Allegati: 1
M51 - close-up con camera planetaria
Ciao a tutti,
venerdì sera da Belvedere Marittimo ho ripreso la Galassia Vortice.
Ho potuto integrare solo 46minuti perché poi il cielo si è coperto e lottato per la fortissima umidità.
Il cielo era abbastanza buio per cui spremendo ogni pixel sono riuscito ad ottenere una buona foto.
Telescopio Newton 150P f/5 su EQ5 synscan, correttore di coma, camera planetaria Asi 585mc, filtro uv/ir cut, Guida 30/120 con cam SV305Pro.
Software:
Nina, DSS, GraXpert, Siril, Astrosurface, PS.
Scatti da 45 secondi a ISO 252.
Qui in alta definizione
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Molto bella, anche se poca integrazione.
Mi sono preso la 585 pro, scelta per il ritaglio del sensore, ancora non l'ho usata per via del tempo, per colmo in fase di trasloco.
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Grazie @DavideGalloti, è un ottimo sensore, poi nella versione raffreddata sarà ottimo per il deep sky.
Ciao
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Semplicemente meravigliosa !
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Gran foto Alberto, complimenti
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Grazie Massimiliano, peccato solo per la poca integrazione.. Vorrei arrivare ad almeno 4 ore sotto un cielo decente. Lo segno tra le cose da fare :)
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Molto molto bella Alby! Ottimo risultato
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Alla Faccia!!! bellissima l'accoppiata siril e GraXpert funzionano da Dio p.s. la versione siril 1.4 ha incorporato GraXpert
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Grazie @rey. @Armando31 la 1.4 di Siril è una versione beta, integra GraXpert per la gestione dei gradienti e il tool di denoise AI.
Molto utile il primo, troppo lento il secondo. Ma non ho ancora visto una integrazione con la deconvoluzione di GraXpert che funziona con un algoritmo di AI che è fantastico.
In ogni caso è una bella accoppiata, come scrivi.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Allegati: 1
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Ieri sera ho integrato M51 con altre 2 ore da casa. Seeing buono, qualche nuvola di passaggio ma tanti satelliti.
Nessun filtro se non l'UV/IR cut, stessa lunghezza per i lights ma gain a 110.
Sono salito sul terrazzo per evitare i forti gradienti dei lampioni.
Alla fine i dettagli della Galassia Vortice mi sembrano più fini ed anche il colore migliore.
Qui in alta definizione
Cieli sereni
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Bella immagine proprio!
Una domanda: con la 585mc hai provato anche qualche integrazione stack live view di pochi minuti?
La vorrei prendere per EAA per sostituire la 224.
Cieli sereni!
Re: M51 - close-up con camera planetaria
Ciao,
è una ottima camera per fare EAA perché pur essendo una camera planetaria ha un sensore di dimensioni generose. Ha una ottima sensibilità nell'infrarosso e basso rumore di lettura.
Anche la FW è di 47Ke. La dinamica è a 12bit e la sfrutta bene.