Visualizzazione Stampabile
-
Accessori per nexstar 127
Ciao sto acquistando te le scopi in oggetto e mi sto chiedendo quali potrebbero essere gli accessori indispensabili da acquistare a parte.
Principalmente farei osservazioni (quello che capita) da un punto alto della mia città ma anche verso le prime alture dove comunque c’è sempre un po’ di inquinamento di luci
Cosa mi consigliate?
-
Re: Accessori per nexstar 127
parliamo di accessori, quindi sposto nella sezione apposita.
occhio che mi sembra che nell'altro thread siamo ancora in alto mare con la scelta, cerchiamo di non fare confusione per cortesia.
comunque di base ti arriva tutto ciò che ti serve per iniziare, e ora ciò che ti serve è imparare a usare un telescopio, le spese extra lasciale un attimo da parte.
-
Re: Accessori per nexstar 127
-
Re: Accessori per nexstar 127
Confermo ogni singola parola di etruscastro, aspetta prima che ti arrivi lo strumento, usalo per un po di tempo con quello che c'è a corredo (nell'altro 3D dici di aver acquistato uno strumento completo) e solo dopo, si può valutare cosa serve.
-
Re: Accessori per nexstar 127
Ho finalmente provato il telescopio
Causa cielo non proprio bello ho potuto fare qualche osservazione di costellazioni tipo orsa maggiore e minore
Sono rimasto un po’ deluso perché mi pare che quelle stelle si vedano grosse così come a occhio nudo con oculare da 24mm. Con il 9mm è tutto molto buio
Poi con 8 stilo i tempi di utilizzo sono stati proprio molto ristretti
Potrebbe andar bene una cosa così?
https://it.folkbattery.com/household...y-charger.html
È anche stato difficile fare l’allineamento poiché sul cercatore le stelle le vedevo tutte sfocate
Immagino ora possiate dirmi quello di cui potrei aver bisogno…
-
Re: Accessori per nexstar 127
Si , le stelle si vedono anche più piccole di come si vedono ad occhio nudo, è normale. Prova a cercare qualche ammasso globulare, tipo m13. Tra poco inizia la stagione dei pianeti, il tuo strumento dovrebbe farteli vedere piccoli ma belli. Nel frattempo puoi informarti sugli oculari chiamati Planetary, se ne trovano in rete di tutte le misure, ma attenzione: hai una focale di 1500 su un diametro relativamente piccolo, già con l'oculare da 9mm hai un ingrandimento importante. Inoltre il goto ti permette anche di scegliere tra i vari plossl, ortho, Kellner, ecc.. progetti a poche lenti, molto nitidi sui pianeti, ma decisamente più scomodi per gli occhi.
-
Re: Accessori per nexstar 127
Ok quindi potrei prendere un planetary da quanti mm? Forse il 12? Ma di planetary dicono non sia il massimo…
Non ho capito il discorso dei vari plossl, ortho, Kellner… in che senso scomodi per gli occhi?
-
Re: Accessori per nexstar 127
Scomodi significa che , nelle focali corte ( sotto i 10mm) , hanno una ridotta estrazione pupillare, cioè devi stare con l'occhio appiccicato. Vista la tua totale mancanza di esperienza, forse è meglio aspettare e provare con gli oculari in dotazione, che comunque funzionano, poi ti farai un'idea più precisa. Il tuo 9mm dovrebbe essere un plossl, quindi già accettabile sui pianeti, se ti trovi scomodo puoi pensare più avanti ad un Planetary più comodo.. riguardo alla qualità, puoi trovare degli ottimi plossl a 15 euro, dei comodi Planetary a 30 euro, direttamente dalla Cina. Se compri da un rivenditore europeo devi raddoppiare le cifre. Se vuoi degli oculari nitidi e comodi devi spendere sui 70 euro
-
Re: Accessori per nexstar 127
Si sì cercavo magari un 12mm molto nitido
O magari questo 13
https://www.primalucelab.com/astrono...rion-13mm.html
-
Re: Accessori per nexstar 127
Un paio di oculari decenti a largo campo, un 14 e un 7/8 mm ed al limite un filtro astrosolar .
Tutto il resto e spesa superflua.
