Ho bisogno di prendere un binocolo massino 10X per il terrestre chi sa se è meglio un Binocolo a Tetto Bak4, o uno a prismi di porro?
Visualizzazione Stampabile
Ho bisogno di prendere un binocolo massino 10X per il terrestre chi sa se è meglio un Binocolo a Tetto Bak4, o uno a prismi di porro?
Ragazzotti è arrivato il binocolino 10X42 sono molto soddisfatto posto le caratteristiche:
Dettagli del prodotto
Diametro lente obiettivo 42 Millimetri Colore Materiale Gomma, Magnesio
- 【Binocolo professionale】➤ Ingrandimento 10X, diametro obiettivo 42mm, binocolo ad alta potenza presenta immagini nitide, chiare e autentiche di alta qualità.
- 【Ampio campo visivo】➤ Binocoli compatti per adulti, la visione lontana da 1000 metri può raggiungere il campo visivo largo 305 piedi, catturare facilmente lo scenario remoto e gli animali.
- 【Lente ottica HD】➤Lente per rivestimento FMC, prisma a tetto BAK4 per immagini particolarmente stabili grazie alla rifrazione ottimale della luce per rendere il tuo obiettivo più luminoso e chiaro, offrendoti un'esperienza eccellente.
- 【Design compatto resistente 】➤Resistente armatura di gomma, la protezione aderente lo rende utilizzabile per sopportare le condizioni atmosferiche più difficili. Binocolo design compatto, portatile a portata di mano ovunque.
- Allegato 49174
Allegato 49175
Allegato 49176
Questa mattina l'ho potuto provare, la Luna mi sorrideva a NW a una cinquantina di gradi
Ragazzotti non immaginate con stupore che visone trimenzionale ,una palla nel cielo Ho percepito appena appena un filino ino ino di violetto , perchè sono pignolo Sono abituato agli Apo/ED
Metto il link per mostrare quanto l'ho pagato
Penso che amazon non è un rivenditore
https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
Anche io ho un 10x42 a tetto Capitano, lo trovo ottimo, soprattutto se il cielo è un poco inquinato non fa rimpiangere un 10x50.
Penso che il vantaggio rispetto ai prismi di porro sia la leggerezza.
Me ne sono innamorato, con la tracolla lo indosso sempre come una cravatta:biggrin:
Il NIKON 16X 50 pesa il doppio , se riesco questa mattina faccio delle foto con il cellulare. Il mio smartphon non è adatto a fare foto accostandolo a binocolo gli esperti sanno di che scrivo, le telecamere non puoi regolarle e centrarle a dovere si vede molto meglio della pessima foto tremolante:biggrin:
Piovigina
Allegato 49183
Ragazzotti! faccio mia culpa ho notato dalla foto che il binocolo ha un Campo Curvo di 40° circa , molto dispiaciuto mi sono avvalso del reso ,cosi imparano a scrivere fesserie,
Peccato perchè era molto luminoso ,leggero e di facile utilizzo. Non lo consiglio per quello che ho scritto su:twisted:
Io ho provato sia qualche binocolo con prismi a tetto, sia qualche binocolo con prismi di porro, per quanto mi riguarda prismi di porro tutta la vita, maggior contrasto, maggior tridimensionalità, l'unico vantaggio, a parer mio, dei binocoli con prismi a tetto è il minor peso e la maggior compattezza, anche il sistema di messa a fuoco interno non è sempre affidabile e anche di molto difficoltosa manutenzione, cosa che non accade in un binocolo con prismi di porro dove tutto è accessibile, tranne i prismi che sono all'interno e per cui il binocolo va comunque smontato.
i binocoli con prismi a tetto che ho provato avevano anche un fastidioso effetto come orbitale dell'immagine mentre si scorre a destra e asinistra con l'inquadratura, cosa assente nei binocoli con prismi di porro.
queste le mie impressioni ovviamente, sicuramente va anche un po' a gusti ed esperienza, probabilmente ci sarà chi sosterrà il contrario, sono comunque tutte opinioni valide perchè soggettive..
Come dici sono opinioni soggettive, anche perché parlando di livello meccanico è impossibile non considerare il budget per un confronto.
Comunque, concordo sulla tridimensionalità, forse le lenti più distanziate aiutano, sul resto non ho notato (finora) quanto detto, ed alcune cose come la manutenzione ancora non ho messo mano, anche perché il mio Meade 10x42 è riempito di gas e preferirei rimandare più in la possibile.
Se qualcuno si prendesse la briga di leggere le recensioni sarebbe stato informato che quel binocolo aveva esattamente i difetti trovati.
I bino a tetto per andare bene devono essere di qualità e costano di più degli equivalenti a porro -
la mia esperienza con i tetto è con un monarch 5 10x42 (quindi non una carabattola) ma l'ho rispedito indietro perchè non mi dava niente di più del sotem 10x50, oltre a pesare un sacco e con la plastica puzzolente. Fra l'altro ho capito che un tetto 10x è troppo ballerino, meglio un 8x, infatti ho anche un Kowa 8x25hd japan che va piuttosto bene.
Avevo anche io un Monarch, ed era molto buono e inciso.Citazione:
la mia esperienza con i tetto è con un monarch 5 10x42 (quindi non una carabattola) ma l'ho rispedito indietro perchè non mi dava niente di più del sotem 10x50,
Che non dia niente di più del 10x50 mi sembra normale, mi chiederei invece il contrario, ossia se un 10x50 è un miglioramento notevole come luminosità.
Quanto all'utilizzo in manuale un 10x42 dovrebbe essere sensibile alle vibrazioni quanto un 10x50, ma col vantaggio di essere più leggero.
Il mio Meade Rainforest Pro ha l'enorme vantaggio di essere un ottimo compagno anche in terrestre, con un bino a tetto metti a fuoco anche oggetti vicini, con il risultato di essere ottimo non solo per Birdwatching ma anche per insetti e oggetti vicini in cui il bino a prismi di porro non riesce ad andare a fuoco.
Lo mandato indietro perchè dichiarano un campo piatto sino al 90%, tutte chiacchere , non posso dire nulla per la sua leggerezza molto utile a me che uso un arto solo , la luminosità è l'ncisone da spettacolo peccato:twisted: