Visualizzazione Stampabile
-
Un Parere su due newtoniani
Ho trasmesso la mia passione per l'astronomia a mio nipote di 12 anni. per il suo compleanno gli vorrei regalare un telescopio.
qual è meglio tra questi due?
https://www.staroptics.it/dettaglio-...ster-130eq-md/
https://www.staroptics.it/dettaglio-...nt-130-newton/
o è preferibile prenderne uno di diametro maggiore, se sì, me ne potreste consigliare alcuni?
budget sino ai 600 euro
non consigliate rifrattori perchè ne possiedo già uno che può usare, vorrei pendergli un Newton
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Ciao, per i consigli sui telescopi ti lascio a gente più esperta, ti volevo solo ricordare che prima di scrivere bisogna presentarsi nell'apposita sezione del forum :D.
-
Re: Un Parere su due newtoniani
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Se non osserva da un balcone, un ragazzo me lo immagino più alle prese con un piccolo dobson: un maggior diametro dà più soddisfazione, è molto intuitivo da manovrare, non deve arrampicarsi per raggiungere l'oculare.
https://www.astroshop.it/telescopi/g...00-dob/p,45523
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Deja vu...:thinking:
In effetti avevo notato anch'io questa strana coincidenza... :D
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Un Parere su due newtoniani
@Astorollo. Bisognerebbe vedere se lo specchio primario è sferico o parabolico. Se è parabolico OK, se invece è sferico non va bene, ho sentito di un astrofilo che si è comprato un Newton 130/650 con specchio sferico e oltre 100X non riusciva ad andare a causa della troppa aberrazione sferica che ad un certo punto si fa sentire. Uno specchio sferico si comporta come uno parabolico se ha almeno una certa lunghezza focale (non ti saprei dire quale, lascio la parola a chi ne sa più di me).
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Non "lunghezza focale", bensì "rapporto focale"; deve essere pari, o superiore, a f8.
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesarelia
Se non osserva da un balcone, un ragazzo me lo immagino più alle prese con un piccolo dobson: un maggior diametro dà più soddisfazione, è molto intuitivo da manovrare, non deve arrampicarsi per raggiungere l'oculare.
https://www.astroshop.it/telescopi/g...00-dob/p,45523
In effetti avevo notato anch'io questa strana coincidenza... :D
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
osserva dalla periferia di un piccolo paese, con la campagna facilmente raggiungibile
-
Re: Un Parere su due newtoniani
@Angeloma. Ti ringrazio, la cosa non mi era molto chiara.
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Scusa la domanda, ma ti sei orientato su telescopi completi di montatura, perché così la puoi usare anche con il rifrattore che già possiedi? Perché se hai già un telescopio su montatura, allora puoi provare con un Dobson, una buona alternativa economica e molto prestazionale in rapporto al prezzo. Riguardo alle tue proposte, forse il celestron ha la montatura un po'più solida e il vantaggio della motorizzazione. Però un Newton su equatoriale è scomodo in visuale, ha più senso in fotografia. Visto che hai già un rifrattore, e suppongo sia uno strumento leggero, adatto ad osservazioni fugaci, io completerei il parco strumenti con un bel diametro, per osservazioni pianificate, un Dobson 150/1200 ad esempio, da già buone prestazioni.
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Inoltre il dobson 150/1200 è molto probabilmente parabolico (e anche se non lo fosse, è un f/8, quindi andrebbe bene lo stesso).
Una cosa che non è stata valutata è però il peso: ad un ragazzo di 12 anni non è consigliabile far trasportare 15 Kg; ma anche un piccolo newton con montatura EQ arriva ad avere lo stesso peso, quindi in ogni caso andrà aiutato nel trasporto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Astorollo
osserva dalla periferia di un piccolo paese, con la campagna facilmente raggiungibile
ma l'importante con un dobson è che da casa le osservazioni vengano fatte da un terrazzo o da un giardino (i dobson essendo "bassi" hanno serie difficoltà di movimento nei balconi)
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Citazione:
ad un ragazzo di 12 anni non è consigliabile far trasportare 15 Kg
E tu che ne sai? A 12 anni ero alto un metro e ottanta e pesavo 80 chili.
In ogni caso, sono due pezzi: rocker box (la base di sostegno) e il tubo ottico.
Citazione:
i dobson essendo "bassi" hanno serie difficoltà di movimento nei balconi
No, non è proprio così. Ci sono tanti modi per rialzare la base e su un balcone di 90cm ci sta allegramente.
Ce l'ho il 150/1200. E anche il balcone di 90cm.
-
Re: Un Parere su due newtoniani
mi potreste consigliare qualche dobson?
-
Re: Un Parere su due newtoniani
https://www.staroptics.it/dettaglio-...-1200-classic/
Al momento però le spedizioni sono abbastanza lunghe su quasi tutti i siti per il 150...:hm:
Qui è disponibile ma il prezzo non è allettante:
https://www.astroshop.it/telescopi/s...ic-dob/p,15559
-
Re: Un Parere su due newtoniani
forae per il prezzo mi sogno l'impossibile, ma per curiosità, è possibile motorizzaril (anche in seguito)?
-
Re: Un Parere su due newtoniani
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Non è proprio il caso.
come pensavo
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Anche il GSO è disponibile sullo stesso sito, e costa meno
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
E tu che ne sai? A 12 anni ero alto un metro e ottanta e pesavo 80 chili...
