Visualizzazione Stampabile
-
Mappa stellare
Salve a tutti. Chiedo scusa se ho scritto nella sezione sbagliata, ma non sapevo dove scrivere 😅🤣
Mi chiedevo se ci sono delle mappe astronomiche (di singole costellazioni) dove sono indicate tutte le stelle che la compongo con i nomi e la magnitudine apparente di ognuna, in modo da riuscire a capire, supergiù, l'inquinamento luminoso del cielo che osservo! Grazie mille!
-
Re: Mappa stellare
Hai provato stellarium?
Lo puoi scaricare sia su PC che su smartphone.
-
Re: Mappa stellare
Ci sono numerosi atlanti stellari, oltre a libri dedicati, ma forse l'opzione più pratica e anche meno costosa è utilizzare programmi / applicazioni come Stellarium, SkySafari, KStars etc. Ti permettono di visualizzare in tempo reale le costellazioni e gli oggetti visibili dalla tua posizione, e regolando le impostazioni solitamente puoi scegliere anche su quali parametri far apparire le stelle o altri oggetti sulla mappa. Ci sono appunto sia per computer che per telefoni e tablet.
-
Re: Mappa stellare
App Android:
Perdita della notte
-
Re: Mappa stellare
... e poi ci sono i miei articoli!!! ;)
-
Re: Mappa stellare
sposto in -Profondo Cielo-
-
Re: Mappa stellare
Si ho provato con dei programmi per smartphone, e stellarium è davvero ottimo. Però devo sempre consultare il cellulare, e poi far riadattare i miei occhi al buio 😆 cercavo qualcosa di cartaceo da poter portare con me!
-
Re: Mappa stellare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
... e poi ci sono i miei articoli!!! ;)
Dove li trovo i tuoi articoli?😁
-
Re: Mappa stellare
In rete troverai mappe PDF gratuite da scaricare e stampare.
Poi, però, ti serve una luce per vedere la mappa al buio.
Tante app per cellulare possono passare alla modalità visione notturna.
-
Re: Mappa stellare
Stellarium o Skysafari in modalità notte (luce rossa) con luminosità dello schermo al minimo sono ottime, meglio ancora su un tablet.
Un'opera (la chiamerei proprio così anche per la natura gratuita) che puoi consultare online o in pdf:
https://it.m.wikibooks.org/wiki/Guid..._costellazioni
-
Re: Mappa stellare
Citazione:
Originariamente Scritto da
gspeed
Stellarium o Skisafari in modalità notte (luce rossa) con luminosità dello schermo al minimo sono ottime, meglio ancora su un tablet.
Un'opera (la chiamerei proprio così anche per la natura gratuita) che puoi consultare online o in pdf:
https://it.m.wikibooks.org/wiki/Guid..._costellazioni
Non avevo notato la modalità notte di stellarium. Quindi dovrebbe andar bene.
Poi questa guida online è davvero fatta bene! Ho visto che c'è l'osservazione delle costellazioni, mese per mese! Quindi magari porto con me la guida cartacea del mese, e aiutandomi con stellarium, riesco nel mio intento. Grazie mille a tutti
-
Re: Mappa stellare
@Ludo92
semplicissimo! qua sotto, nella mia firma c'è proprio il link!
ma poi anche nella home page, tra i progetti, c'è "costellazioni in 3d"...
-
Allegati: 1
Re: Mappa stellare
Citazione:
Però devo sempre consultare il cellulare, e poi far riadattare i miei occhi al buio
Allegato 43364
Installi questo e, con le giuste impostazioni, dovranno essere gli occhi ad adattarsi al cellulare.:weeabooface:
-
Re: Mappa stellare
Senza installare niente, riduci semplicemente la luminosità dello schermo. Se è supportata anche la modalità notte, tanto meglio.
-
Re: Mappa stellare
Però capita una sveglia o quello che ti manda un messaggio o ti chiama proprio quando guardi il cell, in quel caso l'app di @Mulder torna utile
-
Re: Mappa stellare
-
Re: Mappa stellare
@Lariliss prima di intervenire nel forum è gradita una presentazione ufficiale che puoi fare qua:
https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento