-
Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Quale telescopio per cominciare? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Domanda da un milione di dollari..
Esprimo il mio parere in base ad alcuni punti di riferimento che un nuovo appassionato deve avere prima di fare l'acquisto.
Com'è il telescopio? Domanda sciocca, ma il 99 per cento delle persone pensa sia il classico rifrattore su montatura equatoriale, o comunque su treppiede.
Qualcuno ha visto i newton in qualche vetrina, sempre su montatura
Pochissimi hanno mai visto un Mak e ancora meno un dobson
Se si tratta di fare un regalo, specie a ragazzi, consiglio quindi il rifrattore con diametro da 70 a 90mm su eq3, per badget maggiori fini ad un 120mm su eq5, focali da 700 a 1000mm
Il rifrattore è valido anche per tutti gli altri, nessun problema di collimazione, massima resa su pianeti e Luna, sia acromatici che apocromatici, ovviamente dipende dalla capacità di spesa.
La montatura deve sempre essere presa motorizzata, se si può
Bisogna sempre tenere presente che una passione si spegne se il primo approccio è deludente, quindi si regala quello che la persona si aspetta, non quello che ha il miglior rapporto prezzo/diametro.
Sconsiglio quindi di regalare i dobson e poco i newton ed i Mak
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Se io volessi farmi regalare un telescopio, ovviamente il budget sarebbe sotto i 200 euro...per quanto sono ignorante in materia, ho sentito che i riflettori hanno maggiori capacità di raccogliere luce di un rifrattore che coglie meglio i dettagli planetari...Diciamo che a me piacerebbe un sacco riuscire a vedere oggetti Deep Space (alcune nebolose o galassie), anche se non sono immagini spettacolari, l'importante è riuscire a vedere la "macchiolina", sarebbe una soddisfazione enorme!
Puoi consigliarmi qualche telescopio di questi da farmi regalare con questo tipo di budget?
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Nel tuo caso hai una preferenza precisa, quindi consiglierei un riflettore.
Ma quale .. potrebbe essere un dobson da 150mm ma, ricorda che potrebbe venirti a noia per la difficoltà di puntamento, dubito che riuscirai a trovare ad occhio qualcosa che non sia Orione o Andromeda. E sempre macchioline grigie appena percettibili saranno se le trovi.
Non ti credere che un rifrattore da 90mm sia scarso rispetto ad uno specchio da 130/150 - e sui pianeti e Luna forse è meglio .
Però voglio essere onesto, risparmia i 200 euro e aspetta di avere qualcosa in più.
Se proprio hai fretta vai su un newton da 130/900 su eq1 oppure un rifrattore da 90mm.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Anch'io ho lo stesso problema di Danilo. Un budget che non supera i 200\250, e la voglia di comprare un primo strumento.
Un dubbio, però. Con questa somma potrei prendere un buon binocolo, che potrebbe dare qualche soddisfazione in più rispetto ad un telescopio da principiante? Mi piacerebbe osservare nebulose e galassie.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
un binocolo è eccellente per osservazioni estremamente semplici e veloci, poi per un uso astronomico un binocolo angolato è fortemente consigliato.... a meno che non avete una cervicale d'acciaio, ed il budget allora sale....
io credo che se il regalo è per un bambino il rifrattore possa andar bene, ma se è per un'adulto un diametro "piccolo" castra le aspettative di chi lo usa.
io credo che per un neofita bisognerebbe iniziare con un 130 newton... poi se dobson o su tripod poco male ;)
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Nel tuo caso hai una preferenza precisa, quindi consiglierei un riflettore.
Ma quale .. potrebbe essere un dobson da 150mm ma, ricorda che potrebbe venirti a noia per la difficoltà di puntamento, dubito che riuscirai a trovare ad occhio qualcosa che non sia Orione o Andromeda. E sempre macchioline grigie appena percettibili saranno se le trovi.
Non ti credere che un rifrattore da 90mm sia scarso rispetto ad uno specchio da 130/150 - e sui pianeti e Luna forse è meglio .
Però voglio essere onesto, risparmia i 200 euro e aspetta di avere qualcosa in più.
Se proprio hai fretta vai su un newton da 130/900 su eq1 oppure un rifrattore da 90mm.
hai ragione huniseth meglio aspettare 100 euro cambiano! non di molto ma cambiano sopratutto per le montature!Fa molta differenza dove è appoggiato il telescopio!
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Il binocolo è una bella cosa, ma non è un telescopio. Per quanto si voglia guardare un neofita troverà poco e niente e alla fine si stufa. Un telescopietto come il Lidl (80 euro) può già far vedere stabilmente gli anelli di Saturno, Giove, Marte, i crateri mozzafiato della Luna e anche il trapezio di Orione e qualcosa di deep, cosa che il binocolo non farà mai. (uno normale con meno di 30x. )
Il binocolo era un surrogato del telescopio quando questo costava cifre esagerate, adesso un neofita con poco si prende un telescopio che straccia un buon binocolo come niente. Se poi piacciono i panorami pieni di stelle ( i famosi campi larghi) allora va bene. A me non dicono niente.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Grazie per i consigli. Ho trovato questo:
SkyWatcher Explorer 130/900 EQ2 Telescopio. Costa solo 160 euro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Nel tuo caso hai una preferenza precisa, quindi consiglierei un riflettore.
Ma quale .. potrebbe essere un dobson da 150mm ma, ricorda che potrebbe venirti a noia per la difficoltà di puntamento, dubito che riuscirai a trovare ad occhio qualcosa che non sia Orione o Andromeda. E sempre macchioline grigie appena percettibili saranno se le trovi.
Non ti credere che un rifrattore da 90mm sia scarso rispetto ad uno specchio da 130/150 - e sui pianeti e Luna forse è meglio .
Però voglio essere onesto, risparmia i 200 euro e aspetta di avere qualcosa in più.
Se proprio hai fretta vai su un newton da 130/900 su eq1 oppure un rifrattore da 90mm.
Diciamo che per me non superare troppo i 200 euro sarebbe cruciale, soprattutto per farmelo regalare :biggrin:
Quindi un rifrattore da 90mm ha un costo decisiamente superiore rispetto a uno specchio da 130/150?
Comunque ripeto: per ora non mi interessa particolarmente avere immagini mozzafiato di nebulose. Mi basta molto meno, qualche bella foto alla luna e sto a posto :)
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Se ci metti qualcosina in più prendi il motore in AR, dovresti starci dentro ai 200 euro. Sarebbe molto utile.
Piuttosto di niente è un buon setup, con un 130/900 c'è un ragazzo nei forum che fa fotografie ottime.
Non prendere solo un tubo corto barlowato. La lunghezza deve essere pari alla focale, altrimenti c'è il trucco.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Se ci metti qualcosina in più prendi il motore in AR, dovresti starci dentro ai 200 euro. Sarebbe molto utile.
Piuttosto di niente è un buon setup, con un 130/900 c'è un ragazzo nei forum che fa fotografie ottime.
Non prendere solo un tubo corto barlowato. La lunghezza deve essere pari alla focale, altrimenti c'è il trucco.
Ho trovato questo
Danubia Motore AR EQ-1. Prezzo 100 euro.
Sicuramente è un oggetto essenziale, soprattutto per immagini che richiedono zoom....sai se è possibile trovarne uno a meno?
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Il binocolo è una bella cosa, ma non è un telescopio. Per quanto si voglia guardare un neofita troverà poco e niente e alla fine si stufa. Un telescopietto come il Lidl (80 euro) può già far vedere stabilmente gli anelli di Saturno, Giove, Marte, i crateri mozzafiato della Luna e anche il trapezio di Orione e qualcosa di deep, cosa che il binocolo non farà mai. (uno normale con meno di 30x. )
Il binocolo era un surrogato del telescopio quando questo costava cifre esagerate, adesso un neofita con poco si prende un telescopio che straccia un buon binocolo come niente. Se poi piacciono i panorami pieni di stelle ( i famosi campi larghi) allora va bene. A me non dicono niente.
Grazie, ecco, questo volevo capire!
Quindi, diciamo che già con un 250 euro posso trovare un telescopio che mi può offrire qualche soddisfazione nell'osservazione di pianeti e altri oggetti celesti.
No, infatti, i panorami pieni di stelle non dicono molto neanche a me.
Grazie!
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bellatrix
Grazie, ecco, questo volevo capire!
Quindi, diciamo che già con un 250 euro posso trovare un telescopio che mi può offrire qualche soddisfazione nell'osservazione di pianeti e altri oggetti celesti.
No, infatti, i panorami pieni di stelle non dicono molto neanche a me.
Grazie!
Questo DOBSON 130MM è un'ottimo strumento e costa 175 €. Altrimenti, questo CENTAURUS 127/900 a 189 €può far per te. Ma sul sito ce n'è parecchi, per tutte le tasche. E alcuni in promozione....;)
Anche per Danilo vanno bene...:cool:
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
ricordiamoci per non far incorrere in scelte sbagliate.. che il dobson in questione, per quanto è uno strumento versabilissimo è estremamente basso, questo significa che per manovrarlo-puntarlo e sopratutto osservarci bisogna rialzarlo da terra in qualche modo.. (una sedia,un tavolo ecc ecc) lo dico solo per completezza di informazioni... per il resto concordo con Red ;)
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Questo
DOBSON 130MM è un'ottimo strumento e costa 175 €. Altrimenti, questo
CENTAURUS 127/900 a 189 €può far per te. Ma sul sito ce n'è parecchi, per tutte le tasche. E alcuni in promozione....;)
Anche per Danilo vanno bene...:cool:
Carino il Centaurus..così, a simpatia! Magari è migliore l'altro.
Grazie, sto guardando un po'. Interessante!
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Questo
DOBSON 130MM è un'ottimo strumento e costa 175 €. Altrimenti, questo
CENTAURUS 127/900 a 189 €può far per te. Ma sul sito ce n'è parecchi, per tutte le tasche. E alcuni in promozione....;)
Anche per Danilo vanno bene...:cool:
Grazie Red :weeabooface: ho visto che per il secondo bisogna acquistare anche il motore per l'inseguimento automatico, anche per il dobson è la stessa cosa?
Comunque ringrazio anche Etru, mi ha fatto ragionare sulla versatilità del telescopio. Penso che il Centaurus sia più pratico, anche se non comprendo le differenza qualitative (sono entrambi riflettori, quindi per me dovrebbero andar bene :razz:)
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Bisogna essere chiari, il dobson non insegue niente, in nessun modo. A parte muoverlo a mano.
Poi sono pronto a scommettere che un neofita non trova una galassia o nebulosa, a parte le solite due o tre visibili ad occhio.
E ancora, posso consigliare le cassette della frutta come supporto per alzarlo da terra, così quando lo mostrate agli amici unite l'utile al dilettevole (se c'è ancora qualcosa nelle cassette..)
Ok, sono stato un po cattivo, ma non mi piace far spendere soldi in cose che poi finiscono in cantina.
Un dobson, per conto mio, ha un significato al di sopra del 250mm e usato da un esperto.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Bisogna essere chiari, il dobson non insegue niente, in nessun modo. A parte muoverlo a mano.
Poi sono pronto a scommettere che un neofita non trova una galassia o nebulosa, a parte le solite due o tre visibili ad occhio.
E ancora, posso consigliare le cassette della frutta come supporto per alzarlo da terra, così quando lo mostrate agli amici unite l'utile al dilettevole (se c'è ancora qualcosa nelle cassette..)
Ok, sono stato un po cattivo, ma non mi piace far spendere soldi in cose che poi finiscono in cantina.
Un dobson, per conto mio, ha un significato al di sopra del 250mm e usato da un esperto.
Quindi tra i due dici un Centaurus e ci metti l'inseguitore?
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Bisogna essere chiari, il dobson non insegue niente, in nessun modo. A parte muoverlo a mano.
Poi sono pronto a scommettere che un neofita non trova una galassia o nebulosa, a parte le solite due o tre visibili ad occhio.
E ancora, posso consigliare le cassette della frutta come supporto per alzarlo da terra, così quando lo mostrate agli amici unite l'utile al dilettevole (se c'è ancora qualcosa nelle cassette..)
Ok, sono stato un po cattivo, ma non mi piace far spendere soldi in cose che poi finiscono in cantina.
Un dobson, per conto mio, ha un significato al di sopra del 250mm e usato da un esperto.
son anch'io dello stesso parere.
Maurizio
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Un consiglio spassionato, non prendete niente al di sotto di un rifrattore da 90mm e un newton da 130/900 e possibilmente con motori in AR, almeno.
Oppure guardate sull'usato, se ci sono occasioni, a partire dal lidl 70/700 (Bresser) in su.
Non sprecate soldi per fretta.
Li trovate su Subito.it - Astrosell.it - Ebay annunci.
Attenti alle fregature, ultimamente ce ne sono molte.
Io ho tutto preso usato.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Un consiglio spassionato, non prendete niente al di sotto di un rifrattore da 90mm e un newton da 130/900 e possibilmente con motori in AR, almeno.
Oppure guardate sull'usato, se ci sono occasioni, a partire dal lidl 70/700 (Bresser) in su.
Non sprecate soldi per fretta.
Li trovate su Subito.it - Astrosell.it - Ebay annunci.
Attenti alle fregature, ultimamente ce ne sono molte.
Io ho tutto preso usato.
Ok, grazie davvero...il telescopio ha un sistema di motorizzazione? se lo devo aggiungere è meglio la motorizzazione automatica o un sistema di puntamento Go To?
Grazie ;)
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ricordiamoci per non far incorrere in scelte sbagliate.. che il dobson in questione, per quanto è uno strumento versabilissimo è estremamente basso, questo significa che per manovrarlo-puntarlo e sopratutto osservarci bisogna rialzarlo da terra in qualche modo.. (una sedia,un tavolo ecc ecc) lo dico solo per completezza di informazioni... per il resto concordo con Red ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Bisogna essere chiari, il dobson non insegue niente, in nessun modo. A parte muoverlo a mano.
Poi sono pronto a scommettere che un neofita non trova una galassia o nebulosa, a parte le solite due o tre visibili ad occhio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Ok, sono stato un po cattivo, ma non mi piace far spendere soldi in cose che poi finiscono in cantina.
Un dobson, per conto mio, ha un significato al di sopra del 250mm e usato da un esperto.
Meglio che sia chiaro anch'io. Il Dobson l'ho consigliato perché, come ben sapete, ha un'ottimo rapporto prezzo / apertura. Chiaro che NON è uno strumento facile da usare, ma con un po' di fatica, può dare delle ottime soddisfazioni.
In ogni caso, ho visto in giro motorizzazioni anche per Dobson, non so di che qualità e a quale prezzo.
Con il limite di prezzo che Danilo e Bellatrix hanno indicato, non credo proprio che esistano strumenti motorizzati, visto che una motorizzazione costa intorno ai 200 €. Non parliamo poi di sistemi goto, che costano ancora di più...;)
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
ecco, grazie Red...è questo che mi preme sottolineare: per me sarebbe essenziale un sistema di puntamento o motore, anche perchè magari un po' di foto vorrei iniziare a farle:razz:
Il problema è che se devo farmelo regalare non posso andare oltre i 200 euro. In alternativa potrei anche rimandare l'acquisto rompendo il salvadanaio successivamente:biggrin:
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
ecco, grazie Red...è questo che mi preme sottolineare: per me sarebbe essenziale un sistema di puntamento o motore, anche perchè magari un po' di foto vorrei iniziare a farle:razz:
Stavo per consigliarti un' Astro-Fix locator, ma qui le cose cambiano.
Se vuoi fare del e foto, ti serve una montatura tosta, altrimenti fare foto diventerà una frustrazione...
Se ti balla il telescopio, puoi immaginare cosa capita alle foto...;)
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Poi sono pronto a scommettere che un neofita non trova una galassia o nebulosa, a parte le solite due o tre visibili ad occhio.
allora... faccio l'avvocato del diavolo, tanto Huniseth lo sa che divergiamo di idee ma sempre con il massimo rispetto :biggrin:
la frase del quote non piace proprio... un neofita non troverà una galassia a parte le 2 o 3 proprio perchè è neofita! non sarà un 90ino o un 130mm a fartela vedere,ma un neofita non lo trova neanche con un 300mm, perchè non la troveranno comunque....;) il dobson non insegue? e chissenefrega direbbe qualcuno..... ha i movimenti più semplici ed intuitivi che si possa pensare.... alto/basso destra/sinistra... non va stazionato... e non ha problemi di montatura..... STOP questo è il dobson!
vi voglio sfidare 100 a 1 se mi fate vedere un neofita che scarta il telescopio con montatura eq e sia capace da subito a puntarmi Saturno.... ve lo vedete un neofita intento con le manopoline che va a sinistra e vede le immagini andare a destra? e che lo abbassa e vede l'immagini salire? allineare alla meno peggio alla polare (sempre se sia visibile)? io lo dico perchè agli inizi ho avuto un 200/1000 newton eq, e nonostante avevo già un'ottima conoscenza del cielo faticavo a trovare M13! certo...anche il dobson "specchia" le immagini, ma è molto più intuitivo.... IMHO.
il discorso cambia se ai neofiti si consiglia un alt-az! dico tutto questo nonostante io NON abbia un dobson, ma, sempre secondo me il neofita si allontana da questa passione quasi subito per 2 motivi sostanzialmente : 1- trova complicato usare il telescopio (come ad esempio le eq) 2- non ci vede niente, anzi, non vede come vorrebbe.... come le foto Hubbleiane (ma su questo si devono fare una ragione!).... e allora il telescopio finisce in cantina......
SECONDO ME... il miglior consiglio SEMPRE per chi chiede pareri sul primo telescopio, è quello di andare a vederli di persona, per sondare pesi/ingombri/vantaggi/svantaggi e, se ci fosse la possibilità di aggregarsi a qualche associazione astrofili, ancora meglio ;)
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Vero quello che dici, ma non confondiamo l'incapacità di trovare una galassia, che dipende esclusivamente dalla conoscenza del cielo e dall'esperienza dell'astrofilo, dall'incapacità tecnica di mettere in stazione una montatura equatoriale. Io penso che le persone non siano degli incapaci che non sappiano fare, leggendo le istruzioni e smanettando un po, delle operazioni semplicissime ed elementari che può fare un bambino delle elementari.
Diverso è trovare gli oggetti invisibili ad occhio, uno può essere un fisico nucleare ma se non conosce il cielo non le trova.
Cos'hanno le montature equatoriali rispetto al dobson e altazimutale? Un riferimento fisso e stabile, che sia anche solo psicologico, ma si sa sempre dove punta il telescopio, lo si lascia per fare qualcosa e lui resta in posizione, se è motorizzata insegue da sola mentre si cambia l'oculare o si fuma una sigaretta (da evitare), e poi volendo ci sono i cerchi graduati che qualcuno è persino capace di usare con profitto. Per me, solo dobson sopra i 250mm senza montatura, per evidenti problemi pratici. In fondo, la soddisfazione maggiore è smanettare il telescopio, fino a 150/200mm non è che cambi di molto fra un diametro e l'altro, siamo onesti.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
hai ragione Huniseth, non mi sono mai sognato di pensare che i neofiti non sappiano mettere in stazione una montatura eq., ma intendo solamente dire che il dob è di quanto più semplice si possa cercare in uno strumento (credo che almeno su questo, al di là delle preferenze personali, ci possiamo trovare d'accordo ;) ), come non si può discutere sul fatto che il dob. ha il miglior compromesso diametro/prezzo, capisco che a te non importa, ma se leggo di un'utente che chiede cosa comprare con 200€, mi sento pulito nell'anima a consigliare un dob.! poi.... se fosse per me, direi a tutti di comprarsi un SC ;)
p.s. d'accordissimo con te che nell'atto pratico le montature eq. sono di gran lunga migliore sotto l'aspetto tecnico delle montature alt-az ;)
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
E' una discussione che ho già fatto infinite volte, come ho sempre detto, al di sopra di un certo diametro il dobson è una scelta obbligata, ma al di sotto, considerata la poca differenza fra quello che si vede rispetto ai diametri, e certo non non mi rotolo per terra dalla contentezza per una galassia a 130mm piuttosto che a 150mm, un sistema leggermente più complesso da smanettare compensa i mm di diametro come soddisfazione generale.
E' bene che i neofiti lo sappiano, poi scelgano quello che preferiscono.
La filosofia del sig. Dobson è questa, portare il grande diametro alla portata di tutte le tasche. Ma grande.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Inizio ad essere un pochino confuso:biggrin:
Dai, allora aspetterò di avere un budget un pochino superiore...tipo 300 euro:meh:
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Con internet hai la possibilità di trovare tutte le informazioni e recensioni che vuoi, mentre su youtube ci sono i filmati per ogni strumento, così si fa anche l'occhio alle dimensioni relative, così quando prendi il telescopio lo conosci già bene.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Ho ristretto la mia ricerca a questi tre:
http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=2638&famId=2
http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=3319&famId=2
http://www.otticasanmarco.it/catalog...D=3248&famId=2
Ora, i prezzi sono gli stessi, ma , mentre Ziel e Celestron sono entrambi D:130mm, l'Astro professional è D:150 mm.
Inoltre, Ziel e Celestron hanno un prezzo di listino maggiore rispetto all'Astro Prof, ma hanno un diametro inferiore.
A cosa è dovuta questa differenza?
Io mi stavo orientando verso lo Ziel, considerando che ha anche il motore compreso. Considerando che è il mio primo telescopio, fatico un po' a comprendere le differenze di qualità.
In conclusione, quale mi consigliereste?
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bellatrix
Il primo mi ispira molto, soprattutto per l'inseguitore automatico incluso nel prezzo!! Dite che si può fare un minimo di astrofotografia?
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
Il primo mi ispira molto, soprattutto per l'inseguitore automatico incluso nel prezzo!! Dite che si può fare un minimo di astrofotografia?