Il primo giorno di scuola mi immagino lo sgomento dei professori di prima media vedersi arrivare dalla 5a elementare un simile soggetto!
-
Re: Un Parere su due newtoniani
2ª media, proveniente dalla 1ª media.
In 5ª elementare e 1ª media seguivo le lezioni di basket C.U.S. Pisa.
Però sono rimasto lì: un metro e ottanta per 84Kg...
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesarelia
Anche il GSO è disponibile sullo stesso sito, e costa meno
Il Gso base è leggermente inferiore meccanicamente rispetto allo skywatcher, ed ha un ocularognolo in meno in dotazione; di sicuro non giustifica la differenza di prezzo.
Oppure per meno di quanto i tedeschi vendano il 6" skywatcher, i polacchi vendono ed hanno disponibile l' 8" Deluxe:
https://teleskopy.pl/product_info.ph...ra%20SKU%20680
Però pesi ed ingombri salgono un pochino; bisogna vedere se il nipote è un @Angeloma junior...:biggrin:
Riguardo alla motorizzazione ti hanno già risposto. Ci sono dobson che sono goto ma costano un botto, oppure ci sono degli altrettanto costosi kit per il "puntamento" assistito (da eseguire comunque manualmente) per vari modelli da 8" in su, ma, a parer mio, se si cercano gli automatismi tanto vale puntare a strumenti su montatura che non sia dobson.
-
Re: Un Parere su due newtoniani
è alto 1.48m e pesa 42 kg
i dobson 150/1200 quanto sono alti?
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Dovrebbe arrivare all'oculare pari pari col tubo allo Zenit.
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Un Newton con focale 1200 è lungo circa un metro, considerando l'altezza della rockerbox su cui viene montato, direi che un ragazzo di quell'altezza dovrebbe cavarsela bene nell'osservazione. Forse potrebbe essere un pelino alto allo zenith, chiedo a chi ha la possibilità, di misurare l'altezza massima dell'oculare e di pubblicare, potrebbe essere un'informazione utile. In ogni caso, basta salire su di un piccolo rialzo di fortuna, la forza dello strumento è proprio la stabilità. Riguardo ai pesi, la rockerbox è la parte più pesante, circa 9 chili, praticamente come una cassa d'acqua da sei bottiglie da un litro e mezzo. Bisogna anche considerare che, a quell'età ( tranne rari casi ) la crescita è molto veloce...
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Citazione:
Il Gso base è leggermente inferiore meccanicamente rispetto allo skywatcher
È probabile che sia il contrario.
Citazione:
Un Newton con focale 1200 è lungo circa un metro
115cm il Bresser Hexafoc.
Citazione:
se si cercano gli automatismi tanto vale puntare a strumenti su montatura che non sia dobson
Dipende.
Dove la trovi e quanto la paghi, una montatura altazimutale GOTO in grado di gestire un Newton 400mm commerciale, o +600mm artigianale?
Potresti pure aggiungere un cuneo equatoriale e scattare foto.
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Mi scuso per la mia imprecisione, mi stavo figurando il nostro dodicenne con l'occhio all'oculare, e la misura a spanne tra focheggiatore e terreno. Non ho la possibilità di misurare perché il mio Dobson è un po' più grande, comunque sul risultato finale mi pare di esserci andato vicino: dovrebbe riuscire ad osservare comodamente.
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Mica devi scusarti! 😁
Alla lunghezza del tubo bisogna aggiungere la distanza da terra e lo spazio tra l'imboccatura e il focheggiatore (se si vuol essere dei pignoli maniaci).
In ogni caso, è a misura di bambino. 👍
-
Re: Un Parere su due newtoniani
E per soggetti bassi all' orizzonte può darsi che uno sgabello venga buono comunque. Credo anche che rimarrà 1,48 ancora per poco...:sneaky:
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Citazione:
E per soggetti bassi all' orizzonte può darsi che uno sgabello venga buono comunque
Appunto, magari anche qualcosa di più stabile.
Sfortunatamente, l'orizzonte è costantemente immerso nella foschia.
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Parla per te, il mio orizzonte è pieno di case, palazzi e tralicci :D
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Citazione:
il mio orizzonte è pieno di case, palazzi e tralicci
:sgrat::biggrin:
Citazione:
Sfortunatamente, l'orizzonte è costantemente immerso nella foschia.
Ma anche per i soli Giove e Saturno, se non avessi uno sgabello regolabile, sai che mal di schiena...:cry: E sono 1,69...
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Citazione:
se non avessi uno sgabello regolabile, sai che mal di schiena
Io facevo un'altra considerazione: osservando dal balcone, il parapetto impedisce di abbassare il tubo oltre un certo angolo; perciò è il Dobson, a doversi accomodare sullo sgabello... 🤔
-
Re: Un Parere su due newtoniani
-
Re: Un Parere su due newtoniani
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Non è una motorizzazione, è un ausilio al puntamento.
Ma se nessuno ne ha pensato qualcosa...
-
Re: Un Parere su due newtoniani
Possiedo quella base monobraccio. A parte il push to che funziona discretamente, ma non infallibile, la base é molto pesante ed ingombrante e stabilmente parlando non é il massimo. Mi orienterei meglio su un sistema classico che é sicuramente più solido e funzionale.