Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
I binocoli si moltiplicano
Ieri sono stato a un mega mercato con mia figlia , ha la partita iva (BARICENTRO) vendono di tutto girando tra i vari magazzini mi sono imbattuto in uno di ottica, ho visto questo 10x42 a tetto a prima vista mi e piaciuto nel capannone non lo potuto provare, lo comprato alla grossa cifra di 28€ appena sono arrivato a casa l'ho provato sono rimasto sbalordito dalla visione sul terrestre ,hanno un antiriflesso caldo adatto per il terrestre appena appena il campo curvo ai bordi la messa a fuoco è fluida i 10x sono reali che dire per 28€
lo userò molto sul terrestre
Allegato 50600
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Personalmente non sopporto i 10x42 a tetto - Non resta che affidarci alla tua esperienza per la valutazione, sono abbastanza certo che quel 8x30 sia molto meglio del tuo nuovo arrivo - A occhio il vintage deve avere una bella nitidezza a giudicare dalle lenti.
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Ciao @Armando, da Unieuro nel centro commerciale di Pratosardo (Nuoro) ho visto un 10X60 di una marca sconosciuta detta Nedis a 60 euro, ho pensato ad un mezzo bidone e lì l'ho lasciato, c'era anche un 8X42 di cui non mi ricordo il prezzo (in ogni caso più basso del 10X60), sempre della Nedis e, dulcis in fundo, un acromatico 70/700 ultraleggero (sempre della Nedis ma qui mi fermo altrimenti vado fuori tema o OT).
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Personalmente non sopporto i 10x42 a tetto - Non resta che affidarci alla tua esperienza per la valutazione, sono abbastanza certo che quel 8x30 sia molto meglio del tuo nuovo arrivo - A occhio il vintage deve avere una bella nitidezza a giudicare dalle lenti.
Ben detto fidati ,la foto che ho scattato non rende giustizia ha la stessa nitidezza del 8x30 si notano i 2x in più per il deep ho diversi binocoli questo 10x42 l'ho preso per i paesaggi è la natura , pesa 620gr. senza la tracolla ,le pupille sono tonde, è resistente all'acqua era compreso l'accrocco per inserire il cellulare per fare foto , cosa si chiede per 28€:biggrin:
-
Re: I binocoli si moltiplicano
@Gonariu un 10x60? secondo me hai sbagliato a non prenderlo, con lo scontrino lo potevi restituire :shock: sai quanto è più luminoso di un 10x50? con una PU da 6mm e un fattore crepuscolare da 24.4 mannaggia a te:biggrin:
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Mi è sfuggito un vintage 16x65 .. unico caso trovato, se ricapita ci riprovo - non potendo verificare di persona mi fido del giudizio di Armando ma ho grosse perplessità sul binocolo da 28 euro - poi si sa, con i cinesi non si sa mai cosa si compra, magari si sono confusi e hanno montato le lenti per i nikon sul bino da bancarella oppure hanno sbagliato a mettere le etichette.... ;) Ricordo solo che il nikon monarch 5 ha un campo di 5,5° e il Kowa 7,2° , quindi il tuo è a mezza via, non male -
Nel caso, buon per te!
-
Re: I binocoli si moltiplicano
@Armando31, sono sempre in tempo, Nuoro da dove abito io (Orotelli) è a 20 km ......
@Huniset. 10 anni fa circa ho preso un 10X50 in un negozio di cineserie a 24 euro, sui panorami lo penalizza la dominante fredda dei colori, sulla Luna è meglio usare qualche altro binocolo (il mio Nikon 8X21 semplicemente lo straccia), per i campi stellari funge (poi mi è caduto in terra e si è scollimato, lo userò per far pratica per imparare a collimare un binocolo ....).
-
Re: I binocoli si moltiplicano
@ Gonariu che no sia uno zoom 10/30x60 se vai descrivi la marca;)
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Non è uno zoom, è un 10X60. Un po' di tempo fa avevo comprato un 10X50 della serie Upclose della Celestron a 69 euro da Trony (su Amazon costava addirittura 40 euro), non ho capito come si sia scollimato e stavo pensando che i binocoli economici si possono scollimare facilmente; invece il 10X50 della Konus che mi è stato regalato nel 1986 per il diploma e che allora credo che costasse sulle 150.000 lire non ha mai avuto tali problemi (però gli si sono un po' ammuffite le lenti .....). La marca del 10X60 è "Nedis", io non l'ho proprio mai sentita; oltre ad esso da Unieuro c'era un 8X42, due rifrattorini 50/600 e 70/700 ed uno spotting scope 20-60X60 che costava sui 90 euro, tutti sempre della stessa marca anonima.
-
Re: I binocoli si moltiplicano
;););):biggrin:
Le lenti del konus le costruivano in Puglia ,vicino Foggia
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Ti metto il link @Armando31.
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Ti ringrazio l'avevo già visto Toglilo non si possono linkare i rivenditori:surprised:
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Non lo sapevo grazie, provvedo!
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando31
Le lenti del konus le costruivano in Puglia ,vicino Foggia
io sapevo che la Konus era solo un rivenditore, non assemblava nulla, siamo sicuri di questa info?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando31
Ti ringrazio l'avevo già visto Toglilo non si possono linkare i rivenditori:surprised:
era un link ad una pagina di acquisti e non alle home page, quindi era valido! ;)
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Informazione sicura, per le lenti lucidavano i tondini di acciaio dell'Italsider di Taranto.
https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.pnghttps://www.astronomia.com/forum/ima...ons/icon14.png
Armando, ci puoi postare un po di foto di questo binocolo da 28 euro? E una recensione "attenta" a confronto dell'8x30?
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
io sapevo che la Konus era solo un rivenditore, non assemblava nulla, siamo sicuri di questa info?
era un link ad una pagina di acquisti e non alle home page, quindi era valido! ;)
Eri informato male , io ho scritto che le lenti li facevano vicino foggia non ho detto il telescopio completo, la konus ordinava solo le lenti poi li assembla lei , ora non più le costruiscono i Cinesi e li assemblano pure se il controllo di qualità
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
oggi è domenica non posso perche mi festeggiano , ti farò le foto che hai chiesto domani
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Certo che un binocolo a 28 euro fa notizia, è vero che il prezzo è sceso molto per i telescopi rendendo accessibili ottiche il cui prezzo un tempo era (quasi) proibitivo, perché no anche per i binocoli?
-
Re: I binocoli si moltiplicano
ho preso lo scatolo per vedere dove lo costruivano è un made in Cina
Tempo fa presi un 10X42 vortex costava se ricordo bene 100€VORTEX CROSSFIRE HD 8X42
ora costa 169€ lo mandai indietro vedo meglio con questo che con il vortex
questa sera ho provato a montarlo sul cavalletto ho notato che il sostegno non entra è l'unico difetto che ho riscontrato domani mi tocca fare le foto mantenendo a mano il cellulare :twisted: ho la destra paralizzata
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Sulla carta il Vortex non sembra male: prismi Bak 4, l'interno riempito di azoto.
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Made in China? Allora è roba buona, poteva essere made in Vietnam o in Angola o in Terra del fuoco o nelle isole Swalbard... Guarda, non è da ecsludere che quel bino sia lo stesso Vortex o un Celestron o un Kova che è saltato da un nastro all'altro in fase di impacchettamento, tanto li fanno tutti nello stesso posto.
PS - mi è arrivato il 20x50 deluxe Mark Sheffeld - ho il presentimento che stavolta l'ho preso nel frack ..... a breve recensione del binocolo. (almeno dovrebbe essere un binocolo...)
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando31
;););):biggrin:
Le lenti del konus le costruivano in Puglia ,vicino Foggia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando31
io ho scritto che le lenti li facevano vicino foggia non ho detto il telescopio completo, la konus ordinava solo le lenti poi li assembla lei , ora non più le costruiscono i Cinesi e li assemblano pure se il controllo di qualità
perdona ma mi stai ingarbugliando le info, prima dici che le lenti le costruivano in Puglia, poi che le ordinava e le assemblava, c'è una bella differenza...
