casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
e finalmente ho preso casa.
casa con un giardino ampio, senza troppi alberi, con molto cielo disponibile e finalmente anche l'accesso al Nord!!:wub:
superbonus: un massetto in cemento già pronto, immacolato, con predisposizione a impianto elettrico di dimensioni 3.5x2.5 mt
agevolo foto per darvi un'idea della situazione
https://i.ibb.co/C0Qpnn5/Whats-App-I...t-12-21-40.jpg
https://i.ibb.co/SdFfJQ7/Whats-App-I...t-12-21-39.jpg
https://i.ibb.co/7y9jqvK/Whats-App-I...12-21-40-1.jpg
avevo pensato a un classico capanno (ma senza tetto apribile) non so ancora in quale materiale.
voi come vi organizzereste? mi farebbe comodo avere il vostro parere logistico; ad esempio, mettere il capanno con l'apertura verso est e quindi, col telescopio fuori, precludermi parte del cielo a ovest?
insomma, nn ho esperienza in questo campo, mi aiutate?
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
non ho capito perché precluderti un punto cardinale, il telescopio deve muoversi su 360°, devi solo progettare il tetto, in rete ci sono molti casi fai-da-te da cui prendere spunto.
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
Fossi io farei il capanno in legno ,rivestito internamente in materiale isolante ,il tetto lo farei scorrevole o a limite lo farei a due ante apribile a mò di porta ,tra osservare dentro o fuori dal capanno in inverno fa la differenza .
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
ehm, NON voglio un tetto apribile.
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
Senza tetto apribile vuole dire portare dentro e fuori lo strumento più stazionamento montatura ogni volta
Potrebbe essere un limite alla strumentite, così non esageri a prendere strumenti troppo grandi che diventano poco pratici da movimentare
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
Se non fai un tetto apribile deve essere almeno scorrevole, altrimenti a cosa ti serve un capanno con la strumentazione fissa dentro?
o forse avevi proprio un'altra idea?
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
Citazione:
NON voglio un tetto apribile
Non ti resta che mettere lo strumento su rotaie, qualsiasi strumento, ci si mettono le locomotive!
Non è una battuta, qualcuno l'ha fatto.
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
Basta un carrello con le ruote e con i puntali da svitare
Ma a quel punto vale la pena fare il capanno?
, basta lastricare dal garage
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
Datosi che mia moglie non vuole telescopi in giro per casa (so che mi capite) l'idea era di piazzare un capanno prefabbricato lì e spostare tutta l'attrezzatura là dentro.
L'idea di fare dentro e fuori non mi entusiasma ovviamente ma di sicuro mi andrebbe molto meglio di come ho fatto finora.
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
Dovresti rivedere il titolo , nel quale chiedi aiuto a progettare un osservatorio , se poi come hai scritto , ti serve solo uno spazio per tenerci dentro la strumentazione ,
compra un prefabbricato in legno ,come tu stesso hai accennato.
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
Premessa, ok spendere poco, ma in ogni caso andranno via alcune centinaia di euro, se vuoi fare un qualcosa un minimo seria; non si fanno le nozze con i fichi secchi.
La platea di cemento già la hai, quindi fai il contrario e rendi lo strumento fisso e sposta direttamente il capanno. :biggrin:
Io andrei di casotto per gli attrezzi a cui privare il fondo e da spostare tramite ruote fisse (non pivotanti) inserite su due profilati ad U in alluminio come binari.
Il casotto lo si dovrebbe trovare con base 100 x 120 cm (nei brico, dovrebbero essercene di dimensioni simili, forse andrebbe bene anche un 80 x 100 cm, valuta tu con lo strumento montato), idem i profilati ad "U" da 30 mm (solitamente da 1 o 2 m di lunghezza), come anche le ruote (in gomma piena da 22 o 25 mm di spessore o comunque che entrino nel "binario") le ruote è bene che abbiano il freno integrato (almeno su due delle quattro) o nel caso prevedere dei piccoli cunei di blocco.
Ti prendi una colonna C82, tre tasselli chimici con filetto M12 da fissare nella platea, le tre filettature M12 le userai per imbullonare la colonna alla platea. Questa è predisposta per accettare diversi dipi di flange (prendi quella adatta alla tua montatura), in questo modo avrai postazione fissa (farai il bigourdan una sola volta e poi avrai definitivamente il tutto perfettamente e precisamente stazionato).
Ricorda (per sicurezza) di prevedere un sistema di tiranti per evitare che il capanno si ribalti in caso di vento forte, ti bastano otto occhielli, quattro "tassellati" sulla platea ai quattrro angoli e quattro sulla parte alta del capanno in corrispondenza dei quattro spigoli, poi cavi metallici della giusta lunghezza collegati ugniuno ad un gancio-tirante. Quindi quando avrai spostato il capanno "sopra" lo strumento e chiuso la porta, piazzerai i tiranti e li tenderai alla bisogna.
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
Ciao.
Se vuoi evitare di dover portare dentro e fuori la tua strumentazione ogni volta che vuoi osservare, puoi realizzare un sistema di binari su cui far scorrere il capanno. In questo modo, potrai spostare il capanno sopra al tuo strumento in modo semplice e veloce.
Ecco un'idea per realizzare un sistema di binari a basso costo:
Utilizza due profilati in alluminio da 30 mm di sezione, uno per ciascun lato del capanno.
Taglia i profilati in modo che siano leggermente più lunghi della lunghezza del capanno.
Fora i profilati ogni 50 cm per fissare le ruote.
Installa le ruote sui profilati.
Posiziona il capanno sui binari.
Per evitare che il capanno si ribalti in caso di vento forte, puoi fissarlo al terreno con delle piastre metalliche.
In bocca al lupo!
Re: casa nuova con angolo osservatorio. aiutatemi a progettarlo!
@PeterBrodbeck è gradita una presentazione ufficiale prima di utilizzare il forum, puoi farla da qua: https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento