Re: Doppietto o tripletto?
potrebbe essere utile avere un contesto. Che vuoi farci?
visuale o astrofotografia?
Se astrofotografia: planetario o dso?
Se astrofotografia: camera OSC o mono ?
Re: Doppietto o tripletto?
Vorrei farci visuale per ora, senza però precludermi la possibilità futura di cimentarmi con la fotografia...
Re: Doppietto o tripletto?
Aggiungo: ormai me ne sono fatta una ragione, dalle Mie parti in pochi mesi la qualità del cielo è peggiorata veramente tanto....e tra lavoro, casa, figlio e cose varie il tempo è davvero poco, la pazienza ancora meno, per gestire un dobson che ho più sempre difficoltà a trasportare sotto un cielo migliore proprio per i motivi citati poc'anzi. Alla fine riesco a fare principalmente planetario e dso principali, e a spostarmi posso farlo davvero raramente ormai, il cielo è quello che è 9 volte su dieci....ormai mi pesa anche collimare e controllare se sta a posto! Preferisco qualcosa che va collimato ogni morte di papa...e un domani che il bimbo sarà più grande e autonomo , vorrei poter dire "si, perché no, piglio una reflex e provo a fare qualcosa :rolleyes:
Re: Doppietto o tripletto?
Non ne so molto di visuale, ma in fotografia e' decisamente preferibile avere un tripletto SE si pensa di usare una camera OSC ( a colori ).
Nel caso invece si vuole usare una camera mono, routa portafiltri e filtri RGB, l'importaza del tripletto e' moolto ridotta. Alcuni ritengono che con camere mono sia perfettamente accettabile usare anche un buon acromatico perche tanto stai catturando un colore a volta.
Re: Doppietto o tripletto?
Riguardo al discorso del tempo, sfondi una porta aperta. Anche io sono sposato, con figli, ed l'idea di fare notti in bianco da qualche parte e' semplicemente impraticabile.
Per questo uso la mia attrezzatura dal balcone di casa in postazione fissa, e lo lascio andare la notte ( tempo permettendo ), anche con tutto l'inquinamento luminoso... me lo faccio andar bene. Almeno posso settarlo ed andare a dormire. La marttina poi guardo che ne e' uscito.
Re: Doppietto o tripletto?
se la tua prerogativa sarà principalmente visuale vai di 5mm in più e prendi il 120, se sai già che una parte del suo utilizzo sarà fotografico vai subito di tripletto.
che si scollimi più facilmente mi giunge nuova onestamente.
Re: Doppietto o tripletto?
L'ho sentito dire da alcuni astrofili della mia zona... secondo loro il tripletto si potrebbe scollimare più facilmente per il peso aggiunto rispetto a un doppietto...
Re: Doppietto o tripletto?
In visuale preferisco il doppietto .
Re: Doppietto o tripletto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraMauro88
... secondo loro il tripletto si potrebbe scollimare più facilmente per il peso aggiunto rispetto a un doppietto...
Scusa, ma che ci fanno col telescopio? Di giorno lo usano come una mazza da baseball?
Io ho un quintupletto da 3 anni e non ho mai avuto problemi. Forse il problema non sta nel tripletto ma nel suo possessore ...
Re: Doppietto o tripletto?
Appunto! Perciò chiedevo a voi :whistling:..
Re: Doppietto o tripletto?
Andando OT : hai considerato di prendere un C8? Lo dico perché ho sia lo SW Evostar 120 ED sia il C8 e tra i due ormai uso solo più quest’ultimo, per la sua evidente superiorità sia in ambito planetario e deep, sia in visuale che fotografico (per la fotografia deep sky va abbinato al suo riduttore/spianatore ). La compattezza del tubo lo rende comodo da maneggiare e riporre. La collimazione è molto più semplice di quella di un Newtoniano e in 4 anni l’ho ritoccata due volte, ma più per meticolosità che per un reale bisogno. Io, fossi in te, andrei di C8.
Re: Doppietto o tripletto?
Il c8 va fuori budget...avevo adocchiato la nuovissima versione del 120 evostar EDX . Pare sia stato migliorato e avrebbe le medesimo ottiche del 120 ed evostar in versione nera. Mi sorge il dubbio però sul prezzo, questo nuovo costa circa 500€ in meno.... l'ho visto su astroshop
Re: Doppietto o tripletto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraMauro88
Il c8 va fuori budget...avevo adocchiato la nuovissima versione del 120 evostar EDX . Pare sia stato migliorato e avrebbe le medesimo ottiche del 120 ed evostar in versione nera. Mi sorge il dubbio però sul prezzo, questo nuovo costa circa 500€ in meno.... l'ho visto su astroshop
Sono andato a guardare , ad occhio sembra molto piu bello di prima , quel nero proprio non mi andava giù , sembra che il paraluce sia scorrevole , si vede una vitina di lato per il blocco , ma nella descrizione non è menzionato , ho visto anche che fanno il 100 edx f700 ma non vedo il 100 ed f900 , in effetti I prezzi sono calati sia per il 120 che per il 100 .
Re: Doppietto o tripletto?
È una bella differenza di prezzo effettivamente, ed anche a me quel nero glitterato non piace granché...mi chiedevo se effettivamente l'ottica sia identica al compare precedente...in giro non ho ancora trovato test o recensioni....
Re: Doppietto o tripletto?
Dovrebbe esserci una discussione aperta su stargazerlounge.com