-
Allegati: 2
[UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Posto la prima ripresa prevista per il mese di Novembre dell'UAP: M33.
La serata Romana era ottima e ho fatto 20 light da 180s a 400ISO con una brillanza di oltre 18.3. Ho usato il filtro UHC-S che anche se dedicato alle nebulose aiuta in modo determinante a non saturare la foto in pochi secondi.
Allego il file con i dettagli:Allegato 4905
Ho provato la composizione e un po' di ritocco, ma con scarsi risultati: non capisco se è colpa della foto o della mia poco padronanza.
Ecco un light di esempio:Allegato 4907
Ho avuto enormi problemi di vignettatura e non sono riuscito a fare qualcosa di presentabili qui. Riprovo con calma.
Per i volenterosi ho messo tutti i light e i dark al seguente link:
https://www.dropbox.com/sh/r5aeh010lyfvlgk/Zor3pE7qS8
Dati oggetto:
Oggetto: M33
Difficoltà: da valutare
Luogo (Città, latidudine, longitudine): Roma 41,52 12,32
Data: 05/11/2013
Temperatura esterna: 14 °C
Brillanza (SQM mag/arcsec^2) 18,3
Seeing: Medio
Orario inizio ripresa: 21:30
Orario di fine ripresa (light): 23:30
Altezza ogetto (inizio e fine ripresa): xx xx
Montatura. n-eq6
Ottica (apertura cm, lunghezza focale cm, focale): Skywatcher 250/1000 250 1000 f 4
Guida: Cercatore 9x50
Camera: Canon 1100D non modificata
Filtri: UHC-S
Temperatura media del sensore: 26 °C
Acquisizione Light (n., secondi, ISO) 20 180 400
Acquisizione Light 2
Acquisizione dark, flat, dark flat 3
Integrazione totale (ore) 1
Software di acquisizione: APT
Software elaborazione: Maxim DL e Photoshop
Di seguito troverete un sommario dove lo STAFF raggrupperà tutti i lavori definitivi degli utenti corredati della scheda tecnica di ripresa:
SOMMARIO
-
Allegati: 2
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Posto anche io una ripresa di M 33 la mattina del 06 Novembre. Purtroppo è da considerare solo come lavori in corso o una semplice prova. Dopo appena 7 scatti è scesa la nebbia o cappa di umidità che faceva addirittura perdere la stella guida e rovinando completamente l'esposizione del soggetto. Ho quindi, vista anche la tarda ora, desistito in quanto penso che sia un soggetto che abbisogni almeno di 1,5-2,00 ore minimo di integrazione per poterlo far emergere dal background. Speriamo meglio alla prossima.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Mi è sfuggito o non hai messo gli ISO usati?
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
pk825
Mi è sfuggito o non hai messo gli ISO usati?
Hai ragione, oggi metto a posto la scheda tecnica. Comunque ho fotografato come sempre a 800 ISO. Se ci riesco voglio provare a togliere anche quel fastidioso gradiente di IL che rovina il ben poco segnale. Sicuramente è dovuto al fatto che i dark e i flat sono di archivio e quindi sballati rispetto alla ripresa.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Scusate ma questi sono work in progress immagino... :confused: non ho capito come siamo rimasti, usiamo questa discussione per pubblicare i lavori finiti e poi verranno racchiusi da un moderatore in un post ad hoc ?
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
Hai ragione, oggi metto a posto la scheda tecnica. Comunque ho fotografato come sempre a 800 ISO. Se ci riesco voglio provare a togliere anche quel fastidioso gradiente di IL che rovina il ben poco segnale. Sicuramente è dovuto al fatto che i dark e i flat sono di archivio e quindi sballati rispetto alla ripresa.
Ti posso chiedere di usare la versione aggiornata della scheda? è più comoda per la gestione dei dati in caso volessimo fare un sistema automatico per archiviare i dati. Se vedi il nome del file che ho dato alla mia ho usato una naming convention:
UAP_m33_n_2013-11-05_N25f4_1100d_bril1830_20x180s_ISO400_60m_v1.0.xl s
UAP_<Nome oggetto>_n_<giorno ripresa>_<abbreviazione telescopio>_<fotocamera>_bril<brillanza>_<n light>x<secondi esposizione>s_ISO<numero ISO>_<integrazione totale>m_v1.0.xls
A prima vista sembra che ci sia molto rumore, io ho fatto 400ISO e 180s ma non ne vedo così tanto.
Per i dark/flat di altre riprese non so che dire, non rischia di avere un peggioramento della foto?
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcom73
Scusate ma questi sono work in progress immagino... :confused: non ho capito come siamo rimasti, usiamo questa discussione per pubblicare i lavori finiti e poi verranno racchiusi da un moderatore in un post ad hoc ?
Sono work in progress e come suggerisce etruscastro:
POSTARE LE IMMAGINI:
Quando proporrete i vostri lavori nella sezione Deep Sky aprirete 1 e un solo thread per oggetto dove tutti convoglieranno i loro lavori, mettete più informazioni possibile sui parametri di ripresa..... PK o Galassia si occuperanno di aprirlo in base agli oggetti che deciderete di riprendere facendo attenzione a mettere sempre il titolo ad ogni thread del progetto (come faccio io con il DSJ per intenderci)
Quindi mettiamo qui i lavori anche in progress e poi si farà un thread ufficiale con un riassunto di quanto fatto.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
-
Allegati: 2
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Riprendo la discussione postando la ripresa ( lavori in corso ) corretta e il foglio di lavoro comune compilato.
@ Pk825: non capisco come mai, impostando sul foglio di lavoro l'orario di ripresa, mi viene variato automaticamente ?
Inoltre vorrei sapere da qualcuno più esperto, come posso integrare l'esposizione su uno stesso oggetto in serate diverse, ritrovando la stessa posizione e inquadratura della reflex. Si va solo per tentativi e con scatti di prova ? Da quello che so poi DSS i piccoli spostamenti li allinea in automatico e le eventuali sbordature vengono eliminate con i crop.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
Riprendo la discussione postando la ripresa ( lavori in corso ) corretta e il foglio di lavoro comune compilato.
@ Pk825: non capisco come mai, impostando sul foglio di lavoro l'orario di ripresa, mi viene variato automaticamente ?
Inoltre vorrei sapere da qualcuno più esperto, come posso integrare l'esposizione su uno stesso oggetto in serate diverse, ritrovando la stessa posizione e inquadratura della reflex. Si va solo per tentativi e con scatti di prova ? Da quello che so poi DSS i piccoli spostamenti li allinea in automatico e le eventuali sbordature vengono eliminate con i crop.
I campi in celestino sono calcolati in automatico e non andavano compilati, dovevo scriverlo meglio nelle istruzioni.
In questo modo sia la f/ che il tempo totale sono riportato in automatico.
Dovevi cambiare anche il nome del file, così è facile recuperare le informazioni nella catalogazione. Devo dire che manca l'autore, ce lo siamo scordati :wtf:
Per rifare lo stesso scatto in serate diverse si può usare Maxim DL o Astrotortilla (immagino ci siano anche altri metodi) che prendono una foto e calcolano la posizione, poi spostano la montatura in quella direzione e verificano il corretto posizionamento facendo eventuali nuove correzioni. Per un eventuale correzione alla rotazione si deve fare per tentativi ruotando la camera. Questo solo in teoria perché ancora non sono riuscito ad utilizzarli :whistling:
-
Allegati: 1
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Allego una nuova versione del tuo file:
Allegato 4923
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
voi cosa state facendo ?? io questo:
Allegato 4929
:whistling:
esperimento a largo campo.
La Velo e la Cuore/Anima..
Canon 1100D con Tokina AF AT-X Pro 80-200
135mm Iso 600 20 scatti da 360"
sembra che un poco di segnale lo sto tirando fuori... ma benchè il cielo decente ( per Roma ) e il filtro IDAS ho un sacco di problemi di gradienti.
Al termine della sessione dovrò fare i dark e domani farò i flat.
Ho fatto delle prove con i Dark vecchi e non è che sono proprio contento...
vi faccio sapere...
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcom73
voi cosa state facendo ?? io questo:
Allegato 4929
:whistling:
esperimento a largo campo.
La Velo e la Cuore/Anima..
Canon 1100D con Tokina AF AT-X Pro 80-200
135mm Iso 600 20 scatti da 360"
sembra che un poco di segnale lo sto tirando fuori... ma benchè il cielo decente ( per Roma ) e il filtro IDAS ho un sacco di problemi di gradienti.
Al termine della sessione dovrò fare i dark e domani farò i flat.
Ho fatto delle prove con i Dark vecchi e non è che sono proprio contento...
vi faccio sapere...
ottimo, ma non essendo m33 dobbiamo fare un altro thread. Io invece mi sono distratto con m42 fatto a monte romano che sto per pubblicare :cool:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Ragazzi va bene la voglia di fotografare.....ma dobbiamo fotografare gli oggetti scelti altrimenti andiamo fuori tema e anche io non aspetterò piu' le ore piccole !!:twisted: Sto scherzando naturalmente....beati Voi qui solo nuvole e nuvole:vomit:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Giusto, non dobbiamo andare fuori tema: le proposte non di novembre non verranno accettate nel UAP.
Come dicevo a marcom73 sto combattendo con la vignettatura e sto perdendo :cry: la galassia è grande e non posso croppare molto. Se faccio il DPP mi diventato tutto grigietto e la galassia si vede a malapena. Strech, curve e livelli peggiorano la situazione.
I need help!
Sto caricando oltre i light già presenti anche il fits composto con Maxim DL, verso le 11.45 dovrebbe aver finito.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
no hai ragione.... sorry....
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
@ pK825: ieri sera avevo provato a scaricare i tuoi files per vedere se riuscivo a tirar fuori qualcosa, ma stranamente quando li ho dati in pasto a DSS ha allineato e combinato, ma diversamente da quanto fa normalmente ( minimo mezzora con 10-15 files ), li ha elaborati velocemente, e l'immagine prodotta era incomprensibile, cioè in un formato strano e non gestibile.... qualcosa è andato storto probabilmente nel download dei files. Oggi riprovo...
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
@galassia stano per i file. Adesso su dropbox c'è anche la versione in fits già allineata e combinata con Maxim DL per fare delle prove.
Adesso sto proseguendo il mio flat field box. Ho fatto la scatola e devo collegare i led, poi sono a posto :biggrin:
Ma mi aiuterà con la vignettatura da inquinamento luminoso :confused:?
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
i files della 1100D non vengono riconosciuti da DSS " normale " devi scaricare la beta ....
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
@ Giorgio: la flatbox è sicuramente utilissima. Hai sicuramente seguito qualche tutorial in rete ? Ti posso assicurare che ti servirà a correggere la fastidiosa perdita di luminosità ai bordi dovuta al treno ottico e alla configurazione. Inoltre ti " pulira " il campo inquadrato da tutte le imperfezioni, polveri e macchie che inevitabilmente saranno sul sensore. Nulla potrà però per i gradienti di IL che dovranno poi essere corretti in fase elaborativa ( Gradient x Terminator - Dinamic Background Extraction , etc ).
@ Marco: Azz... forse è qui l'arcano !!:biggrin:
-
Allegati: 2
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
@galassia ho seguito il progetto presente nel libro di Comolli. In pratica ho fatto una scatola in polionda nera, rivestita internamente di carta bianca e con due pannelli di plexiglass. I led li ho preso da Ikea a 10€ compreso alimentatore. I polionda da Leroy Merlin a circa 15€, non ricordo bene il costo totale.
Ecco i disegni originali:
Allegato 4959
ed ecco la mia realizzazione:
Allegato 4960
Appena posso lo provo.
-
Allegati: 1
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Ecco la mia prima elaborazione:
Allegato 4962
versione in alta risoluzione:
http://www.astrobin.com/63530/
Devo dire che non è venuta granché. Vorrei provare a fare la deconvoluzione, ma nessun programma che ho funziona: Maxim DL mi dice memoria insufficiente, Pixinsight è scaduto e altri non ne ho :(
Temo che 180s a 400ISO sia troppo poco o forse devo fare molto più foto.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Giorgio ho come l'impressione che la nostra sarà un'impresa TITANICA... fotografare DSO da cieli inquinati(ssimi) è veramente un guaio... ma vedo che comunque la volontà non ci manca e quindi vinceremo noi !!! ;)
La tua M33 mi piace molto e nel tuo scatto è evidentissima la difficoltà di tirare fuori da un cielo come il nostro questi tenui gioielli... tu ci sei riuscito secondo me bene ma va da sè che mi sà che ci vorrà MOLTA più integrazione..... !!
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Dipende dall'obiettivo che ci vogliamo dare. Certo non possiamo fare foto come se fossimo in cieli bui esattamente come se fossimo in cieli bui non potremo fare foto come se fossimo nello spazio.
Per me se riusciamo a trovare qualche decina di soggetti che vengono bene dalle nostre città inquinate sarei già contento ed avremo un catalogo che può essere utilizzato da tutti quelli nella nostra situazione.
Con m33 stiamo vedendo che si può ottenere qualcosa, per cui se riusciamo a fare una integrazione di tre ore magari abbiamo un risultato decente. Forse il filtro che sto usando non è quello ideale, in rete ci sono opinioni diverse in merito e non so dire se il tuo IDAS sia più efficiente sulle galassie.
Ho visto le foto di ngc 281 appena postata e mi sembra un soggetto interessante.
-
Allegati: 2
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Salve ragazzi, ieri sera non Vi ho seguito, ma stamattina in 15 minuti ho messo mano alla M33 di Giorgio grazie anche al consiglio di Marco riguardo a DSS. Il risultato non è affatto male e dovresti ritenerti contento.
In effetti fondamentale sarà la flatbox: posto le due versioni dove su quella intera si nota in basso per tutto il lato della foto un gradiente parallelo che non capisco a cosa sia dovuto e naturalmente una macchia. Lo stesso gradiente ha messo in evidenza un artefatto elaborativo e quindi il crop è stato necessario. M 33 è una galassia molto estesa, ma con una luminosità superficiale molto bassa e quindi ostica per la città. L'inseguimento è perfetto e secondo me dovresti continuare a 400 ISO data la forte luminosità del fondocielo. Metti in archivio questi scatti e alla prossima occasione integra altre due ore di esposizione, magari la prima ora a 400 ISO e l'altra a 800. Con quattro ore di esposizione dovrebbe uscire qualcosa di veramente interessante. Io purtroppo sono ancora al palo con pochissimi scatti effettuati, sto aspettando di fare la prima vera esposizione... Dai non demordiamo....!!
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
devo ammettere che dall'immagine di partenza di passi avanti ne sono stati fatti tanti.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Ottimo lavoro galassia.
Siamo partiti con un cliente difficile come m33 e rischiamo che sia l'unico soggetto del mese visto il brutto tempo atteso, ma andrebbe bene anche così.
La tua elaborazione è decisamente buona, mi mandi la versione il alta risoluzione così che la confronto bene con quella fatta da me?
Appena posso verifico come ripuntare lo stesso soggetto di una foto con Astrotortilla in modo da proseguire con inquadrature uguali. Solo che se farò i flat (sperando che il box costruito funzioni bene) andranno bene anche per i vecchi scatti?
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Link: http://www.mediafire.com/download/qc...ntera_crop.tif
Spero che il link sopraindicato sia giusto. Comunque rivedendo la foto mi sembra che per essere una M 33 ripresa dal cielo di Roma sia ottima.
Oggi è una giornata ultrapiovosa, se ho tempo gli dedico un altro poco di tempo e vediamo se la versione si migliora.
Se riesci a trovare un metodo per ritrovare la stessa inquadratura in sessione differenti di ripresa per avere come risultato una integrazione maggiore fammelo sapere. Riguardo i flat utilizzati per riprese fatte anteriormente i piu' ritengono che non siano efficaci in quanto sia il fuoco che la rotazione della camera non coincideranno mai perfettamente essendo stata spostata la reflex. Comunque io qualche volta ho fatto questa operazione e il risultato l'ho ottenuto. Ricordati di fare anche i dark-flat. Ciao.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
Link:
http://www.mediafire.com/download/qc...ntera_crop.tif
Spero che il link sopraindicato sia giusto. Comunque rivedendo la foto mi sembra che per essere una M 33 ripresa dal cielo di Roma sia ottima.
Oggi è una giornata ultrapiovosa, se ho tempo gli dedico un altro poco di tempo e vediamo se la versione si migliora.
Se riesci a trovare un metodo per ritrovare la stessa inquadratura in sessione differenti di ripresa per avere come risultato una integrazione maggiore fammelo sapere. Riguardo i flat utilizzati per riprese fatte anteriormente i piu' ritengono che non siano efficaci in quanto sia il fuoco che la rotazione della camera non coincideranno mai perfettamente essendo stata spostata la reflex. Comunque io qualche volta ho fatto questa operazione e il risultato l'ho ottenuto. Ricordati di fare anche i dark-flat. Ciao.
Presa, funziona perfettamente ed è una ottima elaborazione: sei riuscito a far emergere di più la galassia.
Sono contento di come stia andando, penso che con un altro po' di foto possiamo fare qualcosa di buono, solo il tempo non ci aiuta. Ance qui è nuvoloso con pioggia.
Intanto studio Astrotortilla per fare foto nella stessa posizione, non penso sia molto difficile.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
@galassia hai provato a fare la deconvoluzione? leggo che su Pixinsight funziona piuttosto bene e da notevoli risultati.
Ecco un esempio.
http://photonshotnoise.blogspot.it/2...3-at-last.html
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
pk825
@pK825: Ti ringrazio credo che sarebbe interessantissimo, ma purtroppo io ho Pixinsight LE versione 1.03., quindi una delle prime ( 2004 !!), e credo che ha nemmeno la metà delle funzioni dell'ultima versione. Per il momento non posso permettermi di acquistarla, ma sono stato sempre dell'idea che Pixinsight sia il miglior software per elaborazioni astronomiche..;)
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Acquisto collettivo? Non è proprio legale, ma neanche molto grave se lo dividiamo tra tre o quattro persone fidate :sneaky:
Oppure proviamo a recuperare un trial esteso :thinking:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
pk825
Acquisto collettivo? Non è proprio legale, ma neanche molto grave se lo dividiamo tra tre o quattro persone fidate :sneaky:
Oppure proviamo a recuperare un trial esteso :thinking:
" Trial esteso " in senso " craccato ":biggrin::biggrin:?
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
pk825
Acquisto collettivo? Non è proprio legale, ma neanche molto grave se lo dividiamo tra tre o quattro persone fidate :sneaky:
Oppure proviamo a recuperare un trial esteso :thinking:
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
" Trial esteso " in senso " craccato ":biggrin::biggrin:?
occhio..... non rovinate un thread interessante e importante come il 1° UAP!..... intesi?
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Recepito!!:blush:.... Sorry.:oops:
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Scusatemi :blush:.
@galassia: non riesco a mandarti un messaggio perché hai la casella piena.
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Citazione:
Originariamente Scritto da
pk825
Scusatemi :blush:.
@galassia: non riesco a mandarti un messaggio perché hai la casella piena.
@pK825: ho provveduto a svuotare la casella .... Ciao.
-
[UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Ho installato la versione a 64bit di Windows con Maxim DL, Pixinsight e Photoshop.
Posso finalmente fare la convoluzione, per adesso sono riuscito a farla con Maxim DL, poi proverò con Pixinsight.
Adesso faccio delle prove e metto a disposizione il risultato per le post elaborazioni.
Nel frattempo inserisco l'ottima elaborazione di galassia60, che è stato molto bravo a far emergere i dettagli:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/12/rydehynu.jpg
-
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
piccolo off topic, galassia, pk vi manderò un mess privato .
-
Allegati: 1
Re: [UAP] Urban Astrophotography Project - Novembre 2013 - M33
Non ero soddisfatto dell'elaborazione effettuata sull'ottima ripresa di pK825, risultava ancora troppo sporca. Ora credo di essere arrivato ad un risutato soddisfacente e mi permetto di postare il risultato della sua " notevole " ripresa effettuata dal cielo di Roma:
link a piena risoluzione:http://www.mediafire.com/view/8ydvv1.../Giorgio_4.tif