Qualcuno ha la pulsantiera sinscan v 4/5
quando vado a inializzare non memorizza i dati devo rifare tutto d'accapo sul manuale non parla di una batt. tampone cosa può essere?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno ha la pulsantiera sinscan v 4/5
quando vado a inializzare non memorizza i dati devo rifare tutto d'accapo sul manuale non parla di una batt. tampone cosa può essere?
Se non ricordo male la synscan memorizza le coordinate geografiche ma ogni volta che la accendi devi impostare l’ora.
Confermo, la tastiera Synscan non memorizza ora e data, solo le coordinate geografiche.
La pulsantiera si alimenta attraverso il cavo...i casi possono essere solo 2 o è il cavo (soluzione fortunata prova a sostituirlo) (soluzione sfortunata dipende dalla scheda)
Penso che è come dicono Alpinista e giulio bisogna mettere l'orario ogni volta che accendi l'altra cosa strana la data ,ho settato la lingua italiana la sequenza è cosi gg mm aaaa invece in inglese aaaa gg mm quale delle due devo settare?
Confermo che il Synscan non ha batteria tampone e non memorizza l'ora e la data, che vanno inserite manualmente.
Io ho la tastiera con impostata la lingua italiana, tuttavia come unico formato della data è quello inglese (YYYY-MM-DD).
Sulla tastiera Synscan che ho io (v 5 che però ho settato in lingua inglese, ma penso non cambi a seconda della lingua e neanche dalla v 4) devo inserire la data come mm gg aaaa, come usano negli Stati Uniti. Comunque, se non ricordo male, sulla riga superiore del display compare un "pro memoria" con visualizzato mm/dd/yyyy, per evitare errati inserimenti. NON è sicuramente da inserire nel formato aaaa-mm-gg.
Foto appena scattata sul mio Synscan V5
Allegato 50134
Versione SW 4.39.21 (l'ultima, lo aggiorno regolarmente)
Io ho ancora la versione 4.39.20, ma non credo che a questo riguardo cambi qualcosa, e al momento non posso azionare la montatura per verificare. Nella foto è riportata la schermata di inserimento iniziale della data? Perchè sono quasi sicuro che, al momento dell'inserimento della data, quindi prima di inserirla, compariva in alto la scritta mm/dd/yyyy e sotto il cursore lampeggiante per inserire la data. Una volta inserii sbadatamente con il formato dd/mm/yyyy e poi la montatura, ovviamente, sembrava impazzita. Può essere che il formato in lingua inglese che uso io cambi la questione, anche se mi sembra strano.
Quella in foto è la schermata di inserimento (l'ho dovuta ripetere più volte per beccare il momento senza il cursore :rolleyes:)
Anche nelle versioni software precedenti l'ho sempre inserita in quel formato e non ho mai avuto il formato suggerito su schermo (quello ce l'ho sulla tastiera del Nexstar!)
Una spiegazione potrebbe essere che il mio Synscan è abbinato a un Orion XT10g, che è un prodotto destinato al mercato USA, e magari le tastiere prodotte per il mercato americano hanno un firmware di base (quello che non si aggiorna) leggermente diverso.
Allora penso proprio che la tua tastiera Synscan abbia una parte di firmware diverso dalla mia, che è abbinata ad una Skywatcher HEQ5. Ne ho anche una abbinata ad una EQ6-R , ma è identica all'altra. La riga di suggerimento sono praticamente certo che compaia. Appena avrò occasione verificherò.
Giusto per completezza, ecco cosa appare sul display della tastiera che uso al momento dell'inserimento della data.
Ho risolto lo data Via con la AZ GTI WI FI andavano in conflitto ho usi uno o usi l'altro
La mia tastiera è 4.39.19 il formato è anno / mese / giorno , senza la riga di sequenza .
Ho risolto lo data Via con la AZ GTI WI FI andavano in conflitto
Non ho capito, puoi sistemare la frase? Hai dato via la pulsantiera? Cos'è che va in conflitto? - Grazie
Deve essere come dice Faggio79: c’è una parte di firmware, non aggiornabile, diverso a seconda dei mercati di destinazione o delle montature a cui viene abbinata la pulsantiera. Comunque, anche sul manuale di istruzioni relativo alle montature SW che ho io, viene specificato che il formato della data deve essere mm/dd/yyyy, con tanto di fotografia del display con la riga di suggerimento nella parte superiore.
La mia era come dice Faggio79 peccato che lo spedita altrimenti postavo una foto.
Morale della favola La corretta inserzione della data implica cosa o è influente?
Non per insistere ma non ho capito come e cosa andava in conflitto e qual'è il problema di mettere la data la data ogni volta - ovviamente è leggermente scomodo e anacronistico ma in fondo l'hanno sempre usata tutti così.