Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Anche l'India verso Marte
Il mese prossimo è previsto il lancio della sonda indiana Mangalyaan, che ha l'obiettivo di inserirsi in orbita marziana e studiare il pianeta con i 5 strumenti di bordo. Il lancio avverrà con il razzo PSLV, anch'esso indiano.
Assumendo che il lancio avvenga il 21 ottobre (data di apertura della finestra, che si protrarrà fino al 7 novembre), la sonda lascerà l'orbita terrestre il 26 novembre e raggiungerà Marte (con una manovra critica di inserzione orbitale) il 22 settembre del prossimo anno. La missione nominale prevede 160 giorni di operazioni una volta acquisita l'orbita attorno al pianeta rosso.
Per l'India si tratta del primo tentativo di raggiungere Marte e se la missione avrà successo sarà la massima vetta raggiunta dal programma spaziale indiano.
Nella foto si vede la sonda durante i test pre-volo.
Allegato 4459
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Endeavour
Il mese prossimo è previsto il lancio della sonda indiana Mangalyaan, che ha l'obiettivo di inserirsi in orbita marziana e studiare il pianeta con i 5 strumenti di bordo. Il lancio avverrà con il razzo PSLV, anch'esso indiano.
Assumendo che il lancio avvenga il 21 ottobre (data di apertura della finestra, che si protrarrà fino al 7 novembre), la sonda lascerà l'orbita terrestre il 26 novembre e raggiungerà Marte (con una manovra critica di inserzione orbitale) il 22 settembre del prossimo anno.
pensi che ci siano ampi margini per perdersi la sonda? :rolleyes:
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
pensi che ci siano ampi margini per perdersi la sonda? :rolleyes:
Mah, proprio ampi non credo. Certo, Marte è storicamente un obiettivo ostico per le sonde se consideriamo i numerosi fallimenti, anche nel recente passato. Ed il fatto di essere al primo tentativo certamente non aiuterà gli indiani. Ciononostante mi auguro che abbiano fatto le cose per bene e quindi ci siano al contrario buone probabilità di riuscita.
La sonda in sé non è un salto nel buio, in quanto ampiamente derivata dall'orbiter lunare Chandrayaan-1. Quest'ultimo ha completato il 95% dei suoi obiettivi di missione, sebbene sia durato molto meno del previsto.
La preoccupazione maggiore risiede nella manovra di inserzione in orbita marziana, che prevede l'accensione del LAM (Liquid Apogee Motor). Questo propulsore ha più volte dimostrato la sua affidabilità durante la messa in orbita di satelliti geostazionari e anche sulla Chandrayaan-1, ma questa volta dovrà accendersi dopo 300 giorni di inattività.
Staremo a vedere.
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Endeavour
ma questa volta dovrà accendersi dopo 300 giorni di inattività.
La mia "storica" Mercedes 190E una volta si è accesa al primo mezzo giro dell'A.M. dopo 352 giorni di inattività (con la batteria ricaricata, ovvio).
-
Re: Anche l'India verso Marte
Il lancio è stato fissato per il 28 ottobre, alle 10:45 UTC.
Il 3 ottobre scorso la sonda è arrivata allo Satish Dhawan Space Center, presso Sriharikota sulla costa est dell'India.
-
Re: Anche l'India verso Marte
Il lancio è stato spostato alla prima settimana di novembre, in quanto le due navi che devono assicurare la copertura della telemetria in tempo reale non hanno potuto raggiungere il punto previsto a causa del perdurare di avverse condizioni meteo in quella zona dell'Oceano Pacifico.
-
Allegati: 1
Re: Anche l'India verso Marte
Il lancio è stato fissato per il 5 novembre, alle 10:06 ora italiana.
Nel frattempo la sonda è stata integrata al razzo che la porterà nello spazio.
Allegato 4774
-
Allegati: 2
Re: Anche l'India verso Marte
Ci siamo quasi. Il conto alla rovescia è iniziato e per ora procede senza intoppi. Il lancio avverrà domani alle 10:08 ora italiana, e 44 minuti dopo la sonda Mangalyaan verrà rilasciata su un'orbita di 250 x 23.500 km con inclinazione di 19,2 gradi.
Allegato 4876
Allegato 4877
-
Re: Anche l'India verso Marte
Se stanotte mi scopro un po' mentre dormo, prendo freddo e domattina mi alzo un po' "stranito", :disgusted: se poco poco mi gira faccio un paio di telefonate e blocco tutto. E parte quando son di buon umore.
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Se stanotte mi scopro un po' mentre dormo, prendo freddo e domattina mi alzo un po' "stranito", :disgusted: se poco poco mi gira faccio un paio di telefonate e blocco tutto. E parte quando son di buon umore.
Buongiorno Valerio. Dormito bene? Ricordati il lancio di oggi. Stanno aspettando la tua telefonata per procedere. :biggrin:
Naturalmente se qualcosa andrà storto ne sarai responsabile. :twisted:
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Endeavour
Buongiorno Valerio. Dormito bene?
mmmmmMMmmMMMMMmmmmMMMMMMHHHhhhhh.... abbastanza. :meh:
... A... Arriva questo caffé? :colbert:
-
Re: Anche l'India verso Marte
Ma non esiste gente normale in questo forum? :D:D:D
inviato dal cellulare
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Ma non esiste gente normale in questo forum? :D:D:D
inviato dal cellulare
Mi sa proprio di no ...... :biggrin:
-
Re: Anche l'India verso Marte
Ma è partito o no sto missile??:biggrin:
Diciamo che, d'istinto spererei che gli ricadesse sulla capoccia (in questi ultimi anni, da Italiano non è che ho gran rispetto per l'India) ma per amor della scienza speriamo che vada tutto bene!
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
Ma è partito o no sto missile??
Partito, in perfetto orario (alle 14:38 ora locale) e senza alcun intoppo.
Ora la sonda si trova in orbita terrestre dove rimarrà per qualche settimana alzando gradualmente il suo apogeo. Il 30 novembre è prevista la manovra decisiva per dirigersi verso Marte, che sarà raggiunto il 24 settembre del prossimo anno.
Video del lancio: http://www.youtube.com/watch?feature...&v=GM0k1dTDqpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
(in questi ultimi anni, da Italiano non è che ho gran rispetto per l'India)
L'India conta 1,2 miliardi di abitanti. Non ne salvi nemmeno uno? :)
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Endeavour
L'India conta 1,2 miliardi di abitanti. Non ne salvi nemmeno uno?
Ci penserò. :colbert: Inizi a mandarmi l'elenco dei NOMI?
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Inizi a mandarmi l'elenco dei NOMI?
Li vuoi in ordine alfabetico o per data di nascita? :)
-
Re: Anche l'India verso Marte
La quarta manovra di innalzamento dell'apogeo, effettuata ieri alle 21:36 ora italiana, non è andata a buon fine.
La sonda si trovava su un'orbita di 23.500 x 71.600 km e l'accensione doveva portare l'apogeo ad oltre 100.000 km ma è stato acquisito un delta-v di soli 35 m/s anziché gli oltre 100 m/s previsti.
Attualmente si sta valutando la situazione per capire se ci sarà la possibilità di aggiustare comunque l'orbita nei prossimi giorni.
-
Re: Anche l'India verso Marte
Hehehe gli consiglierei di giocare al nuovo videogioco "Take on Mars", giusto per non sbagliare manovre XD
-
Re: Anche l'India verso Marte
Si è capito cosa è successo durante l'accensione di domenica. Per la prima volta è stato acceso il motore utilizzando anche il sistema di alimentazione di riserva. I due sistemi di alimentazione lavorando all'unisono hanno causato uno stop al flusso di carburante, spegnendo il motore dopo avere acquisito un delta-v di 35 m/s anziché i 130 m/s previsti.
Alle 0:30 (ora italiana) di questa mattina è stata effettuata con successo una manovra che ha ristabilito l'orbita corretta.
-
Allegati: 1
Re: Anche l'India verso Marte
Ieri la sonda ha ripreso il suo paese di origine.
La foto è stata scattata a 70.000 km dal nostro pianeta utilizzando la MCC (Mars Color Camera), uno dei 5 strumenti scientifici di cui è dotata la navicella, i quali stanno venendo testati prima di lasciare per sempre l'orbita terrestre.
Allegato 5105
-
Allegati: 1
Re: Anche l'India verso Marte
Ieri sera alle 20:19 ora italiana la sonda indiana ha acceso il suo motore LAM per lasciare finalmente l'orbita terrestre e dirigersi verso Marte. L'accensione è durata 22 minuti e 8 secondi, impartendo un delta V di 648 m/s. Il consumo di propellente è stato pari a 198 kg.
Fra 10 giorni è prevista la prima di tre manovre di correzione della traiettoria.
Allegato 5203
-
Re: Anche l'India verso Marte
:D Sei un incrocio fra il Ruggero Orlando e il Tito Stagno del forum (cit. per i più attempati :hm:)
-
Re: Anche l'India verso Marte
Speriamo non litighino al momento dell'ammartaggio :D:D:D
inviato dal cellulare
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Speriamo non litighino al momento dell'ammartaggio :D:D:D
inviato dal cellulare
Grande ammartaggio !!!!!!!!!!
-
Re: Anche l'India verso Marte
Stagno: Ha toccato, ha toccato!
Orlando: No, non ha toccato. È un orbiter non un lander!
-
Re: Anche l'India verso Marte
...vedi...io lo sapevo....non "sei" neanche arrivato che "state" già a litigare....:biggrin::biggrin::biggrin:
-
Re: Anche l'India verso Marte
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
...vedi...io lo sapevo....non "sei" neanche arrivato che "state" già a litigare....:biggrin::biggrin::biggrin:
Bellissima!! :biggrin:
-
Allegati: 1
Re: Anche l'India verso Marte
Questa notte alle 2:00 (ora italiana) è stata effettuata con successo la TCM-1, un'accensione di 40,5 secondi. La sonda si trova a 232 milioni di km dal suo obiettivo.
Allegato 5318