Infatti! Anche a me piace quest'inseguitore incluso!
Ma con un 130mm si possono osservare anche galassie, ammassi, nebulose in modo discreto?
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bellatrix
Infatti! Anche a me piace quest'inseguitore incluso!
Ma con un 130mm si possono osservare anche galassie, ammassi, nebulose in modo discreto?
Da quello che hanno detto prima, quel diametro pare essere il requisito minimo...certo non c'è da aspettarsi immagini della NASA :biggrin: Ma alla fine anche vedere delle belle macchioline sarebbe davvero una soddisfazione :razz:
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
Da quello che hanno detto prima, quel diametro pare essere il requisito minimo...certo non c'è da aspettarsi immagini della NASA :biggrin: Ma alla fine anche vedere delle belle macchioline sarebbe davvero una soddisfazione :razz:
Quello che non capisco è perchè un 130mm costi più di un 150mm.
Vedo meglio con un 130 che costa di più, o vedo comunque meglio con un 150, anche se costa meno?!:confused:
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Il motore ha la sua bella comodità.
Come ottica penso che siamo sullo stesso livello.
Il 150/750 dovrebbe avere qualche aberrazione in più dei 130/900
Con oculare da 10mm il primo da 75x e il secondo 90x, con il 5mm o la barlox sono 150x i 180x - qualcosina di differenza c'è
Ovviamente il 150 raccoglie più luce, ma i 130 la raccolgono meglio.
Monetina.. non posso aiutarvi. Forse il motore fa la differenza, non è il massimo della precisione ma meglio che inseguire a manovella.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Il motore ha la sua bella comodità.
Come ottica penso che siamo sullo stesso livello.
Il 150/750 dovrebbe avere qualche aberrazione in più dei 130/900
Con oculare da 10mm il primo da 75x e il secondo 90x, con il 5mm o la barlox sono 150x i 180x - qualcosina di differenza c'è
Ovviamente il 150 raccoglie più luce, ma i 130 la raccolgono meglio.
Monetina.. non posso aiutarvi. Forse il motore fa la differenza, non è il massimo della precisione ma meglio che inseguire a manovella.
Ma la qualità di queste marche è più o meno equivalente?
Io non ho mai maneggiato un telescopio, e per questo ho pensato che il motore incluso fosse un punto di vantaggio. Anche se ho visto che il motore dell'Astro Prof. costa, da solo, 99,00euro! E' questa differenza di costi che non capisco.
In ogni caso, grazie delle delucidazioni.
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Il motore ha la sua bella comodità.
Monetina.. non posso aiutarvi. Forse il motore fa la differenza, non è il massimo della precisione ma meglio che inseguire a manovella.
Grazie, Huniseth;) un po' di fotografie si possono fare?
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bellatrix
Ma la qualità di queste marche è più o meno equivalente?
Io non ho mai maneggiato un telescopio, e per questo ho pensato che il motore incluso fosse un punto di vantaggio. Anche se ho visto che il motore dell'Astro Prof. costa, da solo, 99,00euro! E' questa differenza di costi che non capisco.
In ogni caso, grazie delle delucidazioni.
la qualità generale dei telescopi amatoriali, sopratutto nei diametri da te indicati si equivalgono tutti, anche perchè stringendo le ditte costruttrici sono/è la stessa o poco ci manca...... ;)
io andrei sullo Ziel, dovrebbe avere qualcosina in più qualitativamente, poi viene lo Skywatcher..... l'astro professional lo escluderei per i motivi che giustamente ha fatto notare Huniseth ;)
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
Il primo mi ispira molto, soprattutto per l'inseguitore automatico incluso nel prezzo!! Dite che si può fare un minimo di astrofotografia?
Per l'astrofotografia conta molto la montatura, che deve essere stabile e precisa. Una EQ5 sembra che sia il minimo, ma pare sarebbe meglio una HEQ5 o superiore. Poi, ovviamente conta anche la camera...
-
Re: Quale telescopio per regalo ? Rifrattore - Newton - Mak o Dobson ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
la qualità generale dei telescopi amatoriali, sopratutto nei diametri da te indicati si equivalgono tutti, anche perchè stringendo le ditte costruttrici sono/è la stessa o poco ci manca...... ;)
io andrei sullo Ziel, dovrebbe avere qualcosina in più qualitativamente, poi viene lo Skywatcher..... l'astro professional lo escluderei per i motivi che giustamente ha fatto notare Huniseth ;)
Grazie mille, sei stato chiarissimo!! :biggrin: