-
problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
ciao a tutti, dopo mesi di riflessioni mi sono deciso ad acquistare il mio primo setup per astrofotografia e proprio ieri ho preso una eqm-35 Synscan con uno Skywatcher ED80... e qui iniziano i problemi per un povero noob :sad:
vorrei chiedervi aiuto poiché non vedendo da casa mia la stella polare mi sembra di aver capito che devo collegare la montatura a un software come kstar con ekos che mi permette l'allineamento anche senza vedere la polare.
inizializzo la pulsantiera, la collego tramite la sua Porta USB-b al Mac, apro kstar e Ekos, creo un nuovo profilo con montatura Synscan ma poi quando faccio partire il collegamento il software non rileva la montatura... cosa sbaglio?? sono davvero disperato riuscite a darmi una mano?
grazie mille in anticipo a chi vorrà dedicarmi qualche minuto :sneaky:
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Il synscan dovrebbe avere una routine di allineamento polare assistito che permette di allinearsi al polo celeste senza vedere la regione ma usando delle stelle. Non serve il computer
Verifica il manuale
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
ciao stevesp grazie per la risposta tempestiva!
intendi forse l'allineamento a 2 o 3 stelle?? non avevo capito servisse a quello! grazie ora guardo meglio!
comunque sia mi piacerebbe lo stesso riuscire a collegare la montatura a la mia sony a7rII a un software sia per controllarne il puntamento che per per programmarne gli scatti e anche per il live stack.. ho provato sia con kstar e ekos sia con Stellarium ma non rilevano la montatura :sad:
non capisco dove sbaglio :blush:
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
No
L’allineamento a 2-3 stelle serve per fargli trovare un oggetto dal catalogo
L’allineamento polare serve per tenerlo inquadrato durante l’inseguimento
C’è una funzione per fare l’allineamento al polo senza cannocchiale. É una cosa diversa
Ogni montatura ha la sua routine ma fanno tutte più o meno le stesse cose
-
Re: problema collegamento eqm-35 a MacBook Pro
ah ok quindi la parte del manuale che interessa a me è "Allineamento polare senza cannocchiale polare".. si ora che ci penso colgo il collegamento :D grazie!
ma vorrei comunque chiederti perché secondo te software come kstar o Stellarium non rilevano la mia montatura? faccio l'inizializzazione del telecomando Synscan. lo metto in collegamento diretto e con il cavo usb b lo collego al mac... dove sbaglio? :thinking: purtroppo faccio fatica a trovare spiegazioni al problema, leggo che tanti fanno semplicemente questo e tutto fila liscio, ma sicuramente sbaglio qualcosa :oops:
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Non ho skywatcher ma Celestron
Ho il Mac ma non lo uso per comandare la montatura, faccio con Asi o con raspberry
Ho usato kstar con raspberry per comandare la montatura senza problemi
Avvii Ekos in kstar? È il server che gestisce le interfacce
Poi per la specifica montatura devi vedere eventuali parametri da configurare
La montatura ha una porta usb diretta? Verifica comunque i dettagli configurazione. Anni fa c’erano porte usb nelle tastiere delle montature ma in molti casi erano solo interfacce perché il protocollo era seriale , quindi dovevi configurare una porta seriale nel pc
Skywatcher ha anche il protocollo eqmod che se non erro con un cavo apposito si collega al posto della tastiera montatura e ti fa controllare tutto
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Buongiorno stevesp! Guarda ad essere onesto anche io ho preso il raspberry mettendoci astroberry perché guardandomi in giro era proprio il setup che avrei voluto, ma li ancora peggio nel senso che almeno ekos sul Mac mi rileva la mia mirrorless Sony e me la fa controllare, mentre ekos sul raspberry non mi rileva nemmeno la fotocamera, ed entrambi non mi rilevano la montatura! 😤
Comunque la mia eqm-35 non ha direttamente una presa usb, ci sono una presa usb-b sia sulla pulsantiera che sul comando dei motori… e ho prese un cavo usb-b a usb-a per collegarla al Mac ma niente. Ma scusa mi puoi spiegare la differenza tra interfaccia e seriale? Devo avere qualche lacuna che non mi fa funzionare niente che palle 😫
Eqmod poi c’è sl per windows vero..? Preferirei usare tutto su Mac dato che ci riescono tutti! 😅
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
@belwe , è gradita una presentazione, prima di interagire col forum...[emoji11]
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Bisogna mettersi di impegno a leggere i vari manuali
https://indilib.org/forum/general/45...cbook-pro.html
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Grazie mille steve avevo cercato parecchio ma trovavo informazioni contrastanti, ma forse cercare e chiedere direttamente a quelli di indi era l’idea migliore e non ci avevo pensato… grazie ancora
Ti farò sapere se funzionerà e ne sono sicuro! ;)
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Citazione:
Originariamente Scritto da
belwe
Guarda ad essere onesto anche io ho preso il raspberry mettendoci astroberry perché guardandomi in giro era proprio il setup che avrei voluto, ma li ancora peggio nel senso che almeno ekos sul Mac mi rileva la mia mirrorless Sony e me la fa controllare, mentre ekos sul raspberry non mi rileva nemmeno la fotocamera, ed entrambi non mi rilevano la montatura! [emoji36]
Sw aggiornato? Purtroppo non tutti i sw hanno aggiornamento automatico
-
Allegati: 2
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
si ho lanciato i 3 comandi di aggiornamento da terminale sudo update, sudo atp upgrade e un altro che non ricordo, ora potrei averli scritti sbagliati ma ricordo che il terminale li ha presi e ha fatto tutti i suoi aggiornamenti
non capisco perché ekos su Mac mi riconosce subito la mia sony e me la fa controllare mentre ekos su rasp non la rileva, ne con driver DSLR sony ne con gphoto
ho letto in varie guide che la macchina deve essere impostata su manuale, bulb, 100 iso e niente scatto silenzioso e faccio tutto ciò però nada... ma sul Mac funziona cavolo!
Allegato 45675Allegato 45676
come vedi nella prima screen allegata questo è il profilo che ho creato, e nella seconda screen vedi il messaggio che mi restituisce ekos
inutile dirti che la camera è ben collegata al raspberry
:cry:
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Per rilevare la montatura dopo aver connesso il cavetto USB corretto (vedi thread passato da stevesp) devi selezionare il suo driver nella configurazione del tuo profilo su KStars/Ekos, vedo che non l'hai fatto. Credo si chiami EQMod.
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
ciao zoroastro!
ti ringrazio per la partecipazione, si l'avevo messo provando sia con Eqmod sia con Synscan ma non funzionava e ora so bene il perché! quindi in attesa del cavo giusto che ho ordinato al momento ho tolto la montatura dal profilo perché come dicevo prima anche il rilevamento della mia sony a7rII mi da problemi... su Mac ekos la rileva subito mentre su raspberry no! :hm:
i parametri impostati nel profilo dite che sono a posto? anche perché sono gli stessi impostati sul Mac
ah e la sony mi dice "controllare il dispositivo collegato" quindi per lei è collegata
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
La prima cosa che mi viene è che il Rasp abbia montato la Sony come drive esterno, in questo caso il driver Indi non può comunicare con la DSLR. Verifica con il disk manager del SO del raspberry, se presente il disk drive Sony rimuovilo.
-
Allegati: 1
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
giusto! dovrebbe quindi comparire nel network che vedi nella screen? Allegato 45680
non mi sembra che ci sia
maaa potrebbe centrare qualcosa il fatto che il raspberry se installo astroberry su micro sd non funziona (anche provandone diverse), mentre su usb funziona..?
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
SD? USB? Il sistema operativo del RaspBerry va messo su microSD con un etcher tipo Balena, l'hai fatto?
-
Allegati: 1
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
ho provato con varie MicroSD da 16-32-64 gb a flasharlo con balena e all'avvio mi restituisce sempre la sfilza di errori che vedi qui
Allegato 45681
quindi ho provato a metterlo su una usb e funzione, però dici che non va bene metterlo su usb? :meh:
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Scusa ma non è affatto normale che non funzioni su microSD, hai usato l'immagine giusta per il tuo rasp? Dagli errori mi sembra tu abbia usato un'immagine sbagliata. E cosa usi, Astroberry o RaspiOS + la distro Kstars? Sempre meglio Astroberry per l'uso astronomico.
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Si uso astroberry e la stessa immagine che flasho su microsd non funziona mentre su usb si! :cry:
-
Allegati: 1
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
niente da fare ho riprovato con la stessa immagine di astroberry e mi restituisce questa schermata di errori mettendola su microsdAllegato 45682
-
Allegati: 1
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
ma prima di quella schermata di codici compaiono brevemente queste scritte
Allegato 45683
non so se può aiutarvi a capire il motivo del dramma che sto vivendo :sad:
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Quello non è un errore, è un messaggio. Rivedi la schermata con gli errori e fai una ricerca Google dei messaggi più sospetti, e buona fortuna!
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
però scusa ho letto che c'è chi lo usa senza problemi collegandolo a ssd anzi che microsd... tu sai per certo che solo la microsd va bene per l'utilizzo che voglio farne io avvero kstar/ekos?
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
No, ma è meglio risolvere un problema alla volta. Visto che non hai successo col primo, prova ad attaccare il secondo.
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
ragazzi ce l'ho FATTAAAAA
finalmente una grande soddisfazione dopo 2 giorni di madonne
allora per il problema della microsd che non caricava il sistema operativo il problema era l'adattatore fornito con il raspberry, ne avevo già provato un altro e anche con quello non funzionava, adesso ne ho provato un altro ancora e con questo funziona!
il problema invece che non mi rilevava la DSLR era dovuto al cavo, cavo con cui kstar sul Mac rilevava la macchina su raspberry invece non funzionava. nuovo cavo e tutto funziona!
comunque anche con usb 3.0 anzi che microsd funziona tutto bene, e a questo punto userei quella anzi che la microsd perché per la microsd l'adattatore che ho funzionante è enorme mentre la usb è di quelle minuscole che non impaccia il collegamento-scollegamento degli altri dispositivi usb. oppure tu zoro conosci altre controindicazioni nell'usare un'usb anzi che micro sd? perché in caso compro un adattatore più piccolo e amen
grazie comunque ragazzi per il tempo dedicatomi!
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Ottimo! Facci sapere se riesci a usare Astroberry.
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
sisi lo uso senza problemi al momento, almeno con la sola DSLR
poi martedì mi arriverà il cavo suggeritomi da steve e vi aggiornerò anche sul funzionamento della montatura
a presto!
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Comunque inizia a provare a fotografare facendo andare la montatura da sola senza collegare pc o altro
Così inizi a vedere i problemi di bilanciamento, allineamento polare inseguimento
Se aggiungi variabili e qualcosa non va (più cose collegate e più é facile) passi la serata ad imprecare. Purtroppo le serate con imprecazioni sono frequenti agli inizi
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Certo mi sembra una buona idea, è che dal mio terrazzo non vedo la polare e guardando dei tutoria su kstar e ekos ho visto che si riesce a fare un buon allineamento anche senza vederla con questi software. quindi considerando che qui a Bologna sembra che il cielo sarà coperto per i prossimi 10 giorni ne approfittavo per imparare ad usare i software almeno, anche perché danno la possibilità di simulare l’attività di allineamento della montatura così quando potrò finalmente usarla almeno spero di allinearla in modo efficace anche senza vedere la polare. Poi sicurante una volta allineata la userò “a mano” per prenderci confidenza! ;)
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Come ti ha detto stevesp il tuo Hand Control Synscan ha una routine per lo stazionamento polare senza vedere la polare, dopo aver fatto uno stazionamento grossolano con bussola e/o app Polar Align Pro e un allineamento a due-tre stelle (credo tre oppure due+calibration star se è come il Nexstar). Inutile aggiungere complicazioni con Kstars/Ekos. Più fai semplice meglio è.
A mia esperienza con il Celestron funziona piuttosto bene se l'errore iniziale non è enorme, altrimenti devi ripeterlo un paio di volte, sempre rifacendo un allineamento successivamente al Polar Align.
Ciao!
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Ok la prima sera di bel tempo allora proverò semplicemente con la pulsantiera! ;)
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Tra l’altro con raspberry se ricordo , un altro utente aveva avuto problemi a fare l’allineamento polare perché devi fare degli scatti con la camera e il plate solve e con i dati in locale il raspberry non c’è la faceva
Inizia ad allineare e poi a osservare per capire a cosa devi stare attento nell’ accoppiata tubo-montatura per centrare e inseguire poi aggiungi variabili
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Okok signori mi avete convinto agirò prima alla “vecchia maniera”! :D
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Ti abbiamo appena risparmiato parecchie ore di tribulazioni :biggrin:
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Ahahahh sta a vedere che da impedito tribolerò lo stesso come un matto anche agendo in old style mode! :D
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro
Ma no è facile. Poi fatto il primo stazionamento preciso fai tre segni in terra e ritrovi la posizione approssimativa dell'azimut ;-)
-
Re: problema collegamento ehm-35 a MacBook Pro