Visualizzazione Stampabile
-
Giove con 114 eq
Alzarsi alle 4 di mattina per un pantofolaio come me non è cosa da poco. Ma credo che il sacrificio sia valsa la pena :D
Ripresa con webcam adattata 640x480.
Prima elaborazione di un filmato di questa mattina: 20% di circa 1800 frame.
Elaborazione con Pipp, AS3, Astrosurface e Gimp.
Telescopio come da descrizione sotto.
:cry::cry::cry:- Non sono riuscito a mettere a fuoco come volevo. Impresa titanica, appena toccavo il focheggiatore Giove si tarantolava.
-
Re: Giove con 114 eq
Beh, dai! Le difficoltà sono tante, l'attrezzatura è minimale, ma la buona volontà e la costanza ci sono.
-
Re: Giove con 114 eq
La messa a fuoco è sempre un grande dubbio amletico, prova a mettere a fuoco utilizzando una stella.
L'unico modo per essere certo di essere a fuoco è di costruirti una maschera, ad es. quella di bahtinov, anche di cartoncino
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove con 114 eq
Su internet non ho trovato nessun generatore di maschera, ovvero le pagine trovare non erano più attive :thinking:
-
Re: Giove con 114 eq
-
Allegati: 1
Re: Giove con 114 eq
Il 114mm 1000 è capace di immagini, se messo a posto bene, impressionanti su soggetti del sistema solare.
Non ha NULLA da invidiare ad un ottimo apocromatico da 10 cm.
Questa immagine la ho ottenuta 4 anni fa con il mio 100/1000 (un po' più piccolino del 114) newton customizzato da me.
Risoluzione bassa perché ho recuperato la foto dal mio sito ed è SUPER-COMPRESSA :rolleyes: lo si vede e comprende bene dalla poca definizione delle "scritte".
Allegato 43587
P.S.: sul fatto di utilizzare una maschera di Bathinov per riprese planetarie HO SERISSIMI DUBBI. Mettere a fuoco su una stella per riprendere un pianeta non è una buona idea se non per avere un fuoco "vicino" a quello ideale.
Anche in fotografia a lunga posa la Bathinov va bene quando la risoluzione dei dischi stellari è bassa. Quando invece si lavora a campionamenti "tosti" è SEMPRE meglio rifinire manualmente il fuoco usando valori di gain ed esposizione velocissimi così da ottenere, anche a ingrandimenti da 600% a video, immagini stellari che mostrino non saturate le immagini APPENA fuori fuoco e ottenere così la focalizzazione perfetta.
Diciamo che ci si può affidare alla Bathinov senza ulteriori rifiniture solo quando si lavora con DSLR oppure con CCD vecchio stampo con pixel molto grandi.
Paolo
-
Allegati: 1
Re: Giove con 114 eq
Citazione:
Il 114mm 1000 è capace di immagini, se messo a posto bene, impressionanti su soggetti del sistema solare
Il Celestron Astromaster 114/1000 è barlowato...
Allegato 43589
Niente a che spartire col Vixen 100/1000.
-
Re: Giove con 114 eq
Cambia non moltissimo, angeloma.
Se me ne dai uno e un paio di notti te lo dimostro.
Paolo
-
Re: Giove con 114 eq
L'ho provato in versione LCM, dopo averlo collimato, anche con una SPC900.
Non male, ma inferiore ai 114/900 e 1000 a focale nativa; soprattutto se a bassa ostruzione con focheggiatore da 24,5mm. Come il Vixen 100/1000 al quale hai montato un focheggiatore da 1,25". In Associazione ne abbiamo uno, insieme a due 114/900 e un 114/1000, tutti "vintage".
-
Re: Giove con 114 eq
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Anche questa non funziona. Ci sono però nel portale maschere già pronte con diametri diversi dal 114.
@cherubino e @Angeloma
Le difficoltà sono legate al focheggiatore. In plastica che perde continuamente l'asse con il secondario. Fare la collimazione è un lavoraccio. La barlow nativa è scadente. Genera un zona meno luminosa al centro. La montatura ha un gioco importante.
Diciamo che questo strumento mi è servito per comprendere tutti i potenziali difetti di un telescopio :D ma essendo il primo che posseggo si è instaurato un certo legame ed ora anche una certa sintonia. Conosciamo i difetti reciproci :biggrin::biggrin::biggrin:
Il sensore da 1/6", i pixel sono da 3,75 micron e dovrebbe essere un ccd di vecchio stampo, ex webcam per pc.
Focale 2000 con ulteriore barlow e campionamento a 0,385 arcsec. PR tele 1,01.
Sarebbe un bel risultato avvicinarsi all'immagine che hai postato. Aspettiamo un Giove più alto ed in opposizione.
Grazie per i vostri preziosi consigli.
-
Re: Giove con 114 eq
Prova a fare una "maschera di Hartmann" è più semplice da realizzare.
Certo, il focheggiatore non aiuta; prova a spessorare il draw tube con un cannotto per eliminare il gioco.
-
Re: Giove con 114 eq
Ma il focheggiatore non ha delle viti vicino all'ingranaggio della cremagliera che ne regolano la durezza? (e indirettamente anche la solidità)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove con 114 eq
-
Re: Giove con 114 eq
La maschera di hartmann ora c'è.
Il sito di @stevesp continua ad non essere accessibile per me. Sarà qualche produttore cinese che mette off-line le pagine per vendere le sue di maschere :biggrin:
Aspetto che mi arrivi un oculare da 4,5mm già ordinato che cercherò di sincronizzare in qualche modo con il ccd. Ho già fatto la stessa cosa con l'oculare da 10mm ma penso che con il 4,5 di ottenere un risultato migliore, se riesco a "sincronizzarli" sulla stessa lunghezza del focheggiatore (il ccd ha il classico barilotto fotografico che posso far scorrere nel foc per segnare il punto di fuoco esatto corrispondente a quello da 4,5mm). Così quando sarà a fuoco il primo dovrebbe essere a fuoco anche il ccd.
Per la montatura ho ordinato una sparachiodi per fissarla bene... scherzo!!
Allego altra elaborazione di altro filmato della stessa mattina. Colori del tutto diversi :thinking:
-
Re: Giove con 114 eq
Segni il punto di fuoco con un anello parafocale fai-da-te: un semplice o-ring del diametro del barilotto.
-
Re: Giove con 114 eq
Prova ad accedere al sito segnalato da stevesp usando questa URL (e facendo taglia e incolla se non funziona da link):
https://satakagi.github.io/tribahtin.../Bahtinov.html
-
Re: Giove con 114 eq
prova a dare un occhiata qui:
https://www.yeggi.com/q/bahtinov+mask/
Avevo scaricato il file per il mio Mak 127 ed è perfetta!
-
Re: Giove con 114 eq
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Prova a fare una "maschera di Hartmann" è più semplice da realizzare.
Certo, il focheggiatore non aiuta; prova a spessorare il draw tube con un cannotto per eliminare il gioco.
Cosa intendi di preciso per canotto?
Una sorta di foglio che avvolge il foc nel draw tube?
Con che materiale? come fissarlo?
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove con 114 eq
Più appropriatamente "cannotto".
Nel caso particolare, si tratta di imitare la "camiciatura" del cilindro delle carabine ad aria compressa, quando la molla ha un gioco eccessivo che ne pregiudica la durata e produce vibrazioni indesiderate.
Si potrebbe usare una striscia di teflon sottile, o materiale simile; oppure un foglio di ottone. Non ho pensato di misurare il gioco, perciò non saprei quantificare lo spessore richiesto.
Potrebbe andar bene anche il cartoncino, al limite.
Per il fissaggio, penso che non ci sia bisogno di suggerimenti...
-
Re: Giove con 114 eq
Questa notte, anche se Giove e Saturno erano ancora bassi, ho fatto delle nuove riprese per cercare di migliorare la qualità delle immagini.
Devo dire che la foto di Cherubino con il vixen 100/1000 è un bello stimolo.
Siamo ancora lontani da quel risultato ma credo che la nuova immagine sia un ulteriore passo avanti rispetto alle precedenti.
Se riprendo la mia prima foto di giove (circa un anno fa) c'è di mezzo il mare :biggrin:
Inseguimento a mano.
Tele sempre lo stesso.
Sensore 4S a fuoco diretto.
In attesa che Giove salisse ancora un pochino ho fatto un passaggio su Saturno.
-
Re: Giove con 114 eq
Bene Giove.
Invece Saturno penso sia troppo lontano e con pochi arcsec (solo 18'), probabilmente alla portata di tubi da C8 in su
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove con 114 eq
Citazione:
Devo dire che la foto di Cherubino con il vixen 100/1000 è un bello stimolo
Non farci troppo la bocca.
Un 114/1000 barlowato non è neanche lontanamente paragonabile a un Newton f10 nativo a bassa ostruzione specializzato in alta risoluzione e che ha poco da invidiare a un rifrattore apocromatico di buona fattura.
-
Re: Giove con 114 eq
Si infatti,
ma non mi aspettavo un saturno così. In passato le mie riprese erano molto peggiori. Mentre sono deluso da Giove, mi aspettavo di più.
I pixel che abbracciano Giove sono ancora troppo pochi. Non ho ancora capito come funziona il sensore iphone in modalita' video e quindi non riesco a capire come calcolare la dimesione dei pixel.
Saturno è stato elaborato tutto con Astrosurface perché pipp non riusciva a trovare il pianeta, ossia trovava anche molto rummore di fondo.
Niente male per il programmino...
Ora sono riuscito ad utilizzare pipp abbasando gain e gamma. Poi AS3 e Astrosurface. La nuova immagine mi sembra migliore.
-
Re: Giove con 114 eq
Con gain minore è molto meglio, si vedono persino alcune bande.
Magari anche a Giove "gioverà" lo stesso trattamento ;)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove con 114 eq
Bella dritta per le prossime riprese [emoji16]
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk