-
Allegati: 2
Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Ho già comprato e montato le Bob's Knobs per il C11 EHD, ma per chi invece non l'ha fatto, detesta le mini-philips di serie e non vuole cacciare troppi euro ecco una soluzione più efficace a un ventesimo del costo. Le Frank's Knobs ...
viti M3 a farfalla inox ... pochi centesimi l'una. Da un'idea di Frank Freestar8n, l'autore di MetaGuide.
Allegato 46650
Allegato 46651
Per trovare la taglia giusta (sugli SCT di produzione recente) basta andare qui:
https://www.celestron.com/blogs/know...-optical-tubes
Per tubi più vecchi dovete fare una ricerca online o estrarne una e misurarla.
E per riferimento qui un venditore ebay a caso (2.5 euro x 5 viti)
Ciao!
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
ma sai che ci pensavo non troppo tempo fa a questa soluzione e mi chiedevo se potesse essere fattibile??
bene.. è fattibile! :biggrin:
grazie!
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Mi sembrano anche più comode delle Bob’s Knobs
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Sì sono d'accordo, sembrano più comode e più precise. Frank è un mezzo genio, basta vedere il suo video su MetaGuide.
Alla fine con le Bob's paghi cara l'informazione sul tipo di vite, nulla più. Anche la rondella di nylon, posto che serva, si trova su eBay.
Mi spiace solo di aver già scucito gli euro per le Bob's :D
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Posso ipotizzare che il mio 8" SE sia come un C8?
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
L'ho comprato usato da uno che l'ha comprato nuovo a dicembre 2020/gennaio 2021, quindi direi nella peggiore delle ipotesi del 2020.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Se posso dire, (improbabile che smanetterò mai su quelle viti..) mi sembra che il passo non sia dei più fini per una regolazione che deve essere fine.... suppongo che sia così già in origine
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
@Czamba
Da anni tutte le viti sono metriche, ma nel dubbio questa è la Bibbia delle viti di collimazione:
http://www.bobsknobs.com/SCT/page26/page33/C8hints.html
A naso direi che il tuo è un C8 standard, ed essendo recente le viti sono M3. Se fossi in te ne sfilerei una per misurare la lunghezza e il passo (usando dadi M3). Basta mettere il tele in orizzontale e magari contare i giri di cacciavite per semplificarti la ricollimazione. Magari tieni pronte le viti a galletto nel caso siano della lunghezza e diametro giusti.
Ciao!
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Se posso dire, (improbabile che smanetterò mai su quelle viti..) mi sembra che il passo non sia dei più fini per una regolazione che deve essere fine.... suppongo che sia così già in origine
Un passo di 0.5mm in effetti è piuttosto grossolano, e quello imperiale precedente era ancora più grossolano. Tanto più che esistono viti di registro M3 con passo di 0.10 e addirittura 0.05mm.
In ogni caso nessuno si lamenta ergo non è un problema.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
per informazione, la tabella uni di riferimento è la 5933 e 0,5mm di passo sulle M3 è il passo grosso. Immagino che la lunghezza indicata sia quella totale della vite e non della sola parte filettata.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Normalmente la lunghezza è riferita al solo gambo filettato.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Nessuno si lamenta.. d'altronde la minestra è quella, forse se fossero diverse magari si regolava meglio e teneva di più... ipotesi...
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Ti do ragione, è una scelta progettuale del piffero. Mi domando che passo abbiano le viti del secondario di telescopi di alto bordo tipo i RC di Officina Stellare. Parlano di bulloni precaricati di grande diametro ... Chissà.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Che io sappia hanno micrometri centesimali per la collimazione, li usa anche Northek per i suoi strumenti; relativamente al precarico immagino si riferiscano a molle calibrate, su bulloni "statici".
Relativamente agli SCT, effettivamente sarebbe stata cosa buona (dopo essersi decisi ad usare i passi metrici), almeno usare M3 a passo fine.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Anche perché il costo sarebbe identico. Credo sia la scarsa attenzione ai dettagli dovuta ai budget di progettazione minimizzati su questa categoria di prodotti.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Concordo, io collimo il mio ciotto a 32esimi di giro, altro che a ottavi di giro come recitano le istruzioni; comunque in questo caso trovo utili le "bob", che hanno una manopola di discreto diametro, la quale aiuta a gestire le frazioni di rotazione.
-
Allegati: 3
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Anch'io (C8) trovo 1/8 giro abbastanza grossolano ed ho sempre dovuto fare aggiustamenti piu' fini. Pero', almeno per ora, non sento la necessita'di cambiare le viti originali.
Come piccolo trucco per avere piu'controllo su frazioni di giro uso l'aggeggio in foto. Due cacciaviti incastrati: il piccolo usato come maniglia, quello grande per girare le viti. Una piccola stupidaggine, ma aiuta. Metto anche un giro di scotch per proteggere la punta scoperta, giusto per sicurezza.
Allegato 46693
Allegato 46694
Allegato 46695
-
Allegati: 1
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Allegato 46696
A questo punto possono andare bene anche queste, no? Da usare con chiave a brugola in orizzontale per essere precisi ma con bordo zigrinato quando la si dimentica a casa ;)
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Non credo vadano bene a mano, diametro della testa insufficiente.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
un minimo di zigrinatura ce l'hanno, sono sempre meglio di quelle solo con l'ansa per brugola
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Ce le ho, la testa delle M3 è circa 5 mm di diametro e alta 3mm. Auguri per girarle a mano.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
@Angelo_C, @Zoroastro le M3 passo fine non sono standard (nel senso che se dichiari M3 senza dichiarare il passo sono a passo grosso), quindi si trovano meno facilmente soprattutto in UK e altri paesi con il sistema imperiale.
I costi comunque non cambiano o se cambiano sono irrisori.
Per quello che costa un 8" potrebbero mettere anche le Bob Knobs che industrialmente non cambierebbe nulla.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Secondo voi vale anche la pena metterci del frenafiletti? Mi è capitato dopo un trasporto in auto di trovare una vite standard allentata.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Al massimo io metterei una rondella in nylon o PTFE come le Bob's. Comunque è bene serrare gentilmente tutte le viti durante la collimazione, se possibile.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
così.. tanto per... vi giro una mia vecchia discussione...
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
etruscastro, dopo quell’epopea fai passare la voglia di qualsiasi modifica che riguardi le viti :D
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Che incubo! Ma contedracula è un drago, che fine ha fatto?
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
purtroppo è sparito, non l'ho più incrociato neanche in altri lidi astronomici.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Fin quando una persona (capatosta), ostinatamente non vuole adattarsi al sistema di misura che utilizzano le altre sette persone, capiteranno sempre queste cose.
Chissà quando lo capiranno. :rolleyes:
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Considerata la moria di utenti in tutti i forum, specialmente utenti esperti o preparati, c'è da chiedersi se non siano proprio le regole ad essere sbagliate.....
Per mia esperienza.. :biggrin::wub: i forum preferisco i "che bello che bravo" a chi ragiona col proprio cervello e elabora le sue esperienze, se Galileo, Newton e Copernico si fossero iscritti ad un forum italiano sarebbero stati bannati dopo pochi commenti. I forum italiani sono prigionieri del politically correct.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
il problema è diverso, è che gli amministratori sono spesso responsabili anche degli atteggiamenti degli utenti, questo pesa in fase di moderazione.
ma questo è palesemente OT, torniamo in tema.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Ripeto, prima di collimare SEMPRE finire il movimento della rotella in senso ANTIORARIO.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
In che senso antiorario? Non allenta così?
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
In senso antiorario la rotella di messa a fuoco. Così spinge lo specchio in alto e la forza di gravità lo mette in squadra.
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
… avevo capito male, pensavo alle viti di collimazione [emoji53]
-
Re: Bob's Knobs addio - meglio queste per collimare gli SC Celestron
Ma in teoria visto che celestron è cinese, ormai sui loro tubi non dovrebbero utilizzare solo viteria "metrica" (i cinesi unsano il S.I.), o ancora oggi utilizzano per i nuovi tubi viteria "imperiale"? O magari hanno due linee, quella per il mercato USA (e affini) e quella per il resto del mondo?
Io ho un ciotto, ma abbastanza vecchiotto e anche lui ha un miscuglio tra viti metriche e imperiali. :thinking:
Ps.: Ho controllato meglio le statistiche dei paesi che usano ancora il sistema imperiale, che ho sovrastimato e la mia precedente frase è "matematicamente" sbagliata (465 M di ab. usano il sistema imperiale vs 7.560 M di ab. che usano il S.I.), quindi la frase di prima andava scritta così:
«Fin quando una persona (capatosta), ostinatamente non vuole adattarsi al sistema di misura che utilizzano le altre sedici persone, capiteranno sempre queste cose.
Chissà quando lo capiranno.»
:biggrin: