Visualizzazione Stampabile
-
cascata di kemble
ciao a tutti leggendo un libro mi è caduto l'occhio su questa cosa (cascata di kemble) si trova nella costellazione della giraffa vicino a NGC1502 qualcuno di voi le ha gia viste??? le stelle che la formano sono di 5 o piu magnitudine! fatemi sapere!! ciao!
-
Re: cascata di kemble
di asterismi ce ne sono moltissimi, personalmente non ricordo di averla osservata, comunque non sono gli oggetti che preferisco....
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
di asterismi ce ne sono moltissimi, personalmente non ricordo di averla osservata, comunque non sono gli oggetti che preferisco....
deve essere molto difficile da vedere!
-
Re: cascata di kemble
al contrario sono oggetti semplici, alcuni si possono osservare tranquillamente ad occhio nudo... come Mel 111, in un binocolo poi esplodono..... la prossima serata proverò a "buttarci" un'occhio.... ;)
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
al contrario sono oggetti semplici, alcuni si possono osservare tranquillamente ad occhio nudo... come Mel 111, in un binocolo poi esplodono..... la prossima serata proverò a "buttarci" un'occhio.... ;)
acchio c'è lo butto poi però me lo riprendo!!!:biggrin:
comunque mi sembrava erano di bassa magnitudine! e per mel111 intendi la melotte??
-
Re: cascata di kemble
beh la cascata di kemble dovrebbe avere tra le sue stelle principale una magnitudine intorno a 5, se hai un cielo per lo meno scuro dovresti vederne gran parte...... poi,ovvio con un binocolo la cosa cambia....
p.s. si per mel. intendo melotte ;)
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
beh la cascata di kemble dovrebbe avere tra le sue stelle principale una magnitudine intorno a 5, se hai un cielo per lo meno scuro dovresti vederne gran parte...... poi,ovvio con un binocolo la cosa cambia....
p.s. si per mel. intendo melotte ;)
per lo meno scuro????? ahahahahahhahahaha a milano??? ahahahhahaha impossibbbbbileeeee!!!ti giuro mi inviti da te?? cosi ci conosciamo!!!! ETRUUUUU!!!:biggrin:
-
Re: cascata di kemble
dai scendi..... che sabato abbiamo una serata osservativa con strumenti da 12"- 11"- 10" :biggrin:
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
dai scendi..... che sabato abbiamo una serata osservativa con strumenti da 12"- 11"- 10" :biggrin:
Azz.... Che cannoni! :shock:
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
ciao a tutti leggendo un libro mi è caduto l'occhio su questa cosa (cascata di kemble) si trova nella costellazione della giraffa vicino a NGC1502 qualcuno di voi le ha gia viste??? le stelle che la formano sono di 5 o piu magnitudine! fatemi sapere!! ciao!
Al 10x50, parti dal Doppio del Perseo, mettilo sul bordo destro del cerchio, spostati di altrettanto a sn, sali altrettanto in alto vagolando a riconoscere un filino di sbrilluccichi colorati che scendono come una collanina da in alto a dx in basso a sn in un circoletto ovale pressocché orizzontale.
Ottimo al 20x80 o più su, per stupire romanticamente le ragazze, nelle calde notti d'estate, in luoghi tranquilli, comodi e bui, dove poi dimenticare gli strumenti e distrarsi filosofando dell'amicizia fra i sessi
http://www.astrofabriano.it/joomla/l...di-kemble.html
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
dai scendi..... che sabato abbiamo una serata osservativa con strumenti da 12"- 11"- 10" :biggrin:
un giorno ci possiamo trovare tutti assieme. Ho una casa a Roma, non siamo molto lontani,magari una bella serata ci scappa :whistling:
-
Re: cascata di kemble
a me farebbe veramente molto piacere trovarvi tutti di persona.... ovviamente porterei il mio bestiolo ;)
purtroppo io a settembre http://www.astronomia.com/forum/show...uno-Universale!
non potrò esserci, ma se ci fosse la possibilità di riunirci in un luogo "comodo" per i centro/sud Italia sarei presente molto volentieri.....
-
Re: cascata di kemble
vengo anche io voglio visitare Roma!!! aoooooooooooo!!!!!!!!!!! cosi me magno a coda alla vacinara!!!!!!! e anche il telescopio di etru!
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
vengo anche io voglio visitare Roma!!! aoooooooooooo!!!!!!!!!!! cosi me magno a coda alla vacinara!!!!!!! e anche il telescopio di etru!
allora vieni a stomaco vuoto...... perchè il mio tele è abbastanza grosso :biggrin::biggrin:
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
allora vieni a stomaco vuoto...... perchè il mio tele è abbastanza grosso :biggrin::biggrin:
no non voglio mangiarlo voglio guardarlo capito!!!
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
horus
no non voglio mangiarlo voglio guardarlo capito!!!
se volete ve cucino 'n ber piatto de carbonara che ve sfonna,speramo che nun ce pija n'abbiocco, sennò chi ja fa a guarda e stelle :biggrin:
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
se volete ve cucino 'n ber piatto de carbonara che ve sfonna,speramo che nun ce pija n'abbiocco, sennò chi ja fa a guarda e stelle :biggrin:
hahhahahah
:biggrin::biggrin:
aoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danilo
se volete ve cucino 'n ber piatto de carbonara che ve sfonna,speramo che nun ce pija n'abbiocco, sennò chi ja fa a guarda e stelle :biggrin:
Se l'accompagni con un buon Frascati, non c'è bisogno del telescopio per vederle... :biggrin:
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Se l'accompagni con un buon Frascati, non c'è bisogno del telescopio per vederle... :biggrin:
esperienza maestra di vita..:biggrin::biggrin:
-
Re: cascata di kemble
Gli asterismi sono gli oggetti più semplici da vedere e riconoscere ;)
questo l'hai mai visto? Pauroso: http://it.wikipedia.org/wiki/Attaccapanni_(astronomia)
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuiba
si, questo è uno dei più famosi e osservati, anche se per staccarlo bene dal fondo cielo al binocolo serve qualche ingrandimento in più ... tipo un 12x60.
-
Re: cascata di kemble
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
si, questo è uno dei più famosi e osservati, anche se per staccarlo bene dal fondo cielo al binocolo serve qualche ingrandimento in più ... tipo un 12x60.
Io l'ho visto benissimo con un 8x22!