magnitudine assoluta cos' è?
ciao a tutti!volevo sapere qual' è la differenza tra a magnitudine e a magnitudine assoluta?ad esempio utilizzando il programma stellarium, e selezionando una stella, nelle caratteristiche della stella compare sia la magnitudine che la magnitudine assoluta.Quest' ultima in che consiste?
Re: magnitudine assoluta cos' è?
la magnitudine assoluta è una misura della luminosità intrinseca di un corpo celeste. A differenza della magnitudine apparente, che è la luminosità dal nostro punto di vista, non dipende dalla distanza.
Re: magnitudine assoluta cos' è?
La magnitudine apparente di una stella, pianeta o di un altro oggetto celeste è una misura della sua luminosità rilevabile dal punto d'osservazione (tipicamente dalla Terra). Maggiore è la luminosità dell'oggetto celeste minore è la sua magnitudine.
Poiché ad esempio un oggetto estremamente luminoso può apparire molto debole se si trova ad una grande distanza, questa misura non indica la luminosità intrinseca dell'oggetto celeste, che viene invece espressa con il concetto di magnitudine assoluta.
da wikipedia
Re: magnitudine assoluta cos' è?
se non erro la magnitudine apparente è calcolata sulla base di un'astro posto ad una distanza "standard" che gli astronomi pongono a 10 parsec (1 parsec= 3.26 anni luce).
la magnitudine assoluta è la luminsità reale di un corpo e NON di quello che osserviamo.
ti porto un'esempio... il nostro Sole ha una mag. assoluta di +4.8 mentre ha una luminosità apparente di -26.8 quindi a noi ci appare troppo luminoso per osservarlo ad occhio nudo, ma se esso fosse posto a 10 parsec lo vedremmo come una stellina insignificante e ... abbastanza fioca!
correggetemi se sbaglio.....
Re: magnitudine assoluta cos' è?
ahhhhh ora ho capito ok grazie per l' illuminazione;)
Re: magnitudine assoluta cos' è?
invece ho fatto confusione :biggrin: è la mag. assoluta ad essere calcolata a 10 parsec per il resto credo sia giusto :blush:
Re: magnitudine assoluta cos' è?
quindi considerando l'esempio da te riportato con il sole che ha una magnitudine apparente di +4,8 e quella assoluta di -26,8.E quest'ultima viene misurata con 10parsec.Più chiaro di cosi:D
....emm ma cosa si intende per parsec?:confused:
Re: magnitudine assoluta cos' è?
sono andato a ripassare le nozioni base che evidentemente mi fà bene... :hm:
e ho capito che:
1-Magnitudine apparente: luminosità di una stella che si misura dalla terra
2-Magnitudine assoluta: luminosità di una stella se fosse posta a 10 parsec dalla terra
3-Magnitudine superficiale: luminosità di un oggetto esteso per unità di superficie (in genere arcosecondo quadrato)
4-Magnitudine integrata: luminosità totale di un oggetto esteso
correggetemi.....
Re: magnitudine assoluta cos' è?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cla
quindi considerando l'esempio da te riportato con il sole che ha una magnitudine apparente di +4,8 e quella assoluta di -26,8.E quest'ultima viene misurata con 10parsec.Più chiaro di cosi:D
....emm ma cosa si intende per parsec?:confused:
no... la mag. assoluta è 4.8... l'apparente è -26.8. scusa ho fatto confusione io ;)
il parsec è una misura standard che gli astronomi usano, e 1 parsec equivale a 3.26 anno luce ;)
Re: magnitudine assoluta cos' è?
ahahah che confusione :biggrin:ti ho complicato la vita con qst mia domanda:biggrin:
ok ora mi è un pò più chiaro;)e quella di superficie riguarda la luminosità appunto della sua superficie giusto?
Re: magnitudine assoluta cos' è?
il problema è che quando mi collego dal lavoro faccio nel frattempo altre cose :cry:
la luminosità superficiale è un pochino più complicata da capire... questa magnitudine si usa principalmente per calcolare la luminosità di oggetti estesi, come le galassie, e non puntiformi come le stelle.
quindi quando osserverai una galassia ( o nebulosa) che su un'atlante è data esempio a mag +11, significa che quella è tutta la luce che riceve il tuo strumento..... ma l'oggetto è esteso, quindi la luce è distribuita su un'area maggiore.
Re: magnitudine assoluta cos' è?
e a qst punto la magnitudine integrata invece a cosa si riferisce?
Re: magnitudine assoluta cos' è?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cla
e a qst punto la magnitudine integrata invece a cosa si riferisce?
QUI troverai una guida che mi sembra ottima, anche se l'ho solo scorsa.;)
Re: magnitudine assoluta cos' è?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cla
e a qst punto la magnitudine integrata invece a cosa si riferisce?
In realtà la magnitudine che si legge associata ad un corpo diffuso come una galassia o nebulosa è la magnitudine integrata, calcolata come se tutta la luce proveniente dal corpo celeste derivasse da un oggetto puntiforme. La luminosità dell'oggetto, quindi, viene concentrata tutta in un punto.
La magnitudine integrata è il totale flusso di luminosità emesso dal corpo celeste diffuso dando per ipotesi che esso sia puntiforme come una stella.
Re: magnitudine assoluta cos' è?
waw è veramente interessante questa cosa!!!anche se per il momento dato che non conosco molto bene l' argomento faccio un pò di confusione...però è veramente interessante anche per capire come reagiscono i nostri occhi ai diversi stimoli luminosi...che bello ho imparato una nuova cosa:Danzi quattro!!