Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
ammazza che bella! :sbav:
stracomplimenti.... magari altri troveranno difetti e consigli per migliorarti, ma a me piace moltissimo già così......
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
Grazie Antonio, per la nebulosa servivano 1 o 2 minuti in più, però l'esplosione di stelle che la circondano è magnifica !!!
È impossibile non amare questo hobby........:wub:
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
Bravissimo....è la prima volta che la vedo nella sua completa interezza.
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
Bellissima foto complimenti :)
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Bravissimo....è la prima volta che la vedo nella sua completa interezza.
Grazie Maurizio, purtroppo manca la punta del cuore, sarebbe stato utile il riduttore x0.85 per avere un campo leggermente più ampio.
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
wow bellissima !! vai alla grande !! ;)
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
non male dai ... l'immagine sembra un pò impastata...ma la cuore è un soggetto molto difficile.
complimenti ... i colori sono un attimo da rivedere . il roso è un pò spento nei mezzi toni...(con curves trasf --hue lo puoi migliorare) sembrerà anche più ""piena"" .
ma da dove l'hai ripresa? a inquinamento come eri messo?
io scrivo qui per non diventare matto...ho preparato tutto ma purtroppo le previsioni mi hanno gabbato qua a pg si è annuvolato...meglio non pensarci.
paolo
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
non male dai ... l'immagine sembra un pò impastata...ma la cuore è un soggetto molto difficile.
complimenti ... i colori sono un attimo da rivedere . il roso è un pò spento nei mezzi toni...(con curves trasf --hue lo puoi migliorare) sembrerà anche più ""piena"" .
ma da dove l'hai ripresa? a inquinamento come eri messo?
io scrivo qui per non diventare matto...ho preparato tutto ma purtroppo le previsioni mi hanno gabbato qua a pg si è annuvolato...meglio non pensarci.
paolo
Ciao Paolo, la ripresa è stata fatta da casa mia a Piacenza, per cui inquinamento luminoso presente nelle periferie cittadine.
Proverò ad usare la funzione che mi hai suggerito.
Qui da me in pianura padana è un'ottima serata pure questa....vediamo cosa riesco fare, vorrei provare il C8 ridotto a 1370, devo decidere un target adeguato.
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
beato te.
io FORSE domani.
prova ad integrare di più ...la cuore si merita almeno 3 ore di integrazione.
p.s. comunque la tua foto è buona sia ben chiaro, rileggendo il messaggio sembro leggermente critico...nn è assolutamente cosi!!!!!
è un soggetto molto difficile...poi dalla periferia...pensavo fossi in un luogo meno inquinato
stasera che punti?
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
Paolo i tuoi commenti sono sempre costruttivi, per cui ben accetti.
Secondo me per la Cuore bastava esporre per 1 o 2 minuti in più per avere un discreto risultato.
Non so ancora cosa puntare di preciso, forse M82.....ma in quella zona ho paura che la guida faccia fatica a trovare qualche stella....
altrimenti visto che vuole essere solo un test sul C8 e purtroppo devo bilanciare con un peso aggiuntivo non proprio appropriato provo ancora M42.
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
Max se sistemi bene il tele guida e tele ripresa in modo che vedano la stessa cosa, puoi guidare sulla SN di m82...
No?
Paolo
P.s. Comunque è proprio una questione di integrazione e non solo lunghezza di pose che comunque non sarebbe male...in quanto tutte le nebulosità vengono fuori dopo parecchia integrazione!!
Almeno credo ... Dato che non l'ho mai potuta fare
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
Citazione:
Originariamente Scritto da
pool187
Max se sistemi bene il tele guida e tele ripresa in modo che vedano la stessa cosa, puoi guidare sulla SN di m82...
No?
Ehehehe....visto che è esplosa dovrebbe essere più luminosa :shock:
Re: IC1805 - Nebulosa Cuore
Bravo maxi complimenti bella foto , purtroppo io devo adottare domani speriamo