Visualizzazione Stampabile
-
Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Montatura: CEM60 + RC10 a piena focale.
Guida: rifrattore 90/900 (o guida fuori asse, il risultato non cambia) + Lodestar X2
Camera1 di ripresa: QHY163M con ruota e set di filtri
Camera2: QHY8L a colori, no filtri
Questo è il problema: se utilizzo la camera a colori, con 120 secondi riesco a portare a casa qualche buon frame da poter essere integrato.
Con la camera mono non ci sono possibilità: le stelle appaiono sempre allungate. Vorrei usare l'RC10 a piena focale, senza riduttori.
Le condizioni di ripresa sono identiche. Presumo che il problema sia dovuto ai pixel da 3,8 micron della camera mono rispetto ai 7,8 della camera a colori. La Lodestar ha pixel oltre 8 micron. Visto che sono costretto a riprendere dal bel mezzo della città (il 90% delle mie foto sono in banda stretta), come posso uscire da questa situazione? Cambio montatura? Cambio camera mono? Se devo spendere, preferisco investire anzi in una montatura di tipo artigianale (speravo che la CEM60 fosse per sempre, ma 22 kg e 2 metri di focale se li sogna). Vorrei trovare una via di uscita... Prima di chiedere un consiglio su una eventuale montatura o camera di ripresa, vediamo su quale fronte agire.
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Brutalmente detto.... cambia tele guida ..... e anche il principale. Troppo grossi.
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
La montatura, poverina...
Hai curato bene il bilanciamento?
Ci mancava solo di montarci sopra una batteria di missili Patriot!
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Il bilanciamento è stato fatto in maniera maniacale, è la prima cosa da mettere a punto con le iOptron. Con la OAG risparmio qualche grammo (il 90/900 è una piuma) ma il risultato non cambia. L'RC pesa più del normale perché, pur essendo il modello col tubo metallico, ha il focheggiatore separato dal primario e quindi tre punti separati di collimazione come il suo fratello Truss. Questa modifica ha comportato del peso supplementare ma ne è valsa davvero la pena.
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Vista così, a sensazione, se passa una formica a 1 metro quel setup oscilla....
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Concordo
Troppo peso , poi quel telescopio guida è inguardabile.
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Con la guida fuori asse non cambia niente
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Problema interessante: cambi il campionamento e le stelle si allungano invece di ingrassare
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Aumenta la risoluzione, aumentano anche i difetti...
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Problema interessante: cambi il campionamento e le stelle si allungano invece di ingrassare
Secondo me c'è troppa differenza tra le dimensioni dei pixel tra la camera di ripresa e quella di guida. Purtroppo la QHY163M in bin2... beh, lasciamo perdere...
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
È un'ipotesi valida. Potrebbe proprio esserci un po' di "lasco".
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Potrebbe proprio esserci un po' di "lasco".
Quello che vorrei capire è se con una montatura più cattiva potrei risolvere il problema, oppure non ci sono possibilità e butto solo via dei gran soldi.
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
I soldi spesi bene non sono mai sprecati. Però, se c'è un'imprecisione nell'inseguimento dovuta alle dimensioni dei pixel, ti ritroveresti lo stesso problema.
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Supponendo di usare la guida fuori asse (in parallelo su quel bestione non ci proverei nemmeno) non penso sia un problema di camera.
In ogni caso utilizzare quel bestione a 2000 di focale con una camera con pixel da 3,8 insomma è una bella sfida.. andrei di bin2 se fosse possibile come minimo.
I fattori potrebbero essere tanti come sai meglio di me, il seeing, parametri di guida, serata storta.. difficile consigliarti su cosa sia meglio fare.
certo che se con la camera con i pixel più grandi riesci ad ottenere stelle tonde direi che non funziona poi male la montatura.
Hai qualche scatto ten per vedere le differenze?
cieli sereni
-
Allegati: 2
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Allego due frammenti di fotogramma a scopo dimostrativo. Sono stati solo adattati per essere pubblicati. Entrambi con 120 secondi di esposizione, il secondo in HAlpha
QHY8L ................. QHY163M
Allegato 43130Allegato 43131
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Ma la guida come va?
Magari è risolvibile aggiustando i parametri, non mi sembra proprio un disastro
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
La guida va a fasi alterne: correggo ogni 2,5 secondi usando Maxim (ho provato da 1 a 5 secondi con variazioni di 0,5) e si passa da correzioni di 0.03 pixel a 0.89 per poi magari finire a
-0.75 e qui salta fuori uno scostamento di quasi 2 pixel con conseguente danno e addio scatto. Lo fa a qualsiasi latitudine dell'oggetto ed il bilanciamento è ok. Ho lavorato sull'aggressività ma è solo psicologica. Guido a 0.5x ed ho provato sia 0,25x che 0,75x ma non cambia niente. Comincio a stancarmi...
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Non riesci a farti prestare una camera guida con pixel più piccoli su OAG per provare a vedere se la guida migliora?
Per capire se invece è la montatura al limite
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Prova ad usare l'80ed per la foto e l'80/400 come guida..:biggrin:
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Non riesci a farti prestare una camera guida con pixel più piccoli
Ho avuto una ASI120MM ma l'ho venuta perché con la sua forma cicciona non entrava nella guida fuori asse e non arrivava a pescare il fuoco che era molto interno. Sono passato ad una QHY5 mono che era perfetta come forma, ma cieca come una talpa. La Lodestar, se c'è un fotone in tutto il cielo, lo trova e lo utilizza per guidare, è veramente fantastica. Purtroppo non conosco nessuno qui in zona che possa prestarmi qualcosa con i pixel piccoli, poi siamo in zona rossa e dobbiamo restare tappati in casa. Vorrei evitare di spendere soldi per fare una prova ma allo stesso tempo vorrei arrivare ad una conclusione, non è facile.
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Prova ad usare l'80ed per la foto e l'80/400 come guida..:biggrin:
Grazie al..., a quel punto mi tenevo la buona iEQ45 e fine della festa :biggrin:
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
A volte le idee più semplici sono le migliori.... :whistling:
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Provare PHD2 con il multi star guide?
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
sposto in -telescopi e montature-
-
Re: Problema di montatura o camera di ripresa inadeguata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Provare PHD2 con il multi star guide?
Provato in modalità normale, non cambia niente. Il multi star non l'ho testato ma adesso le nuvole....