Barlow era un continuo riallineare.
Mi fermo qui perché il cielo si è annuvolato spero di riuscire a far funzionare la camera in modo da postare qualche foto.
Buona serata a tutti
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Ciao,
anche io quando utilizzo la barlow ho una immagine meno luminosa e meno dettagliata. Ma soprattutto faccio più fatica a mettere a fuoco.
Sicuramente la qualità della mia barlow non è il massimo e riesco a fruttarla per la Luna, quando il seeing è decente (contrasta la luminosità della Luna ed meno complicato la messa a fuoco). I dettagli migliori li osservo anche io con il 10mm sul planetario o con il 7mm ma già con questo ingrandimento è importante avere un buon seeing.
Per altro in questo periodo sia Giove che Saturno sono molto bassi nel cielo e quindi meno godibili.
Giove osservi i 4 principali pianeti. Io, Europa, Callisto e Ganimede (quest'ultimo è il satellite più grande del sistema solare, maggiore anche di Mercurio). Questa estate ho avuto modo di ammirare anche altri satelliti, più distanti e non allineati con i primi 4.
Sono curioso di vedere le tue prime immagini con la cam SV205.
Cieli sereni
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Il problema con la sv205 e che non riesco a vedere nulla di ciò che centro nel telescopio, l'ho provata durante il giorno e funziona, ma di notte non vedo nulla, ci sarà qualche cosa da modificare nelle impostazioni, ma non so cosa e in rete non trovo nulla, mi viene il dubbio che non sia adatta al mio telescopio.
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
il problema è che Giove e Saturno in questo periodo sono già abbastanza "bassi" sull'orizzonte e vederli ad alti ingrandimenti si penalizzano con il seeing scadente del periodo e con le turbolenze varie delle attività umane; ovviamente più si alzano gli ingrandimenti e più si accentuano i difetti.
Quindi, prima di dare la colpa alla Barlow, valuterei il seeing del momento e la messa in operatività dello strumento (collimazione, cool down, ecc ecc)
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
@etruscastro hai ragione, ma le mie riflessioni erano sula base di prove che avevo fatto, probabilmente senza fondamento vista la mia inesperienza, ho provato la Barlow con oculare da 26mm (tot ingrandimento 69 x) e mettendo a fuoco diciamo che un leggero alone c'era sempre, con solo l'oculare da 10mm anche avendo un ingrandimento maggiore della configurazione di prima l'alone non c'era.
Il telescopio è stato circa mezz'ora in postazione prima di iniziare ad usare gli oculari, per la collimazione sapevo che la tipologia del mio telescopio non soffriva di facili perdita di collimazione.
Seguendo il tuo consiglio la prossima volta sarò più attento a queste cose e prima di tutto darò una pulita alla lente, non vorrei che tutto il problema fosse la cosa più semplice.
Grazie ancora per i consigli e complimenti per il forum che trovo fantastico non solo per le discussioni, ma per la completezza di informazioni, articoli, link e tranquillità che si trovano in questo forum.
Cieli sereni
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Buongiorno, l'alone che osservi a basso ingrandimento sui pianeti è dovuto a leggera scollimazione dell'obiettivo, e alla luce diffusa che si crea per tubo non perfettamente
annerito, e lente non annerita ai bordi.
Prova con la tecnica del cartoncino per collimare, e passa
il nero al bordo dell'obiettivo, vedrai che i risultati miglioreranno.
Cordiali saluti
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Grazie per il consiglio ci proverò, anche se ho letto che nel caso di scollimazione comunque non ci posso far nulla.
Speriamo che sia collimato
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Neoh
Grazie per il consiglio ci proverò, anche se ho letto che nel caso di scollimazione comunque non ci posso far nulla.
Speriamo che sia collimato
In caso di scollimazione e di cella non collimabile, dovresti,
per tentativi ruotare il crown sul flint dell obiettivo di circa 5mm alla volta. Di solito dalla fabbrica non escono precisissimi però l errore è di pochi millimetri.
Ciao
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
:thinking::thinking::thinking:
Speriamo non lo sia
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
basta fare uno star test
comunque chi mi ha preceduto ha ragione, pianeti "luminosi" come Giove e Saturno inducono ad avere dei riflessi fastidiosi.
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
ragazzi buona sera nell'ordine ho proceduto in questo modo:
test del cartoncino, il telescopio "sembra" collimato
Annerimento tubo ok
pulizia accurata oculari lente Barlow e ottica telescopio fatta
l'accessorio più sporco era la diagonale
Questa sera è un po' nuvolo ma presto ci riproverò.
Grazie a tutti per i consigli
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Mi sono dimenticato di dirtelo, ma ci hai pensato a pulire bene la diagonale, riflessi indesiderati vengono molto spesso dalla diagonale, personalmente la pulisco ogni 3 sessioni ma forse esagero.
Altra cosa il focheggiatore controllare l'annerimento interno, buona osservazione.
-
Re: Giove con satelliti, o almeno "
" Questa estate ho avuto modo di ammirare anche altri satelliti, più distanti e non allineati con i primi 4." ...... ????
Sei sicuro che non ti abbiano venduto il Palomar al posto del telescopio che hai ordinato? :biggrin:
il problema dello schermo nero con la webcam è semplicissimo... non stai centrando alcun oggetto luminoso.. come dire.. brancoli nel buio.. !:wub:
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
E io che pensavo di aver centrato un buco nero. Questa mattina proverò a vedere se almeno il sole lo riesco a riprendere
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Citazione:
Originariamente Scritto da
halpanweton
, personalmente la pulisco ogni 3 sessioni ma forse esagero...
un tantinello... e dove osservi, nella foresta tropicale del Belize??
io credo negli ultimi 3 anni di averla pulita (per scrupolo) una volta soltanto!!! :rolleyes:
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Esageri al contrario!!!
Smonto regolarmente per pulirli anche i prismi della torretta binoculare, e i raddrizzatori di immagine.
A me si impolverano facilmente,sarà la zona di osservazione.
Comunque cosi'ottengo delle belle immagini e non sono strumenti enormi.
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Aggiornamenti
questa mattina ho provato la mia camera Sv205 prima su terrestre e funziona poi l'ho provato sul sole (con filtro solare), ho pensato che quello un pochettino è illuminato e nulla a questo punto mi viene il dubbio che sia il mio telescopio non adatto a quel tipo di camera o io ancora molto inesperto, comunque la restituisco e festa finita più in la vediamo.
Il sole comunque è fantastico visto dal telescopio.
Cieli sereni a tutti.
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Neoh
Aggiornamenti
questa mattina ho provato la mia camera Sv205 prima su terrestre e funziona poi l'ho provato sul sole (con filtro solare), ho pensato che quello un pochettino è illuminato e nulla a questo punto mi viene il dubbio che sia il mio telescopio non adatto a quel tipo di camera o io ancora molto inesperto, comunque la restituisco e festa finita più in la vediamo.
Il sole comunque è fantastico visto dal telescopio.
Cieli sereni a tutti.
Se riesci a osservare in terrestre probabilmente la ccd
non è centrata nel focheggiatore
ed oggetti di pochi gradi non entrano nel campo.
Se l immagine terrestre è buia, probabilmente l iso è tarata
insufficiente sui corpi celesti. E devi resettarla.
Ciao
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
@halpanweton ho provato a fare qualsiasi modifica, anche resettarla ma nulla
il sole che mi prendeva tutto l'obbiettivo non sono riuscito a vederlo con la ccd.
Ho provato ad attaccarla allo smartphone ad un pc Win ed a uno linux nulla da fare.
Mi viene veramente il dubbio che non sia adatta al mio telescopio, ora sto cercando di verificare se ci sono aggiornamenti del firmware e poi riprovo.
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Però sul terrestre funziona, questo mi fa sorgere un dubbio, riesci ad inquadrare un obiettivo terrestre lontano? Un'antenna o un campanile?
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Si ho inquadrato un traliccio a circa 600m e l'ho messo a fuoco facilmente anche pertanto non è neanche problema di precisione del focheggiatore
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Prova sulla luna senza filtri.
Prova su un lampione illuminato od una luce certa anche a 20 metri sempre senza filtri , puntalo prima che scende l'oscurità così sai che c'è.
Se scade molto l immagine è il sensore difettoso.
Ovviamente, non puoi provare sul sole senza filtro!!!!
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
"Ovviamente, non puoi provare sul sole senza filtro!!!!"
ci avevo pensato, ma mi è parsa in mente l'immagine della camera che si scioglieva;);)
questa sera provo ho un lampione a led a 150 m
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
La ccd è allineata con il cercatore del telescopio?
La puoi controllare.in tempo reale?
(Cioè vedi nel computer le stesse cose che vede il cercatore nel crocicchio?).
Se si non ti resta che puntare il lampione di giorno e vedere di notte come si vede.
Ciao
-
Allegati: 1
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Si si tra un pò monto tutto e la lascio lì ad aspettare le tenebre, sperando che non si freghino il lampione prima di questa sera
Aggiornamento uno spicchio di sole sono riuscito a registrarlo
Ho cambiato software e sembra funzionare ora devo capire come ridurre l'ingrandimento
Ho notato che mi da un ingrandimento addirittura maggiore dell'oculare da 10mm
Allegato 41510
-
Allegati: 3
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
@halpanweton lampione preso
Allegato 41511
ora aspetto le tenebre per testare
Aspettando ci ho provatoAllegato 41516Allegato 41515
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Contentissimo per te, per i primi risultati ottenuti,
Goditi la camera non sembra male.
Se ti serve altro scrivi pure, l 'esperienza non serve a nulla
se non si mette a disposizione degli altri.
Buona osservazione.
-
Allegati: 7
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Grazie mille @halpanweton per tutti i consigli senza di te avrei già restituito la camera.
Questa sera sono riuscito a fotografare Luna, Giove e Saturno non saranno perfette le foto, ma per me sono fantastiche.
a fine osservazione mi sono buttato sulle stelle e sono riuscito a trovare le Pleiadi, ma con l'oculare senza camera
Di seguito il report fotografico
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Molto bene, Neoh, il primo step, quello più importante, lo hai fatto, con ottimi risultati, passerai con l'esperienza alle riprese video e alle elaborazioni con pipp autostakker registax6 sul pc. facendo sempre meglio
Ti auguro che sempre la passione ti faccia fare progressi,questo è il bello del nostro hobby, miglioramento all'infinito come quello spettacolo bellissimo che contempliamo ogni notte.
Ciao
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
sposto in -Pianeti e dintorni-
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Grazie mille @etruscastro
Spero di aggiornare la discussione con qualche foto della congiunzione tra Giove e Saturno.
Ho ordinato un riduttore di focale per riprendere meglio anche la luna alla prossima
Cieli sereni
-
Allegati: 4
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Buona sera oggi mi sono messo di nuovo all'opera con la CCD ed il risultato è il seguente.Allegato 41547Allegato 41548Allegato 41549Allegato 41550
con il riduttore di focale sono andato benissimo, è stata anche più facile la ricerca.
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Bravo, qualche foto buona la stai facendo, e non è così scontato all'inizio, sei già a buon punto.
Domani non esagerare, la foto di giove è sovraesposta,
credo che puoi scendere alla metà degli iso almeno.
E tentare di fare una ripresa dei 2 pianeti, per poterla
elaborare in seguito quando sarai pratico, anche perché è una occasione irripetibile e provare secondo me devi.
Concentrati sulla congiunzione, in bocca al lupo
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Voglio essere sincero. La prima è sovraesposta, e la Luna ha un cromatismo pauroso. Prova a regolare meglio e tutto cambia.
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Domani si riprovo sulla congiunzione, sono totalmente a digiuno di ISO ecc. Sto un po' studiando tutto, ma devo capire bene i parametri sul software di acquisizione AstroDMX
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richard1
Voglio essere sincero. La prima è sovraesposta, e la Luna ha un cromatismo pauroso. Prova a regolare meglio e tutto cambia.
Grazie ci proverò, per ora ho impostato tutto il possibile in automatico, domani mi affino.
-
Allegati: 2
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Ragazzi vi chiedo una cortesia di seguito le schermate di parametrizzazione di Astrodmx che utilizzo per la fotocamera, mi date qualche consiglio per capire su quale parametro devo agire?
come vedete l'ISO non c'è.
Grazie mille
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
ISO è per le macchine fotografiche
Qui si chiama gain (guadagno del segnale)
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Grazie mille
allora questa sera provo a regolarlo. @stevesp devo utilizzare il gain dell'esposizione, giusto?
Grazie ancora
-
Re: Giove con satelliti, o almeno spero
Devi abbassare gain e Brigh circa a metà di quello che hai
Poi controlla sulla luna alle ore 16