la mia prima osservazione della luna....
ragazzi, cerco di spiegare a parole la mia prima osservazione della luna....
una cosa fantastica.. una meraviglia....
ho preso un binocolo e sono riusciuto a distinguere "delle montagne"...
mi sembrava di averle a portata di mano....
che bellezza!!!!!
Re: la mia prima osservazione della luna....
E' vero la luna... tanti la lasciano correre perche è li si vede sempre e quindi sembra una cosa inutile nel cielo soprattutto se si deve osservare altro la luna è nostra legittima nemica la sua luminosita nemica che certe sere fa diventare il cielo azzurro ma quando si guarda la luna che stra figata! soprattutto la luce cinerea quando è a 1/4 col telescopio è stra enorme e stra bucata!!!se esiste vita su altri pianeti a questi una sola cosa posso dirgli tenetevi i vostri satelliti che noi ci teniamo il nostro!!! Immaginate invece la terra vista da un altro pianeta!! che robaaa!!! mi vien voglia di caricare il mio tele in macchina e andare su giove dentro l'uragano piazzare il telescopio e guardarla!
Re: la mia prima osservazione della luna....
grande Achille..... con quale binocolo l'hai osservata? la Luna è un target semplice, ma se la si osserva bene, ogni volta regala dettagli impensabili... epoi, secondo me, il binocolo è lo strumento migliore ;)
Re: la mia prima osservazione della luna....
hehe la prima volta non si scorda mai ;)
Re: la mia prima osservazione della luna....
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
grande achille..... Con quale binocolo l'hai osservata? La luna è un target semplice, ma se la si osserva bene, ogni volta regala dettagli impensabili... Epoi, secondo me, il binocolo è lo strumento migliore ;)
un binocolo semplicissimo di quelli che si vendono ai mercatini....
Re: la mia prima osservazione della luna....
cosa è un 7x50-10x50..... ;)
Re: la mia prima osservazione della luna....
ragazzi, aprendo goggler earth e visualizzando la luna , non riesco a capire cosa sia quella striscia all equatore...
e quale sia il lato "oscuro" che noi non vediamo
MI è STATO DETTO DA UN AMICO CHE LA LUNA ha sempre un lato oscuro che non è mai illuminato dal sole ... è vero?
Re: la mia prima osservazione della luna....
Citazione:
Originariamente Scritto da
achille
ragazzi, aprendo goggler earth e visualizzando la luna , non riesco a capire cosa sia quella striscia all equatore...
e quale sia il lato "oscuro" che noi non vediamo
MI è STATO DETTO DA UN AMICO CHE LA LUNA ha sempre un lato oscuro che non è mai illuminato dal sole ... è vero?
senza fare troppo il saccente ma penso che se cerchi per esempio su Wikipedia "Luna" troverai molte risposte alle tue domande.. ;)
Re: la mia prima osservazione della luna....
Ti consiglio anche di leggerti questo bel documento fatto in casa ;)
Era allegato ad una pagina delle guide.
Re: la mia prima osservazione della luna....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefano Simoni
...dimmi che fai silenziosa Luna? :)
Re: la mia prima osservazione della luna....
Condivido appieno queste emozioni! anch'io la prima volta che ho osservato al luna sono rimasta senza parole e con una sensazione indescrivibile! Binocolo comprato in spiaggia...ma che mi segue sempre nella scoperta del cielo!
Re: la mia prima osservazione della luna....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bellatrix
Condivido appieno queste emozioni! anch'io la prima volta che ho osservato al luna sono rimasta senza parole e con una sensazione indescrivibile! Binocolo comprato in spiaggia...ma che mi segue sempre nella scoperta del cielo!
per me la Luna è stata fondamentale...poi ho comprato un binocolo, ma su una bancarella russa in Toscana, che poi ho regalato ad un beduino in Marocco che non l'aveva mai osservata così...e facciamo tutti la stessa espressione quando l'ammiriamo per la prima volta :shock: :wub:
Re: la mia prima osservazione della luna....
The dark side of the Moon.. lo sapevano anche anche i Pink floyd... http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
(grandi)
Venendo al lato oscuro.. lo avete capito voi perchè pur girando su se stessa la Luna ci mostra sempre la stessa faccia?
Sembra facile...
Per spiegarlo in modo "lampante" ci vogliono tre persone.
La prima fa l'osservatore terrestre, la seconda fa la Luna, la terza fa un osservatore esterno al sistema.
Chi fa la Luna compie un giro completo intorno all'osservatore terrestre guardandolo sempre in faccia. Al termine del giro l'osservatore avrà visto sempre la stessa faccia, ovvio, ma l'osservatore esterno avrà visto entrambe le facce, quando l'omino Luna è fra lui e l'omino Terra, ne vede la nuca, quando l'omino Luna è dalla parte opposta dell'omino Terra ne vedrà il volto.
Quindi.. la Luna ruota su se stessa, per l'omino esterno è innegabile, mentre l'omino Terra non può capirlo vedendo sempre la stessa faccia...
Un po complicato.. o troppo ovvio?
http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon6.png
Re: la mia prima osservazione della luna....
Citazione:
Originariamente Scritto da
longoster
per me la Luna è stata fondamentale...poi ho comprato un binocolo, ma su una bancarella russa in Toscana, che poi ho regalato ad un beduino in Marocco che non l'aveva mai osservata così...e facciamo tutti la stessa espressione quando l'ammiriamo per la prima volta :shock: :wub:
Eh eh eh..anche il mio è un binocolo russo...saranno mica parenti?!:razz:
Re: la mia prima osservazione della luna....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bellatrix
Eh eh eh..anche il mio è un binocolo russo...saranno mica parenti?!:razz:
ho pure un grammofono russo ma con quello non ci guardo nulla e una vodka e con quella dopo qualche bicchierino vedo pure Nibiru ahahahah, senti un pò il tuo binocolo se li conosce?
Re: la mia prima osservazione della luna....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Venendo al lato oscuro.. lo avete capito voi perchè pur girando su se stessa la Luna ci mostra sempre la stessa faccia?
Sembra facile...
Per spiegarlo in modo "lampante" ci vogliono tre persone.
La prima fa l'osservatore terrestre, la seconda fa la Luna, la terza fa un osservatore esterno al sistema.
Chi fa la Luna compie un giro completo intorno all'osservatore terrestre guardandolo sempre in faccia. Al termine del giro l'osservatore avrà visto sempre la stessa faccia, ovvio, ma l'osservatore esterno avrà visto entrambe le facce, quando l'omino Luna è fra lui e l'omino Terra, ne vede la nuca, quando l'omino Luna è dalla parte opposta dell'omino Terra ne vedrà il volto.
Quindi.. la Luna ruota su se stessa, per l'omino esterno è innegabile, mentre l'omino Terra non può capirlo vedendo sempre la stessa faccia...
Un po complicato.. o troppo ovvio?
http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon6.png
Hai ragione. Dire che tempo di rivoluzione e tempo di rotazione coincidono ai più non dice niente....;)
Re: la mia prima osservazione della luna....
ragazzi... ieri sera tutto preparato a puntino.. luna piena biconcolo .. ma non c'è stata la stessa emozione ....
il miglior momento per osservarla è quando cresce...
mannaggia mannaggia!!!!
aspetto domani.. e speriamo che a pozzuoli sia bel tempo...
Re: la mia prima osservazione della luna....
Citazione:
Originariamente Scritto da
achille
ragazzi... ieri sera tutto preparato a puntino.. luna piena biconcolo .. ma non c'è stata la stessa emozione ....
il miglior momento per osservarla è quando cresce...
mannaggia mannaggia!!!!
aspetto domani.. e speriamo che a pozzuoli sia bel tempo...
E' verissimo!!
La prima volta che ho osservato la Luna era con il mio primo telescopio... non ci capivo niente all'ora... non che ora sia una scienziata ma vabbè...:thinking: comunque è stata una di quelle sorprese davvero stupende, del tipo: wow, ma sei davvero così luminosa? eppure da qui giù sembri spesso opaca e bianca latte... e scoprii quindi i suoi mari, perdendomi tra le valli e i crateri del nostro splendido satellite, scoprendo cose che al mio occhio umano erano state nascoste per troppo tempo. Tornai tutte le sere, ad annotare nella mia mente le bellezze che quell'astro mi stava regalando senza chiedere nulla in cambio... un'emozione di pura gioia, come se avessi scoperto qualcosa che nessuno fino a quel momento avesse mai visto e ammirato come me in quella lunghissima notte d'estate.:wub: