Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Neximage5
Salve a tutti,
sono trascorsi pochi mesi dall'acquisto del mio primo telescopio, un Newton SkyWatcher 200/1000, su equatoriale motorizzata, questo per dirvi che sono alle prime armi.
Per Natale mi sono regalato una Neximage5, come prima camera planetaria. Non ho esperienza per giudicarla ma per me che sono all'inizi credo che vada più che bene. Ovviamente ho iniziato a fare le prime riprese e le prime rielaborazioni con Registax, e usando la Luna come soggetto ho notato una cosa strana (almeno per me): dopo aver ricavato l'immagine con Registax, questa risulta "puntecchiata", tanti puntini/quadratini ravvicinati... Non ho altri termini per descriverla quindi taglio la testa al toro e posto un'immagine:
Allegato 5606
Quello che voglio dire è più evidente se guardate il Mare Crisium ad esempio.
Capite cosa intendo? È normale che sia così? Devo agire in qualche modo con Registax o altri software?
Ribadisco che è la mia prima ripresa quindi vorrei più consigli possibile.
Grazie a tutti
-
Re: Neximage5
buongiorno...quello è rumore...
probabilmente o hai tenuto il gain troppo alto o il frame rate troppo basso... quanti frame aveva il video?
oppure hai elaborato troppo con registax...le cause possono essere molte...
rimetti mano al video...e vedi se gia in origine era cosi puntinato...
-
Re: Neximage5
Rumore e un pò di elaborazione eccessiva. In ogni caso la ripresa non era delle migliori.
-
Re: Neximage5
Gentilissimi... Allora il gain era impostato su automatico, la prossima volta lo regolerò io. Orientativamente per una ripresa del genere quale dovrebbe essere il suo valore?
Per i frame invece, credo che anche questa potrebbe essere la causa, visto che era impostato su 6 fps, che a quella risoluzione era il massimo... Diminuirò la risoluzione così da avere più fps! Appena il tempo lo permette farò altre prove…
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Re: Neximage5
ti posso dare un consiglio? cerca un utente che si chiama andrebell85 (se vai su messaggi privati e scrivi almeno le prime lettere del nome il format te lo completa (non sono sicuro che si chiami proprio cosi) e gli scrivi...lui aveva la tua stessa camera... sicuro sa megli odi noi come settarla... p.s. almeno 10 fps se non 30 ...
-
Re: Neximage5
Ok perfetto, gli manderò un messaggio privato. Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Re: Neximage5
La next image 5 è buona per la Luna, un po rumorosa essendo una cmos, sostituisce la next image con sensore ccd delle toucam.
Allora - sulla Luna il framerate veloce a mio parere non è importante, tanto non ruota, conta di più il tempo di esposizione e il numero dei frame. Il guadagno va messo a metà, anche di meno, e stare più possibili veloci con l'otturazione. Ricordarsi che bisogna anche dare il tempo alla camera di trasferire i dati sul PC .. non è una cosa istantanea, per questo il frame rate diventa basso.
-
Re: Neximage5
da altre parti ho sentito parlare di RETINATURA in occasione di quel difetto... ma non sono riucito bene a comprenderne il meccanismo... le cause sono molteplici a quanto pare: campionamento, guadagno e quantità di sharpness applicato....
-
Re: Neximage5
Bene... Per me l'importante è che non dipenda dalla webcam stessa, cioè che non sia un difetto di fabbrica a tal punto da mandarla indietro, dato che è nuova...
Per il resto, imparerò ad utilizzarla con il tempo e con i vostri consigli!! Ovvio non pretendo di ottenere ottimi risultati fin da subito
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Re: Neximage5
Hihihi!!
Anche io ho avuto lo stesso problema e dato che Paolo mi ha evocato (solo ora rimetto occhio sul forum dall'anno nuovo perchè ero un po' impegnato), ti confermo che si può assolutamente risolvere.
Adesso sto per iniziare a lavorare e fino a domattina non potrò rispondere (anche perchè su due piedi ci devo un po' pensare) ma domani darò il mio apporto!
