Visualizzazione Stampabile
-
scelta collimatore
Buongiorno a tutti,
Sarò molto breve, ho acquistato un telescopio SkyWatcher 200/800 con ovviamente l'attacco degli oculari da 2 pollici.
Quale collimatore mi consigliate di prendere? Vorrei spendere il meno possibile però vorrei acquistare un buono strumento facile da usare.
Grazie e cieli sereni a tutti!!
-
Re: scelta collimatore
il meno possibile non va d'accordo con "buono strumento".
quanto è il budget?
-
Re: scelta collimatore
Diciamo che mi piacerebbe tanto rimanere sui €100 ma se per poco più ho uno strumento nettamente migliore non esitate a dirmelo.
-
Re: scelta collimatore
Un ottimo collimatore è il reego. Lo trovi in offerta poco sotto i 100 euro.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-
Re: scelta collimatore
REEGO tutta la vita, è uno strumento fantastico che consente di collimare bene lo strumento senza impazzire. E costa poco.
-
Re: scelta collimatore
-
Re: scelta collimatore
Info al volo, ma il reego va bene anche per gli sct?
-
Re: scelta collimatore
Per me il miglio collimatore è un barilotto forato
Vai da un tornitore fai tornire un barilotto da 1,25" fallo forare da 1mm al centro preciso con pochi € avrai un Collimatore preciso
-
Re: scelta collimatore
pieno? potrei anche farlo in materiale plastico?
-
Re: scelta collimatore
Si, ti basta un vecchio porta rullino fotografico; fai un foro al centro con diametro max 2mm va bene anche 1,5mm, altrimenti lo si acquista anche su internet per pochi euro... Però con questo collimi il primario dando per scontato che il secondario sia a posto, non a caso vendono i collimatori laser etc.. con questo non dico che siano indispensabili però aiuta! del resto in tempi passati si collimava con le stelle ma se la tecnologia ti semplifica la vita ben venga!
-
Re: scelta collimatore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Czamba
Info al volo, ma il reego va bene anche per gli sct?
sì
-
Re: scelta collimatore