Visualizzazione Stampabile
-
bilanciamento su Exos2 (con video)
e buongiorno.
continuano i problemi di bilanciamento del mio setup fotografico sulla benedetta Bresser EXOS2 GoTo.
Ho girato due brevi video che mostrano il problema, soprattutto in AR: se bilancio bene a Ovest allora a Est è tutto sbilanciato e viceversa.
https://www.youtube.com/watch?v=kd-CZuYpSEc
https://www.youtube.com/shorts/nrbu_CkNd1U
avete qualche idea?
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
A me sembra troppo sbilanciata
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Si infatti. Non riesco a bilanciarla bene
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
La butto lì, senza nessuna garanzia che la mia ipotesi sia plausibile: a me pare che quello scatolotto nero sulla sinistra, presumo sia il motore in declinazione, disturbi la simmetria della montatura e rende praticamente impossibile bilanciare “bene” col solo contrappeso in AR. Forse bisognerebbe mettere un apposito contrappeso dalla parte opposta dello scatolotto nero.
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
l'ho pensato anche io ma non saprei come risolvere
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Prova a portare i contrappesi più in alto. Mi sembri sbilanciato verso ovest ed anche verso est.
Il bilanciamento devi affinarlo poi nella posizioni in cui si troverà il telescopio nel momento in cui inizia la ripresa, con il setup completo, cavi inclusi. Se avrai un cambio di meridiano devi trovare un compromesso con il motore laterale.
Se la montatura è leggermente, ma leggermente sbilanciata, questo non sarà un problema. Ma non come nel tuo video.
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
avete guardato entrambi i video?
non so perchè ne spunti solo uno in anteprima, ma dell'altro c'è il link
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Nel primo video il contrappeso è troppo basso, nel secondo video è troppo alto.
Non vedo dove sia il problema, si deve solo trovare il punto corretto di equilibrio: per equilibrare quell'asse si mette sempre l'asta dei contrappesi in orizzontale, parallela al terreno, e si blocca il contrappeso nel punto in cui l'asse non tende più a ruotare in nessun verso
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Anche secondo me cerchi uno sbilanciamento che con quel tele forse non ti serve
Io di solito bilancio bene e mi affido alla guida
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Eventualmente guarda come aggiungere un terzo peso laterale qui
https://youtu.be/zmla32ksH_I
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
@cesarelia
il punto è proprio quello: se sono bilanciato a est non lo sono ad ovest e viceversa.
ecco un altro video con l'asse orizzontale: all'inizio è ben bilanciato ad est, ma appena ruoto a ovest va tutto a rotoli :cry:
https://www.youtube.com/watch?v=M9G0TppFu4M
@stevesp con uno sbilanciamento come il mio la guida è improponibile
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
L'ultimo video rende tutto più chiaro.
Si notano chiaramente i punti di equilibrio stabile e instabile, ma ciò non significa che questo basti a identificare il responsabile.
Di solito questo genere di effetti sono dovuti ad elementi "obliqui" o trasversali rispetto all'asse dec.
Infatti se escludiamo il contrappeso, normalmente tutto il resto dovrebbe avere il baricentro in un punto preciso dell'asse dec, così potremo bilanciarlo con il contrappeso che sta sullo stesso asse; ma a causa di quegli elementi sbilanciati, il sistema senza contrappeso avrà un baricentro non giacente sull'asse dec, e il contrappeso non lo potrà mai bilanciare.
Prima di incolpare il motore (che è anche fuori dall'asse dec ma è leggero e si trova molto vicino agli assi DEC e AR, e quindi ha un braccio molto piccolo), controllerei meglio il bilanciamento dell'asse dec, che a volte sembra bilanciato solo perché meno fluido e un certo attrito ci impedisce di capire dove si trova il giusto bilanciamento.
Sono soprattutto le estremità a determinare un momento di forze maggiore: il peso degli obbiettivi frontali nei rifrattori, il peso degli specchi nei riflettori, l'aggiunta di accessori più o meno pesanti alle estremità.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
La verifica di Dec la fai come nel video che hai postato oppure con AR a 90 gradi?
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
A 90.
Ma è complicato capire quando è tutto in bolla, a volte pare di sì, altre no
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
"in bolla" per dire in equilibrio.
cmq provo da quasi un'ora e mezza ma senza risultati
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Se vuoi accertarti che sia il motore, c'è modo di rimuoverlo per fare una prova?
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altomare Secca
cmq
no parole stile sms
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Questo sbilanciamento ai fini pratici come ti impatta la guida?
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
buona domanda;
ho provato solo una volta e a un certo punto PHD2 ha rinunciato per "stella perduta per bassa massa", ma quella sera ho avuto problemi un po a tutti i livelli. c'é da dire che fino a quel momento il grafico di guida era pessimo, ma considera pure che ero allineato a occhio.
se il tempo concede una serata mezza discreta provo nei prossimi giorni
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Se non sei allineato alla polare e non sei bene fuoco sulla guida è inutile fare considerazioni: la guida non va con o senza bilanciamento
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Ciao a tutti
Neo possessore della stessa montatura ho avuto lo stesso problema. Con sopra il tubo mak127 non sono mai riuscito a trovare un equilibrio buono in tutte le posizioni: se lo era da un lato, non lo era nell'altro. Più o meno come mostrato nei video. A mio parere è il motore in dec, tutt'altro che piccolo e leggero e pure piuttosto ingombrante tanto da creare un momento sufficiente a rendere impossibile un'equilibratura buona. Da sabato ci ho messo su un newton e, girando il tubo con il fuocheggiatore dalla parte opposta al motore in dec ho risolto (anche se, causa maltempo non sono ancora riuscito a fare un test sul campo). Con il mak non mi sembra di aver avuto problemi data la leggerezza relativa rispetto alla portata della montatura (inseguimento ok e goto da cecchino), con il newton... farò sapere! Piuttosto non ho ancora capito come gestire il meridian flip...
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Quando ho avuto la exos-2 (senza motori) col mak 127 su avevo lo stesso problema. Ho cambiato il peso con uno più piccolo (la metà) ed è il problema è stato risolto.
Hai provato giusto a mettere un peso più piccolo? oppure se sono i motori il problema, prova a smontarli e vedi se ti fa lo stesso.
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zino Caffarena
Ciao a tutti
Neo possessore della stessa montatura ho avuto lo stesso problema. Con sopra il tubo mak127 non sono mai riuscito a trovare un equilibrio buono in tutte le posizioni: se lo era da un lato, non lo era nell'altro. Più o meno come mostrato nei video. A mio parere è il motore in dec, tutt'altro che piccolo e leggero e pure piuttosto ingombrante tanto da creare un momento sufficiente a rendere impossibile un'equilibratura buona. Da sabato ci ho messo su un newton e, girando il tubo con il fuocheggiatore dalla parte opposta al motore in dec ho risolto (anche se, causa maltempo non sono ancora riuscito a fare un test sul campo). Con il mak non mi sembra di aver avuto problemi data la leggerezza relativa rispetto alla portata della montatura (inseguimento ok e goto da cecchino), con il newton... farò sapere! Piuttosto non ho ancora capito come gestire il meridian flip...
Non ho la minima idea di come montare un contrappeso dall'altro lato. Forse con dello strap?
Per il meridian flip ho scaricato una procedura da cloudynights, appena ho una connessione internet decente te lo invio
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Guarda il video che ho postato un po’ indietro
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
l'ho visto ma mica dice come ha fissato quel perno e quel peso rotante
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Foro filettato oppure se vuoi spendere di più morsetto sulla barra
Alternativa velcro e pesi da sub
Dipende dove li attacchi e quanta leva lasci
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
eh, al momento il velcro è in testa.
al momento sto cercando di capire quanto peso mi serve
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altomare Secca
Non ho la minima idea di come montare un contrappeso dall'altro lato. Forse con dello strap?
Per il meridian flip ho scaricato una procedura da cloudynights, appena ho una connessione internet decente te lo invio
Grazie mille! Aspetto!:)
Per un peso "laterale" io farei così: inserirei delle staffe fra gli anelli e la barra a coda di rondine , staffe che sporgono dalla parte opposta (ovvio) rispetto al motore in dec. A quel punto hai un aggancio stabile su cui puoi caricare quanto ti serve, magari anche la guida, così non aumenti il peso ma bilanci con qualcosa di "funzionale".
Come materiale per le staffe (senza averlo provato) ti direi piastre di carbonio che vengono utilizzate nel modellismo, ne ho ordinata una da 250x100 spessa 3mm per fare un supporto per autoguida. Su amazon le trovi, nei negozi di modellismo sembra che ci sia penuria di carbonio...
-
Allegati: 1
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Allegato 50647
il pdf per il meridian flip.
non ho mai provato la procedura ma pare funzioni
@Zino Caffarena
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Grazie mille! Stasera studio, viste le previsioni meteo...
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Curiosità:
La montatura fa la stessa storia anche se sopra non c'è montato nulla?
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
A me sì... il peso del motore in dec la fa girare come una trottola!
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
ho aggiunto un accrocchio (una piccola scatola con dentro 4 batterie) e ora parrebbe funzionare.
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Riesci a postare una foto? Magari, chissà...
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Altomare Secca
ho aggiunto un accrocchio (una piccola scatola con dentro 4 batterie) e ora parrebbe funzionare.
OT: E se poi colleghi alle batterie anche delle luci colorate, potrai usarlo come albero di Natale! ;)
Scherzi a parte sono curioso anche io di vedere il risultato.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
ho trovato il problema!
trattasi del cavo indicato in rosso: esercita una trazione davvero forte verso est oltre a pesare di suo davvero parecchio
https://i.ibb.co/HFDKCM9/Whats-App-I...t-19-53-59.jpg
gif f1
non ci avevo mai riflettuto perchè supponevo che i cavi messi dalla casa madre fossero stati concepiti e disposti in modo adeguato, invece no.
per forza non riuscivo a bilanciare: appena il cavo veniva sollecitato dalla rotazione dell'AR, essendo a molla, entrava in tensione e cominciava a tirare.
il punto è: come risolvo questo problema? ho provato farlo passare un po dappertutto ma tira sempre.
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Immagino tu abbia provato, per conferma, a staccarlo e provare a bilanciare nuovamente... Ti dico così perché secondo la mia esperienza il problema rimane ed è causato dalla posizione (laterale e spostata "in avanti") del motore in dec... Se invece con il cavo staccato noti che si bilancia bene il problema lo risolvi in fretta: lo sostituisci con un semplice cavo di rete, mi sembra sia un RJ45 ma ti confermo più tardi...
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
me ne sono accorto proprio così!
ho riprovato a bilanciare e mi son detto "intanto stacco tutti i cavi e poi pian piano li riaggiungo"
miracolosamente tutto si è bilanciato in pochissimo tempo...
aggiungo i cavi uno alla volta: tutto ok
aggiungo il cavo del motore: tutto a peripatetiche!
ora ho provato col cavo di rete e finalmente forse ci siamo.
incredibile cmq
-
Re: bilanciamento su Exos2 (con video)
Incredibile davvero... prendo anch'io un cavo di rete normale ed elimino quello spiralato...
Già che ci siamo ti chiedo una cosa: come (se l'hai fatto) hai collegato la montatura al computer? Non volevo spendere 50€ per un cavo solo perché marchiato che poi costa pochi euro ovunque...