Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Giove 2023
Questo é il primo Giove d'annata, osservazione del mattino del 15 agosto dall'altopiano del Montasio fatta nella stessa sessione di M27.
Serata piuttoso umida e ventilata, seeing stimato III/IV sulla scala Antoniadi, visione effettuata con torretta binoculare.
Giove era alto circo 30° e presentava un diametro di circa 41" , la GMR era "tramontata" da poco e appena finita l'osservazione IO stava "sorgendo" dalla parte opposta.
Causa seeing "ballerino", non ho potuto vedere molti dettagli, qualche fascia colorata, un paio di festoni e poco più...
-
Re: Giove 2023
-
Re: Giove 2023
Semplicemente superlativo.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove 2023
Bellissimo
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove 2023
Ne abbiamo trovato uno bravo, ma bravo davvero.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove 2023
Sarò un po' bastian contrario, ma io lo trovo piatto ed irreale (senza offesa per l'autore).
-
Re: Giove 2023
Fazio non è una foto anche se può sembrarlo.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove 2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Fazio non è una foto anche se può sembrarlo...
Non l'avevo capito (e questo è già un complimento...), mi autobanno per una settimana. :cry:
Allora tanto di cappello all'Autore (con la A maiuscola)!
-
Re: Giove 2023
Grazie a tutti! :)
Sto sperimentando "nuove vie", vediamo se riuscirò ad applicare il nuovo metodo con le prossime osservazioni...
-
Allegati: 2
Re: Giove 2023
Dopo quattro mesi ieri sera sono riuscito a rivedere il "gigante", questa volta da casa dove il seeing è mediamente mooolto scarso...:mad:
Per l'occasione ho dovuto ridurre l'apertura del tele con una maschera eccentrica da 175mm, da precedenti test equivale a guadagnare circa una "posizione" nella scala Antoniadi e una e mezza/due nella Pickering.
Alla fine sono riuscito ad osservare qualcosa a bassi ingrandimenti e solo dettagli a grande scala, comunque meglio di niente...
Quei miseri puntini bianchi sono Callisto appena sopra il pianeta, a seguire IO ed Europa.
Allegato 52686
Massimo
-
Re: Giove 2023
Se non avessi riletto i precedenti post, ti avrei chiesto con cosa fotografavi[emoji28]
Trovo i tuoi disegni molto belli e corrispondono al Giove che ho fotografato ieri.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove 2023
Confermo,sei bravo per davvero. Quasi fotografico.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Re: Giove 2023
-
Allegati: 1
Re: Giove 2023
Anche ieri sera ho avuto il piacere di osservare Giove, sempre da casa e con condizioni simili all'ultima volta, cielo sereno con forte umidità e seeing leggermente meglio tant'é che per qualche minuto sono riuscito pure ad utilizzare l'oculare da 9mm a 225 ingrandimenti.
Partendo dalla zona polare sud ( alto nel disegno ) ho percepito delle fasce parallele scure mentre poco sotto nella zona tropicale sud si evidenziavano un paio ( forse tre ) "bande" parecchio più scure dello sfondo.
La banda equatoriale sud apparivo molto frastagliata e conteneva per circa metà globo una lunga striatura più chiara.
Nella zona equatoriale quello che il giorno prima mi appariva come una lunga e sottile striatura grigiastra, oggi, grazie al seeing leggermente migliore, si é "condensata" in due festoni grigio/azzurri, uno dei quali s'innalzava dalla relativa banda mentre l'altro pareva "staccato".
Proseguendo verso il basso, nella banda equatoriale nord troneggiavano verso il centro del globo le due protuberanze scure relative i precedenti festoni e, dalla parte opposta, una sorta di rientranza chiara, una baia che assieme a due piccole lacune poco più a destra impreziosivano la visione del "Gigante".
Per il resto niente da segnalare, solamente una fascia più scura nella banda equatoriale nord.
Di seguito il disegno del pianeta con Europa ed Io a destra e Callisto a sinistra.
Allegato 52693
Ho visto che il "forum" comprime troppo le immagini, qui si vede leggermente meglio.
http://massimovesnaver.altervista.or...-12-23_web.jpg
-
Re: Giove 2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
... sei bravo per davvero. Quasi fotografico...
Infatti a me il primo disegno aveva tratto in inganno!
-
Re: Giove 2023
Sono degli ottimi lavori, molto meglio quella del link che ne guadagna in finezza.
Io per ora a parte qualche occasione sporadica sono rimasto fermo.