-
Allegati: 5
Re: I binocoli si moltiplicano
Allegato 50633
L'ho fatta tenendo il cellulare a mano il meteo e di cacca con un cielo grigio il binocolo è più luminoso con un cielo normale Le Pupille sono belle tonde è un BAK4,le lenti degli oculari sono da 20mm le lenti degli obbiettivi sono da 42mm misurati con il calibro , non si appannano forse e vero che è riempito di gas ragazzotti non so che dirvi con 28€:biggrin: Ho fatto delle ricerche l'ho trovato su amazon per chi lo vuole comprare mi ringrazierete Però non metto la mano sul fuoco se non risulterebbe lo stesso mio se cosi fosse basta fare il reso:biggrin:
Allegato 50634
Allegato 50635
Allegato 50636
Allegato 50637
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
perdona ma mi stai ingarbugliando le info, prima dici che le lenti le costruivano in Puglia, poi che le ordinava e le assemblava, c'è una bella differenza...
Una 30 di anni fa avevo un 120/1000 Acro, la lente mentre la stavo lavando con il sapone mi cadde scivolando dalle mani , si creo una grossa scheggia per no portala alla lunga da info risulto che le lenti della konus made in Japan le facevano anche in puglia, mi costo 400 mila lire delle vecchie lire, la ditta forse sarà fallita colpa dei Cinesi
Noi italiani siamo e siamo stati specialisti a fare lenti di alta qualità per chi non lo sapesse la konus nel 1980 era Giapponese io ho avuto a che fare con i giapponesi so che sono molto puntigliosi è precisi Si fidavano di noi
Ora sono stato chiaro?
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Se l'hai fatto di persona sarà vero - Purtroppo dalle foto non si evince molto - mettiamola così: se ti serve un binocolo a tetto per osservazioni veloci ce l'hai - La curvatura non farti problemi, ce l'ha anche lo Zeiss e il Wega HD 15x70 sembra l'abbiano fatto prima che inventassero la linea retta.
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Spiegami che prove devo fare ?
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando31
per chi non lo sapesse la konus nel 1980 era Giapponese io ho avuto a che fare con i giapponesi so che sono molto puntigliosi è precisi Si fidavano di noi
Ora sono stato chiaro?
purtroppo non è la storia che conosco e ciò che scrivi, con tutto il rispetto, bada bene, non è ciò che mi risulta, mi piacerebbe approfondire con dei dati certi per una mia cultura generale.
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Konus era un importatore italiano - che fosse japan mi sentirei di escluderlo, mai imbattuto in rete sul marchio Konus che non fosse in Italia ( e io batto la rete a setaccio), che assemblasse qualcosa mi pare antieconomico e poco sensato - può essere che ai bei tempi si fosse allargata un pò.
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Konus era un importatore italiano...
Qui si può vedere il loro sito ufficiale nonché l'anno di nascita e la sede.
Opera come importatore tuttora anche se credo che l'importazione di telescopi (li ricordo esposti nei negozi di ottica negli anni 80/90 nel loro classico color arancione e scritte nere) sia ormai cessata.
-
Re: I binocoli si moltiplicano
In effetti hanno solo piccoli telescopi acromatici e binocoli, cioé articoli che non siano di nicchia e che possano interessare il grande pubblico, un piccolo apocromatico o un acromatico almeno decente di 80-90 mm interessano già meno (o poche) persone.
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Ok ho sognato tutto, forse è colpa dei due ictus passo è chiudo ;)
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Magari una spiegazione c'è, forse era un laboratorio di riparazione.
-
Allegati: 1
Re: I binocoli si moltiplicano
Ora si che sono Soddisfatto:biggrin::biggrin::biggrin:
Allegato 50726
-
Re: I binocoli si moltiplicano
:shock: .. non assomiglia ad un 10x50.......
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Proprio no, a meno che non si moltiplichi per dieci .....
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Accidenti, ci puoi anche fare un sonnellino :D
-
Re: I binocoli si moltiplicano
in camera sterile se giri il binocolo ti ci operano anche su quel lettino... alla retina... :biggrin:
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
:shock: .. non assomiglia ad un 10x50.......
Forse domani metterò la foto del 10X50 e il bestione:biggrin:
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
in camera sterile se giri il binocolo ti ci operano anche su quel lettino... alla retina... :biggrin:
Non parlatemi di operazioni alla retina ,perchè le ho subito ,l'occhio destro ho un macula (Macchia) non risolvibile con intervento, ma la fermo con terapia molto costosa:twisted:
Volete sapere quanto costa il Bestione è la sedia da sala operatoria? 30.000€:biggrin:
Il bestione e di un amico che non ha problemi di liquidità
-
Re: I binocoli si moltiplicano
Scommetto che i due tubi del 25X150 sono di fatto due acromatici 150/750 ......