-
Re: Accessori per nexstar 127
-
Re: Accessori per nexstar 127
Citazione:
I migliori quali sono?
https://www.astroshop.it/oculari/tel...-25-2-/p,14203
https://www.astroshop.it/oculari/tel...-25-2-/p,14160
:biggrin:
Scherzi a parte, stai sugli ES e sei in una botte di ferro per il rapporto qualità, prezzo, comodità. Da 82° se puoi spendere di più ed avere più campo(non strettamente necessario per un motorizzato), oppure della serie da 62°.
-
Re: Accessori per nexstar 127
@Mulder Perché dici che non è strettamente necessario sul motorizzato?
-
Re: Accessori per nexstar 127
Citazione:
Originariamente Scritto da
thenax
Ho finalmente provato il telescopio
mi pare che quelle stelle si vedano grosse così come a occhio nudo con oculare da 24mm. Con il 9mm è tutto molto buio
Poi con 8 stilo i tempi di utilizzo sono stati proprio molto ristretti]
È anche stato difficile fare l’allineamento poiché sul cercatore le stelle le vedevo tutte sfocate
Immagino ora possiate dirmi quello di cui potrei aver bisogno…
Al posto del cercatore ti consiglio un red dot se già non ce l'hai (credevo fosse di serie su quei tele). In ogni caso il cercatore Celestron lo metti a fuoco con la ghiera frontale
Sulle dimensioni delle stelle: solo i telescopi più potenti possono risolvere angolarmente alcuni dei dischi stellari (pochi), dovresti familiarizzarti con le basi dell'osservazione.
-
Re: Accessori per nexstar 127
ma il cercatore celestron non ha una ghiera!
-
Re: Accessori per nexstar 127
Sì invece
Guarda sul manuale
Tutti i cercatori si possono regolare nella messa a fuoco
-
Allegati: 1
Re: Accessori per nexstar 127
Ma hai un cercatore o un red dot? Se hai il cercatore è così:Allegato 43970
-
Re: Accessori per nexstar 127
-
Re: Accessori per nexstar 127
Allora non puoi vedere sfocato, è un vetro piano. Al massimo è appannato.
PS: l'hai acceso?
-
Re: Accessori per nexstar 127
sì, l'ho acceso. ma va guardato con un solo occhio o con entrambi?
-
Re: Accessori per nexstar 127
Ecco spiegato l'arcano. Non devi accostare l'occhio, il red dot va guardato da almeno 30-40 cm, e uno o due occhi non conta perché è oloscopico. Stai a una certa distanza e traguarda con l'occhio dominante senza chiudere l'altro che ti dà l'effetto stereo sul resto del cielo. E la notte devi abbassare la luminosità se no il bagliore rosso copre il cielo.
-
Re: Accessori per nexstar 127
-
Re: Accessori per nexstar 127
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
gli ES da 62 non sono più disponibili se non dal 04/2022
alternative?
-
Re: Accessori per nexstar 127
Citazione:
gli ES da 62 non sono più disponibili se non dal 04/2022
Oh cavolo, non c'è quasi più nulla di disponibile...:colbert:
Citazione:
Perché dici che non è strettamente necessario sul motorizzato?
Perché un ampio campo è un "lusso" quando osservi qualcosa che comunque rimane al centro dell'oculare, e se il soggetto è esteso basta usare ingrandimenti più bassi (poi più di c.ca 1° con il mak non vai). Per questo potrebbero andar bene dei semplici plossl, poche lenti, poca spesa e tanta resa. Se invece preferisci optare per la comodità, molti si trovano bene con i planetary ED della TS; meglio ancora i ben collaudati e già citati hiperion, anche se costicchiano qualcosa in più.
-
Re: Accessori per nexstar 127
Concordo con quanto scritto da Mulder, e aggiungo che , se te li puoi permettere, prendi pure gli hiperion, io non li ho provati, ma dall'esperienza di molti dovrebbero essere una garanzia. Il difficile è trovare una qualità accettabile spendendo poco, in un mare di offerte che potrebbero essere fondi di bottiglia, e qui bisogna essere un po' più smaliziati.
I forum servono anche a questo, a mio parere non serve a molto il consiglio di un esperto, per sapere se un oculare da 150 euro raggiungerà il grado di qualità sufficiente per un mak 127 usato da un principiante. Se spendi quella cifra , vai tranquillo.
-
Re: Accessori per nexstar 127
un hyperion 13mm 68 gradi cosa mi permetterebbe di vedere a 115x ?
-
Allegati: 8
Re: Accessori per nexstar 127
Dipende.
La Luna e il Sole (mi raccomando, con il filtro Astrosolar) tutti interi e a tutto campo, per esempio.
Allegato 43971Allegato 43972
Nebulose estese fino a mezzo grado.
Allegato 43973Allegato 43974
Galassie.
Allegato 43975Allegato 43976Allegato 43977Allegato 43975
Ammassi globulari
Allegato 43978
Un oculare Plössl, od Ortoscopico, avendo poche lenti, sono più nitidi e trasmettono più luce; consentono di osservare meglio dettagli fini ed elusivi.
Non ti dico di fare come me, visto che ti trovi in difficoltà già con un oculare da 9mm perché ti risulta "troppo buio"; io uso senza remore oculari di 8mm e di 6,5mm, ma anche di 5, di 4 e persino di 3,2mm.
-
Re: Accessori per nexstar 127
Ok grazie
Oculare Ploss … quale per esempio?
-
Re: Accessori per nexstar 127
Celestron Omni e Vixen NPL.
-
Re: Accessori per nexstar 127
Quindi Hyperion non va bene?
-
Re: Accessori per nexstar 127
Ti do un buon consiglio che ti fa risparmiare qualche soldino: acquista lo zoom Orbinar HQ FMC 7,2 - 21,5 mm. La qualità è sorprendente per il prezzo e sostituisci 3 oculari. Qui trovi un thread al riguardo. Forse lo trovi su eBay come capitato a me.
https://www.astronomia.com/forum/sho...-ZOOM-EYEPIECE
https://www.dark-star.it/astronomia-...m-7-2-21-5-mm/
Ciao!
-
Re: Accessori per nexstar 127
-
Re: Accessori per nexstar 127
Prova sotto altri nomi, Orbinar è solo un marchio commerciale
-
Re: Accessori per nexstar 127
Questo:
https://www.teleskop-express.it/ocul...-tecnosky.html
Citazione:
Quindi Hyperion non va bene?
Va bene. È solo un'altra tipologia di oculare: più estrazione pupillare, più campo inquadrato, più lenti...:whistling:
-
Re: Accessori per nexstar 127
Anche un oculare zoom ha troppe lenti.
-
Re: Accessori per nexstar 127
L'oculare di Galileo aveva una sola lente, era perfetto :-)
-
Re: Accessori per nexstar 127
@Angeloma , trovo l'applicazione che hai usato bellissima e molto utile in questi casi, leggo " telescope-calculator" è per Android ?
Mi sembra però un po' ottimista, - o meglio - restituisce le visioni che si otterrebbero con un cielo molto buio.
Molto utile comunque per i calcoli , mi puoi per favore confermare il nome che me la scarico? Grazie
-
Re: Accessori per nexstar 127
Forse, il miglior oculare che ho è un Ramsden vintage da 5mm, barilotto da 24,5mm con un campo apparente d'una trentina di gradi: due lenti!
Nitido e luminoso.
Ottimo per l'alta risoluzione.
L'app è per Android e non simula l'inquinamento luminoso.
L'oculare di Galileo aveva una sola lente negativa.
-
Re: Accessori per nexstar 127
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Hyperion 13mm
Va bene. È solo un'altra tipologia di oculare: più estrazione pupillare, più campo inquadrato, più lenti...:whistling:
Quindi è migliore in tutto rispetto al tecnosky tanto da giustificare il prezzo (89 dello zoom contro i 145 del 13mm)?
Mi fanno paura quei 40/50 gradi
-
Re: Accessori per nexstar 127
A me risulta 129...
Se dovessi optare per un oculare zoom, io non ci penserei due volte a prendere il baader, forse il migliore per un costo ancora non stratosferico. 68° nella focale da 8mm, 48° strettinini in quella da 24mm, ed i c.ca 58° ancora accettabili a 16mm. Non ti farà vedere il pelo nell' uovo che un occhio esperto noterebbe, però per la comodità sia per estrazione pupillare e per il non dover cambiare oculare tutte le volte, non servirà di certo essere esperti per notarlo. Avresti una serie di oculari decenti in uno.