-
Re: Neximage5
Grande!! Prenditi tutto il tempo che vuoi tanto dalle mie parti in questi giorni è anche nuvoloso e molto umido e secondo il meteo lo sarà almeno per tutta la settimana...
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Re: Neximage
comunque confermo che il problema nel tuo caso è un mix tra il rumore elevato, pescato dal troppo elevato guadagno, e l'eleaborazione troppo spinta. Ho fatto dei saturno che sembravano stampati su un sacco di Juta prima di capire che devo regolare io guadagno (gain) su un valore intermedio della scala (50-60%) e poi mettere mano all'esposizione fini a regolare la luminosità che volevo.
Il guadagno è l'amplificazione del segnale e va usata con cautela!
Fai così: resetta le impostazioni che hai messo tu se lo hai fatto e modifica solo quei due valori per il momento mettendoli in manuale.
Ogni corpo celeste ha bisogni diversi. Con la luna è più probabile che ti possa aiutare Giuseppe Petricca.
-
Re: Neximage5
Si in effetti avevo smanettato un po con le impostazioni... Allora seguirò i tuoi consigli! Appena ci sarà un cielo decente, farò delle prove e vi terrò aggiornati! Grazie infinite a tutti
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Re: Neximage5
Se hai tempo magari di giorno puoi provare a prendere dimestichezza con i settaggi inquadrando oggetti terrestri. so che è totalmente diverso ma ti farà risparmiare tempo di notte, che in genere è più prezioso.
E preparati a fare e rifare innumerevoli tentativi. Inoltre ti consiglio di segnarti tutti i settaggi con cui fai una ripresa perchè, se poi passa del tempo tra un'acquisizione e l'altra, te li dimentichi e ti tocca riprovare quasi da capo perdendo un sacco di tempo! Fallo anche se la ripresa è totalmente sballata. tutto insegna.:)
-
Re: Neximage5
Non avevo mai pensato di segnarmi i settaggi per le acquisizioni... Ottima idea!!
Per quanto riguarda gli innumerevoli tentativi, non vedo l'ora…
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Re: Neximage5
Scusate, un ciao a tutti.
Ieri ho provato anche io per la prima volta con un newton 130/650 la neximage5 su Giove.
Risultato: mani nei capelli...
Ovviamente pensavo che lasciando il tutto in auto avrei ottenuto qualcosa di piu' di una palla infuocata sullo schermo.
Ma esiste una guida su come iniziare a prova di stupido ?
Oltretutto ho il focheggiatore che come lo muovo mi sposta un po' il tutto, e ci vuole una vita solo per trovare la giusta messa a fuoco.
Come se non bastasse, se metto la mia barlow 2x sparisce totalmente l'immagine, esiste una compatibilita' per questo ?
Grazieee
-
Re: Neximage5
Eheh! Ci sono passato anche io!
Comunque devi impostare il guadagno e l'esposizione come avevo già detto qualche risposta fa. Non devi tenere quei due valori in automatico soprattutto sui pianeti.
Se metti la barlow si sfuoca e perde luminosità quindi devi aumentare il tempo di esposizione e rimetterla a fuoco.
La risoluzione, una volta individuato giove devi metterla a 640x480 poi setti in maniera bilanciata i valori.
ti ridico i valori: guadagno intorno al 60% esposizione la regoli di conseguenza abbassando l'esposizione fino a che non vedi i particolari.
Dimmi se e dove posso essere più chiaro. Lo so che all'inizio è un casino!
-
Re: Neximage5
Per la messa a fuoco rassegnati a perderci del tempo.
-
Re: Neximage5
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreBell85
Eheh! Ci sono passato anche io!
Comunque devi impostare il guadagno e l'esposizione come avevo già detto qualche risposta fa. Non devi tenere quei due valori in automatico soprattutto sui pianeti.
Se metti la barlow si sfuoca e perde luminosità quindi devi aumentare il tempo di esposizione e rimetterla a fuoco.
La risoluzione, una volta individuato giove devi metterla a 640x480 poi setti in maniera bilanciata i valori.
ti ridico i valori: guadagno intorno al 60% esposizione la regoli di conseguenza abbassando l'esposizione fino a che non vedi i particolari.
Dimmi se e dove posso essere più chiaro. Lo so che all'inizio è un casino!
Grazie, stasera provo, considera che il mio tele e' pressapoco come il tuo skywatcher.
-
Re: Neximage5
Si lo so, e non aspettarti di fare chissà quali foto senza motorini di inseguimento (che immagino non siano compresi nel setup assieme ad una montatura superba ), traballerà tutto mentre sposti! però qualche soddisfazione te la toglierai!:)
-
Re: Neximage5
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreBell85
Si lo so, e non aspettarti di fare chissà quali foto senza motorini di inseguimento (che immagino non siano compresi nel setup assieme ad una montatura superba ), traballerà tutto mentre sposti! però qualche soddisfazione te la toglierai!:)
Ma questa e' un'altra cosa che non ho capito. D'accordo e' vero, traballa tutto. Pero' l'inseguimento c'e', sul setup ce' la scelta fra inseguimento siderale, lunare e solare. Una volta impostato quello siderale non basta ? Forse anche Giove e' in movimento e quindi dovro' comunque correggere ?
Inoltre non capisco una cosa: con la barlow non si vede proprio nulla, non e' un problema di messa a fuoco temo
-
Re: Neximage5
Accipicchia! Mi rimangio quello che ho detto! Che montatura hai di preciso?
Per quanto riguarda la barlow il problema è che ingrandendo si può essere spostato perchè non era esattamente in centro o perchè magari sostituendo il barilotto lo hai mosso un po'. a sto punto se non hai toccato nulla sarà sfuocato di brutto, meno luminoso e da qualche parte. ritrovarlo non è facile.
èper quello che non lo vedi, non per altro.
L'inseguimento siderale va benissimo!;)
-
Re: Neximage5
Ho il celestron SkyProdigy 130, con starsense align
-
Re: Neximage5
wow! interessante! Allora fa tutto lui!
Bene se non sbaglio (dovrei andare a rivedere) i skyprodigy hanno una montatura azimutale!?!
Quindo l'unico problema fotografico sta nella foto deep sky perchè l'oggetto alla lunga rotea su se stesso.
Ma questo è un altro discorso!
Comunque non hai problemi! potrai fare ottime foto!
Segui i miei consigli e alla lunga tirerai fuori delle foto bellissime! Naturalmente tutto si semplifica se hai qualcuno di esperto a fianco mentre operi!
Ma questo forum è pieno di romani!
-
Neximage5
Ciao maxidvd,
posso confermarti anche io quello che ti ha scritto AndreBell85 riguardo la barlow perché all'inizio avevo il tuo stesso problema ma vedrai che pian piano imparerai!
Ti consiglio di centrare il più possibile il pianeta PRIMA di inserire accuratamente la barlow! Poi, "giocando" con messa a fuoco e tempi di esposizione, lo vedrai apparire dal nulla.
-
Re: Neximage5
A proposito Piercarlo, come vanno le foto??
-
Re: Neximage5
Mi fa piacere che ti interessa :D non male, sicuramente ho migliorato parecchio rispetto alle prime, ma ho ancora molto da imparare! In rete ho visto delle foto fatte con la mia stessa strumentazione, che sono superiori alle mie, quindi devo migliorare! Magari più in là ve ne mostrerò qualcuna!!
Poi ne ho viste delle altre fatte con il mio stesso tubo, ma con camera diversa, una ASI120 per la precisione, e ho notato un abisso! C'è tutta questa differenza tra ASI120 e neximage5? O comunque molto dipende anche da chi opera?
-
Re: Neximage5
Beh, se hai visto un abisso è sicuramente la bravura di chi opera! Anche la asi ha un sensore cmos direi. Ma nello specifico non saprei dire niente di più.
-
Re: Neximage5
Comunque mi piacerebbe vedere a che punto sei! Metti qualche foto! Siamo partiti tutti da immagini scarsissime! Bisogna che, guardandole, qualcuno ti dia qualche dritta sui problemi. Così migliori più rapidamente!
-
Re: Neximage5
Hai ragione! Il mio problema più grande è la mancanza di tempo, frequento l'università e torno a casa solo il fine settimana quindi potrei usare il tele solo sabato e domenica. Ovviamente non sempre è sereno anzi tutt'altro, quindi ecco che le mie serate si riducono moltissimo! Comunque appena tornerò a casa te ne mostrerò qualcuna più recente.
Adesso ho solo questa sul mio iPhone, che risale a fine Gennaio! Come puoi vedere è ancora rumorosa, ma ne ho fatte di migliori. Ho usato una barlow Televue 2x insieme al mio Newton SkyWatcher 200/1000. http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/hegadube.jpg
-
Re: Neximage5
Piercarlo potresti sintetizzare in due parole la procedura che hai utilizzato ?
Hai preso un filmato avi e l'hai passato su Registax ?
A me sembra un bel risultato, ne sarei gia' felicissimo
-
Re: Neximage5
Beh cavoli! non è male!! Di cose puoi migliorarne ma già questo è un risultato ottimo!
-
Re: Neximage5
L'esposizione sembra buona, i colori pure. Magari il fuoco non è il top e forse potevi scegliere un'immagine di partenza migliore per registax.
inoltre in acquisizione conta molto il seeing, il bilanciamento del telescopio, la quantità di frame acquisiti. Che mi dici di queste cose?
-
Re: Neximage5
Si esatto maxidvd!! Ho fatto una ripresa di circa 1000 frames, adesso non ricordo precisamente perché i dettagli specifici li ho salvati su pc. Poi ho caricato il filmato su Registax 6, ho effettuato i vari passaggi fino a ricavarne un'immagine; ho giocato con i "Wavelets" fin quando non raggiungevo un risultato che più mi piaceva; infine ho fatto qualche altra piccola modifica su colori ecc, sempre utilizzando le funzioni di Registax! Ovviamente ho letto alcune guide su internet e visto vari video-tutorial per utilizzare Refistax, che all'inizio era come se leggessi Arabo! :D Non che adesso io sia un maestro nell'utilizzarlo ma sto iniziando a capirci qualcosa.
-
Re: Neximage5
Si hai ragione Andre, il seeing ricordo che non era dei migliori, ma cerco di sfruttare ogni serata un pò più decente altrimenti il mio telescopio si riempirebbe solo di polvere! :D
Il Bilanciamento cerco di farlo sempre al meglio, anche perché la mia montatura (una CG5gt) non è molto adatta al mio tubo, soprattutto per Astrofotografia! Per adesso però me la faccio bastare, più in là sicuramente la cambierò...
Frames intorno a 1000, forse avrei dovuto qualcosa in più? Non ricordo però come avevo impostato Registax riguardo i frames.. È sempre un dettaglio che ho scritto sul mio pc e adesso non ce l'ho con me.
Comunque sono contento che vi piaccia :D
-
Re: Neximage5
io ne faccio sui 3000 ma c'è chi ne fa di più! Tutto dipende dal tempo che ci metti:non superare i 3 minuti (forse mi sbaglio però non ci si sposta di molto) di acquisizione o la rotazione del pianeta comincia a farsi sentire! Questo dipende anche dall'esposizione!io lavoro a 30 fps e per farne 3000 ci mette circa 2 minuti.
-
Re: Neximage5
Ok, quindi devo aumentare i frame! Al massimo sono arrivato a 2000 per quello che ricordo. Comunque la cosa che trovo più difficile è la messa a fuoco... Il mio incubo!
-
Re: Neximage5
Non sei il solo XD
Se il cielo ha buon seeing e bassa turbolenza allora diciamo che con un due o tre tentativi si arriva facilmente ad un compromesso accettabile. Ma, se le condizioni sono sfavorevoli, puoi anche perdere tutta la sera e ottenere niente, o a malapena uno scatto decente :D
-
Re: Neximage5
Vedrai che con la sera giusta farai un salto di qualità non indifferente!
-
Re: Neximage5
:D Grazie ragazzi!! Forse avrei dovuto portarla prima... Meglio tardi che mai!
Maxidvd facci sapere qualcosa appena proverai!!