Oculare Explore Scientific?
Ciao a tutti,possiedo un Dobson Sky watcher 150/1200 e sono alla prime armi...Per ora mi sono dato all osservazione di luna e pianeti con la strumentazione di base fornita con il telescopio(10 mm che so che non sia buona e 25 mm) con l'aggiunta di una Svbony Barlow Lente 5X Metallo 1.25" Apocromatica(fa schifo o è da cambiare?).
Ora volevo cominciare a comprare un oculare più importante e informandomi in giro ho notato che tutti consigliano lo explore scientific da 82 gradi da 6.7 o 4.7 (quale dei due mi consigliate per il mio telescopio)?Ci devo aggiungere qualche filtro per ottimizzarlo?
Ne voglio prendere solo uno dei due visto il prezzo,per cominciare.
Oppure consigliate di prendere altri generi di oculari più low cost?grazie attendo risposte alle mie innumerevoli domande.
Re: Oculare Explore Scientific?
gli ES sono molto buoni ma non solo la seria da 82°, anche quella da 68° o 62° è molto ben riuscita, c'è da vedere nei vari campi apparenti quali focali siano disponibili ma ad alti ingrandimenti avere un grande c.a. non è una cosa fondamentale, tecnicamente dovresti avere entrambi le focali mentre per il visuale la barlow 5x è inutile.
Oculare Explore Scientific?
Anche io osservo con un Dobson (200/1200) e ho acquistato l’ ES 82º da 4,5 mm e sinceramente ne sono rimasto estasiato per le immagini planetarie che mi ha restituito. Inoltre avendo un così grande campo apparente, il pianeta rimane più tempo visibile dall’oculare, consentendoti un’osservazione più rilassante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Oculare Explore Scientific?
Secondo me il 25 e il 10mm con i pianeti sono inutili.
Il 25mm+barlow5x fa 240X (un po' tantini ma transeat).
Se compri il 4.7mm è certamente un ottimo oculare ma vai a 255x (ancora di più del 25+barlow e inoltre quasi identico).
Al tuo posto, volendo spendere per un solo oculare, opterei per il 6.qualcosa (6.5mm 52°, il 6.7mm 82° o il 6.5mm 82° LER).
Oppure vendi la barlow e compri due oculari, un 7mm (ottimale in qualsiasi serata, e in alternativa va bene anche l'ES 6.7mm) e un 5.5mm; quest'ultimo se lo vuoi a largo campo c'è il costosissimo 100°, ma in alternativa c'è un rispettabilissimo 62° LER, che possiedo anche io, e che purtroppo non sarà comodissimo sul dobson perché dovrai rincorrere un pochino il pianeta, ma molti riescono ad inseguire i pianeti con campi minori - è solo questione di acquisire manualità.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Oculare Explore Scientific?
Ho un newton 150 come il tuo ma F5 rispetto al tuo F8.
Già quando sono intorno ai 160x ho un buona visione di Giove e Saturno. Per salire di più con gli ingrandimenti devi avere un buon seeing per sfruttarlo, cosa non sempre facile da avere.
Ho letto spesso delle qualità degli ES per cui vai sul sicuro. 82° di campo apparente sul planetario sono una comodità che non so quanto sia giustificata dal maggior prezzo.
Per avere una idea di cosa vedi nei vari oculari puoi utilizzare questo sito:
https://astronomy.tools/calculators/field_of_view/
Così hai una idea più precisa.
Io utilizzo un xcel lx da 7mm e lo trovo di ottima qualità, ha un campo apparente minore ma anche un costo significativamente più basso.
Al prezzo del ES potresti prendere due con focali diverse.
Re: Oculare Explore Scientific?
Con gli ES vai sempre sul sicuro, rapporto qualità-prezzo impareggiabile sugli oculari.
Io proverei prima un 62 o un 68. Se provieni da oculari sotto i 52 gradi di FOV ti sembrerà di galleggiare in cielo. Gli 82 sono eccelsi, ma mi chiedo se valga la pena spendere per un oculare una cifra pari al valore del tubo.... parere personale eh...
Re: Oculare Explore Scientific?
Io penso che conviene sempre spendere sugli oculari, se un giorno si vorrà passare a un telescopio più costoso e performante almeno avrà già ottimi oculari
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Oculare Explore Scientific?
Mi paiono eccessivi gli entusiasmi per un 62° rispetto ad un 52°... addirittura galleggiare... mah...
C'è qualcosa che mi sfugge nell'acquistare un tele da 250 euro e poi prendere oculari da 150 euro.....
Re: Oculare Explore Scientific?
Che dovrei dire io che ho comprato il telescopio per 40€ e 8 oculari con 420€?
Però devo darti ragione, con i pianeti non faccio nemmeno caso a quanto campo ho intorno, nemmeno se avessi 100°; a meno che uno non voglia farci entrare tutti i satelliti medicei! Avrebbe senso al massimo per la superficie lunare.
Solo nei giorni vicini alla Grande Congiunzione tra Giove e Saturno ho rimpianto di non avere un oculare planetario a grande campo.
Il campo dell'oculare non mi cambia nemmeno la vita per la comodità di inseguimento, ma questo perché io ho una montatura equatoriale, mentre invece @Massa2490 ha un dobson.
Tutt'altro discorso andrebbe fatto per oculari a medio-basso ingrandimento: vedere un campo stellare, un ammasso aperto o una nebulosa con 82° è certamente più immersivo; ma non sento il bisogno di spendere tanti soldi per questa esperienza, anche perché oltre i 70° sono costretto a ruotare l'occhio, ma qui entriamo nella soggettività...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Oculare Explore Scientific?
Citazione:
82° di campo apparente sul planetario sono una comodità che non so quanto sia giustificata dal maggior prezzo.
A parte qualche rara eccezione, quando si osserva con un dobson si lascia transitare il soggetto da un lato all'altro dell'oculare, per questo è necessario avere il massimo campo ed il più corretto possibile per quello che il portafoglio permette. Gli ES da 82° offrono un onesto compromesso nel rapporto prestazioni/ prezzo.
Re: Oculare Explore Scientific?
Buongiorno, vorrei segnalare che su Aliexpress si trovano oculari Maxvision che sono cloni degli ES, a prezzo più basso.
Si legge in giro che la qualità ottica è la stessa degli ES ma, a differenza di questi, non sono riempiti di gas inerte. Un’altra differenza è il naso (con “taglio” nei Maxvision e rastremato liscio negli ES)
Non ho però esperienza diretta ne’ con gli oculari, ne’ con Aliexpress. Se qualcuno ha provato, potrebbe essere un informazione interessante per @Massa2490 e tutti coloro in fase di costruzione della strumentazione (cioè praticamente tutti, a fasi più o meno alterne :biggrin:).
Re: Oculare Explore Scientific?
dapprima erano gli ES che erano cloni dei Meade essendo ES un una branca di quest'ultima, ora sono i Maxvision Meade ad essere cloni degli ES, ottimo oculari quindi soprattutto rapportati al costo.
Re: Oculare Explore Scientific?
Tempo fa ho acquistato un oculare Maxvision, il relativo explore scientific costava un botto, e devo dire che sono in tutto e per tutto uguali agli explore sia per forma che per materiali e ne sono rimasto contento per ciò che riesco a vedere. Qualche problemino lo offre nell'osservazione lunare dove sono presenti un po' di aberrazioni cromatiche che mi è stato detto essere normali.
Comunque, nell'ottica di propendere per oculari economici, volevo segnalare anche i celestron, li ho provati sul mio tubo e per quello che costano non sono proprio malvagi…
Re: Oculare Explore Scientific?
Io ero dell' intenzione di prenderli belli ora per non doverli più prendere in futuro quando prenderò telescopi più performanti.
Pensavo agli 82 gradi perché per il mio telescopio ho visto che consigliano sempre quelli.
Comunque mi sono informato in giro in alcuni negozi online l es 82 gradi 6.7 per ora è introvabile e non si sa quando sarà di nuovo disponibile...quindi o prendo il 4.7 o devo virare su altri tipi di oculari ��
Quindi bo potrei anche provare quei cloni lì se mi dite che sono buoni..li ho guardati c e solo il 4.7 le taglie più alte poi passano dai 18 mm in su pero
Re: Oculare Explore Scientific?
Perché non ti fai anche due conti sul vero guadagno?
Con un 6,7mm sviluppi 179x, con 82º di campo apparente ottieni un campo reale di 0,4º...
Con un 7mm sviluppi 171x, con 70º di campo apparente ottieni un campo reale di 0.4º... idem! Adesso visto che da 171 a 179 ingrandimenti non cambia una mazza, perché non vai sui 70º che costano anche meno...
Se proprio vuoi un 82º....
https://www.teleskop-express.it/ocul...oaAtLwEALw_wcB
Re: Oculare Explore Scientific?
Ora la metto già semplice, ma già non riesco a trovare la differenza fra oculari da poco e oculari costosi (bisogna essere dei precisini per capirla, ed avere telescopi che facciano risaltare la differenza altrimenti è pura strumentite, ma passi, poi ci si mette il campo, giustamente con un dobson o un tele che non insegue c'è un piccolo vantaggio (di quanto? L'avete quantificato? Qualche secondo?) - Forse. Ergo, se ho pochi soldi li metto da parte per un telescopio migliore, non li spendo in oculari che con telescopi dozzinali (nel senso economici assai) non rendono la spesa, altrimenti i soldi per il bel tele non li avrò mai.
Re: Oculare Explore Scientific?
Ciao a tutti grazie delle vostre risposte,ci sto pensando su e stavo pensando..se prendessi il maxvision 4.7 82 gradi e magari un celestron x Cell lx potrebbe essere un buon compromesso?andrei a spendere come un Explore scientific ma potrei avere due lunghezze diverse... potrebbe andare?magari un 9 mm xcell lx (ho visto che ci sono anche da 7 e 12 su AliExpress)..che dite?
Re: Oculare Explore Scientific?
Dovresti ragionare al contrario, @Huniseth ti ha dato una buona logica, devi investire dove il telescopio rende meglio, hai un Newton aperto e questo rende meglio agli ingrandimenti medio/bassi, i pianeti sono un surplus.. il 4,7mm a 250x non lo farai rendere quasi mai, sarebbe meglio averlo dopo tanto per la soddisfazione di sapere che stai andando a 250x, invece sui 130x godresti della migliore resa del tuo telescopio.. io prenderei l'oculare Maxvision 8.8mm 82º su AliE.. e per il planetario qualsiasi oculare decente, anche un HR da 6mm...
Re: Oculare Explore Scientific?
Ma il problema di ali è che si passa dal 4.7 /6.7 al 18 in su, non c e una via di mezzo.o almeno io non la trovo...e dal 18 in su sei già sui 200 euro in su...dici di andare sul 6.7 o fare senza addirittura?
Re: Oculare Explore Scientific?
Re: Oculare Explore Scientific?
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Sono tutti out of stock anche nel link che mi hai scritto tranne il 4.7
Re: Oculare Explore Scientific?
C'è questo, ma è caro.. puoi scrivere all'altro venditore e sapere se lo possono fornire e che tempi hanno...
https://m.it.aliexpress.com/item/400...bilesitedetail
Re: Oculare Explore Scientific?
Mi pare che da qualche mese a questa parte molti oculari explore scientific siano non disponibili, ne conoscete il motivo?
P. S. Stesso discorso per i cloni maxvision.
Re: Oculare Explore Scientific?
Sembra che la causa sia una mancanza di alcune materie prime, il blocco o il rallentamento dell'estrazione e lavorazione delle materie prime nei mesi passati (causa covid), e un attuale aumento della richiesta a causa di una ripresa di tutte le attività economiche
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Re: Oculare Explore Scientific?
Sicuramente ci saranno in commercio e magari disponibili altri cloni dei cloni dei cloni......