-
Bene, mi hanno regalato una cinesata
Buonaseeeeeeera
Grande respiro e gestione della rabbia....
Allora...
Mio figlio piccolo voleva un telescopio, principiante totale, ma attento, scrupoloso, un bambino di 11 anni ma non superficiale.
Bene, inizio ad informarmi per capire, provare, decidere cosa acquistare.
La sua "zia" mi fa: glielo compro io!
Aspettiamo 2 mesi dico due... Arriva l agognato pacco.
Lo prendo in mano, pesante come una maglietta.
Mi vien da piangere.
Apriamo...uhu che bello , telescopio da amazon, tutto in plastica con ottiche per vedere la natura circostante e le stelle....(C è scritto così).
Non posso deludere l entusiasmo di mio figlio, montiamo le improbabili plastiche, i tristi accoppiamenti.
Andiamo fuori a guardare il firmamento.
Non si vede una sega.
Ovvio, lo sapevo già da quando ho preso il pacco e soppesato.
Non sono un astrofilo ma neanche un pirla.
Ho discrete competenze in meccanica e acquisto macchine a controllo numerico. So da solo, poco spendi poco godi.
Vado online, cerco, il mio telescopio 60 € spedito.
Bene , mio figlio armato di entusiasmo giovanile ogni tanto prova, guarda, ma rientra deluso. Cosa dire?
Io vorrei comprare un oggetto, anche se per neofita, anche se usato, ma BUONO.
SE TROVASSI UN TELESCOPIO usato che magari cista anche 500-800 euro, io li spendo quei soldi, se non partirà l entusiasmo pazienza lo rivendo.
Ma lo so da me, acquistare una ciofeca è la cosa migliore da fare se si vuole uccidere una passione emergente.
Cosa vorrei? Non lo so...ma leggendo , informandomi direi un telescopio riflettore, magari predisposto alla motorizzazione e alla fotografia.
Chiedo scusa se per i puristi ho bestemmiato ma sono qui in fedele attesa di capire e comprendere.
Grazie a chi mi risponderà.
Enrico da Udine
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Purtroppo Amazon vende anche delle schifezze. Anzi in tema di telescopi, principalmente schifezze. Non ti chiedo neanche che prodotto può essere per 60 euro.
Dalla città potete osservare Luna e pianeti. Stelle doppie e asterismi. Ammassi stellari.
Sotto un cielo buio si possono osservare anche le galassie, le nebulose planetarie e qualche nebulosa più luminosa.
Rimaniamo su pianeti e stelle.
Immaginiamo un telescopio che possa essere usato anche tra qualche anno con soddisfazione.
Una soluzione potrebbe essere un telescopio mak 127.
Magari con montatura motorizzata.
I marchi sui quali puoi fare ricerche sono Celestron, Skywatcher e Bresser.
Qui una soluzione: https://www.skypoint.it/it/telescopi...terizzato.html
Nuovo e rientra nel tuo budget.
Se invece avete un cielo scuro, si potrebbe prediligere un telescopio con maggior diametro. Tipo i dobson. In questo caso gli oggetti celesti vanno puntati manualmente, usando un cercatore. In questo modo si studiamo meglio le costellazioni, le stelle principali e gli oggetti più importanti da osservare. Quindi anche un bel libro o atlante potrebbe essere un bel regalo da abbinare.
Ma raccontaci di più da dove osservi, se dalla città o meno. Cosa vorrebbe osservare il ragazzo e così via. Magari possiamo darti un consiglio più accurato.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Intanto grazie della risposta.
Sono di Udine... Nord est italia...
E leggo con attenzione e prendo appunti
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
C’è il questionario da compilare
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
C’è il questionario da compilare
Figata
Ma io probabilmente sono stupidino e non lo so trovare
Se non è una info top secret mi illumini so dove sia, cosa sia?
Grazie sua maestà
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Lo trovi QUI. Fai copia - incolla in questa discussione, e poi modifica lasciando le tue risposte.
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Lo trovi
QUI. Fai copia - incolla in questa discussione, e poi modifica lasciando le tue risposte.
Grazie!
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
c- Visuale e astrofotografia
3) La cosa più importante per me è
c- Un grande diametro e qualità
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea....(FORSE)
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
c- Sono capace di collimare il telescopio (POSSO CIMENTARMI)
10) Quando sono sul posto:
a- Voglio iniziare a guardare subito!
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto
UNA VIA DI MEZZO...?
11) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe ...
12) Quando ho trovato l'oggetto:
c- Penso non aver problemi ad inseguire il bersaglio
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 1.000 CIRCA?
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
condivido il consiglio del mak127mm
per il resto, da moderatore, ti chiedo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bazzaman
Non si vede una sega.
non siamo puritani ma ci teniamo a un linguaggio rispettoso verso tutti. ;)
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Condivido sul linguaggio forbito e moderato
Mi è scappato causa il livore provocato dalla cinesata, non quanto in se, ma legato al dispiacere per l entusiasmo smorzato in mio figlio
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
condivido il consiglio del mak127mm
per il resto, da moderatore, ti chiedo:
non siamo puritani ma ci teniamo a un linguaggio rispettoso verso tutti. ;)
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Il mak 127 consigliato non permette la fotografia
Io ho una graziosa canon 6d che potrei sfruttare inoltre il motorizzato è nettamente comodo
Quindi salirei di modello
Qui si puo parlare di siti dove acquistare?
E altra cosa...e puntare ancora piu in alto ma trovando un usato tipo su subito per abbattere i costi? (Subito, market, qui sul forum..)
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Certo, puoi rivolgerti all'usato. Devi trovare una persona onesta, però. Altrimenti rischi di prenderti qualche altra rogna.
Poi cosa vuoi fotografare?
Per in pianeti e luna va bene il mak. Per gli oggetti Deep puoi fare EAA.
Se vuoi fare fotografica Deep Sky allora devi moltiplicare il budget per 3/4 volte. Occorre una montatura da 1700 euro in su. Un telescopio per fare foto e visuale, direi un Newton 6" o un C8 con riduttore (altri 2000 euro). Un telescopio guida. Una camera astronomica raffreddata. Altri 1500 euro. Filtri dedicati e tanto altro ancora.
Poi imparare i software di acquisizione ed elaborazione. Leggere un bel libro con le tecniche di elaborazione.
Se si vuole andare per gradi senza svenarsi e passare mesi a capire come ottimizzare il setup, potresti pensare ad un Newton Skywatcher 6" PDS su una montatura azeq5 o azeq6. Compri una camera planetaria perni pianeti e con la Canon inizi a fare qualche esperienza Deep sky. Puoi naturalmente utilizzarlo anche in visuale. Poi con il tempo e l'esperienza integri il tuo setup.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Perfetto. Rinuncio al deep sky per ora.
Mi accontento di pianeti e seguire i satelliti...l.iss e cose simili....
Resto umile nelle richieste
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Per capire le rogne della fotografia ma anche la bellezza dell’osservazione con un cielo decente o buio, prova a contattare una associazione astrofili della tua zona e a fare un’uscita con loro
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Un annetto fa ho consigliato il mak 127 (esattamente il modello nel link sopra, stessa montatura) ad un collega, per suo figlio credo dodicenne.
Adesso il ragazzo e' autonomo, porta il telescopio in giardino, fa gli allineamenti necessari ed osserva da solo. Una ragione il piu' per partire con un modello "leggero" ed eventualmente fare un upgrade in futuro.
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
grazie per il pensiero....
domanda domanda domanda: ma c'e' il modello piu' evoluto a cui connettere la mia canon 6D? o chiedo.....troppo?
anche io ho il desiderio di provare e farci fotografie con la mia canon(se possibile)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giovanni1971
Un annetto fa ho consigliato il mak 127 (esattamente il modello nel link sopra, stessa montatura) ad un collega, per suo figlio credo dodicenne.
Adesso il ragazzo e' autonomo, porta il telescopio in giardino, fa gli allineamenti necessari ed osserva da solo. Una ragione il piu' per partire con un modello "leggero" ed eventualmente fare un upgrade in futuro.
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
con il mak si possono fare filmati ai pianeti (compresi Sole e Luna), quindi ti occorre una camera planetaria, da qua, con dei programmi spesso free, puoi selezionare i migliori frame e poi passare all'elaborazione. molto più facile a farsi che a dirsi.
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Il mak è F12 o F15, un’ottica buia per fare deep
Per capire la “fotografia” planetaria e la fotografia deep ti complico le conoscenze con questo articolo
http://blog.teleskop-express.it/tag/campionamento/
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
mi stai quindi dicendo (scusa se mi permetto di darti del tu) che una camera planetaria, oggettino con il suo bel cmos e' da preferire a piazzare una fotocamera tradizionale seppur digitale?
ma potrei usare la mia canon o l'accoppiamento non sa da fare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
con il mak si possono fare filmati ai pianeti (compresi Sole e Luna), quindi ti occorre una camera planetaria, da qua, con dei programmi spesso free, puoi selezionare i migliori frame e poi passare all'elaborazione. molto più facile a farsi che a dirsi.
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
per questo io volevo usare la mia digitale....
bene bene sempre peggio...hihihihihihi
possiamo parlare qui di siti dove comprare? ne vedo DUE spluciando qua e la
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Nel planetario filmi ad alto framerate per congelare il seeing (turbolenza) atmosferica e i pianeti hanno dimensioni angolari molto piccole quidi serve filmare e pochi pixel. La Canon non filma ad alto framerate e inoltre in video non penso usi una ROI ma tutto il sensore per poi scalare a 4K ofullHD
Quindi il pianeta sarebbe un puntino nel sensore
Non so se ho chiarito
Per fare deep invece la Canon può anche andare bene per iniziare anche se non è raffreddata e taglia IR ma serve un tubo/obiettivo più luminoso oltre al discorso montatura che non affronto
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
ovviamente ho capito pochino
lasciamo perdere il deep e la mia canon....
saliamo leggermente di luce per fotografare pianeti con una camera planetaria dedicata....
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
Nel planetario filmi ad alto framerate per congelare il seeing (turbolenza) atmosferica e i pianeti hanno dimensioni angolari molto piccole quidi serve filmare e pochi pixel. La Canon non filma ad alto framerate e inoltre in video non penso usi una ROI ma tutto il sensore per poi scalare a 4K ofullHD
Quindi il pianeta sarebbe un puntino nel sensore
Non so se ho chiarito
Per fare deep invece la Canon può anche andare bene per iniziare anche se non è raffreddata e taglia IR ma serve un tubo/obiettivo più luminoso oltre al discorso montatura che non affronto
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
USA il tasto “rispondi alla discussione “ così non quoti il messaggio precedente
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
si si lo so, quoto solo quando voglio rispondere a chi mi ha scritto un dato messaggio
Citazione:
Originariamente Scritto da
stevesp
USA il tasto “rispondi alla discussione “ così non quoti il messaggio precedente
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
@stevesp ha ragione, è vietato quotare sempre l'ultimo messaggio, è possibile farlo per altri messaggi e riproporre solo parte "tecnica" della risposta. ;)
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
bene bene
ora...si puo' parlare DOVE comprare, qui?
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Preferisci negozio fisico o online?
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
negozio online ovviamente, nessun problema
peraltro sto provando a vedere il prodotto nuovo e venduto magari usato su subito...faccio una vera fatica a capire se e' una offerta o non vale la pena,,,,
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Di dove sei? Magari il negozio online ha anche l sede fisica vicino a dove abiti
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Online c’è la scelta
Per regolamento non mettere link al negozio generale ma è permesso solo ad una pagina specifica con l’articolo
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Come camera planetaria, per lavorare con tutta la risoluzione che consente un mak 127, potresti pensare ad una camera con un pixel da 2.4 nanometri.
Cerca tra le camere planetarie ZWO. Occorre poi un filtro uv/IR cut da prendere insieme alla camera. Per il visuale potresti optare per un oculare zoom 7-21 mm. Consente di modulare diversi ingrandimenti senza cambiare oculari.
Ma mi ripeto, fino alla noia. Prendi prima il telescopio, utilizzalo per un poco e quando hai fatto pratica integrati con altri accessori.
Non immagini ora le cose che ti toccherà, piacevolmente apprendere, su questo hobby.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Alby ben so che devo prendere prima il telescopio
Infatti la mia richiesta di info parte dalla necessità di capire su quale prodotto cadere.
Però anche del mak 127 vedo un miliardo di varianti....
E non riesco a fare la quadra anche in virtù di tanti marchi diversi.
Siccome qui mi si propone uno solo , a parità di costo è il migliore o altri sono simili bla bla...?
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Negozio fisico c’è skypoint a campoformido che vende anche online
Altrimenti cerca online mak127. Lo trovi dappertutto
Poi in base al budget c’è con montatura equatoriale o altazimutale, manuale, motorizzate o con goto
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Ho lanciato la paura dietro l'ostacolo sono andato a Campoformido e ho comprato tutto grazie ai vostri consigli.
Skywatcher mak 127/1500 con eq3
Altoazimutale manuale, in aggiunta ho preso un filtro blu per la luna e anello adattatore per la mia Canon per cimentarmi in qualche fotografia
Ovviamente ho scelto il manuale perché non trovo giusto che i ragazzini trovino tutta la pappa pronta e quindi se vuole guardare i pianeti devi imparare anche a cercarseli altrimenti troppo facile
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
hai fatto bene, tieni presente che un mak 127 è un assegno circolare se la passione non dovesse decollare.
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
ho pensato anche io alla rivendibilità dell'oggetto...
stasera monto..... poi vi aggiorno
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bazzaman
(…) Skywatcher mak 127/1500 con eq3
Altoazimutale manuale (…)
Ciao, e’ equatoriale o altazimutale?
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
allora ho preso:
skywatcher OTA mak 127/1500
skywatcher montatura eq3 con treppiede e contrappesi
skywatcher filtro grigio neutro
skywatcher anello supporto per canon EOS
ho speso 770 euro
abbiamo parlato delle montature poi alla fine temo mi abbia dato la equatoriale anche perche' mi sono dimenticato di ribadire che volevo l'altra montatura alzazimutale
ma intanto, per iniziare penso sia sufficiente anche in virtu' del fatto che e' un primo allestimento per mio figlio piccolo...piu' che sufficiente direi.
cosa ne pensate?
-
Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata
Quella equatoriale ha il vantaggio che una volta centrato l'oggetto puoi seguirlo ruotando solo la manopola in AR. Ed è comodo...
Va benissimo per fare foto perchè inseguendo compensa anche la rotazione di campo.
Per filmare in pianeti va bene anche gestire l'inseguimento a mano.
Però prima devi fare lo stazionamento polare.
Ti avrà spiegato qualcosa il venditore...
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk