Re: Telescopio Omegon N 150/750 EQ-4
Penso che tu lo possa usare ma devi usare una lente raddrizzatrice altrimenti vedi tutto capovolto
Re: Telescopio Omegon N 150/750 EQ-4
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissStrange
Penso che tu lo possa usare ma devi usare una lente raddrizzatrice altrimenti vedi tutto capovolto
In queste cose sono proprio un neo neofita, perciò qualsiasi informazione al riguardo, per me è preziosa.
Re: Telescopio Omegon N 150/750 EQ-4
2 X
BARLOW, PL 25 mm, PL 6.5 mm, queste c’è gli ho,
Vorrei inserire la foto, ma non so come si fa 🤷🏻*♂️
Re: Telescopio Omegon N 150/750 EQ-4
Non so se hai anche degli oculari insieme al telescopio. Sono indispensabili per usare il telescopio perché indirizzano l'immagine verso il tuo occhio. Ce ne sono di diverso tipo e si ottengono vari ingrandimenti. Ma l'immagine appare capovolta. Se osservi un pianeta o un campo stellare non ha importanza, però per osservazioni terrestri prima dell'oculare hai bisogno di una lente raddrizzatrice che solitamente non è in dotazione con il telescopio
Re: Telescopio Omegon N 150/750 EQ-4
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dajashet
2 X
BARLOW, PL 25 mm, PL 6.5 mm, queste c’è gli ho,
Vorrei inserire la foto, ma non so come si fa 🤷🏻*♂️
Ho capito quali sono. Va bene pl25mm, ma prima di questo c'è bisogno di una lente raddrizzatrice. Se cerchi su amazon la trovi. Comunque questo tipo di telescopi è scompdo per le osservazioni terrestri. Prova a dare un'occhiata alla luna prima!
Re: Telescopio Omegon N 150/750 EQ-4
Lente raddrizzatrice Raddrizzatore 1,5x 1,25" per riflettori.
Chiedo scusa per la mia ignoranza, ma cosa sono quelli numeri 1,5x 1,25”
Re: Telescopio Omegon N 150/750 EQ-4
Il primo numero significa che ingrandisce una volta e mezza. Il secondo è la misura in pollici dell'ingresso del tubo
Re: Telescopio Omegon N 150/750 EQ-4
Con un newton il terrestre è la faccenda più scomoda che esista - a suo tempo presi un oculare plasticotto che funziona da invertitore e focale 10mm - funziona e non è ingombrante. 750/10mm fa 75 ingrandimenti che è già oltre il limite per il terrestre ma ancora accettabile. Ricordo che 20km in orizzontale di aria piena di pulviscolo degradano l'immagine più di 1km in osservazione verso il cielo.
Re: Telescopio Omegon N 150/750 EQ-4
@Dajashet prima di interagire col forum è gradita una presentazione ufficiale alla comunità che puoi fare qua: https://www.astronomia.com/forum/for...29-Mi-presento
inoltre ti apro una "tua" discussione per non inquinare quella dell'altro utente.
Re: uso Newton in terrestre
Anche io posseggo un newton ed è montato su una montatura equatoriale EQ 6 Pro e, secondo me, con la lente che ti hanno consigliato puoi toglierti lo sfizio di fare qualche osservazione ma se il tuo interesse è davvero questo io propenderei per altre soluzioni; il mio oculare raddrizzato restituisce una immagine un po' seppiata e la cosa non la trovo piacevole.
Non so su che tipo di montatura è fissato il tuo telescopio e di che diametro sia, comunque col mio 200/1000 non è proprio il massimo anzi è roba da lasciar perdere... se posso ti consiglierei un rifrattore acromatico come il mio 90/500 che è abbastanza economico, leggero e te lo porti in giro con uno zaino... devi solo equipaggiarlo di un prisma di Amici e poi puoi usare gli oculari da 1,25".
Allegati: 1
Re: uso Newton in terrestre
Allegato 51256
Cosa servono i due cerchi numerati, come faccio sapere che sono sulla loro posizione giusta visto che sì girano con la mano?
Re: uso Newton in terrestre
Visto che vuoi usarlo in terrestre non ti servono a nulla ( e in verità si usano poco pure per uso astronomico) e a dire il vero tutta la montatura equatoriale non serve a nulla perché è pensata per aiutare a compensare la rotazione terrestre. Quindi in pratica non sfrutterai appieno la potenza dello specchio, per via della turbolenza atmosferica, avrai problemi di scomodità, andrai incontro a problemi di collimazione. Io ti consiglio di venderlo e comprare un cannocchiale
Allegati: 2
Re: uso Newton in terrestre
Non più sbagliato usare un Newton puro sul terrestre
Il mio consiglio un mak 90 o un binocolone 20X80 O un rifrattore 80/400 montati su cavalletti fotografici
Allegato 51262
Re: uso Newton in terrestre
Vedo una testa a sfera tipo pistola, ti piace sempre tribulare. https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
Re: uso Newton in terrestre
Non immagini come è piacevole usarla oltre a essere fluida ha i blocchi la puoi fermare a qualsiasi angolazione;)
Re: uso Newton in terrestre
Fluida di sicuro..... :biggrin: - Usi gli elettrodi da 4mm acidi per bloccarla?
Sarà... non mi sognerei mai di prenderne una. https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon7.png
Sarebbe interessante vedere un video mentre la usi.
Re: uso Newton in terrestre
Mi sà che non hai capito come funziona !
Alla inpugnatura si vede un grilletto serve per frizionare il movimento a 360° agisce sulla sfera la fluidità si regola con un sistema a molla
Questa pistola viene usata con telecamere , per filmati in movimento , è molto solida , supporta carichi superiori a l binocolo che vedi in foto
https://www.amazon.it/Walimex-12158-...s%2C99&sr=8-21
Re: uso Newton in terrestre
Io credo a quello che vedo e ho visto che le teste a sfera sono inadatte ai miei usi - naturalmente pronto a ricredermi appena vedo un bel video test fatto con una testa come la tua e con lo stesso carico.......... se l'hai presa per seguire i movimenti delle lepri o degli ufo della serie di telefilm Shado allora va bene... ;);)
Re: uso Newton in terrestre
Ah ah! ah!:biggrin:
non l'ho pagata era in dote al cavalletto, con l'ibis 20X80 funzione da spettacolo
Toglimi una curiosità tu con un binocolone nel deep insegui?
Re: uso Newton in terrestre
Arrivo al massimo al 20x80, ancora gestibile a mano per qualche secondo mordi e fuggi oppure su testa fluida. (che poi.. con binocolo senza goto sono la solita decina di oggetti rintracciabili ) - Se la sfera era insieme al treppiede tanto meglio, non si butta via niente ;), l'acquisto di proposito lo sconsiglio. Allora sto video test?
Re: uso Newton in terrestre
Non ho capito devo fare un video di come muovo il binocolo con la pistola , deve aiutami qualcuno da solo non reiesco ho filmo o muovo:biggrin:
Ti linko dove ho preso il cavalletto con pistola
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
Re: uso Newton in terrestre
rimaniamo in tema ragazzi! ;)
Re: uso Newton in terrestre
Praticamente il video test potrebbe essere così: piazzi uno strumento di ripresa su un treppiede e poi muovi la testa col binocolone come se guardassi in giro su e giu e poi lo blocchi, per capire la gestibilità del sistema - lo metti su un post nuovo per non uscire dal tema di questo. https://www.astronomia.com/forum/ima...ons/icon14.png
Re: uso Newton in terrestre