Re: Makkettino 127 estivo
Per il planetario Il mak è insuperabile Se devi fare il salto devi passare al 180 su una montatura che lo sostiene
belle le foto , anche se non è periodo di Giove e Saturno.;)
Re: Makkettino 127 estivo
Ha già il Mewlon che è un 180
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Makkettino 127 estivo
Allegati: 1
Re: Makkettino 127 estivo
Considerato il costo, il Mak 127 è una buonissima scelta che concilia trasportabilità e prestazioni; il 150 è già più impegnativo e non ha senso pratico, collocandosi a metà strada fra il 127 e il 180: se non per il piacere di averlo.
L'app Synscan va molto bene e si raggiunge il massimo con l'uso congiunto insieme a Skysafari. Non lo troveresti molto diverso dallo Starbook Ten, ma non conoscendo questo software, vado a intuito.
Puoi aggiungere il tastierino, non sia mai che le batterie del cellulare, o del tablet, ti lascino a piedi sul più bello... La carica scende in picchiata!
Il Mak 127 ha la culatta con filetto M45 nelle vecchie versioni e SC nella produzione recente.
Culatta M45, anello adattatore in ottone verso SC e portaoculari per SC verso 2", con riduttore verso 1,25".
Allegato 44183
Re: Makkettino 127 estivo
Ohh.. ma siamo ridiscesi a livelli plebei... costa meno del più scarso oculare blasonato... ma si vede .. eccome come si vede...
Re: Makkettino 127 estivo
Ho sia il 127 che il 180 - Ebbene, premessa, a parere mio che purtroppo posso fare pochi confronti - se il mak 127 viene considerato buono, otticamente trovo il mak180 migliore (al netto del diametro)
Con il Mewlon non ha senso nè il mak 180 nè un C8, mi sembra un ibrido. Fosse stato un mak forse il C8 ci stava.
Re: Makkettino 127 estivo
Del mak 180 ne ho sentito parlare solo molto bene, l'unico suo "difetto" (se è un difetto) è che ci impiega molto per raggiungere l'equilibrio termico. Nei mesi passati ero tentato di comprarne l'ottica (una EQ5 o simili lo sorregge bene almeno per il visuale?), poi ho optato su un Nexstar 8 SE più universale e computerizzato; visualmente mi va bene, non ho intenzione di dedicarmi alla fotografia del cielo profondo.
Re: Makkettino 127 estivo
La verità è che il C8 è più diffuso mentre il mak180 si pensa che sia un tele più "difficile" e più "particolare", nonchè più "buio" - Cosi si passa il tempo a collimare il C8 oppure ad usarlo scollimato, però è un "tuttofare" (ma di che?) e ad usarlo prevalentemente sui pianeti e Luna, perchè è pur sempre un 200mm e non certo un diametro da profondo cielo - rispetto ai 180 del mak.
Ammetto di averlo preso più per caso che per scelta, ma con l'uso a mostrato di avere dei buoni vantaggi rispetto al C8 e non ho mai pensato di barattarlo.
Re: Makkettino 127 estivo
Guarda il C8 c'è anche chi lo sa collimare e lo usa collimato e incredibilmente attende anche che sia acclimatato.
Il mak 180 come schema specializzato rende bene in hi-res, ma non è che è così tanto superiore al C8, oltre ai pro ha anche i suoi contro, il primo è che rispetto allo SCT pesa come un tombino della Breda e derivante da questo, ha tempi di acclimatamento maggiori (ha una massa vetrosa di circa il 40% superiore rispetto a un C8).
Per il deep conta il diametro e stop, chi pensa che il mak sia "buio" semplicemente non ha ancora capito la differenza tra luminosità fotografica e pupilla d'uscita.
Ps.: anche i mak capita che abbiano bisogno di essere collimati e gli SCT se non si sbatacchiano troppo, reggono egregiamente la collimazione. :biggrin:
Re: Makkettino 127 estivo
Prenderò questo Mak180 per provarlo. il problema è incappare in esemplari riusciti
Re: Makkettino 127 estivo
parlate di deep....
il deep sotto i 40 cm e sotto cieli che non siano quelli degli star party nei luoghi remoti, non ha senso
Re: Makkettino 127 estivo
E allora, chiudiamo baracca e burattini e ci guardiamo le foto del HST...
Re: Makkettino 127 estivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedele
parlate di deep....
il deep sotto i 40 cm e sotto cieli che non siano quelli degli star party nei luoghi remoti, non ha senso
Porta un 8" sotto un cielo da 21,7 o meglio e fammi sapere quanti anni ci metti per osservare tutti gli ngc e ic alla portata dello strumento;)
Re: Makkettino 127 estivo
Io il Domenica dopo partita, :sbav::wub: con un 8" sotto un 21,1 mi sono stradivertito;)
Re: Makkettino 127 estivo
non diciamo fesserie per cortesia, io anche con un 11cm mi diverto sotto il cielo urbano...
Re: Makkettino 127 estivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelo_C
Per il deep conta il diametro e stop, chi pensa che il mak sia "buio" semplicemente non ha ancora capito la differenza tra luminosità fotografica e pupilla d'uscita.
Da incorniciare