Come da titolo chiedo se qualcuno sa se esiste un tutorial di come si collima un binocolo
quello di Salimbeni non ho capito un mazza:biggrin:
Visualizzazione Stampabile
Come da titolo chiedo se qualcuno sa se esiste un tutorial di come si collima un binocolo
quello di Salimbeni non ho capito un mazza:biggrin:
Ho chiesto anche io chiarimenti, di là.
Però ti hanno posto una giusta domanda: che tipo di binocolo devi collimare?
@Antonello66 per ora non devo collimare nessun binocolo, volevo solo sapere in eventuale collimazione grazie
Sapere il tipo di binocolo però è importante, perché esistono diversi tipi di sistemi di collimazione, c'è quello classico che interviene con i grani direttamente sull'inclinazione dei prismi, quello "più figo" con scatola dei prismi su "binari" regolabili con viti tira/spingi e c'è quello di regolazione degli obiettivi tramite eccentrici e questi sono quelli che conosco io, poi magari ce ne sono altri.
A te quale interessa?
Grazie @Angelo_C allora vorrei sapere la collimazione di un Tento 20X60;)
Il TENTO 20x60 si collima mediante la rotazione degli obbiettivi.
Se però, come per tutti i binocoli, ha preso una botta secca ad uno dei due tubi ottici ed uno di essi si è storto verso l'interno, allora solo il raddrizzamento meccanico del tubo storto risolverà la situazione.
Voglio dire che non basta smanazzare sugli eccentrici, se la causa è pesantemente di tipo meccanico.
Non ha preso nessuna botta è in ottime condizioni, l'ho pagato 50€ compresa spedizione è gia che mi trovavo ho preso un sotem 15x50 a 20€ compresa spedizione :biggrin: mi arriveranno la prossima settimana
Non è detto che arriveranno scollimati:biggrin:
Personalmente trovo l'articolo su Binomania ben fatto, se rileggi solo la parte sulla collimazione a mezzo eccentrici, trovo che la spiegazione sul modo di procedere sia molto semplice.
https://www.binomania.it/collimare-binocolo/
Ancora più semplice e articolata e la spiegazione di Ottaviano fera qui ► https://www.binomania.it/phpBB3/view...hp?f=36&t=5304
@Angelo_C puoi indicarmi dove trovo la chiave indicata da Salimbeni , quanto meno il nome su amazon non l'ho trovata grazie;)
Scrivi Chiave a Compasso per Riparazione Ottiche la marca è Neewer
@Antonello66 Grazie;););)
O alla peggio, prendi un calibro ventesimale (di metallo) e usi le due punte per le misure "interne".
@Angelo_C vero!!! Grazie
Una precauziione che nessuno cita mai... col sistema dei grani è assai facile che si scheggi il prisma..... e poi girare sempre max 1/8 di giro per volta - i russi hanno il sistema Tento con rotazione dell'obiettivo oppure quello con i grani - altra possibilità... ruotare il tubo conico, senza allentare troppo, a volte basta quello - alla disperata, invertire i due coni.
Il sistema Salimbeni è corretto, solo che è spiegato in modo superficiale - il prisma superiore alza o abbassa, quello inferiore destra sinistra ( o viceversa..non mi ricordo) - Fare sempre piccolissime variazioni. Consiglio di aprire il binocolo per vedere il tipo di regolazione e come sono messi i grani, se c'è.
Oggi è arrivato il Tento 20X60 è il Sotem 15x50 ,per ora li ho provati sui panorama sembrano collimati ,hanno 40 anni si nota un pò di deterioramento
sullo scafo, però per quello che ho pagato non posso lamentarmi
https://i.postimg.cc/Y0SN4Zwx/IMG-20240223-172552-1.jpg
https://i.postimg.cc/XY5P7GLY/IMG-20240223-172659-1.jpg
https://i.postimg.cc/yxdVwXFd/IMG-20240223-172845-1.jpg
Manca la foto del SOTEM 15x50, il 15x50 l'ho avuto per qualche anno ed è un buon binocolo, ma avendo anche il CANON 15x50, ovviamente superiore, l'ho poi regalato a mio genero che lo usa con grande soddisfazione.
20€ compresa la spedizione è un vero colpaccio, vedrai che ti piacerà., il SOTEM 15x50 è un buon esempio di un binocolo potente, ma anche leggero.:)
Se noti bene è posto sul mobile accanto al cestino
è normale che la visione è un pò giallina? come per incanto da due giorni piove:sad:
Si, adesso lo vedo.:)
E' giallina se lo confronti con i bino nuovi o japan di qualità - poco male, danno risalto a particolari che negli altri sono meno evidenti - se poi interessa una visione molto particolare prova le due lentine arancio per gli oculari, disprezzatissime, al limite rimediale, il campo si restringe ma vedrai un contrasto molto interessante.
;););)